LADAKH & KASHMIR, Festival “Tak Thok – Korzok” 2024

Viaggio di gruppo con accompagnatore Azalai. L’esperienza unica di visitare meraviglioso Ladakh nel periodo di festival. Durante le celebrazioni festival di Tak Thok, i monaci preparano offerte di fili incrociati che si ritiene possano frenare e bloccare ogni male ed essere di protezione contro i disastri naturali. Festival di Korzok sul Lago Tso Moriri, con le affascinanti cerimonie religiose che raggiungono momenti di grande folklore con le tipiche e colorate danze cham.

Programma

ITALIA - VOLO

ITALIA - VOLO

Arrivo in aeroporto in tempo utile per l'imbarco sul volo verso l'India. Disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo di linea. Notte in volo.

VOLO - DELHI - VOLO - LEH

VOLO - DELHI - VOLO - LEH

Oggi ci trasferiamo all'aeroporto di Nuova Delhi e voliamo a Leh, Il capoluogo della regione. E' una città straordinaria collocata a 3500 metri sul livello del mare divenuta famosa in tutto il mondo per il suo bellissimo Palazzo Reale (che sembra una versione in miniatura del potala di Lhasa), per la sua splendida moschea lignea e perchè ogni tanto ci viene in visita il Dalai Lama. La giornata di oggi sarà dedicata a l'acclimatamento a questa altitudine. Ce la prendiamo quindi molto comoda e nel pomeriggio ci facciamo una passeggiata per il bazar.

LEH

LEH

Intera giornata dedicata alla visita di tre grandi monasteri situati nelle vicinanze di Leh: Shey, Thiksey ed Hemis. Terminata la visita rientro a Leh. Shey, situato su una collina di bianche rocce cristalline a 15 km sud di Leh, è l’antico palazzo estivo dei sovrani ladakhi, eretto verso il 1430. L’immagine principale del Monastero è rappresentata dalla figura del Buddha Sakyamuni realizzata in rame. Thiksey Monastery è a 3 km da Shey ed è il più bello di tutti i monasteri del Ladakh. Pomeriggio libero a disposizione per passeggiate e shopping nel Main Bazar, il vivace mercato attorno al quale si sviluppa la città vecchia. ...
Leggi di più

LEH - CHUMATANG - TSO MORIRI (KORZOK)

LEH - CHUMATANG - TSO MORIRI (KORZOK)

Si lascia il Ladakh e proseguiamo per una strada sterrata che taglia l'Himalaya e scende verso le pianure indiane. Il percorso è di un'estrema e unica bellezza. La strada attraversa altipiani desertici e brillanti e verdi oasi di fondovalle, tutto sotto un cielo blu cobalto. E' la parte paesaggisticamente più bella del viaggio e sullo sfondo la catena himalayana indiana sembra sbarrare la strada. Sulla strada per Chumathang ci si ferma al posto di frontiera di Upshi. Visita al monastero di Chumathang. Si devia verso est per il lago Tso Moriri. Qui si trova anche la Puga valley, le cui s ...
Leggi di più

TSO MORIRI (KORZOK) - Festival di KORZOK

TSO MORIRI (KORZOK) - Festival di KORZOK

Trascorriamo la mattinata nella corte del monastero di Korzok fra gli eventi del festival che attira un gran numero di nomadi dell’altopiano. Il monastero, fondato nel 1636, appartiene alla scuola dei Drukpa Kagyu. E’ stato restaurato e ingrandito di recente e dalla sua terrazza si gode un’ottima vista del lago. Una grande immagine di Buddha Sakyamuni domina l’altare del Gompa nella sala principale, mentre i suoi muri sono abbelliti con murali rappresentanti le divinità buddhiste tibetane. Al pomeriggio sarà possibile fare magnifiche passeggiate lungo la sponda del lago nel tipi ...
Leggi di più

TSO MORIRI (KORZOK) - LEH

TSO MORIRI (KORZOK) - LEH

Dopo colazione, rientro a Leh ripercorrendo la strada fino alla biforcazione, poco prima di Puga Sumdo, scendendo fino al Mahe Bridge e ritornando sulla destra orografica dell’Indo. La strada corre lungo un paesaggio spettacolare, passiamo per i villaggi di Nyoma (4.000m), circondato da campi coltivati, Mahé (4.170m) e Kiari. Arrivo a Leh, sistemazione all’hotel. Pensione completa.

