Le tribù dell’Orissa 2024

Gli Adivasi di Orissa, con i loro costumi tradizionali, scendono dalle colline nei mercati settimanali per scambiare prodotti agricoli, bestiame, artigianato e acquistare merci di prima necessità secondo le antiche leggi del baratto. Ogni mercato è animato da contadini, mercanti, saltimbanchi, pellegrini e ha il sapore di una saga di paese.

Programma

ITALIA - VOLO

ITALIA - VOLO

Arrivo in aeroporto in tempo utile per le formalità doganali. Imbarco sul volo che vi porterà in India.

Arrivo Delhi - volo Bhubaneshwar

Arrivo Delhi - volo Bhubaneshwar

Cambio aeromobile e proseguimento per Bhubaneshwar, la capitale dell’ Orissa, una grande città ricca di patrimonio e di etichette. Dopo pranzo si farà un'escursione alle grotte Jain, chiamate anche Udayagiri e alle Grotte Khandagiri, vecchia dimora dei monaci giainisti e buddisti. Mezza pensione con cena inclusa. Pernottamento in hotel.

Bhubaneswar -Konarak - Puri - Raghurajpur-Bhubaneswar

Bhubaneswar -Konarak - Puri - Raghurajpur-Bhubaneswar

Partenza per Konarak (70 km - circa 2 ore), lungo il percorso visita del villaggio di Pipli. Arrivo a Konarak e visita del tempio del Dio Sole, una delle meraviglie dell'arte religiosa induista. Il tempio fu edificato dal Re Narashimha I della dinastia Ganga nel XIII secolo, ed è legato alla leggenda della guarigione dalla lebbra di Shamba, figlio di Krishna, grazie all'intervento di Surya. Proseguimento per Puri (40 km - circa 1 ora). Puri è una delle più importanti città sacre dell'India, centro di pellegrinaggio e sede del Festival Rath Yatra (luglio), durante il quale i grandi carri attraversano la città accompagnati da una folla festante. ...
Leggi di più

Bhubaneswar - Sadeibarani - Joranda - Dhenkanal

Bhubaneswar - Sadeibarani - Joranda - Dhenkanal

Partenza per Denkenal (126 Km, 3 ore circa) e lungo il percorso sosta presso Sadeibarani e al Dokra Crafts Village dove troviamo artigiani del metallo impegnati nella produzione di una grande varietà di oggetti. Si tratta di un mestiere popolare tipico della zona di Orissa. A Sadeibarni, nel distretto di Dhenkanal, è praticato dalla casta aborigena Sithulias che conferisce ai manufatti un aspetto antico non separando l’ottone da tutti gli scarti dei vari altri metalli che vengono lavorati, arrivo e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita ai templi Joranda e Kapilas e ai vicini villaggi di ceramica per interagire con la comunità locale. ...
Leggi di più

Dhenkanal -Nuapatna - Fulbani

Dhenkanal -Nuapatna - Fulbani

Partenza per Fulbani (206 Km, 5 ore circa) e lungo il percorso sosta presso Nuapatna, visiteremo anche Nuapatna un villaggio dedito alla villaggio - Questo villaggio con molte cooperative di tessitori, dove secoli di tradizione tessuta in tessuto. I tessitori di , questo villaggio sono una classe a parte. I modelli TIE & DYE popolarmente conosciuta come 'IKAT' è un meccanismo unico di texturing. Si possono guardare tutti i passi di Ikat Bandha. Come da tradizione si intrecciano in seta. Arrivo e sistemazione in hotel. Pensione completa. Pernottamento in hotel.

