
Esplora la magica valle di Kathmandu e la pittoresca valle di Pokhara in questo tour di viaggio unico in Nepal. Immagina le colline terrazzate, le risaie incontaminate e i villaggi nascosti che si ergono ai piedi delle maestose vette dell'Himalaya.
La valle di Kathmandu è una fusione affascinante di culture e tradizioni. Mentre attraversi le colline ondulate, potrai ammirare i volti degli abitanti locali, con tratti che spaziano dal profilo affilato di stampo indiano all'arco sottile degli occhi mongoli. Questi popoli unici sono stati influenzati dalla natura selvaggia ma rimangono distinti e separati dal resto del mondo.
...
Giorno : Partenza con voli di linea dall'Italia per KathmanduPartenza con voli di linea dall’Italia per Kathmandu con scalo e coincidenza a Doha. Pernottamento a bordo.
Come si arriva all’ aeroporto della capitale del Nepal, dopo le formalità di ingresso, si comincia il trasferimento verso il bordo esterno della valle di Kathmandu. Dulikhel è infatti un centro periferico che si trova a circa un’ora di distanza dall’ aeroporto ed è situato proprio sul bordo più esterno della valle. L’ altitudine della capitale nepalese è di 1400 metri sul livello del mare; invece, Dulikhel si trova 1700 metri ed è proprio sulla strada conosciuta col nome di “Arniko Highway” che conduce verso il confine col Tibet. Il posto di confine dista un centinaio di chilometri, una strada che nella stagione monsonica è davvero una “grande esperienza avventurosa”.
...
Leggi di più
NB: abbiamo introdotto in questo viaggio, due momenti (mattina del 3° giorno e intera giornata dell’8° giorno) dedicati a delle escursioni a piedi per poterci meglio addentrare nelle realtà paesaggistiche e di vita quotidiana del Nepal. Solo in tal modo, a piedi per sentieri o stradine, si riesce a cogliere quella realtà contadina dei villaggi o delle risaie. Ben sapendo che certi percorsi avrebbero potuto essere troppo impegnativi per dei camminatori normali, nel corso delle esperienze di viaggio precedenti abbiamo selezionato parti di cammino e modellato questi tragitti in modo che siano fattibili dalla maggior parte dei nostri abituali partecipanti.
...
Leggi di più
Tutta la giornata sarà dedicata a due siti che sono tra i più belli di tutta la valle di Kathmandu. Il tempio di Changu Narayan è la prima struttura templare della valle di Kathmandu ad essere passata sotto la protezione dell’Unesco. Questo tempio è uno degli edifici religiosi più antichi della valle infatti risale al VI secolo, al tempo della dinastia Licchavi. Dopo il terremoto del 2015 che lo aveva leggermente dan-neggiato sono stati fatti lavori di consolidamento e tutte le componenti in legno scolpito sono state ridi-pinte affinché possano meglio resistere agli agenti atmoferici.Terminata la visita si discende dalla collina del tempio fino alle porte di Baktapur.
...
Leggi di più
NB: Da questa giornata lasciamo l’autobus e utilizzeremo le macchine fuoristrada per tutti i giorni di viaggio fino al rientro a Kathmandu. Ogni mezzo sarà occupato da tre passeggeri più l’autista. Ogni giornata è richiesta la rotazione delle persone sui mezzi!! La strada tra Kathmandu e Pokhara è sotto lavori di ampliamento. Essendovi diversi cantieri che in molti punti strozzano il percorso, è difficile definire con esattezza i tempi di percorrenza. I tempi che abbiamo indicato nella descrizione si rifanno ai tempi di percorrenza registrati durante il trasferimento dell’autunno 2023.
...
Leggi di più
Il centro di Bandipur, a differenza dei siti architettonici della valle di Kathmandu è poco conosciuto e poco frequentato dal turismo internazionale. La sua costituzione di nucleo tradizionale composto da piccoli templi, santuari ed abitazioni avviene verso la fine del 1700, da parte di cittadini di Baktapur fuggiti dalla loro “città-principato” in seguito alla conquista della valle di Kathmandu da parte del fondatore della dinastia Gurka, Prithvi Narayan Shah. Precedentemente il luogo di Bandipur era già molto sviluppato perché era il punto di passaggio di una carovaniera molto import
...
Leggi di più
Lasciamo la collina di Sarangkot e percorriamo in auto il tratto di circa 15 chilometri di strada che ci separano dal territorio di Dhampus da dove comincia il nostro percorso a piedi. Si cammina in parte su una stretta strada sterrata ed in parte su sentiero. brevi salite e brevi discese ma molto dolci, il terreno è prevalentemente pianeggiante. Vi sono bei paesaggi sulla vallata del fiume Gandaki bei terrazzamenti di risaie e soprattutto il panorama è quello delle vallate che giacciono ai piedi del-le montagne che da questo punto sono molto imponenti. Si è alla quota di 1500 metri. Dopo
...
