L’ATMOSFERA FIABESCA DEL RAJASTHAN, AGRA E DELHI

Un viaggio nel Rajasthan, Agra e Delhi
Palazzi reali e fortezze. Bazar e case haveli. Turbanti e sari. Un viaggio nell'India più colorata, quella dall'atmosfera fiabesca.

Scoprirete i luoghi più iconici del paese, intrisi di un romanticismo quasi surreale. Nel distretto di Shekhawati e a Bikaner, tra villaggi di argilla e carovane di cammelli. Potrete ammirare Jaisalmer, con i suoi torrioni ocra e i meravigliosi templi giainisti.

Il nostro tour vi porterà a Jodhpur, la "città azzurra", e al maestoso Forte Mehrengarh. Successivamente, visiteremo la raffinata Udaipur, dove potrete fare un'escursione sul lago Pichola. ...


Leggi di più

Programma

Giorno 1:  Partenza dall'Italia per Delhi

Giorno 1: Partenza dall'Italia per Delhi

Al mattino partenza dall’Italia per Delhi via scalo intermedio.Arrivo previsto tra mezzanotte e le due di notte (secondo la compagnia aerea confermata) e trasferimento in albergo.

Giorno 2:  Proseguimento per la zona dello Shekhawati, la regione semidesertica famosa per gli "haveli"

Giorno 2: Proseguimento per la zona dello Shekhawati, la regione semidesertica famosa per gli "haveli"

Partenza per la zona di Shekhawati, la regione semidesertica famosa per l’eredità culturale del popolo locale e della ricca comunità Marwar proprietaria degli haveli affrescati. La maggior parte di questi haveli fu costruita fra il 1860 e il 1900 dai Bania, mercanti divenuti celebri come Marwar, che si erano avventurati a Calcutta e nei nuovi centri commerciali indiani. Il successo negli affari sviluppò un desiderio di predominio architettonico. Con il passare del tempo gli haveli cominciarono ad essere trascurati e oggi le cittadine della regione sono divenute strane città fantasma, gremite di splendide dimore abbandonate. ...
Leggi di più

Giorno 3:  Continuazione per Bikaner, situata nel deserto del Thar

Giorno 3: Continuazione per Bikaner, situata nel deserto del Thar

Al mattino si visiteranno le meravigliose haveli dei dintorni, nell’atmosfera fiabesca di un mondo che ad ogni passo evoca la presenza della tradizione Rajput. Dopo il pranzo proseguimento per Bikaner, situata nel deserto del Thar, in un orizzonte sconfinato e irreale, punteggiato qua e là da piccoli villaggi costruiti in argilla e da carovane di cammelli. Arrivo e sistemazione in albergo.Pranzo in albergo a Mandawa, cena in albergo a Bikaner.

Giorno 4:   Visita al Forte di Junagarh e partenza per Jaisalmer, la città più occidentale del Rajasthan

Giorno 4: Visita al Forte di Junagarh e partenza per Jaisalmer, la città più occidentale del Rajasthan

Dopo la prima colazione si visita il Forte di Junagarh. Eretto nel 1588 dal raja Raj Singh, racchiude all'interno di massicci bastioni di arenaria splendidi palazzi con graziosi padiglioni da cui troneggiano numerose balconate. La parte più antica del complesso, Lal Niwas, è uno spettacolo di decorazioni floreali stilizzate in rosso e oro. Dopo il pranzo in hotel, partenza per Jaisalmer, la città più occidentale del Rajasthan ubicata in pieno deserto. Il deserto del Thar è al mondo quello con la maggiore pressione antropica e animale; sul suo territorio vivono 8 milioni di persone e 16 milioni di animali, fra cui 650 mila dromedari. ...
Leggi di più