Fulbani - Kotgarh - Raygada

Fulbani - Kotgarh - Raygada

Partenza per Rayagada (150 Km - 4 ore circa) e lungo il percorso sosta presso Kotgarh dove è possibile visitare alcuni villaggi abitati dall’etnia delle donne dai visi tatuati, i Malliah Kondh. I Kondh, agricoltori stanziali, sono una delle popolazioni più conosciute e numerose dell’Orissa. Al centro del villaggio si trova un “totem” sacrificale utilizzato in passato per i sacrifici di bambini oggi sostituiti da bufali, uccisi per ingraziarsi le divinità. Parlano la lingua Kui e usano ancora arco e frecce per difendersi dagli animali. Le donne hanno il viso tatuato con disegni ...
Leggi di più

Rayagada - Chattikona - Semiliguda

Rayagada - Chattikona - Semiliguda

Dopo colazione in hotel, partenza per Chattikona (40 Km - circa 1 ora) dove si visiterà il mercato della tribù dei Dongria Kondh caratterizzato da animati scambi e contrattazioni. I Dongria Kondh sono un’etnia piuttosto isolata e per questo aggressiva. I loro villaggi hanno pali sacrificali e numerosi luoghi di culto di cui sono gelosi custodi; se un estraneo entra in contatto con uno di questi totem, l’oggetto di culto diventa impuro e ostile alla madre-terra fino a compromettere la vita dell’intero villaggio. Prevalentemente agricoltori hanno sviluppato le colture di ananas, tuberi, papaia, mango e banana, che fioriscono rigogliose nei pressi dei loro villaggi. ...
Leggi di più

Semiliguda - Escursione a Onkudelli

Semiliguda - Escursione a Onkudelli

Giornata dedicata ad un’escursione nei villaggi di Bonda e Gadhaba e visita del mercato tribale di Onkudelli (70 km - circa 2 ore) dove si riuniscono settimanalmente i membri delle tribù per le contrattazioni e gli scambi, e dove è possibile ammirare le donne Bonda e Gadhaba con i loro costumi tradizionali. Di origine tibeto-birmana, i Bonda sono una tribù tra le più primitive e bellicose, che ha mantenuto intatti i suoi costumi e le sue tradizioni. Vivono della caccia e della raccolta dei prodotti spontanei della terra, su inaccessibili colline a sud di Jeypore, e coltivano terreni poco fertili abbandonati dagli indù. ...
Leggi di più

Jeypore - Vishakapatnam e volo - Italia

Jeypore - Vishakapatnam e volo - Italia

Colazione e partenza per Vishakapatnam (220 Km - circa 5 ore) e lungo il percorso sosta al mercato tribale di Kunduli, punto d'incontro di tutte le etnie e principale mercato tribale dell’Orissa. Arrivo all’aeroporto di Vishakapatnam e imbarco sul volo per l’Italia.

LA QUOTA COMPRENDE

● 7 pernottamenti negli alberghi (3/4*) con pensione completa (bevande escluse).
● Delhi/Bhubaneshwar & Vishakhapatnam/Delhi (15kg di franchigia bagaglio).
● Transfer da e per aeroporto.
● Tutti i trasferimenti, escursioni e visite guidate, in comodi veicoli con aria condizionata:
incluso tasse di circolazione, parcheggi a pagamento, spese di carburante e le tasse statali.
● Biglietto d’ingresso per siti archeologici e monumenti indicati nel programma.
● Guida locale parlante Italiano, durante le visite.
● Tutte le tasse applicabili al momento.

LA QUOTA NON COMPRENDE

Voli intercontinentali ( quotati a parte, soggetti a riconferma)
● Supplemento singola;
● Pasti e bevande non menzionati nel programma
● Attività e escursioni facoltative;
● Tutte le spese personali e articoli da bagno; telefono, lavanderia, mance, facchinaggio;
● Mance (ristoranti, guide e autisti)
● Spese di carattere personale come deposito, lavanderia, e / fax telefonate, bevande
alcoliche e extra, tasse fotocamera / videocamera ai monumenti, le spese mediche, tasse
aeroportuali ecc.
● I pasti diversi da quelli di cui sopra (cenoni di Natale/Capodanno esclusi)
● Le bevande.
● Altri servizi non menzionati sopra.
● Costo del visto Indiano (a richiesta emesso da noi, € 100)
● Le mance di qualsiasi tipo.
● Quota di gestione pratica € 60 per persona, include documentazione di viaggio cartacea,
gadgets, spese di spedizione;
● Assicurazione medico bagaglio obbligatoria (da chiedere al nostro booking in base all’età)
● Assicurazione annullamento facoltativa da richiedere al nostro booking;
● Tutto quanto non espressamente definito come incluso ne “la quota comprende”.