MANGYSTAU EXPEDITION

ESPLORAZIONE DI MANGYSTAU IN KAZAKHSTAN
Un'avventurosa spedizione in fuoristrada attraverso il deserto di Mangystau, che si estende a est del Mar Caspio, nel sud-ovest del Kazakistan. Ti imbarcherai in un vero e proprio labirinto di suggestive gole, formazioni rocciose bianche, misteriose moschee sotterranee e antiche necropoli. In passato, questa terra desolata era attraversata da uno dei tanti rami secondari della Via della Seta.

Il nostro itinerario ti porterà in un deserto surreale, interrotto di tanto in tanto da mandrie di cammelli e greggi di pecore. Esplorerai una moltitudine di luoghi veramente unici, come Torish, anche conosciuta come la "Valle delle Sfere", con ...


Leggi di più

Programma

Giorno 1:  Italia - Istanbul - Aktau

Giorno 1: Italia - Istanbul - Aktau

Partenza da Milano Malpensa nel primo pomeriggio per Aktau con volo di linea Turkish via Istanbul. Cena e pernottamento a bordo.

Giorno 2:  Arrivo ad Aktau (La città modello sulla riva dell'azzurro Mar Caspio)

Giorno 2: Arrivo ad Aktau (La città modello sulla riva dell'azzurro Mar Caspio)

Arrivo ad Aktau al mattino presto, espletamento delle formalità d’ingresso, accoglienza e trasferimento in hotel. Camere a disposizione per un breve riposo e una doccia. In tarda mattinata si inizia la visita dei principali siti d’interesse di Aktau, la più improbabile tra le tante località improbabili dell’ex Unione Sovietica. Furono i depositi di uranio e i giacimenti petroliferi della zona ad attirare i sovietici, che nel 1958 cominciarono a tracciare la pianta di una città modello con vie ampie e diritte sulla riva dell’azzurro Mar Caspio. Attesa del tramonto sulla nuova banchina realizzata fronte mare. ...
Leggi di più

Giorno 3:  Aktau - Zhygylgan - Sultan Epe - Shakpak Ata - Canyon Kapam Sai (La voragine lungo la riva del Mar Caspio e la più affascinante moschea rupestre del Mangystau)

Giorno 3: Aktau - Zhygylgan - Sultan Epe - Shakpak Ata - Canyon Kapam Sai (La voragine lungo la riva del Mar Caspio e la più affascinante moschea rupestre del Mangystau)

Dopo la prima colazione partenza in 4x4 per Zhygylgan, un’enorme voragine circolare formatasi in seguito a processi di frane e erosioni in prossimità del Mar Caspio. Discesa a piedi (circa 2 ore tra andata e ritorno) attraverso le particolari formazioni rocciose, che nascondono numerosi fossili e impronte di dinosauri, fino a raggiungere una sorgente che alimenta un singolare laghetto che ha la forma di un cuore. Si prosegue per la moschea sotterranea di Sultan Epe (IX-XII), una delle tante piccole moschee disseminate nel deserto del Mangystau, antichi eremi di asceti mussulmani rapiti dai silenzi e dagli spazi infiniti del deserto. ...
Leggi di più

Giorno 4:  Canyon Kapam Sai - Valle di Torish - Shetpe (La Valle delle Sfere, il Leone di Roccia, la Valle dei Castelli e il Canyon Bianco)

Giorno 4: Canyon Kapam Sai - Valle di Torish - Shetpe (La Valle delle Sfere, il Leone di Roccia, la Valle dei Castelli e il Canyon Bianco)

Dopo la prima colazione partenza verso sud-est per una delle attrazioni principali del Mangystau, la Valle di Torish, ovvero la “Valle delle Sfere”, cosparsa di centinaia di gigantesche palle di pietra, alcune delle quali con un diametro superiore ai 2 metri. Si prosegue per Sherkala, “Leone di Roccia”, uno straordinario sperone di roccia calcarea alto più di 300 m che si erge misteriosamente dal piatto deserto e che da alcune angolazioni assomiglia a un’enorme yurta. Poco distante si trova la grotta-santuario di Temir Abdal Ata, di fronte alla quale sorgono qua e là le pietre scolpite di una suggestiva necropoli abbandonata. ...
Leggi di più

Giorno 5:  Shetpe - Canyon Zharmish - Tuzbair (Il canyon delle argille colorate e il sorprendente lago salato)

Giorno 5: Shetpe - Canyon Zharmish - Tuzbair (Il canyon delle argille colorate e il sorprendente lago salato)

Dopo la prima colazione partenza verso est per il Canyon Zarmish, il canyon delle argille colorate, con camminata tra le sue formazioni multicolori. Si prosegue per il sorprendente lago salato di Tuzbair delimitato dalle frastagliate bianche formazioni dell’altopiano di Ustyurt. Prima di scendere lungo le rive del lago si raggiunge un punto panoramico da cui si gode una vista mozzafiato del paesaggio circostante. Discesa sul fondo del lago e camminata al tramonto sulla piatta crosta di sale. Pernottamento in tendina igloo in campo mobile.Pasti: colazione in campo di yurte, pranzo e cena in campo mobile.