Giorno 5:  Jaisalmer: monumenti, haveli, templi jainisti e dune

Giorno 5: Jaisalmer: monumenti, haveli, templi jainisti e dune

Prima colazione in hotel. Jaisalmer, regina del deserto, ebbe un lunghissimo periodo di prosperità poiché le carovane, che attraversavano queste zone aride e desolate in direzione del Sind, vi passavano per rifornirsi d’acqua e di mercanzie. Il passato di questa meravigliosa città si legge attraverso i suoi numerosi monumenti, gli incredibili palazzi di filigrana (haveli), le piazzette, i templi jainisti. In questo luogo magico, tutto, dall’architettura delle case e dei templi, ai volti e costumi della gente, riporta indietro nel tempo. La visita si rivela, dunque, altamente suggestiva.Pensione completa (pranzo e cena in albergo).

Giorno 6:  Di buon mattino partenza per Jodhpur,la "città azzurra"; salire al Forte di Meherengarh è uno spettacolo indimenticabile!

Giorno 6: Di buon mattino partenza per Jodhpur,la "città azzurra"; salire al Forte di Meherengarh è uno spettacolo indimenticabile!

Di buon mattino partenza per Jodhpur, la “città azzurra” che si frastaglia intorno alle pendici irregolari della sua rocca. L’azzurro, il colore degli dei, un tempo distingueva le case dei bramini, la casta sacerdotale egemone nella società indiana. Salire al Forte Mehrengarh, oggi sede di un interessante museo, è uno spettacolo indimenticabile: arroccato su un declivio roccioso, si staglia imponente e maestoso con le sue mura, le torri cilindriche e le sette porte fortificate. L'ultima di esse, la Laha Pol, Porta di Ferro, riporta le impronte delle rani della città sacrificatesi sulla pira dei loro sposi nella cerimonia del sati. ...
Leggi di più

Giorno 7:  Si parte per Udaipur, lungo la strada sosta al superbo tempio Jainista di Ranakpur

Giorno 7: Si parte per Udaipur, lungo la strada sosta al superbo tempio Jainista di Ranakpur

Si parte per Udaipur. Lungo la strada sosta al superbo tempio jainista di Ranakpur, meta di pellegrinaggi da tutte le parti dell’India. La visita, che si effettua rigorosamente a piedi nudi, consente di ammirare i ricchi ornamenti del tempio dedicato ad Adinath. Complesso nel disegno e gigantesco nelle proporzioni sconcerta ed ammalia al contempo. Il gioco di luci ed ombre creato dai 1444 pilastri scolpiti che lo sostengono, durante i diversi momenti della giornata, esercita un fascino magico. Proseguimento per Udaipur, la “città dell’aurora” sospesa nel mito e nella storia, fantastica e leggendaria, romantica e raffinata. ...
Leggi di più

Giorno 8:  Visita di Udaipur che terminerà con una suggestiva escursione in barca sul lago Pichola

Giorno 8: Visita di Udaipur che terminerà con una suggestiva escursione in barca sul lago Pichola

Fondata nel 1568 dal maharana Udai Singh, la città di Udaipur compete con le più famose creazioni dei Moghul per l’eccentricità, la squisita eleganza e la superba creatività. Appena si valica il Tripolia Pol, una delle porte d'accesso al Palazzo di Città, si ha l'impressione di entrare nel mondo incantato delle fiabe d’Oriente. Esso immette nella corte d’onore del City Palace, un tempo fastosa dimora dei sovrani del Mewar e oggi museo. Arroccato su una collina affacciata sul Lago Pichola, il complesso edificio si presenta come un miscuglio di severa architettura militare rajput all'esterno e di sontuosa arte decorativa all'interno. ...
Leggi di più

Giorno 9:  Proseguimento per Jaipur con sosta a Pushkar

Giorno 9: Proseguimento per Jaipur con sosta a Pushkar

Proseguimento per Pushkar (140 Km, 4/5 ore), tranquilla cittadina con 500 templi e 52 ghats posta sulle rive di un piccolo lago. Per gli hindu è particolarmente importante perché accoglie l’unico tempio dell’India dedicato a Brahma, il Creatore dell’Universo.Nel tardo pomeriggio arrivo a Jaipur, la “città rosa” capoluogo del Rajasthan.Sistemazione in albergo.Pensione completa.

