LE PORTE DEL REGNO NEL DESERTO 2024

ALLA SCOPERTA DEL REGNO NEL DESERTO - Tour in Arabia Saudita 2024

"Non tutti sognano allo stesso modo. Coloro che sognano di notte, nei ripostigli polverosi della loro mente, al risveglio scoprono la vanità di quelle immagini. Ma quelli che sognano di giorno sono uomini pericolosi, perché possono recitare a occhi aperti i loro sogni per attuarli..." Questa citazione tratta dal capolavoro "I sette pilastri della saggezza" rappresenta la filosofia di vita di uno dei personaggi più leggendari del XX secolo, il colonnello Thomas Edward Lawrence, noto come Lawrence d'Arabia. ...


Leggi di più

Programma

Giorno 1:  Partenza dall'Italia per l'Arabia Saudita

Giorno 1: Partenza dall'Italia per l'Arabia Saudita

Partenza da Milano Malpensa per l’Arabia Saudita con volo di linea diretto o via scalo internazionale. Cena a bordo e arrivo in tarda serata a Riyadh. Accoglienza da parte del corrispondente locale dopo il disbrigo delle pratiche doganali. Trasferimento privato in hotel e pernottamento.  NB: per chi partisse da Roma o da altri aeroporti italiani, possibilità di prenotare il volo domestico di collegamento o di unirsi al gruppo all’aeroporto di scalo, se previsto, con suppl. tariffario.

Giorno 2:  Visita della capitale Riyadh: la sua storia, la sua nuova identità

Giorno 2: Visita della capitale Riyadh: la sua storia, la sua nuova identità

Prima colazione in hotel e giornata dedicata alla visita di Riyadh. Capitale dal 1932, è oggi una città moderna e funzionale, costellata da palazzi avveniristici e mirabolanti grattacieli, e conta più di 6 milioni di abitanti. Si trova a circa 600 metri di altezza, sull’altopiano del Najd, circondata da deserti roventi. Sono presenti più di 4.300 moschee e, per chi non è musulmano, la pratica della propria religione deve avvenire in luoghi privati. Iniziamo le visite dal Museo Nazionale, inaugurato nel 1999 per celebrare il centenario dell'unificazione saudita. Le sale espositive contengono testimonianze e reperti dall’età della pietra all’Arabia moderna. ...
Leggi di più

Giorno 3:  Continuazione delle visite e nel pomeriggio volo per Tabuk

Giorno 3: Continuazione delle visite e nel pomeriggio volo per Tabuk

Prima colazione e visita della parte più moderna della capitale saudita. Visiteremo questa mattina il quartiere finanziario, con i suoi edifici moderni e avveniristici.Pranzo libero in uno dei numerosi locali del centro città. I ristoranti e i locali alla moda sono spesso stati aperti da giovani ragazzi che hanno studiato all’estero e sono rientrati per dare il loro contributo allo sviluppo del Paese. Oggi sono un importante centro di aggregazione che stanno lentamente cambiando le tradizioni e il modo di rapportarsi delle giovani generazioni.  Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto. P ...
Leggi di più

Giorno 4:  Tra dune di sabbia e faraglioni di arenaria della Hisma Valley, il sito di Madyad e la costa del mar Rosso

Giorno 4: Tra dune di sabbia e faraglioni di arenaria della Hisma Valley, il sito di Madyad e la costa del mar Rosso

Il geografo greco Tolomeo, in alcune sue opere, fa cenno ad una località chiamata "Tabawa", situata nella parte nord occidentale della Penisola Arabica, che sembra coincidere con la Tabuk odierna. Negli ultimi anni la città è letteralmente esplosa a livello urbanistico ed è cresciuta molto a livello economico e commerciale. Soprattutto, è il principale punto di partenza per la regione del nord ovest, una delle più affascianti dell’Arabia Saudita, ricca di vestigia nabatee e inserita in un ambiente naturale di rara bellezza. Partiamo quindi a bordo di mezzi 4x4 verso ovest: dopo circa un’ora lasciamo l’asfalto e ci inoltriamo nella Hisma Valley. ...
Leggi di più