Giorno 6:  Tuzbair - Beket Ata - Valle di Bozhira (La moschea scavata ai piedi di una spettacolare falesia e la valle costellata di bianche formazioni calcaree)

Giorno 6: Tuzbair - Beket Ata - Valle di Bozhira (La moschea scavata ai piedi di una spettacolare falesia e la valle costellata di bianche formazioni calcaree)

Dopo la prima colazione camminata tra gli splendidi calanchi bianchi che lambiscono il lago salato. Partenza verso est per la Valle di Bozhira, una delle mete più note del Mangystau. Sosta lungo il percorso per la visita dell’antica moschea sotterranea di Beket Ata, scavata ai piedi di una spettacolare falesia,. La vastità e la bellezza del paesaggio che si gode dall’alto della falesia fanno comprendere il motivo che indusse tanti mistici mussulmani a condurre vite ascetiche in questi luoghi davvero surreali (N.B. La visita della moschea richiede una discesa a piedi lungo un sentiero pav ...
Leggi di più

Giorno 7:  Valle di Bozhira - Bokty - Kyzylkup (Lo straordinario punto panoramico sulla Valle di Bozhira e le singolari formazioni con stratificazioni di colore roseo)

Giorno 7: Valle di Bozhira - Bokty - Kyzylkup (Lo straordinario punto panoramico sulla Valle di Bozhira e le singolari formazioni con stratificazioni di colore roseo)

Dopo al prima colazione camminata tra le bianche formazioni rocciose della Valle di Bozhira e salita con le fuoristrada su uno straordinario punto panoramico che consente di avere una spettacolare vista a 360°. Si procede per la formazione montuosa di Bokty, una piramide tronca alta circa 150 metri, e quindi per la formazione di Kyzylkup che presenta degli strati sedimentari di colorazione bianco e rosa che la fanno somigliare a una fetta di millefoglie alla fragola. Pernottamento in tendina igloo in campo mobile.Pasti: colazione, pranzo e cena in campo mobile.

Giorno 8:  Kyzylkup - Shopan Ata - Senek - Aktau (La più sacramoschea sotterranea e il campo petrolifero di Janaozen)

Giorno 8: Kyzylkup - Shopan Ata - Senek - Aktau (La più sacramoschea sotterranea e il campo petrolifero di Janaozen)

Dopo la prima colazione partenza per la moschea sotterranea di Shopan Ata, situata accanto  a una vasta necropoli, risalente almeno al X e frequentata, secondo la leggenda, dal discepolo del grande Khoza Akhmed Yasaui, il più famoso poeta mistico del Kazakhstan. Si procede verso ovest per il più lungo trasferimento del viaggio, in gran parte su strada asfaltata, attraverso la cittadina di Janaozen, sorta al limitare del più importante campo petrolifero del Mangystau. Qui il piatto paesaggio è dominato dai numerosi pozzi con pompe a cavalletto. Arrivo ad Akau nel tardo pomeriggio. Pernottamento in hotel (Reinassance Aktau Hotel, 4*). ...
Leggi di più

Giorno 9:  Aktau - Istanbul - Italia

Giorno 9: Aktau - Istanbul - Italia

Presto al mattino trasferimento all’aeroporto per il volo di linea Turkish via Istanbul per l’Italia. Arrivo a Milano Malpensa nel primo pomeriggio.

Approfondimenti di viaggio

Organizzazione e Trasporti

Si utilizza un minibus per gli spostamenti da/per l’aeroporto e per il tour di Aktau; automezzi fuoristrada 4x4 tipo Toyota o Nissan, con 3 passeggeri per auto (una vetture potrebbe avere 4 passeggeri) per la spedizione nel deserto del Mangystau. L’itinerario si svolge su strade asfaltate e piste le cui condizioni sono spesso scadenti. Guida locale di lingua russa con interprete in inglese. Accompagnatore italiano.

Pernottamenti e pasti

Sono previsti due pernottamenti in hotel 4* a Aktau (Reinassance Aktau Hotel), 1 pernottamento in yurta (2 persone per yurta con servizi in comune), 4 pernottamenti in campo mobile dove si utilizzano tende tipo igloo (è a disposizione una tenda per ciascun partecipante). Tutti gli equipaggiamenti (tenda, materassino e sacco a pelo) sono forniti dall’organizzazione locale. Pasti in ristoranti locali in città, pasti caldi preparati da una cuoca al seguito durante i giorni di spedizione.

Clima

Clima di tipo continentale-desertico con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte e tra l’estate e l’inverno. La maggior parte del paese è molto arido con precipitazioni minime concentrate in inverno e primavera. La stagione ideale per effettuare il viaggio è compresa tra Aprile-Maggio e Settembre-Ottobre. Nelle zone più calde le temperature massime possono raggiungere i 30°-35°C di giorno e i 15°-20°C di notte, nelle zone più fresche i 15°-20°C di giorno e i 5°-10°C di notte.

Mance

Consigliamo di prevedere circa 70 Euro di mance a persona per autisti, guide, personale di servizio, da consegnare all’accompagnatore in corso di viaggio. L’accompagnatore provvederà a distribuirli secondo gli usi locali, tenendo opportunamente informati i partecipanti. L’importo delle mance è indicativo e può variare in base al numero complessivo dei partecipanti al viaggio e in base al livello di soddisfazione per il servizio ricevuto.

Caratteristiche del viaggio e grado di difficoltà

Viaggio di spiccato interesse paesaggistico. Una vera e propria spedizione nel deserto con 4 notti in tenda, 1 notte in yurta e alcuni trasferimenti impegnativi su strade dissestate e piste a tratti polverose. Numerose camminate, non particolarmente impegnative, che richiedono però l’utilizzo di scarpe da escursionismo e bastoncini da trekking.