LEH - KHARDUNGLA (5560 mt) - VALLE DI NUBRA

LEH - KHARDUNGLA (5560 mt) - VALLE DI NUBRA

Conosciuta come la valle dei fiori, la Nubra valley si raggiunge superando il passo di Khardungla a 5560 metri di quota, forse il passo più alto del mondo. Fino a pochi anni fa la valle era chiusa al turismo poiché, al suo termine, la barriera dell'Himalaya è contesa con il vicino Pakistan; il ghiacciaio del Siachen, ai piedi di vette ben più alte di settemila metri, è parte della contesa. La Nubra valley era un tempo via di transito per le carovane che dalla Cina, attraverso il Karakoram Pass, entravano in territorio tibetano per poi proseguire verso l'India. Consigliata l'escursion ...
Leggi di più

VALLE DI NUBRA

VALLE DI NUBRA

La giornata di oggi sarà alla scoperta della meravigliosa Nubra Valley, dei suoi villaggi e dei suoi monasteri. Dopo colazione visitiamo Panamik, l'ultimo villaggio della valle prima del ghiacciaio Siachen, un luogo incredibile dove l'uomo lotta e collabora con la natura. E' noto anche per le sue sorgenti termali. Dopo una bella passeggiata ritorniamo al campo per il pranzo. Nel pomeriggio andiamo a visitare il villaggio di Sumur, dove è situato il monastero di Samtaling, collocato sulla roccia, della setta Gelukpa. Pernottamento in hotel. Pensione completa.

VALLE DI NUBRA - PANGONG TSO

VALLE DI NUBRA - PANGONG TSO

Si prosegue per il lago di Pangong (4240 mt) risalendo un piccolo affluente dello Shyok verso est, attraverso un ambiente con forti colorazioni dove deserto e pianure si intersecano tra monti sulle cui cime si vedono alcuni ghiacciai; si arriva presto alle acque incredibilmente turchesi del mitico lago. Una vastità azzurra, l’aria incredibilmente pura, tra monti altissimi, oltre ogni nostra capacità descrittiva, che ispirò alcuni passaggi stupendi dell’interessante libro “La via delle nuvole bianche” di A. Govinda. Le sue acque nella parte orientale arrivano nel Tibet a dominio cinese nei pressi della terza capitale dell’antico regno di Gughe, Rutok. ...
Leggi di più

PANGONG TSO - SHACHUKUL - CHEMREY - LEH

PANGONG TSO - SHACHUKUL - CHEMREY - LEH

Si torna al villaggio di Tangtse; da qui si risale per un tratto il fiume Shyok e quindi si imbocca una valle a sud (circa 10 km) arrivando al villaggio ed al monastero di Shachukul, di scuola Drigung Kagyu. Nel vecchio Gompa si ammirano alcune interessanti statue, e, nel Lhakhang, affreschi nuovi ma di ottima fattura che ritraggono, tra i vari soggetti, il lignaggio da cui origina la scuola. Si torna a Tangtse e si riprende la strada attraverso l’altissimo passo del Chang La; prima di giungere all’Indo si sosta Chemrey, un Gompa dalla struttura vicina all’archetipo di quello che ci ...
Leggi di più

LEH - Festival di TAK THOK

LEH - Festival di TAK THOK

Dopo colazione intera giornata dedicata per godere la festa di Tak Thok (Dak Thok). In tutto il mondo buddista, ci sono una serie di festival Tsechu ovvero feste religiose che si dedicano a Guru Rimpoche, fondatore del buddismo tibetano. Il Dak Thok Tsechu viene celebrato per onorare le gesta e le imprese di Guru Rimchoke. Durante il festival di Tsechu, i monaci e la gente locale fanno danze tradizionali. Le danze rappresentano diversi aspetti delle divinità arrabbiate e compassionevoli e di una varietà di animali. Questo festival è una delle attrazioni più interessanti del Ladakh. Ts ...
Leggi di più

LEH - ALCHI - LAMAYURU - KARGIL

LEH - ALCHI - LAMAYURU - KARGIL

Dopo colazione partiamo verso ovest per immergersi nella natura e nei paesaggi di questo pezzo di mondo. Sosta al monastero di Alchi, ubicato all’estremità di una stretta gola. Il complesso fu fondato nell’XI secolo dal grande traduttore Ring-chen Zangpo, che vi portò artisti provenienti da vari monasteri del Kashmir, al fine di dare vita ad affreschi murali e antiche sculture lignee che oggi sono considerati i tesori artistici più importanti della cultura buddhista in Ladakh. Continuiamo il nostro viaggio fino a raggiungere Lamayuru visitandone il monastero, uno dei più antichi del Ladakh, del X secolo. ...
Leggi di più

KARGIL - SRI-NAGAR (KASHMIR)

KARGIL - SRI-NAGAR (KASHMIR)

Si sale in direzione ovest verso la valle di Dras, famosa per le incredibili punte di gelo che vi si registrano in inverno: fino ad oltre i -50°c. Il valico dello Zojla offre lo spettacolo di un’incredibile trasformazione naturale: si sale in un ambiente arido, con le strisce di neve che arrivano spesso fino alla strada, e si scende nella valle di Sonamarg, ricca di foreste di pini; in pochi altri luoghi al mondo il cambiamento è così radicale. Giunti nell’ampia valle di Srinagar ci sistema in una comoda casa galleggiante del lago Dal. Pensione completa.

