
Goditi un viaggio comodo e rilassante in Namibia, dove le intense giornate si fondono con eccellenti servizi e una costante immersione nella natura. Scoprirai gli aspetti più interessanti e singolari di questo affascinante Paese.
Partenza dall’Italia per Windhoek con volo di linea via scalo internazionale (quotato a parte). Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo il giorno seguente.
Arrivo a Windhoek in mattinata. Disbrigo delle formalità di ingresso, incontro con l’accompagnatore e partenza in direzione nord su strada asfaltata, attraverso la parte centro-settentrionale della Namibia. In circa 3 ore di viaggio si raggiunge Okonjima Nature Reserve, a metà strada tra Windhoek e Etosha. La riserva naturale di 22 000 ettari, circondata da recinzione, tra l’altro ospita AFRICAT, una associazione che lavora per la tutela dei carnivori, dando a questi animali una seconda possibilità per essere rilasciati in libertà. Nel pomeriggio fotosafari all'interno della riserva privata con mezzi e guide del lodge.
...
Leggi di più
Si percorrono le grandi praterie dell'altopiano, dove si trovano le fattorie che praticano, generalmente, l'allevamento estensivo di bestiame. La Namibia, infatti, è fra i più importanti produttori mondiali di carne bovina. Via Outjo si raggiunge il Parco Nazionale Etosha. Nel pomeriggio primo fotosafari all'interno del parco Etosha con il proprio veicolo. Pranzo, cena e pernottamento al lodge.
Creato nel 1907, il Parco Etosha è uno dei primi parchi sorti per la protezione della fauna e della flora e, all'origine, comprendeva una fascia di territorio fino alla Costa degli Scheletri sull’ Oceano Atlantico. Attualmente la riserva copre una superficie di 22.570 kmq, il cui centro è costituito dal "pan", bacino perfettamente piano, lungo un centinaio di chilometri e largo una quarantina. Il pan era, nei tempi remoti, un lago collegato al sistema del fiume Kunene, ma ora è secco e la sua superficie di argilla e sale brilla alla luce del sole. Paradossalmente questa nudità bi
...
Leggi di più
In volo, a bordo di piccoli aeromobili, si lascia il Parco Etosha per entrare in una delle regioni più affascinanti del Paese, il Kaokoland, e la scenografica Hoanib Valley. Sistemazione al Wilderness Hoanib Skeleton Coast Camp, situato in un’ampia vallata adiacente il Parco Nazionale delle Skeleton Coast, in una delle aree più remote del Kaokoland caratterizzata da montagne color ruggine e ampie savane gialle e costituito da sole otto suite tendate. Nel pomeriggio possibilità di una prima escursione a cura del lodge alla scoperta della regione. Pranzo, cena e pernottamento al campo
Questa giornata vi offrirà la possibilità di dedicarsi alle escursioni peculiari della zona, escursioni naturalistiche alla scoperta della misteriosa Skeleton Coast o alle aree interne alla ricerca dei leoni, delle giraffe o di altri animali che qui nel tempo si sono adattati all’ambiente arido. Affascinanti sono anche le varie specie endemiche di piante, rettili e insetti, in quanto tutte le forme di vita, sia animale che vegetale, per poter sopravvivere in queste condizioni hanno dovuto sviluppare dei sistemi di adattamento estremamente originali.Pranzo, cena e pernottamento al campo.
Ancora in volo raggiungiamo un’altra regione affascinante e ancora diversa, il Damaraland, la terra del popolo Damara. Mentre la storia geologica è ben conosciuta, quella della popolazione lo è molto meno e anzi rimane un mistero: fisicamente di origine bantù, il popolo Damara parla la lingua detta "a click", usata dai San-Boscimani. Sembra che i Damara siano uno dei primi popoli negroidi ad aver raggiunto l'Africa Australe prima dell'età del bronzo, provenendo dall'Africa Occidentale. Qui troviamo il museo all’aperto di Twyfelfontein, "la sorgente insicura", che fu, senza ombra di dubbio, il punto d'incontro di una moltitudine di animali e di una popolazione di cacciatori.
...
