
L'Algeria del nord è una regione estremamente interessante, ma che è stata chiusa per molti anni per motivi di sicurezza. Ora è finalmente tranquilla e sicura, permettendo ai visitatori di scoprire alcuni dei siti archeologici romani più belli del Nord Africa, che non hanno niente da invidiare alla famosa Sabratha o Leptis Magna in Libia.
Volo di linea per Algeri. All’arrivo accoglienza da parte dello staff locale e breve tour panoramico della città. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Algeri “La Bianca”: il fascino Belle Époque dell’ex capitale francese Dopo la prima colazione visita della capitale, la città bianca, con i suoi viali, i suoi palazzi francesi, e gli edifici di architettura moresca. Al mattino passeggiata nella parte più antica e meno turistica di Algeri: la famosa “Kasba”, edificata tra 1516 e 1830 sulle rovine dell’antica Icosium. Ci addentreremo in un intrico di stradine e viuzze assolutamente caratteristico pur nella sua attuale decadenza, fino a giungere agli eleganti portoni dei palazzi ottomani. Successiva passeggiata lungo l’elegante lungomare della città, costruito dai francesi nei primi anni del 1900 in perfetto stile art nouveau.
...
Leggi di più
La splendida e intatta costa algerina e le città marittime di Tipasa e Cherchell, antica e raffinata capitale di Giuba II e Cleopatra Partenza al mattino per la costa a ovest della capitale. Si raggiunge la località di Cherchell (circa 80 km), l’antica Cesarea. La città fu parte integrante dell’impero marittimo fenico nel IV secolo a.C., e divenne parte della Numidia sotto il regno di Giugurta, che morì nel 104 a.C. Con l’arrivo dei romani venne ribattezzata Caesarea, in onore dell'imperatore romano. Cesarea sarebbe in seguito diventata la capitale del regno di Mauretania, uno dei più importanti e fedeli alleati dell'Impero Romano.
...
Leggi di più
Djemila, “la bella”: la città romana meglio conservata del Nord Africa Dopo la prima colazione partenza per Djemila, (in arabo la bella) Patrimonio UNESCO, situata su uno sperone roccioso alla confluenza di due uadi ai piedi di una montagna di 1400 m. Fu fondata alla fine del I sec. come colonia per veterani romani; è uno dei più bei siti d'epoca romana, in uno scenario splendido, con gli edifici principali ben conservati. Bellissimo il foro di Settimio Severo con il tempio dedicato a Marte, patrono della città, l'arco di trionfo di Caracalla, il mercato con i tavoli dei venditori con le unità di misura per i prodotti agricoli.
...
Leggi di più
Lo splendore di Roma in Africa: la città costruita da Traiano e l’accampamento della III Legio Augusta Partenza di prima mattina verso sud, attraverso la regione degli chott, laghi salati. Sosta a Lambese per ammirare l'antica fortezza legionaria della provincia romana d'Africa proconsolare, posizionata in Numidia a nord dei monti dell'Aurès, di fronte alle tribù berbere. Fu prima forte ausiliario sotto i Flavi, e sotto Traiano divenne fortezza della III Legio Augusta, fino alla conquista dei Vandali. Pranzo in ristorante. Si raggiunge quindi Timgad, l'antica colonia romana di Thamugadi, fondata dall'imperatore Traiano nell'anno 100 con manodopera militare.
...
Leggi di più
La piccola Tiddis, città romana arroccata in montagna e Constantine, la città dei ponti In mattinata trasferimento a Tiddis, sito non lontano dalla città posto in una posizione spettacolare. L'insolito scenario e il colore rosso del terreno la rendono diversa dagli altri siti archeologici romani dell' Africa settentrionale: attraverso un paesaggio collinare affascinante, andiamo alla scoperta di questa piccola città romana che insiste su un villaggio berbero. Molto caratteristica, Tiddis non segue i canoni romani come siamo abituati a vedere, assomiglia di più ad un villaggio berbero, anche se si riconoscono i templi, il foro, le terme, come nel resto del mondo romano.
...
Leggi di più
L’incredibile Pentapoli Mozabita, isolata nel deserto e ferma nel tempo Intera giornata dedicata a due dei cinque insediamenti fortificati della Pentapoli Mozabita di cui Ghardaia è il centro più importante. La città vecchia di Ghardaia è veramente splendida: piccole case colorate strette le une alle altre che creano un’urbanistica molto particolare e interessante; il centro della città è costituito da vie strette e tortuose, bellissime da esplorare (attenzione: ci sono cartelli che avvisano che per le donne sono vietati i pantaloncini corti, minigonne e canottiere, mentre per gli uomini sono obbligatori i pantaloni lunghi).
