lungo la Via della Seta

La Cina non è un paese, è un mondo a sé che spazia dalle metropoli moderne, alle praterie epiche della Mongolia Interna passando per deserti, vette sacre, grotte straordinarie e rovine imperiali. Il governo ha recentemente smesso di distruggere i templi e ora si dedica all’abbattimento delle montagne e all’avvelenamento dei fiumi; d’altronde quando bisogna gestire un paese con più di un miliardo di abitanti è inevitabile dover rinunciare a qualcosa. La Cina è un luogo di forti contrasti e di grandi bellezze nel quale, una volta imparato a farvi largo tra la folla e a evitare di farvi travolgere, troverete molte cose da vedere. ...


Leggi di più

Programma

Italia - partenza per la Cina

Italia - partenza per la Cina

Arrivo in aeroporto in tempo utile, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza verso la Cina. Notte in volo.

Arrivo a Lanzhou

Arrivo a Lanzhou

Arrivo all’aeroporto di Lanzhou, l’antico centro carovaniero della Via della Seta, disbrigo delle formalità d’entrata, incontro con il nostro personale locale e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per rilassarsi dopo il lungo viaggio o visite facoltative. Pernottamento in hotel Lanzhou Zhongchuan o similare. Pasti liberi.

Lanzhou - Grotte del Tempio Bingling - Xiahe (230 km circa)

Lanzhou - Grotte del Tempio Bingling - Xiahe (230 km circa)

Prima colazione. Lanzhou è stato uno degli snodi principali lungo l'antica Via della Seta e ancora oggi è possibile vedere alcune tracce della sua ricca storia. Quindi visitiamo le Grotte del Tempio Bingling a cui è possibile arrivare solo in barca navigando sul Fiume Giallo (trasferimento in barca veloce 40 min circa). Partendo dalla diga della Gola di Liujia attraversiamo la gola per entrare nel tempio lungo 200 metri scavato nella roccia e costruito tra il III e il XVIII secolo durante la dinastia Ming. Le Grotte del Tempio Bingling sono considerate un'importante testimonianza di art ...
Leggi di più

Xiahe - Sangke - Lanzhou

Xiahe - Sangke - Lanzhou

Prima colazione. Xiahe, situata nella provincia di Gansu, offre panorami spettacolari con montagne, valli, prati e villaggi tibetani circostanti, ma è famosa soprattutto per uno dei monasteri più importanti del Buddhismo tibetano dei "Berretti Gialli": il Monastero Labrang. Fondato nel 1709 da Jamyang Zhaypa, un monaco della setta Gelugpa, il monastero ha cresciuto la sua importanza nel corso degli anni. Il complesso comprende numerosi edifici, cortili e sale con intricati dettagli artistici e colori vivaci, gli appartamenti del Buddha vivente e quelli dei monaci residenti. All'apice de ...
Leggi di più

Lanzhou - treno per Zhangye

Lanzhou - treno per Zhangye

Prima colazione. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con il treno veloce verso Zhangye (orario indicativo 10:05-13:06), una destinazione affascinante per esplorare paesaggi geologici unici, siti storici e la diversità culturale della regione nord-occidentale. Quindi visitiamo gli stupefacenti templi scavati nella montagna delle Grotte di Mati della dinastia Jin e il famoso Tempio del Grande Buddha del XI secolo che conserva il più grande Buddha Dormiente della Cina. La statua è lunga 35 m circa ed è ricoperta di oro e colori, circondata da figure d'argilla e da pitture m ...
Leggi di più

Zhangye

Zhangye

Prima colazione. La mattinata di oggi sarà dedicata alla visita delle incredibili "montagne arcobaleno" del Parco Geologico Nazionale Zhangye Danxia. Le montagne, che sembrano la tavolozza dei colori di un pittore, si estendono per circa 300 chilometri quadrati, creando uno scenario degno di un mondo fantastico. Si tratta di una zona a bassa piovosità vicina al deserto del Gobi e la composizione è il risultato di depositi di vari minerali di pigmentazione diversa. Le increspature della terra, causate dalla collisione della placca indo-australiana con l’Eurasia, hanno portato alla nascita di questo paesaggio surreale. ...
Leggi di più

Zhangye - Jiayuguan (223 km circa)

Zhangye - Jiayuguan (223 km circa)

Prima colazione e partenza alla volta di Jiayuguan. All’arrivo visita della Grande Muraglia “sospesa” di Jiayuguan, che segna il limite occidentale della Grande Muraglia ed è considerata un punto focale per la nascita della “Via della Seta” in quanto era un passaggio obbligatorio per giungere in varie aree dell’Asia. Ci troviamo nel punto più stretto del Corridoio di Hexi, da dove si possono ammirare sia le montagne innevate della catena Qilian, che il Deserto del Gobi. Per avere un’idea più chiara sulla progettazione della Grande Muraglia Cinese, visiteremo il museo locale aperto dal 1989. ...
Leggi di più

Jiayuguan - Dunhuang (350 km circa)

Jiayuguan - Dunhuang (350 km circa)

Prima colazione e partenza alla volta di Dunhuang: il viaggio durerà circa 4h30, ma la vista sul deserto lungo la strada è impareggiabile. Arrivati a Dunhuang visitiamo le magiche Grotte di Mogao per scoprire i misteri di questo tesoro di arte buddhista dal valore inestimabile dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO. Conosciute anche come le grotte dei Diecimila Buddha, le grotte di Mogao si trovano ai piedi della montagna Mingsha e custodiscono all’interno oltre 2000 statue colorate e 45000 mq di affreschi di arte buddhista realizzati in 1000 anni circa. All’interno del ...
Leggi di più