Leggi di più
In mattinata scenderemo nella sottostante valle di Pokhara. Questo centro cittadino si è molto sviluppa-to dagli anni ’90 in poi grazie alla sua posizione chiave di fronte alla catena himalayana. Da Pokhara partono tutti i trekking verso la catena montuosa che in questa corrispondenza si eleva con grandi cime co-me le quattro vette del massiccio dell’Annapurna, il Manaslu ed il Macchapuchre.Le acque del lago Pewa si spandono nel fondo della valle della città. Su una collina al bordo del bacino si erge la Pagoda della Pace.Anche il centro di Pokhara, come Bandipur, sulla rotta commerciale antica tra Tibet e India era un luogo di una certa ricchezza.
...
Leggi di più
Non vi sono strade alternative che colleghino i due poli, Pokhara e Kathmandu; dunque, l’itinerario di ritorno verso la capitale sarà lo stesso che avevamo percorso all’ andata quando però avevamo fatto sosta e pernottamento a Bandipur che si trova alcuni al di fuori della via maestra. Questa giornata sarà perciò di puro trasferimento.All’ arrivo a Kathmandu prenderemo alloggio nel Dwarika’s Hotel, considerato sin dalla sua nascita, negli anni ’90 ed il suo ampliamento nel 2000, l’albergo “Museo” della tradizione artigianale Newarese. È questa sistemazione una scelta molto
...
Leggi di più
Durante il terremoto del 2015, i centri architettonici della valle di Kathmandu ebbero numerosi danni strutturali. Proprio perché il mondo riconosce in questo piccolo Paese himalayano un patrimonio artistico e culturale importante, diversi Stati (Germania, Giappone, Cina …) sono volontariamente intervenuti con finanziamenti, mezzi e progetti di restauro, per ripristinare le strutture danneggiate. Oggi i monumenti sono quasi interamente ricomposti e gli stranieri sono ritornati a farsi avvolgere da quelle atmosfere un po’ magiche che solo il Nepal sa creare. NB: L’ ordine delle visite c
...
Leggi di più
Nel pomeriggio visita del nucleo di Patan. Il tempio di Dakshinkali si trova ad una distanza di circa 15 chilometri dal centro di Kathmandu. È un posto molto particolare, è dedicato alla dea Kali, una divinità associata agli aspetti cruenti dell’esistenza. Il sabato, nella mattinata, è il giorno settimanale delle celebrazioni più impressionanti. È il giorno in cui i fedeli indù vi si recano per i sacrifici. È il momento delle pratiche indù più anacronistiche e di antica tradizione tribale.Dopo la visita al tempio ci trasferiremo verso Kirtipur, a pochi chilometri di distanza, che è un altro pic-colo centro della valle conosciuto per la sua autenticità architettonica.
...
Leggi di più
Trasferimento in aeroporto per prendere i voli di rientro via Doha. Si arriverà in Italia in serata.
MEZZI DI TRASPORTO
I trasferimenti dalla valle di Kathmandu verso Pokhara e ritorno saranno fatti con macchine fuoristrada indiane con 3 passeggeri più autista per ogni auto. Nella valle di Kathmandu invece si userà un minibus.
TRAGITTI A PIEDI
Ben sapendo che certi percorsi avrebbero potuto essere troppo impegnativi per dei camminatori normali, nel corso delle esperienze di viaggio precedenti abbiamo selezionato parti di cammino e modellato questi tragitti in modo che siano fattibili dalla maggior parte dei nostri abituali partecipanti.
PRANZI E CENE
Durante lo svolgimento di questo viaggio, tutti i pasti sono inclusi, salvo il pranzo del 4° giorno, la cena del 9° giorno e i pasti del 10° e 11° giorno a Kathmandu. Abbiamo lasciato questi pasti liberi così da dare la possibilità di libertà di scelta, chi vorrà potrà rimanere in hotel dove vi sono ottimi ristoranti e chi vorrà vitalizzare maggiormente la serata, liberamente, potrà recarsi in uno degli innumerevoli ristoranti del movimentato centro di Kathmandu.
L’ albergo Dwarika’s si trova a circa venti minuti di taxi dal centro turistico e commerciale di Kathmandu.
SISTEMAZIONI
A Kathmandu si soggiorna per tre notti al Dwarika's Hotel, l'albergo con più fascino e personalità del Nepal. È considerato "l'albergo museo" della valle grazie ai materiali, mobili e arredi antichi utilizzati per le stanze e le aree comuni.
Gli hotel previsti nelle altre località sono di buon livello, la struttura più modesta è quella di Bandipur dove è prevista una sola notte.
MANCE
Consigliamo di prevedere 80 euro di mance a persona per autisti, guide, personale di servizio, da consegnare all’accompagnatore in corso di viaggio. L’accompagnatore provvederà a distribuirli secondo gli usi locali, tenendo opportunamente informati i partecipanti. L’importo delle mance è indicativo e può variare in base al numero complessivo dei partecipanti al viaggio e in base al livello di soddisfazione per il servizio ricevuto.