
I viaggi Oltrefrontiera sono viaggi di stampo giornalistico per vedere direttamente luoghi di cui si parla nelle cronache internazionali, sono viaggi fatti in sicurezza ma possono subire delle variazioni di programma per motivi legati alla situazione del paese .
Partenza per il Mali con volo di linea. Arrivo all’aeroporto internazionale Bamako-Senou , ricevimento, trasferimento e sistemazione in hotel . Cena non inclusa. Pernottamento in hotel Mandé o similare
Al mattino visita di Bamako, la capitale del Mali. La città si sviluppa lungo il fiume Niger, tutta la città brulica di una attività frenetica e sin dalle prime luci dell’alba gli innumerevoli negozi e mercati si animano di un incessante e gioioso “chiacchiericcio”. Una vista al Mercato di Medina permette di fare un tuffo nel pieno della vera Bamako ; in questo immenso spazio che si estende per ben 30 ettari si concentrano le principali vendite all’ingrosso. Si possono osservare prodotti provenienti dalle più disparate regioni dell’Africa occidentale: Yucca ( Ingame o Yam) ; Manioca ; Platano ( bananes plantin ) oltre che innumerevoli varietà di cereali e spezie.
...
Leggi di più
Partenza al mattino presto per Djenne. Lungo la strada si possono incontrare innumerevoli villaggi dell’etnia Bobo. Arrivo a Djennè, in occasione del suo coloratissimo mercato settimanale che, verso mezzogiorno, raggiunge il massimo dell’attività: allevatori Peul , pescatori Boso, coltivatori Bobo tutti si ritrovano nella grande piazza antistante la grande moschea, trasformando una spianata polverosa in un incredibile acquarello i cui colori sono le genti, i loro vestiti e le mercanzie che recano. Visita della città con i suoi vicoli che si aprono tra case in terra alte anche tre piani,
...
Leggi di più
Intensa giornata in 4×4 dedicata ai villaggi della falesia meridionali, in questa zona i Dogon si sono islamizzati e quindi hanno abbandonato la falesia costruendo delle fantasiose moschee in adobe, inoltre è qui possibile risalire fino in cima alla falesia per visitare quello che nei villaggi animisti è ancora tabù, cioè le capanne dei feticci. Spettacolari sono i villaggi di Endè Teli e di Kanikombolè . In questo villaggio si può osservare una bellissima moschea in stile misto e sincretico sudanese con le guglie e animista, le celle della moschea ricordano la casa dello sciamano. Ris
...
Leggi di più
La mattina molto presto partenza in 4×4 alla volta dei villaggi Dogon di Falesia. I dogon si rifugiarono in questa regione montuosa intorno al XII° secolo per sfuggire alle persecuzioni nei islamiche. L’eccezionale isolamento ha permesso alle loro tradizioni e alla loro religione animista di arrivare fino ai giorni nostri. Una volta discesa la Falesia che qui precipita direttamente sulla piana sabbiosa del “Seno Gondo” appare uno degli spettacoli più grandiosi di tutta l’Africa. Lungo le pareti si trovano arroccate innumerevoli abitazioni e in alto si possono osservare le grotte e le abitazioni dei Tellem, gli antichi abitanti di questa regione.
...
Leggi di più
Partenza al mattino, arrivo a Mopti per una escursione in piroga a motore per visitare i villaggi dei pescatori dell’etnia Boso che vivono pescando e essiccando il pesce del fiume Niger e Bani. I Boso sono anche ottimi muratori e costruiscono delle case in Adobe di pregevole fattura. Coloratissime sono le grandi piroghe che servono le rive del fiume Niger e che provengono da nord da località isolate come Niafunkè e Tonka o da Sud, e toccano Djafarabe e Kouakouroum, luoghi inaccessibili se non via fiume. Rientro a Mopti nel tardo pomeriggio, pernottamento in hotel. Pensione completa.
In Mattinata visita della città di Mopti. Posta alla confluenza di due grandi fiumi, riveste oggi un importanza fondamentale per Mali, poiché dal suo porto le imbarcazioni collegano via fiume regioni che altrimenti sarebbero completamente inaccessibili per buona parte dell’anno. Il suo mercato brulicante e carico di odori si sviluppa soprattutto intorno alla darsena, dove si mescola all’arrivo e al partire incessante delle enormi piroghe che si riempiono o si svuotano dei loro carichi di merce e di gente. Pranzo e partenza per Segou, arrivo in serata. Cena e pernottamento in Hotel. Pensione completa.
...
Leggi di più
Partenza alla volta di Bamako. Arrivo a Bamako e consegna delle camere in Day Use. Tempo a disposizione per le ultime visite della città e gli ultimi acquisti. Pranzo libero e cena in un bellissimo ristorante in stile sudanese. In serata, trasferimento in aeroporto per l’imbarco del volo di rientro
Cambio di aeromobile e arrivo in Italia
● Passaggi aerei con voli di linea in classe economica
● 23 Kg di franchigia bagaglio
● Tour Leader italiano
● Sistemazioni hotel come descritto
● Pensione completa per tutto il tour eccetto a Bamako dove non è compresa la cena del
giorno 1
● Trasferimenti in vettura 4x4 Pinasse e Minibus a seconda del tragitto.
● Visite ed escursioni come da programma
● Accompagnatore locale di lingua francese/italiana
● Spese di ottenimento del visto
● Tasse aeroportuali
● Eventuali tasse aeroportuali, di sicurezza e tasse doganali terrestri pagabili solamente in loco
bevande
● Tasse locali, Ingressi nei parchi , nei musei nelle chiese ecc.
● Acqua e bevande in generale
● Polizza assicurativa annullamento medico bagaglio
● Le mance
● Quant’altro non espressamente menzionato
● Spese personali;
● Quota di gestione pratica € 60 per persona, documentazione di viaggio cartacea, gadgets,
spese di spedizione;
● Assicurazione medico bagaglio,
● Assicurazione annullamento facoltativa da richiedere al nostro booking;
● Tutto quanto non espressamente definito come incluso nella quota comprende.
Tariffe e possibilità di partenza da riconfermare
Le quote saranno riconfermate entro 72h