SRI-NAGAR (KASHMIR)

SRI-NAGAR (KASHMIR)

Dopo la colazione, faremo una gita in shikara (un'imbarcazione di legno tipica dei laghi del Kashmir) sul lago per vedere il mercato galleggiante. Sempre al mattino si visitano il primo esempio di giardini moghul. Pomeriggio libero di relax. Pernottamento in hotel House Boat. Pensione completa.

LEH - FESTIVAL DI TAK THOK (DAK THOK)

LEH - FESTIVAL DI TAK THOK (DAK THOK)

Dopo aver fatto colazione, dedicheremo la giornata alla festa di Thag Thog oppure Takthok. Dak-Thok TseChu: In tutto il mondo buddista, ci sono una serie di festival Tsechu ovvero feste religiose che si dedicano a Guru Rimpoche, fondatore del buddismo tibetano. Il Dak Thok Tsechu viene celebrato per onorare le gesta e le imprese del Guru. Durante il festival di Tsechu, i monaci e la gente locale fanno danze tradizionali. Le danze rappresentano diversi aspetti delle divinità arrabbiate e compassionevoli e di una varietà di animali. Questo festival è una delle attrazioni più interessanti di Ladakh. ...
Leggi di più

SRI-NAGAR - DELHI - ITALIA

SRI-NAGAR - DELHI - ITALIA

Al mattino, trasferimento con volo interno verso Delhi e proseguimento con volo intercontinentale verso l’Italia. Termine dei nostri servizi.

LA QUOTA COMPRENDE

★ Trasferimenti da/per gli aeroporti all’estero.
★ Sistemazione in camera doppia (3*++), in campi tendati fissi nella a Tso Moriri.
★ Trattamento di pensione complete (bevande escluse).
★ Trasporti interni in Ladakh (senza aria condizionata).
★ Visite ed escursioni come da programma con guida locale.
★ Ingressi, tasse e percentuali di servizio
★ 2 piccole bottiglie d’acqua per persona al giorno (1 litro)
★ Tutte la tasse.

LA QUOTA NON COMPRENDE

★ Voli da/per l’Italia da richiedere al nostro booking
★ Voli interni quotati a parte
★ Visto India da fare online (€75 se emesso da noi)
★ Supplemento camera singola
★ Pasti e bevande non indicati come compresi
★ Mance e facchinaggio
★ Telefono e lavanderia
★ Eventuali spese extra
★ Quota di gestione pratica € 60 per persona
★ Assicurazione medico-bagaglio da richiedere al nostro booking
★ Assicurazione facoltativa annullamento-medico-bagaglio da richiedere al nostro booking
★ Tutto quanto non indicato in “la quota comprende”.

Eventuale piano voli da Milano Malpensa : € 840 ( soggetto a riconferma)

EY88 Milano Malpensa MXP-IT Abu Dhabi AUH-AE Sab 06 lug 10:50 Sab 06 lug 18:45
EY218 Abu Dhabi AUH-AE Nuova Delhi DEL-IN Sab 06 lug 22:15 Dom 07 lug 03:15
EY223 Nuova Delhi DEL-IN Abu Dhabi AUH-AE Dom 21 lug 21:15 Dom 21 lug 23:25
EY81 Abu Dhabi AUH-AE Milano Malpensa MXP-IT Lun 22 lug 02:50 Lun 22 lug 07:15

Eventuale piano voli da Roma FCO : € 725 ( soggetto a riconferma)

EY86 Roma Fiumicino FCO-IT Abu Dhabi AUH-AE Sab 06 lug 11:10 Sab 06 lug 19:15
EY218 Abu Dhabi AUH-AE Nuova Delhi DEL-IN Sab 06 lug 22:15 Dom 07 lug 03:15
EY223 Nuova Delhi DEL-IN Abu Dhabi AUH-AE Dom 21 lug 21:15 Dom 21 lug 23:25
EY85 Abu Dhabi AUH-AE Roma Fiumicino FCO-IT Lun 22 lug 02:25 Lun 22 lug 06:30