Giorno 10:  Escursione alla famosa Fortezza di Amber e nel pomeriggio visita di Jaipur

Giorno 10: Escursione alla famosa Fortezza di Amber e nel pomeriggio visita di Jaipur

Escursione alla famosa fortezza-palazzo di Amber del XVI sec situata ad 11 km da Jaipur. Saliti alla reggia in jeep (consigliamo le jeep al posto degli elefanti perché gli elefanti sono pochi e solitamente si deve fare una coda di 2-3 ore per prenotarli; la guida sul momento sceglierà la soluzione migliore), il panorama sulla vallata è splendido ma ancor più stupefacente è lo spettacolo delle architetture moghul e delle decorazioni, che culminano nei mosaici formati da specchi e stucchi del “Palazzo del piacere”. Al pomeriggio visita del Palazzo di Città e dell’osservatorio astronomico. ...
Leggi di più

Giorno 11:  Trasferimento ad Agra con sosta a Fatehpur Sikri

Giorno 11: Trasferimento ad Agra con sosta a Fatehpur Sikri

Al mattino trasferimento ad Agra, l’antica capitale della dinastia Moghul in alternanza con Delhi. Lungo il percorso sosta a Fatehpur Sikri (40 km da Agra), la bellissima città voluta da Akbar e poi abbandonata. Nel pomeriggio visita del Forte, in arenaria rossa, fatto costruire da Akbar il Grande e dichiarato dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’umanità. Sistemazione in albergo.Pensione completa (pranzo e cena in albergo).

Giorno 12:  Visita al celebre "Taj Mahal" e viaggio di ritorno a Delhi

Giorno 12: Visita al celebre "Taj Mahal" e viaggio di ritorno a Delhi

Nel mattino visita del Taj Mahal (chiuso il venerdì), dichiarato nel 2007 una delle cosiddette sette meraviglie del mondo moderno. Il mausoleo, fatto costruire nel 1632 dall'imperatore moghul Shah Jahan in memoria della moglie, è da sempre considerato una delle più notevoli bellezze architettoniche dell'India e del mondo.Nel pomeriggio proseguimento per Delhi. Sistemazione in albergo.Pranzo in albergo ad Agra e cena in albergo a Delhi.

Giorno 13:  Giornata dedicata alla visita della nuova e vecchia Delhi

Giorno 13: Giornata dedicata alla visita della nuova e vecchia Delhi

Delhi, la capitale indiana adagiata sulle rive del fiume Yamuna, è diventata una delle cinque città più popolose al mondo ed è oggi la grande città più cosmopolita e con la crescita più rapida di tutto il Paese. I suoi abitanti usufruiscono di una delle migliori reti di metropolitana al mondo, alla quale saranno aggiunte altre 50 stazioni nei prossimi 15 mesi. Non c'è da sorprendersi dunque se l'intera città è un cantiere ma, nonostante l'incredibile velocità del cambiamento in atto, Delhi continua a vantare un patrimonio verde e una ricchezza artistica tra i più consistenti al mondo, rispetto alle altre metropoli del pianeta. ...
Leggi di più

Giorno 14:  Ritorno in Italia

Giorno 14: Ritorno in Italia

Volo notturno per l’Italia via scalo intermedio. Arrivo in mattinata.

Approfondimenti di viaggio

SUPPLEMENTI PREZZO PARTENZA DEL 26 DICEMBRE

La partenza del 26 dicembre 2024 prevede dei supplementi piuttosto cospicui dovuti all’aumento dei costi dei servizi a terra e delle tariffe aeree. Si tratta del periodo più richiesto da tutti i viaggiatori del mondo.