...
Leggi di più
Le più piccole cittadine della Pentapoli Dopo la prima colazione proseguimento delle visite della Pentapoli Mozabita. Raggiungeremo El Atteuf “l’ansa”, perché costruita su un’ansa dell’oued M’Zab, la prima città costruita nella valle nel 1012. Lo Ksar di El Atteuf, tutelato dall’UNESCO, si distingue per l'esistenza di due moschee all'interno delle mura, ciascuna con un minareto di forma piramidale. Particolarmente degna di nota è la moschea di Sidi Brahim, fondata nel XV secolo e il cui interno, formato da un sorprendente insieme di arcate irregolari aperte sul paesaggio
...
Leggi di più
La Casbah di Algeri, il cuore storico della città Al mattino trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo per Algeri. Trasferimento in città e visita del meraviglioso giardino d’essai. Creato nel 1832, è considerato uno dei più importanti giardini di acclimatazione del mondo, davvero sorprendente per lo stridente contrasto tra il giardino alla francese, accuratamente curato e disposto a gradoni, che offre un panorama unico sul mare, e il resto del giardino, dove la flora tropicale, i tronchi d'albero contorti e le liane esuberanti immergono il visitatore in un mondo vegetale esotico sconosciuto a queste latitudini.
...
Leggi di più
Al mattino presto, dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo di linea per l’Italia. Arrivo in Italia. Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l’itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate.
- voli di linea da/per Milano/Roma
- voli domestici in Algeria
- pernottamenti negli hotel indicati o similari
- pensione completa
- acqua minerale durante i trasferimenti
- trasporto con bus/minibus
- guida locale di lingua italiana
- accompagnatore dall’Italia a partire da 8 viaggiatori.
- le bevande
- le tasse aeroportuali
- le eventuali tasse locali in uscita dal paese
- il visto consolare e spese visto
- le mance
- le spese personali
- tutto quanto non espressamente specificato.
Dal 23 febbraio 2024 al 3 marzo 2024
FABIO COPPO
Dal 12 aprile 2024 al 21 aprile 2024
AGNESE LOJACONO
Dal 3 maggio 2024 al 12 maggio 2024
ALESSANDRO FUMAGALLI
Dal 1 novembre 2024 al 10 novembre 2024
PAOLO GHIRELLI
Dal 6 dicembre 2024 al 15 dicembre 2024
Per questo itinerario abbiamo selezionato Air Algérie con partenza da Milano Malpensa, in modo da avere un unico biglietto comprensivo delle tratte interne algerine. I viaggiatori in partenza da Roma possono valutare, senza alcun supplemento, i voli Roma-Algeri-Roma operati da ITA Airways. NB: Air Algérie autorizza a trasportare gratuitamente un solo pezzo di bagaglio a mano del peso massimo di 10 KG su tutti i voli e di 5 Kg sui voli operati da ATR.Segnaliamo che [...]
Durante questo viaggio avrete l'opportunità di visitare numerosi siti archeologici senza dover sopportare la presenza fastidiosa di altri gruppi di turisti. Djemila, ad esempio, si trova in un paesaggio splendido tra le montagne e offre edifici molto ben conservati.
Più a sud, potrete esplorare l'antica Lambaesis, che fu sede permanente della Terza Legione Augustea, e la famosa Timgad, forse il sito romano più bello dell'Algeria. Fondata dall'imperatore Traiano nel primo secolo d.C., Timgad è dominata dall'imponente arco a lui dedicato.
Ma il viaggio non si limita solo alla scoperta delle città romane. Avrete anche l'opportunità di visitare Ghardaia, la città più importante delle cinque città mozabite, caratterizzata da strade strette e tortuose che si aprono tra case colorate sulle colline. Inoltre, potrete esplorare le altre città "sorelle" di Ghardaia.
Il mercato giornaliero che si tiene nella piazza principale di Ghardaia è molto interessante, ricco di merci e prodotti agricoli freschi.
Durante il tour, visiterete anche Algeri, con la sua bellissima città e la Kasba, e in seguito altre due località archeologiche lungo la costa: Tipasa, con i suoi resti che sfiorano le acque del Mediterraneo, e Cherchell, con il suo magnifico museo.
Sarete accompagnati da una guida locale di lingua italiana ed esperti Kel 12, e il tour è disponibile a partire da un minimo di 8 partecipanti.
Non perdete l'occasione di ascoltare anche la puntata di "Frammenti di Viaggio", il podcast di Kel 12, dedicata all'Algeria.