
Esplorazione della Magica Giordania
Offerta Speciale Inverno 2024
Sei pronto per un'esperienza indimenticabile alla scoperta dei luoghi incantati della Giordania? Grazie al nostro speciale accordo con il nostro partner locale, abbiamo il piacere di offrirti uno sconto speciale di 300 euro per coppia o 150 euro per persona in camera singola. Questa promozione è valida per tutti i viaggi a brand KEL 12 in Giordania, inclusi i tour "Magie Nabatee" e "Patrimoni dell'umanità", fino al 31 marzo 2024.
Un viaggio lussuoso in hotel di alta classe ti attende in questa fantastica avventura.
...
Giorno : Partenza per AmmanPartenza con volo internazionale di linea dall’Italia per Amman. Arrivo dopo poco più di tre ore nella capitale giordana. Incontro con un rappresentante del nostro corrispondente che ci assiste nelle formalità aeroportuali. Trasferimento privato, cena e pernottamento in hotel ad Amman. NB: Il viaggio è programmato con voli internazionali da Milano Malpensa o da Roma Fiumicino. Il tour leader partirà da Milano mentre presso l’aeroporto di Roma è previsto il servizio di assistenza aeroportuale per facilitare le operazioni di check-in.
Giorno : Jerash, la città più importante della Decapoli, e la cittadella di AmmanDopo colazione, ci rechiamo a Jerash, a circa un’ora di strada. Conosciuta in passato come Gerasa, è la più importante e certo la più coinvolgente delle città che formarono la Decapoli. Si visiteranno la Piazza Ovale, l’Arco di Trionfo, l’Ippodromo, la Porta Sud, il Tempio di Zeus, il Teatro, la Via Colonnata, il Tetrapilo, il Tempio di Artemide… che rimandano soprattutto a un periodo compreso tra il I e il IV secolo d.C. Sicuramente è uno dei siti più corposi e meglio conservati del Medio Oriente.
...
Leggi di più
Giorno : La Via dei Re, i mosaici di Umm al-Rasas, l'intrigante castello di Shobak. Proseguimento verso Petra Prima colazione in hotel e partenza in direzione sud. Dopo circa 35 km, percorribili in poco meno di un’ora, giungiamo al Monte Nebo. Da qui la tradizione vuole che Mosè, dopo un peregrinare di quarant’anni assieme al suo popolo, abbia potuto osservare per la prima volta la “Terra Promessa”. Non sappiamo con certezza se ciò sia avvenuto, quello che è certo è che da qui normalmente non si vede Gerusalemme. È però possibile individuare la Valle del Giordano e ammirare i mosaici protetti all’interno della chiesa posta qui a memoria di Mosè.
...
Leggi di più
Giorno : Petra, la meravigliosa città dei Nabatei; visita ai siti bassiColazione e inizio delle visite di Petra, patrimonio dell’umanità Unesco e una delle sette meraviglie del mondo moderno. Un luogo carico di suggestioni, storia, che segna il connubio tra natura e civilizzazione, presente nell’immaginario collettivo di noi tutti ma ancora in grado di raccontare misteri e di sorprendere: per questo abbiamo deciso di fermarci per tre giorni. Il nome deriva dal greco e significa “roccia”. La città divenne capitale dei Nabatei nel 311 a.C. e il suo periodo di massimo splendore fu durante il regno di Aretas IV, a cavallo della cita di Cristo, quando contava più di 25.
...
Leggi di più
Giorno : Secondo ingresso a Petra. Giornata dedicata alla visita dei siti altiColazione e secondo ingresso alla città nabatea di Petra, dedicato ai “siti alti”: Altare Sacrificale, Tombe dei Nobili... Si osserveranno tombe, cisterne, architetture sorprendenti che nulla hanno da invidiare a quelle presenti nella parte più frequentata del sito. Petra non è solo templi e palazzi scolpiti tra le rocce, ma anche l’incanto del colore rossastro delle sue pietre intagliate e levigate dal vento, che affascina chi vi passeggia in mezzo.Pranzo in corso di visita. Cena e pernottamento in hotel.
...
Leggi di più
Giorno : La Piccola Petra. Proseguimento verso il Wadi Rum e pernottamento in campo beduino nel desertoPrima colazione. Nella mattinata visita alla Piccola Petra (Siq al-Barid), la città dove i Nabatei usavano far soggiornare i propri ospiti. Il gran numero di locali e di caverne, insieme alle molte cisterne e alla non grande presenza di tombe, inducono a considerare Siq al-Barid quale centro commerciale e di servizi della città di Petra, dove le grandi carovane in transito non potevano entrare. Come sembra anche testimoniare il grande spazio esistente prima dell’ingresso al sito. Qui, si
...
Leggi di più
Giorno : Il Mar Morto, il punto più basso della Terra. Pomeriggio a disposizione per relax o trattamentiPrima colazione al campo tendato e tempo a disposizione per qualche passeggiata. Partenza poi verso il Mar Morto, che raggiungeremo dopo circa 5 ore. Questa volta percorriamo una strada ancora diversa dalla Via dei Re e dall’autostrada in modo da variare anche i panorami delle regioni attraversate. La Wadi Araba, la strada che conduce verso nord è certo la più panoramica e, specie in prossimità del lago salato, presenta aspetti paesaggistici notevoli. Pranzo libero lungo la via.All’arrivo sistemazione in hotel, proprio sulle rive del Mar Morto.
...
Leggi di più
Giorno : Trasferimento in aeroporto e partenza per l'ItaliaLa scelta di trascorrere l’ultima notte nel Mar Morto e non ad Amman, oltre a consentire di gustare le atmosfere di un luogo come questo, permette di ottimizzare i tempi per raggiungere l’aeroporto, essendo questo localizzato una trentina di chilometri prima della capitale.Colazione e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Arrivo in Italia nel primo pomeriggio. Jerash 2. Petra 3. Wadi Rum
Partenza con volo internazionale di linea dall’Italia per Amman.
l sito archeologico di Petra si visita a piedi, pertanto nelle due giornate previste si cammina a lungo (almeno 13 km da percorrere a piedi previsti il primo giorno, 14 km il secondo).
campi tendati che utilizziamo nel Wadi Rum sono dotati di ampie tende beduine attrezzate con letti, forniti di materassi e coperte