
UN VIAGGIO PER...
chi è alla ricerca di un’esperienza di viaggio più ampia e di grande respiro: il tour unisce alla scoperta delle città imperiali del Marocco una piacevole fuga lungo la costa mediterranea con i suoi squarci di blu, a Tangeri e tra i colori d'Andalusia delle città adagiate tra le montagne del Rif.
Partenza con volo di linea per Casablanca. Arrivo e trasferimento a Tangeri, sistemazione in hotel. Pernottamento. NOTA: il trasferimento via terra da Casablanca a Tangeri risulta essere più veloce e comodo rispetto al volo evitando così lunghe attese dovute agli operativi.
In mattinata visita guidata di Tangeri, dove l’atmosfera, il fascino dei giardini e dei vicoli che scendono a scalinata verso il mare sono quelli di un tempo, quando la città era un richiamo irresistibile per artisti e scrittori di tutto il mondo, diplomatici e uomini d'affari, spie, avventurieri e donne bellissime. Nel 1923 fu dichiarata zona neutrale e priva di imposte. Questi privilegi facilitarono la nascita del libero scambio economico, che ebbe fortunate ricadute culturali: a Tangeri trascorsero lunghi periodi Henry Matisse, che vi trovò fonte di profonda ispirazione, lo scrittore Paul Bowles, Tennessee Williams, Jean Genet e Jacques Majorelle, Delacroix, Dumas, Barbara Hutton.
...
Leggi di più
Partenza per Cap Malabata percorrendo la strada costiera che offre, nelle giornate limpide, bellissimi scorci sullo Stretto di Gibilterra, sulla costa del Marocco e su quella spagnola. Proseguimento nell'entroterra, attraverso la regione del Rif, una regione lontana dalle folle dei turisti, una mezzaluna orlata da montagne. Qui, Tetouan e Chefchaouen sono due perle bianche e azzurre, come balconi affacciati sul vicino Mediterraneo. Dai vicoli tortuosi scivolano figure silenziose avvolte nel bournous, bambini vocianti, un asino con il suo basto. Tétouan, che dista una sessantina di chilometri
...
Leggi di più
Lasciata in tarda mattinata l'affascinante cornice della medina di Chefchaouen, proseguiamo in direzione sud per raggiungere Fès (200 km: 3 ore circa), la più antica delle città imperiali, dolcemente distesa con la sua struttura urbanistica ad alveare in un'ampia conca. Arrivo e sistemazione in hotel. Tempo a disposizione. Prima colazione e pernottamento.
Raffinatezza andalusa, nobiltà araba, tenacia berbera: Fès è la capitale culturale del Marocco. La medina di Fès, per le sue caratteristiche di unicità è stata inserita dall’Unesco nella lista dei luoghi Patrimonio dell’Umanità. Il fascino di Fès è discreto: non opere d’arte e monumenti grandiosi, ma la bellezza di angoli preziosi che ospitano fontane rivestite di zellige, antichi portali superbamente decorati, freschi, straordinari cortili che proteggono l’intimità della famiglia, dove non mancano una fontana e piante fiorite, mentre la luce si riflette e si moltiplica sulle mille tessere verde e blu degli zellige alle pareti.
...
Leggi di più
Ad un'ora e mezza circa di strada da Fès, su una collina tra gli ulivi, ai margini di una pianura coltivata a grano, si incontra Volubilis, antico caposaldo romano in terra d'Africa. Qui si respira un'aria quasi domestica, percorrendo le antiche vie del cardo e del decumanus, indugiando fra le case sontuose abbellite da preziosi mosaici, molti dei quali si possono vedere ancora sul posto, le terme di Gallieno, l'arco di Trionfo. Anche Volubilis, come la medina di Fès, fa parte della Lista del Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco. Continuazione per Meknès, che dista una trentina di chilometri.
...
Leggi di più
In mattinata visita guidata di Rabat, l’elegante capitale che si apre sullo sfondo azzurro dell’Atlantico. Pur conservando il volto antico di città-fortezza islamica, Rabat presenta l’urbanistica di una città moderna, ricca di parchi e viali fiancheggiati da palme. I suoi monumenti sono imponenti e suggestivi. Visiteremo il Palazzo Reale (esterno), la Tour Hassan, il mausoleo di Mohammed V, solenne monumento funebre in stile ispano-moresco realizzato in marmo bianco di Carrara e pregiato travertino del senese, e la Kasbah des Oudaïas, fortezza arroccata in posizione strategica a picco sull’oceano, ai margini della medina.
...
Leggi di più
Palazzi e giardini sontuosi all’ombra di imponenti mura medioevali, i suq delle spezie, dei ramai, dei tappeti nei vicoli della medina, i sortilegi di una piazza famosa, Jemaa el Fna, giardini e chiome di palme ai piedi delle montagne dell'Alto Atlante, non lontano dal deserto. Marrakech ha quasi mille anni di storia, nel corso del tempo le tracce del suo splendore si sono sovrapposte, altre sono state cancellate, ma è l'atmosfera particolare di questa città a creare il suo fascino. Giornata dedicata alla scoperta dei luoghi e monumenti più significativi dell’antica capitale dei re berb
...
Leggi di più
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di rientro in Italia, via Casablanca.
● Tutti i trasferimenti con minibus privati a seconda del numero di partecipanti
● Sistemazione negli hotel indicati (vedere la voce “Alberghi” in apertura al tour)
● I pasti dettagliati nel programma
● Visite ed escursioni come da programma
● Ingressi durante le visite guidate
● Assistenza di personale locale qualificato, autisti parlanti francese/inglese e di guida/accompagnatore locale parlante italiano dal 1° all’8° giorno
● Assicurazione Spese Mediche, Covid-19, Assistenza in Viaggio, Bagaglio
● I voli internazionali
● Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote
● Bevande, mance e quant'altro non espressamente indicato
• Assicurazione Annullamento
Tangeri: Riad Dar Chams Tanja
Chefchaouen: Lyna Riad & SPA
Fès: Riad Salam
Rabat: Riad Dar El Kebira
Marrakech: Riad Palais Sebban
Minibus privati climatizzati, di dimensione variabile a seconda del numero di partecipanti.
Non solo le mete tradizionali di un viaggio in Marocco, ma anche ambienti e luoghi di grande atmosfera meno noti rispetto alle più frequentate rotte turistiche. Il viaggio è intenso, molto vario e non particolarmente faticoso. I trasferimenti si svolgono su strade asfaltate in buone condizioni e non coprono in genere lunghe distanze giornaliere. Nelle principali città (Fès e Marrakech) che offrono molte possibilità in fatto di ristorazione, lasciamo libera scelta con riguardo ai pasti. Su richiesta possibilità di effettuare a fine tour - con partenza da Marrakech - un'estensione nella pittoresca cittadina di Essaouira affacciata alle lunghe spiagge dell'Atlantico o completare il viaggio con l'esperienza di un soggiorno in campo tendato nel deserto.
Tutto l’anno. Per approfondimenti sul clima nei vari periodi, fare riferimento alle pagine “Informazioni prima di partire”.
• La Medina di Tetouan
• Il sito archeologico di Volubilis
• La città storica di Meknes
• La Medina di Fès
• La Medina di Marrakech
Da richiedere all'atto della prenotazione
Le quote saranno riconfermate entro 72h