Giorno 5:  Emozionante traversata della Disah Valley fino all'oasi di Alula

Giorno 5: Emozionante traversata della Disah Valley fino all'oasi di Alula

Prima colazione e partenza per Al Ula attraverso uno dei percorsi più belli del viaggio: la Disah Valley. Per raggiungerla scendiamo verso sud, visitando lungo la strada lo spettacolare Shaq Canyon, dove sono state rinvenute anche tombe risalenti all’età del bronzo; poi ci inoltriamo nell’entroterra fino ad arrivare ad Al Disah, un piccolo paese all’imbocco del canyon, lungo il quale si svilupperà la nostra pista. Stretta tra scoscese pareti di arenaria, circondata da formazioni rocciose spettacolari, è davvero molto diversa dai luoghi attraversati il giorno precedente. Qui c’è ancora acqua, presente tutto l’anno, e il fondo del canyon è verde e rigoglioso, ricco di palme. ...
Leggi di più

Dal Giorno 6 al Giorno 7:  L'antica Hegra, la Petra dimenticata tra le sabbie, la necropoli di Dadan e i petroglifi di Ikhmah

Dal Giorno 6 al Giorno 7: L'antica Hegra, la Petra dimenticata tra le sabbie, la necropoli di Dadan e i petroglifi di Ikhmah

Due giornate davvero intense nell’Oasi di Alula. Uno di quei luoghi al mondo in cui abbiamo imparato ad apprezzare il tempo lento da dedicare, per non perdere nessuna occasione e neppure la magia che avvolge questi posti. Inizieremo le visite dopo le colazioni al campo, i pranzi li prevediamo sempre in tipiche farm locali e le cene al nuovamente al campo tendato. Iniziamo da “Lei”, tanto attesa: Mada'in Saleh. Un luogo di profonda bellezza e carico di suggestioni per il connubio estremo tra la natura e l’opera dell’uomo. Primo sito patrimonio Unesco dell’Arabia Saudita, nel 2008, a ...
Leggi di più

Giorno 8:  Medina, la città santa del Profeta, e treno veloce per Jeddah

Giorno 8: Medina, la città santa del Profeta, e treno veloce per Jeddah

Dopo colazione, lasciamo AlUla e i suoi gioielli archeologici per riprendere la nostra strada verso sud, questa volta a bordo di un pulmino. In tarda mattinata entreremo in quella che è considerata una delle due città sante, assieme alla Mecca, dell’Islam.Medina è il luogo in cui il profeta Maometto visse e insegnò dopo la migrazione dalla Mecca nel 622 d.C., chiamato Hijrah (Egira). Quest'anno è così importante nella storia islamica che segna l'inizio del calendario e, da allora, la città - precedentemente nota come Yathrib - iniziò ad essere chiamata Madinat al-Nabi, la città del profeta, soprannominata anche al-Madina al-munawwara, “la città illuminatissima”. ...
Leggi di più

Giorno 9:  I volti di Jeddah, dal mercato del pesce allo storico quartiere di Al Balad

Giorno 9: I volti di Jeddah, dal mercato del pesce allo storico quartiere di Al Balad

Prima colazione in hotel e giornata dedicata alla visita di Jeddah.Situata nel Mar Rosso, la città era originariamente un villaggio di pescatori. Nel 647 d.C. il califfo musulmano ‘Uthman B. ‘Affan la trasformò in un porto per i pellegrini musulmani che vi transitavano durante il viaggio che li portava alla Mecca. Ancora oggi Jeddah è un crocevia per milioni di pellegrini che arrivano in aereo o via mare. Negli ultimi anni, come molte altre città della penisola arabica, ha visto un notevole sviluppo urbanistico, anche se più tradizionale e, salvo lungo la corniche, evitando di svilupparsi in verticale. ...
Leggi di più

Giorno 10:  Volo di rientro in Italia

Giorno 10: Volo di rientro in Italia

In nottata o di prima mattina, a seconda dell’operativo aereo, trasferimento privato in aeroporto per il volo internazionale di linea per l’Italia. Arrivo in Italia in giornata e fine del viaggio.  1. La moderna Riyadh3. Gli spettacolari paesaggi della Disah Valley2. I palazzi del quartiere Al Balad, Jeddah4. Sabbia e formazioni di arenaria nei pressi di Al Ula

