KAZAKISTAN - LE MERAVIGLIE DEL MANGYSTAU

UN VIAGGIO PER…La particolarità di questa spedizione in fuoristrada nel Mangystau è di non prevedere notti in tenda, pertanto il viaggio risulta più confortevole e indicato a tutti coloro che sono mossi dal desiderio di scoprire territori nuovi ed intatti, consapevoli tuttavia che occorre avvicinarsi a queste realtà con lo spirito del viaggiatore che non si scompone di fronte a qualche inevitabile disagio rispetto alla nostra abituale comodità. Il viaggio è rivolto dunque ai viaggiatori esperti e motivati, che non considerano il comfort come una priorità, ma che cercano il contatto con un ambiente ...


Leggi di più

Programma

ITALIA – AKTAU

ITALIA – AKTAU

Partenza con volo di linea per Istanbul. Proseguimento con il volo per Aktau, capoluogo del Mangystau, con arrivo il mattino successivo.

AKTAU – DEPRESSIONE DI KARAGIE – ZHANAOEZEN

AKTAU – DEPRESSIONE DI KARAGIE – ZHANAOEZEN

Arrivo al mattino presto. Trasferimento in hotel, colazione e riposo dopo il volo notturno. Aktau è la città più giovane e promettente del Kazakistan sud-occidentale, fondata nel 1958 sulla penisola di Mangystau, in riva al Mar Caspio, una città modello, con strade ampie e diritte. È il centro dell'industria petrolifera e del gas e un importante porto. Breve visita della città, quindi  partenza in fuoristrada per Zhanaozen, capitale dell’industria petrolifera kazaka (nei dintorni ci sono numerosi pozzi con pompe a cavalletto). Lungo la strada visitiamo la depressione di Karagie, un'attrazione naturale unica nel sud-ovest del Kazakistan. ...
Leggi di più

ZHANAOZEN: LA VALLE DI BOZZHIRA E LE MOSCHEE SOTTERRANEE

ZHANAOZEN: LA VALLE DI BOZZHIRA E LE MOSCHEE SOTTERRANEE

Colazione piuttosto presto e partenza, in fuoristrada, per un’emozionante escursione tra spettacolari formazioni geologiche e paesaggi che paiono alieni. La nostra giornata inizia con la visita della moschea sotterranea Shopan Ata, situata accanto a una necropoli risalente al X secolo. Nella regione la presenza umana è una rarità: in effetti questi luoghi nei secoli scorsi furono scelti da asceti musulmani come testimoniano le tante piccole moschee sotterranee, incuneate nella roccia. Accanto a questi piccoli eremi risulta facile trovare i resti di cimiteri, con tombe che vanno dall’anti ...
Leggi di più

ZHANAOZEN – KOGEZ E IL LAGO SALATO TUZBAIR

ZHANAOZEN – KOGEZ E IL LAGO SALATO TUZBAIR

Partenza in direzione nord-ovest. Ci spostiamo in un'altra meravigliosa parte del Mangystau, il lago Tuzbair. Qui le bianche scogliere di Ustyurt, combinate con il bianco abbagliante di un lago salato prosciugato, hanno creato un luogo di sorprendente bellezza e armonia, dove spesso tornano alla luce testimonianze fossili di un passato remoto, come i denti di squali ormai estinti da milioni di anni. Camminata fino al centro del lago sui campi di sale. Dal punto panoramico di Ustyurt, si ammira un intero arcipelago di montagne residue, scogliere con profonde lagune, un oceano primitivo e spettrale. ...
Leggi di più

KOGEZ - LA VALLE DEI CASTELLI - SHERKALA E LA MOSCHEA SOTTERRANEA DI SHAKPAK-ATA

KOGEZ - LA VALLE DEI CASTELLI - SHERKALA E LA MOSCHEA SOTTERRANEA DI SHAKPAK-ATA

Partenza per ammirare il sorgere del sole nella cornice dei monti Airakty-Shomanay, che gli agenti atmosferici hanno modellato in forme fantastiche dando origine ad un ambiente quanto mai suggestivo, punteggiato da pinnacoli, torrioni e colonne d’erosione che hanno la parvenza di enormi funghi. La cresta montuosa Ayrakty Shomanay, come viene conosciuta tra la popolazione locale, fu visitata nel 1851, mentre era in esilio a Fort-Shevchenko, dal grande poeta e artista ucraino Taras Shevchenko, che la descrisse con il nome poetico "Valle dei Castelli”, per le sue formazioni di pietra simili a castelli da fiaba. ...
Leggi di più