Dunhuang

Dunhuang

Prima colazione. Oggi ci dirigiamo verso il Passo Yumen, conosciuto anche come la “Porta di Giada”. La fortezza si trovava originariamente sulla strada aperta dall'imperatore Wu di Han intorno al 121 d.C. verso le regioni occidentali e durante la dinastia Han fungeva da via di comunicazione e di servizio postale tra le pianure centrali e le regioni occidentali da dove passavano molti mercanti, ambasciatori e soldati. Più tardi visiteremo il lago Yueyaquan, conosciuto anche come Lago della Luna Crescente, e le spettacolari Dune Cantanti Mingshashan, così maestose che sembrano cadere sulla città, la più alta infatti raggiunge ben 1775 metri. ...
Leggi di più

Dunhuang - treno per Turpan

Dunhuang - treno per Turpan

Prima colazione e mattinata libera a Dunhuang per esplorare la città in autonomia e fare qualche acquisto. Dopo pranzo trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza verso Turpan (orario indicativo 16:30 - 20:03), antica città di etnia Uighur. Pernottamento in hotel Turpan Jinjiang Metropoli o similare. Pensione completa.

Turpan

Turpan

Prima colazione e partenza per la visita del più antico villaggio uiguro Tuyoq, situato in mezzo alle Montagne Fiammeggianti e famoso per essere stato il luogo sacro del buddismo e dell'Islam. Quindi scopriremo le Grotte dei Mille Buddha Bezklik, la tomba di Maza e i vecchi edifici dell’antico villaggio, circondato dagli imponenti tralicci d'uva e dalle storie degli avventurieri di tutto il mondo. Pranzo in una famiglia uigura. Finiamo la giornata esplorando lo scenario delle Rovine dell’antica città Jiaohe che si trovano tra due fiumi su un altopiano in cima a una scogliera di oltre 30 metri. ...
Leggi di più

Turpan - Urumqi (200 km circa)

Turpan - Urumqi (200 km circa)

Prima colazione e visita al caratteristico sistema di irrigazione Karez, che ha permesso lo sviluppo e la crescita della popolazione in una regione desertica per secoli. Non lontano dai pozzi Karez si trova il meraviglioso minareto Sugong, il più grande minareto islamico in Cina, costruito nel 1778. Al termine delle visite proseguimento verso Urumqi e il Museo Regionale dello Xinjiang per scoprire i tesori archeologici della Via della Seta e delle sue culture, ma anche alcune mummie perfettamente conservate che risalgono a 4000 anni fa. In serata potremo immergerci nel più grande bazaar ...
Leggi di più

Urumqi - volo per Kashgar

Urumqi - volo per Kashgar

Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo verso Kashgar, nel più remoto nord ovest della Cina. Considerata un altro dei punti nevralgici dell'antica Via della Seta, la città di Kashgar è stata un importante centro di scambi commerciali e culturali per almeno 2 millenni. Visiteremo la sacra Moschea Id Kah del XV secolo, una delle più grandi e più frequentate in Cina; la Città Vecchia con i suoi vicoli stretti, case di paglia e mattoni; la famosa via Zhiren (la Strada degli Artigiani), un'ottima occasione per vedere da vicino i prodotti tipici della regione: porcellane, rame, oggetti in legno. ...
Leggi di più

Kashgar - Lago Karakul - Kashgar

Kashgar - Lago Karakul - Kashgar

Prima colazione e partenza per la visita del vivace mercato degli animali: ogni domenica la gente del posto porta qui gli animali per la compravendita. Anche se non siete interessati a comprare una pecora o capra, sarà un momento molto particolare per l’immersione nella cultura e nel cuore della città. Proseguimento verso il lago glaciale Karakuli, situato ai piedi del "Padre dei Ghiacciai" - Monte Muztagata. Il nome “Karakuli” significa “mare di morte”, ha una profondità di 30 metri circa e il panorama davanti al quale ci troveremo non lascia indifferente nessuno. Rientro a Kashgar e pernottamento in hotel Qinbagh o similare. ...
Leggi di più

Kashgar - volo di rientro

Kashgar - volo di rientro

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto di Kashgar in tempo utile per il volo di rientro. Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.

La Quota Comprende

★ Trasporto in veicolo privato adeguato al numero dei partecipanti
★ Pernottamenti in camera doppia con prima colazione come da programma
★ Volo domestico Urumqi - Kashgar
★ Biglietti dei treni (Lanzhou-Zhangye; Dunhuang-Turpan)
★ Tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti e le stazioni
★ Pasti come da programma
★ Visite e ingressi come da programma
★ Guida parlante inglese
★ 2 bottiglie d’acqua al giorno
★ Tasse locali
★ Accompagnatore dall’Italia a partire da 8 partecipanti

La Quota non Comprende

★ Voli internazionali per la Cina da richiedere al nostro booking (a partire da €1000)
★ Visto Cina gratuito fino al 30 novembre 2024
★ Pasti e bevande non menzionati nel programma
★ Supplemento camera singola € 400
★ Spese personali
★ Mance e facchinaggio
★ Telefono e lavanderia
★ Quota di gestione pratica € 60
★ Assicurazione medico-bagaglio (in base all’età)
★ Assicurazione annullamento facoltativa da richiedere al nostro booking
★ Tutti i servizi non menzionati chiaramente nel programma