Il viaggio è dedicato a viaggiatori esperti e consapevoli del contesto culturale in cui ci si trova. È pertanto richiesto un certo spirito di adattamento per quanto riguarda i servizi usufruiti e che potrebbero non corrispondere a quelli di standard occidentale o essere soggetti a modifiche non dipendenti dalla nostra volontà. È bene tenere presente che l’esclusività del viaggio sta nell’essere tra i primi o tra i pochissimi viaggiatori al mondo a visitare il Paese, non nei servizi usufruiti.
Kel 12 ha selezionato alcuni tra i migliori servizi turistici disponibili ma è bene tenere in considerazione che, siccome il mercato turistico non è sufficientemente sviluppato - anche a livello culturale oltre che pratico - e spesso non è in grado di soddisfare tutte le richieste dei viaggiatori e degli operatori turistici, la possibilità del verificarsi di imprevisti fa intrinsecamente parte dell’esperienza di viaggio.
Segnaliamo anche in completa trasparenza che le strutture ricettive selezionate, pur bloccate con largo anticipo, possono essere requisite dalle autorità governative, anche con pochissimo o senza preavviso, per motivazioni non sindacabili. Per questo ogni viaggiatore deve essere disposto ad accettare cambiamenti non dipendenti dalla nostra organizzazione.
Kel 12 ha comunque scelto il miglior partner locale possibile e garantisce sempre la massima attenzione nell’offrire la migliore esperienza di viaggio possibile, anche attraverso il tour leader che monitorerà giornalmente lo svolgimento del tour.
Pertanto, prima dell’iscrizione al viaggio, è fondamentale essere consapevoli che viene necessariamente richiesta flessibilità e uno spirito di viaggio idoneo alla tipologia di esperienza che viene offerta.

VOLI

I voli di linea scelti per questo itinerario sono operati, in base a disponibilità e tariffa, alternativamente da Qatar Airways e Turkish Airlines. Entrambe compagnia di assoluta qualità e affidabilità e con scalo, sia all’andata che al ritorno. In alcune partenze può essere previsto anche l’utilizzo della compagnia aerea di bandiera Saudi Arabian Airlines, quando l’operativo dei voli diretti coincide con le date del nostro viaggio.

SISTEMAZIONI

Segnaliamo che l’offerta turistica è ancora molto disomogenea tra le due principali città e il resto del Paese. Se a Riyadh e a Jeddah ci sono soluzioni per tutte le esigenze, pur essendo la maggior parte delle sistemazioni dedicate al business travel, nelle città minori le sistemazioni sono numericamente e qualitativamente inferiori.
Kel 12 ha selezionato alcuni tra i migliori hotel dove c’è possibilità di scelta, e in assoluto i migliori nelle altre località, inclusa AlUla dove abbiamo selezionato uno dei resort più confortevoli.


Segnaliamo anche in completa trasparenza che le strutture ricettive selezionate, pur bloccate con largo anticipo possono essere requisite dalle autorità, anche con scarso preavviso, per delegazioni politiche o membri della famiglia reale. In tal caso, Kel 12 avrà cura di trovare la migliore alternativa possibile.
Ci teniamo a segnalare che tutti gli hotel sono stati personalmente visitati dal programmatore della destinazione e ad ogni viaggio vengono monitorati dai nostri tour leader.

PRANZI E CENE

Abbiamo scelto una soluzione mista per godere al meglio dell’offerta dei diversi luoghi. A Riyad abbiamo previsto il primo pranzo presso un ristorante locale mentre il pranzo del secondo giorno è libero, essendoci dei luoghi pedonali dove poter scegliere in libertà e mescolarsi con i locali. A Jeddah abbiamo previsto la prima cena in hotel, arrivando stanchi dal volo interno, mentre la seconda non è inclusa: anche in questo caso vogliamo lasciare libertà ai viaggiatori di sperimentare e di scegliere la soluzione più gradita, essendoci davvero moltissime soluzioni. Abbiamo comunque individuato degli ottimi posti di pesce, dove c’è la possibilità di sceglierlo personalmente prima della cottura, dove i nostri tour leader possono portarvi.