MEZZI DI TRASPORTO E CONDIZIONI DELLE STRADE

I tempi di percorrenza riportati nel programma sono indicativi e dipendono dalle condizioni delle strade/soste fotografiche richieste dal gruppo.
Il viaggio si svolge su strade asfaltate ma con fondo stradale danneggiato in alcune zone. I limiti di velocità sono molto bassi a causa del traffico o per presenza di animali.
Questo itinerario prevede trasferimenti impegnativi, si percorrono circa 2200 Km.
I trasferimenti sono previsti con mezzi di trasporto adeguati al numero di partecipanti, avendo come priorità il distanziamento e il comfort dei passeggeri. Per questo dichiariamo il veicolo che utilizziamo e il suo riempimento.

2/3 persone: auto Toyota Innova (4 posti a disposizione)

4/6 persone: minivan Tempo Traveler (7 posti a disposizione)

7/9 persone: minibus (17 posti a disposizione)

10/16 persone: middle bus o large bus (da 28 a 41 posti a disposizione)

In dicembre ed in gennaio in India fa più freddo e poiché i pullman indiani non hanno riscaldamento, Kel 12 metterà a disposizione delle coperte sugli stessi.

SISTEMAZIONI

Le sistemazioni alberghiere sono di ottimo livello, sono previsti alberghi di categoria 5 stelle oppure Heritage Hotels (ex Palazzi nobiliari), Haveli o resort come indicato nel programma di viaggio.

PRANZI E CENE

Questo itinerario prevede il trattamento di pensione completa. Generalmente le cene sono in Hotel ed i pranzi in Hotel o in ristoranti locali che servono le specialità tipiche del paese. La cucina indiana è piuttosto ripetitiva e speziata, ragion per cui abbiamo previsto un buon numero di pasti in Hotel che offrono la possibilità di scelta (a volte a buffet) di piatti sia locali che internazionali.

INFORMAZIONI UTILI IMPORTANTI PER L’INDIA

Apparecchiature satellitari e tecniche

Si segnala che l'introduzione di apparecchiature satellitari in India è proibita e che il possesso delle stesse è soggetto a gravi sanzioni ai sensi della legislazione indiana. Analogamente, l’introduzione di rice-trasmittenti, telescopi ecc. è soggetta ad autorizzazione da parte delle Autorità. Si raccomanda di acquisire le relative informazioni dalle Autorità diplomatico-consolari indiane presenti in Italia nel caso si intenda introdurre tali apparecchi nel Paese. Si avverte che il possesso non autorizzato è soggetto a gravi sanzioni (compreso l’arresto).

Divieto di uso e importazione di sigarette elettroniche

È stato imposto di recente il divieto di pubblicizzazione, produzione, importazione, esportazione, trasporto, vendita, distribuzione ed immagazzinamento di sigarette elettroniche ed altri simili prodotti con l'imposizione di una pena, anche in caso di prima violazione del divieto, che comporta la detenzione fino ad un anno nonché una multa fino a 1300 Euro. Si raccomanda a coloro che intendano recarsi in India di NON portare sigarette elettroniche o simili prodotti durante il viaggio.

Le videocamere e le macchine fotografiche pagano "tassa d'ingresso" ai monumenti.

Nei templi indiani si entra senza scarpe (si possono a volte indossare calze).

Taj Mahal di Agra (chiuso tutti i venerdì): periodicamente vengono effettuati importanti lavori di pulizia e ristrutturazione del Taj Mahal, potrebbe succedere che in certi periodi alcune parti del monumento siano parzialmente coperte.

MANCE

Consigliamo di prevedere circa 90 euro di mance a persona per autisti, guide, personale di servizio, da consegnare all’accompagnatore in corso di viaggio. L’accompagnatore provvederà a distribuirli secondo gli usi locali, tenendo opportunamente informati i partecipanti. L’importo delle mance è indicativo e può variare in base al numero complessivo dei partecipanti al viaggio e in base al livello di soddisfazione per il servizio ricevuto.