Leggi di più
Via terra si raggiunge l’oceano e si prosegue per un tratto lungo la costa. Il paesaggio è assolutamente desertico fino alla spiaggia battuta dai forti venti e dalle potenti onde, solo stentati licheni riescono a sopravvivere aggrappati alle poche rocce che emergono dalla sabbia. Un ecosistema veramente irripetibile e delicatissimo. Quest'area e' considerata una delle più aride della terra, con piogge che cadono poche volte in un decennio. La costa, così come la conosciamo ora, è il risultato di un clima del tutto eccezionale, nel quale la Corrente fredda di Benguela, proveniente dall'An
...
Leggi di più
Esclusiva Kel 12:Al mattino trasferimento a Walvis Bay distante una trentina di chilometri verso sud durante i quali il percorso mostra dune sabbiose che tentano di arginare l’oceano. Walvis Bay ha sempre attratto l’interesse delle potenze coloniali e sino al 1994 era sotto il controllo del Sudafrica per le sue risorse legate al sale, al guano e alla pesca. Da qui si partirà a bordo di autovetture 4x4 per un’escursione dedicata alla splendida costa selvaggia per vivere l'aspra bellezza del paesaggio costiero della Namibia, tra Sandwich Harbour, Conception Bay e il delta del Kuiseb. Arr
...
Leggi di più
Partenza per le regioni meridionali lungo un percorso molto speciale. Questo deserto, il cui nome deriva da un vocabolo ottentotto che significa "luogo senza nessuno", è costituito da una fascia costiera relativamente stretta e lunga, il Namib si estende infatti per circa 1.900 km di lunghezza e 80‑140 km di ampiezza. L'età stimata è circa 80 milioni di anni, forse il deserto più antico. Il parco nazionale è stato creato proprio a protezione del delicato ecosistema ambientale, un universo unico al mondo: lucertole che possono immagazzinare l'acqua a loro necessaria per due mesi, scarabe
...
Leggi di più
La giornata sarà dedicata a visitare Sesriem Canyon e naturalmente le dune color albicocca di Sossusvlei, ritenute le più alte del mondo e capaci di creare un ambiente di straordinaria bellezza. Il mare di sabbia del Deserto del Namib si estende per più di 400 chilometri. Trattasi di un erg immenso che ricopre una superficie di 34.000 kmq ed è costituito, per lo più, da cordoni di dune parallele, lontane circa 1,5/2,5 chilometri, che formano un'immensa palizzata di sabbia larga più di 50 chilometri. Proprio fra queste enormi dune si aprono quattro bacini relativamente vicini l’uno all’altro, perfettamente tondi, piani e lisci, di un bianco abbacinante.
...
Leggi di più
In volo si rientra a Windhoek., in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Pasti liberi e pernottamento in volo.
Arrivo in Italia. Per ragioni tecnico-operative l'itinerario potrà essere invertito o modificato dalla guida sul posto se ritenuto necessario e nell’interesse del gruppo. L’itinerario può essere effettuato anche in ordine inverso, cominciando dal deserto del Namib e terminando con il parco Etosha, lasciando comunque invariati i pernottamenti, le escursioni e le attività.
Utilizziamo dei mezzi fuoristrada 4x4 Land Cruiser da 6 o 8 posti, a seconda del numero di partecipanti, con tettuccio apribile. I viaggiatori hanno a disposizione un posto finestrino garantito. I sedili sono separati dal corridoio centrale.
In Namibia la maggior parte della rete stradale non è asfaltata. L’itinerario si svolgerà quindi prevalentemente su piste sterrate con un buon fondo stradale. Segnaliamo che viaggiando prevalentemente su piste in terra battuta, è da prevedersi la presenza di terra e polvere all’interno degli automezzi.
Sono previsti 3 voli interni, come da programma, a bordo di piccoli aeromobili Cessna 208B Gran Caravan da 12 posti.
Per i safari organizzati dai lodge vengono usati fuoristrada 4X4 del lodge con tetto e fianchi aperti, specialmente adattate per i safari; è dunque necessario premunirsi di abiti abbastanza caldi per proteggersi dal vento e, nell’inverno australe, dal fresco delle prime ore del giorno e della notte (guanti, berrettino di lana, foulard, giacca a vento/goretex, cappellino per il sole …). Può succedere che si debba condividere il mezzo con altri ospiti del campo/lodge, anche di diversa nazionalità. L’uso esclusivo del mezzo è solo su richiesta, dipende dalla disponibilità e comporta un costo aggiuntivo.