Per il resto del tour abbiamo previsto invece un servizio di pensione completa (tranne i pasti non indicati nel programma). I pranzi saranno prevalentemente in farm o ristoranti locali, tranne il pranzo a Medina che verrà organizzato presso una famiglia locale, per avere uno sguardo privilegiato sulla società saudita. Alcuni pranzi potrebbero essere organizzati a picnic in corso di escursione. Le cene saranno organizzate prevalentemente in hotel / resort.

VISITE AD ALULA

Segnaliamo come la modalità di fruizione dei siti archeologici o naturalistici di AlUla cambi con una certa frequenza e non consenta molta flessibilità. La visita del sito di Hegra è organizzata direttamente dalle autorità del sito, ha una visita fissa di due ore, un itinerario prestabilito e potrebbe svolgersi usando un bus del sito archeologico che potrebbe essere condiviso con altre persone. Quando possibile, Kel 12 fa sempre richiesta di visitare il sito usando delle Vintage Car da 6/8 passeggeri in modo da migliorare la qualità del mezzo di trasporto. Simile è la modalità di visita di Dadan e Ikhmah: entrambi i siti archeologici richiedono di lasciare i nostri mezzi 4x4 e di usare il bus/vintage car degli enti gestori, ad orari fissi, e con la possibilità che la visita sia condivisa con altre persone.



MEZZI DI TRASPORTO

Si utilizzano minibus privati a Riyadh, a Jeddah e da AlUla a Medina da 20 / 22 posti a seconda nel numero di partecipanti. Ai fini di garantire il necessario distanziamento, abbiamo previsto un’occupazione che prevede che ogni viaggiatore in singola abbia il posto finestrino garantito e il corridoio o un posto lasciato libero accanto. Le coppie possono invece sedersi vicine. In ogni caso sarà sempre lasciato qualche posto libero per garantire maggiore comfort.

Dal giorno 3 al giorno 7 utilizzeremo dei moderni mezzi 4x4, necessari per attraversare i tratti di deserto e in generale il modo migliore per esplorare la regione di Al Ula. Il riempimento è di massimo 3 passeggeri per auto con posto finestrino garantito per tutti i partecipanti, per garantire il massimo distanziamento e comfort possibile.

GUIDE

Tour esclusivo Kel 12 con esperto della destinazione dall’Italia (in alcuni casi potrebbe attendere il gruppo in loco o non tornare con il gruppo) e guide locali parlanti inglese nelle città e ad Alula, mentre nei giorni di traversata del deserto ci sarà un capo-autista.

WHATSAPP

In Arabia Whatsapp funziona per la messaggistica ma per telefonare in Italia tramite wi-fi, al posto di Whatsapp, consigliamo di scaricare l’app IMO prima della partenza, oppure di utilizzare Messenger o Skype.

MANCE

Consigliamo di prevedere circa 80 euro di mance a persona per autisti, guide, personale di servizio, da consegnare all’accompagnatore in corso di viaggio. L’accompagnatore provvederà a distribuirli secondo gli usi locali, tenendo opportunamente informati i partecipanti. L’importo delle mance è indicativo e può variare in base al numero complessivo dei partecipanti al viaggio e in base al livello di soddisfazione per il servizio ricevuto.

NORME E BUONE PRATICHE DA RISPETTARE

Tra i reati più gravi vi sono l'importazione, la produzione, il possesso ed il consumo di bevande alcoliche, l'uso e il traffico di droga, il possesso di materiale pornografico, l'omosessualità, la molestia sessuale.
La pratica in pubblico di culti diversi da quello musulmano è considerato reato e simboli legati ad altre religioni come crocifissi e Bibbia sono considerati illegali in pubblico.
Gli stranieri non possono vestire liberamente in base ai propri usi e costumi. Le donne, in pubblico, devono avere sempre il capo coperto da un foulard, di qualsiasi colore o foggia, purché non trasparente, possono portare pantaloni lunghi, anche jeans, o gonne purché ampie e lunghe alla caviglia, le calze coprenti sono obbligatorie se si porta una gonna. Per gli uomini, l'utilizzo di pantaloni corti o canottiere può essere percepito inopportuno. Sia per gli uomini che per le donne è ammesso l’utilizzo di sandali aperti.

NB: non è più necessario per le viaggiatrici indossare l’Abbaya, il mantello nero che copre fino alle caviglie, tranne che durante le visite di Medina (verranno fornite dall’organizzazione in loco).