SHAKPAK-ATA – LA VALLE DI ZHIGALGAN - LA BLUE BAY - AKTAU

SHAKPAK-ATA – LA VALLE DI ZHIGALGAN - LA BLUE BAY - AKTAU

Partenza per Aktau. La prima tappa è la moschea sotterranea del sultano Epe, datata IX –XII secolo: prende il nome dal santo Sultan Epe, ma è anche conosciuta come protettrice dei marinai. Si tratta di un complesso composto da una serie di piccole stanze, collegate da bassi passaggi. Le stanze sono a pianta rettangolare, illuminate e arieggiate da aperture nel tetto formate da strati concentrici di pietre. Successivamente esploriamo la valle di Zhigalgan, conosciuta anche come Terra Caduta, in cima alla quale pare di essere ai margini della Terra. Si tratta di un’enorme scogliera a forma ...
Leggi di più

AKTAU – ASTANA

AKTAU – ASTANA

In tarda mattinata trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Astana, moderna e futuristica città sorta tra le steppe ventose del nord del Kazakistan. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Prima colazione e pernottamento.

ASTANA - ITALIA

ASTANA - ITALIA

Intera giornata dedicata alla visita di Astana. Una città-capitale (si legge Astanà e in kazako significa proprio “capitale”), costruita letteralmente da zero vent’anni fa, letteralmente in mezzo al nulla. Iniziamo dalla vecchia Astana, oltre il fiume, quella che non era una capitale, ma una semplice città del Kazakistan settentrionale e che poco ha a che vedere con le nuove urbanistiche. Dopo aver osservato le case dei mercanti e la vecchia piazza, ci spostiamo nella nuova capitale per ammirare i più importanti edifici architettonici. Il Museo Nur-Sultan, di recente apertura, è ricco di reperti archeologici, storici ed etnografici. ...
Leggi di più

ITALIA

ITALIA

Arrivo in Italia nel primo pomeriggio.

La Quota Comprende

• Volo interno a tariffa speciale riconfermabile solo all’atto della prenotazione/emissione dei biglietti, 20 kg di franchigia bagaglio • Il circuito del Mangystau a bordo di 4WD, con 3 passeggeri per auto • Sistemazione negli hotel indicati in apertura al tour • Camera a disposizione all'arrivo • I pasti dettagliati nel progamma • Visite ed escursioni come da programma • Ingressi durante le visite guidate • Tasse locali • Assistenza di personale locale qualificato e di guide locali parlanti italiano • Assistenza di un accompagnatore dall'Italia a partire da 8 partecipanti • Assicurazione Spese Mediche, Covid-19, Assistenza in Viaggio, Bagaglio

La Quota non Comprende

• I voli intercontinentali e le tasse aeroportuali • Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote • Assicurazione annullamento viaggio • Eventuali tasse locali per filmare o fotografare • Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato.

Alberghi

Aktau: Grand Hotel Victory 5*
Zhanaozen: Hotel Temirkazyk 3*
Kogez: sistemazione in yurta al Kogez Ethnic
Village (vedi di seguito la Nota Importante)
Shakpak-Ata: Sartas Hostel(vedi di seguito la Nota Importante)
Astana: Radisson hotel 5*

DA SAPERE

Il viaggio richiede un buon spirito di adattamento: il Mangystau è fuori dalle rotte turistiche, le strutture ricettive sono poche, la loro capacità è limitata a poche camere e le prime esplorazioni della regione sono recenti. Nella steppa si alternano tratti di asfalto ad altri di sterrato o deserto che, ovviamente, comportano una riduzione della velocità. I percorsi giornalieri sono di circa 150 / 200 chilometri; c’è una sola tappa piuttosto lunga, quella da Zhanaozen a Kogez, peraltro interrotta dall’esplorazione del lago Tuzbair, delle rocce rosa e della scogliera della Sphynx. Durante tutto il percorso nel Mangystau ben difficilmente sarà possibile connettersi a internet; il wi-fi è presente solo ad Aktau.

QUANDO PARTIRE…

Il Kazakistan è un Paese immenso, con clima di tipo continentale e punte estreme di caldo e di freddo. Nel Mangystau il clima è secco, con temperature diurne intorno ai 23°C nel mese di Settembre. I mesi migliori per il viaggio sono da Maggio a Settembre/Ottobre.