LA TERRA DEL BUDDHA

 

Un emozionante viaggio alla scoperta del magico Sri Lanka, dove le influenze hindu e buddhiste hanno plasmato la storia e la cultura, donandoci monumenti e templi  

Programma

1:  partenza dall'italia per colombo con voli di lineapartenza da milano malpensa per colombo con voli di linea via doha o via dubai o altro scalo.arrivo verso le due di notte del giorno successivo oppure la mattina, secondo l’operativo aereo confermato. trasferimento in albergo, camere subito a disposizione. pasti e pernottamento a bordo.

1: partenza dall'italia per colombo con voli di lineapartenza da milano malpensa per colombo con voli di linea via doha o via dubai o altro scalo.arrivo verso le due di notte del giorno successivo oppure la mattina, secondo l’operativo aereo confermato. trasferimento in albergo, camere subito a disposizione. pasti e pernottamento a bordo.

Giorno : Partenza dall'Italia per Colombo con voli di lineaPartenza da Milano Malpensa per Colombo con voli di linea via Doha o via Dubai o altro scalo.Arrivo verso le due di notte del giorno successivo oppure la mattina, secondo l’operativo aereo confermato. Trasferimento in albergo, camere subito a disposizione. Pasti e pernottamento a bordo.

2:  arrivo a colombo e visita della città

2: arrivo a colombo e visita della città

Giorno : Arrivo a Colombo e visita della cittàArrivo a Colombo verso le due di notte oppure la mattina e trasferimento in albergo per un breve riposo. Inizio delle visite.La capitale non è il miglior biglietto da visita dello Sri Lanka. Superato il primo giudizio contagiato da moderni grattacieli e traffico caotico, locali notturni e supermercati, si possono anche notare aspetti coloniali, musei, mercati, templi, lungomare.Colombo è situata sul delta del quarto fiume più lungo dell’isola, il Kelani Ganga. La regione di Colombo fu a lungo popolata da mercanti musulmani che, a partire dall’VIII secolo, vi stabilirono un florido commercio. ...
Leggi di più

3:  trasferimento in pullman da colombo a dambulla, nella provincia centrale dello sri lanka

3: trasferimento in pullman da colombo a dambulla, nella provincia centrale dello sri lanka

Giorno : Trasferimento in pullman da Colombo a Dambulla, nella provincia centrale dello Sri LankaAl mattino partenza per Dambulla, nella provincia centrale dello Sri Lanka.La cittadina di Dambulla che è famosa per i suoi straordinari templi rupestri. Questi, sono ricavati da un enorme affioramento granitico che si innalza oltre 160 m al di sopra della campagna circostante. Questi templi rupestri risalgono all’epoca di Vattagamini Abbaya che regnò nel 103 a.C. e poi dall’89 a.C. al 77 a.C. Detronizzato da un gruppo di invasori tamil, trovò qui rifugio per 14 anni e come segno di gratitudine fece costruire qui questi templi. ...
Leggi di più

4:  escursione a anuradhapura, uno dei più completi panorami dell'architettura e dell'arte buddhista

4: escursione a anuradhapura, uno dei più completi panorami dell'architettura e dell'arte buddhista

Giorno : Escursione a Anuradhapura, uno dei più completi panorami dell'architettura e dell'arte buddhistaIn mattinata partenza per Anuradhapura, capitale del regno omonimo  fondato nel quarto secolo a.C. e in piena fioritura fino all'inizio dell'undicesimo secolo. E’ stata una delle civiltà più grandi e più antiche del mondo che ha visto susseguirsi 113 re per un periodo di 1300 anni. Dell’antico splendore sono testimoni i resti imponenti di monasteri, templi e palazzi che ricoprono un'area di oltre 40 km², facendo di Anuradhapura uno dei principali siti archeologici del mondo. Sicu ...
Leggi di più

5:  escursione a polonnaruwa e alla rocca di sigiriya

5: escursione a polonnaruwa e alla rocca di sigiriya

Giorno : Escursione a Polonnaruwa e alla rocca di SigiriyaAl mattino partenza Polonnaruwa, anch’essa antica capitale di Sri Lanka inserita nel Patrimonio dell’UNESCO. Acquisì importanza quando, all’inizio dell’XI secolo, Anuradhapura subì l’invasione indiana e venne abbandonata. Il centro del potere venne spostato a Polonnaruwa, che si trasformò in un vastissimo complesso fortificato racchiudente un imponente palazzo reale, numerosi padiglioni, enormi monasteri, templi buddhisti ed hindu, inframmezzati da parchi e giardini costellati di bacini. Oltre al sito, si visiterà il muse ...
Leggi di più

6:  partenza per kandy con sosta a matale per conoscere le piante e le spezie dello sri lanka

6: partenza per kandy con sosta a matale per conoscere le piante e le spezie dello sri lanka

Giorno : Partenza per Kandy con sosta a Matale per conoscere le piante e le spezie dello Sri LankaPartenza in direzione di Kandy con sosta a Matale, per visitare un giardino nel quale sono coltivate diversi tipi di spezie. La visita, privata ed esclusiva per il nostro gruppo, introdurrà alla conoscenza di queste piante che nello Sri Lanka vengono utilizzate in cucina, nella medicina e per la cura del corpo. Qui s’imparerà a conoscere chiodi di garofano profumati, cannella, cardamomo, noce moscata, macis e pepe e molti altri preferiti come cacao e vaniglia. La guida spiegherà le diverse s ...
Leggi di più