Il tour è previsto in pensione completa dal pranzo o dalla cena del giorno 2 (a seconda dell’orario di arrivo a Windhoek) alla prima colazione del giorno 12, ad esclusione delle cene a Swakopmund. Le cene sono previste quasi tutte nei lodge, hotel e campi tendati in quanto, dato l’ambiente in cui ci troviamo, è impossibile prevedere cene all’esterno delle strutture. Abbiamo escluso le due cene a Swakopmund in quanto il luogo offre diverse alternative e scelte: la guida naturalmente sarà a disposizione per dare consigli in base alle preferenze ed esigenze espresse.
Tra una tappa e l’altra, quando non esistono ristoranti, o per dare maggior spazio alle attività, sono previsti pranzi al sacco con lunch box forniti dal lodge. Può succedere che l’orario del pasto venga adeguato in base a necessità logistiche. Acqua inclusa durante i trasferimenti, le escursioni e i safari.
Il bagaglio deve essere limitato ad un max di 15 kg e SOLO a borsoni morbidi in quanto, in base al numero dei partecipanti, viene caricato all’interno o sul tetto o in un trailer al seguito. Nel caso si arrivi con valigia rigida, potrà essere richiesto di utilizzare una sacca morbida.
Particolare cura nella scelta delle sistemazioni, scelte sulla base dell’itinerario proposto e prevedono diverse tipologie (hotel, lodge e campi tendati fissi). Tutte le strutture sono di livello alto. Preferiamo indicarne i nomi in modo che se ne possano riscontrare direttamente le caratteristiche su guide di recente pubblicazione e soprattutto su internet dove compaiono dati più recenti ed immagini esplicative.
In tutte le località abbiamo privilegiato hotel e lodge dallo charme africano, piccole strutture ben inserite nel contesto naturale, con un certo fascino, mai banali e in grado di valorizzare il soggiorno. Un altro fattore determinante nella scelta è la posizione in cui si trovano, per vicinanza al luogo da visitare o perché secondo noi rende la struttura davvero esclusiva.
Molte delle strutture scelte sono piccole e con poche camere quindi è da raccomandarsi la sistemazione in camere doppie. Sono disponibili SOLO 2 camere singole per gruppo.
Le camere triple di fatto non esistono. E’ possibile prevedere questa sistemazione solo per i bambini (sotto i 12 anni) in condivisione con 2 adulti; in ogni caso si tratta di una camera doppia a cui viene aggiunta una branda e dove quindi lo spazio si riduce notevolmente. In caso di 3 adulti, la quasi totalità delle strutture previste, sia per mancanza di spazio che per scelta propria, non consente la sistemazione in camera a 3 letti. Per cause di forza maggiore i lodge/alberghi/campi tendati fissi citati potranno essere sostituiti con altri di pari livello.
Tour esclusivo con Esperto locale parlante italiano. L’incontro è previsto all’arrivo a Windhoek.
Consigliamo di prevedere circa 80 USD di mance a persona per autisti, guide, personale di servizio, da consegnare all’accompagnatore in corso di viaggio. L’accompagnatore provvederà a distribuirli secondo gli usi locali, tenendo opportunamente informati i partecipanti. L’importo delle mance è indicativo e può variare in base al numero complessivo dei partecipanti al viaggio e in base al livello di soddisfazione per il servizio ricevuto.
L'itinerario ti porterà nel cuore dell'Africa, tra spazi infiniti, colori vivaci e meravigliosi animali. Potrai esplorare ambienti diversi tra loro, come dune rosa e arancioni, depressioni desertiche, oasi verdi, distese di lava, canyon mozzafiato e coste battute dal vento e dalle onde dell'oceano.
Durante il viaggio, avrai la possibilità di soggiornare in hotel e lodge di charme, alcuni tra i migliori del Paese. Potrai goderti al massimo la magia della natura e il fascino dei luoghi, rimanendo anche in strutture di qualità, sempre in posizioni scenografiche.
Inoltre, tre voli interni a bordo di piccoli aeromobili Cessna ti permetteranno di ammirare lo spettacolo della natura anche dall'alto, aggiungendo un tocco di avventura al tuo viaggio.
Vieni a scoprire la Namibia in tutto il suo lusso e affascinante splendore con questo fantastico tour. Prenota ora il tuo viaggio e vivi un'esperienza indimenticabile!