7:  continuazione delle visite di kandy con i giardini botanici reali

7: continuazione delle visite di kandy con i giardini botanici reali

Giorno : Continuazione delle visite di Kandy con i giardini botanici realiDopo la prima colazione, partenza per il tempio Lankathilake che si trova a 45 minuti di strada dalla città di Kandy.Durante il tragitto ci si ferma a visitare i Giardini Botanici Reali o Peradeniya Botanical Gardens. Il parco custodisce ricche collezioni di piante tropicali quali palme, piante di grandi dimensioni, orchidee e numerosi fiori coloratissimi. I giardini hanno antichissime origini e risalgono al 1371, ai tempi di Re Wickramabahu III che creò qui la sua residenza reale. Furono trasformati in giardini botan ...
Leggi di più

8:  partenza per nuwara eliya con sosta per la visita di una piantagione di tè

8: partenza per nuwara eliya con sosta per la visita di una piantagione di tè

Giorno : Partenza per Nuwara Eliya con sosta per la visita di una piantagione di tèPartenza per Nuwara Eliya con sosta per la visita di una piantagione di tè.Nuwara Eliya, la città più elevata dello Sri Lanka, si trova nel cuore della regione meridionale degli altopiani all’ombra della vetta più alta dell’isola, il Pidurutalagala. La cittadina fu fondata dai britannici nell’Ottocento e continua ad essere indicata come la “Little England” dello Sri Lanka. Pomeriggio dedicato alla visita del Seetha Amman Hindu Temple, un piccolo tempio hindu edificato nel luogo in cui la leggenda ...
Leggi di più

9:  partenza per il parco nazionale di yala

9: partenza per il parco nazionale di yala

Giorno : Partenza per il Parco Nazionale di Yala Da Nuwara Eliya raggiungiamo la stazione di Nanu Oya, a pochi minuti da Nuwara Eliya (8 km) per prendere il treno diretto ad Ella. Viaggiare in treno è probabilmente il modo più attraente per spostarsi nella lussureggiante regione collinare dello Sri Lanka. Uno spettacolare percorso tra le piantagioni di tè. Il viaggio in treno dura circa 03 ore e 30 minuti. Verrà fornito un pranzo al sacco da consumare a bordo del treno.I bagagli grandi verranno trasferiti a Ella con il pullman.Arrivo ad ella e breve visita panoramica.Proseguimento per Yala dove l’arrivo è previsto in serata. ...
Leggi di più

10:  partenza da yala a kosgoda con sosta a galle

10: partenza da yala a kosgoda con sosta a galle

Giorno : Partenza da Yala a Kosgoda con sosta a GallePresto al mattino escursione in jeep (dalle 05.30 alle 10.00) all'interno del Parco Nazionale di Yala, famoso per i branchi di elefanti, i leopardi (panthera pardus kotiya) e le numerose varietà di uccelli. Il Parco si estende in una vasta regione (un’area protetta complessiva di 126.786 ettari) che ricomprende diversi habitat: macchia, boscaglia, pianure erbose e lagune salmastre. Rientro in hotel per la colazione e partenza verso ovest per Galle attraverso un paesaggio caratterizzato da lunghe spiagge deserte, ondeggianti foreste di palme e risaie di un verde brillante. ...
Leggi di più

11:  kosgoda: mare, relax e il grande vivaio di tartarughe marine

11: kosgoda: mare, relax e il grande vivaio di tartarughe marine

Giorno : Kosgoda: mare, relax e il grande vivaio di tartarughe marineGiornata dedicata al relax balneare e all’esplorazione di quest’area costiera. Nel tardo pomeriggio si viaggia in direzione del villaggio di Kosgoda che è uno dei più grandi e storici vivai di testuggini della costa occidentale. Tutte e cinque le specie di tartarughe che visitano le coste dello Sri Lanka depongono le loro uova qui e il Turtle Conservation Project, ha istituito un sistema di ronde comunitarie su un’area di 1 km per proteggere le uova dai furti degli abitanti locali. La cittadina è famosa anche per le sue coltivazioni di cannella. ...
Leggi di più

12:  kosgoda - colombo

12: kosgoda - colombo

Giorno : Kosgoda - ColomboPrima colazione in hotel. Partenza per Colombo intorno alle ore 13,00. Arrivo e sistemazione in Hotel. Tempo libero per eventuali acquisti o riposo.Pasti liberi e pernottamento in hotel (oppure camere a disposizione fino al trasferimento notturno in aeroporto, dipende dall’operativo aereo riconfermato).

13:  partenza per l'italia con voli di linea

13: partenza per l'italia con voli di linea

Giorno : Partenza per l'Italia con voli di lineaPartenza con voli di linea per l’Italia via Doha oppure via Dubai o altro scalo.      1. Dambulla Golden Temple  2. Piantagioni di tè  3. Sigiriya

La quota comprende:

2 persone: Toyota premio / axio & Allion

3/4 persone: Van (02 - 04 pax) - Toyota Flat roof KDH

5/6 persone: Toyota high roof KDH

7/10 persone - Toyota mini bus (Coaster)

11/16 persone – pullman da 33 posti





SISTEMAZIONI

Le sistemazioni alberghiere sono di ottimo livello, sono previsti alberghi di categoria 4 e 5 stelle, Hotel di charme o resort, come indicato nel programma di viaggio



PRANZI E CENE

Questo itinerario prevede il trattamento di pensione completa ad eccezione dell’11° e 12° giorno. Generalmente le cene sono in Hotel ed i pranzi in ristoranti locali che servono le specialità tipiche del paese. La cucina dello Sri Lanka è piuttosto ripetitiva e speziata, ragion per cui abbiamo previsto un buon numero di pasti in Hotel