
UN VIAGGIO PER ...
Per chi ama gli straordinari orizzonti di montagna, le piste sahariane e i tracciati fuori dalle rotte turistiche dove puoi ancora incontrare il cuore più autentico del Marocco.
Partenza con volo di linea per Casablanca. Proseguimento con il volo per Marrakech. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Per l'inizio di questo bellissimo circuito al di fuori delle classiche rotte turistiche abbiamo scelto una panoramica strada di montagna che sale lungo le pendici dell'Alto Atlante sino al passo del Tizi n-Test (2092 m), uno dei più alti e spettacolari del Marocco. Il percorso di questa giornata riserva vedute maestose e, qua e là, imponenti kasbah in posizioni scenografiche. Le belle gole di Moulay Brahim ci indicano che ormai ci siamo lasciati alle spalle la piana dell'Haouz, dove si adagia Marrakech. A pochi chilometri il villaggio berbero di Asni dove il sabato mattina ha luogo un tipico suq, il mercato locale.
...
Leggi di più
Prima città imperiale della dinastia saadiana, Taroudant è considerata una piccola Marrakech per via delle mura fortificate ed è nota soprattutto per i tradizionali gioielli berberi. Partenza in direzione est verso Taliouine, cittadina agricola posta ai piedi del massiccio vulcanico del Sirwa, famosa per la produzione di pregiato zafferano e ottimo miele, e Tazenakht, rinomato centro di produzione artigianale dei tipici tappeti berberi. Valicato il passo di Timlaine (1680 m) proseguiamo lungo il corso del fiume Zguid, che forma una piccola serie di oasi incastonate ai piedi di bruni rilievi desertici, e incontriamo la cittadina di Foum Zguid, passaggio obbligato tra le montagne.
...
Leggi di più
Lasciamo la straordinaria dimensione desertica dell'erg e raggiungiamo la piccola oasi di Oum Laàgh, situata ai piedi dei rilievi del Jebel Bani e considerata sacra dalle popolazioni locali per la presenza costante di acqua. Dopo una corsa su un altopiano desertico, costeggiamo il tratto meridionale del letto del Draa punteggiato di acacie, tamerici ed euforbie, e raggiungiamo il villaggio-oasi di Mhamid, ultimo avamposto della valle del Draa ai margini delle grandi distese sahariane. Qui riprendiamo la strada asfaltata che, attraverso i passi sul Jbel Bani di Beni Selmane e di Anagam, ci porta verso la grande valle del Draa.
...
Leggi di più
Il Marocco occupa il lembo nord-occidentale del grande deserto sahariano che continua, oltre il confine con l'Algeria, con le infinite distese di dune e le grandi piane sabbiose. In questa giornata il nostro percorso lascia la valle del Draa meridionale per correre attraverso i vasti orizzonti sahariani al di fuori delle rotte del turismo. Lasciata la grande oasi di Zagora, con una settantina di chilometri di strada asfaltata raggiungiamo il passo del Tafilalet e da qui proseguiamo su una pista che ci porterà tra paesaggi lunari con picchi basaltici, montagne tabulari, rocce modellate dall'erosione, cordoni di dune sparse, letti di fiumi in secca, nere falesie e fondi di laghi salati.
...
Leggi di più
Dopo aver trascorso parte della mattinata a Merzouga, si parte per la vicina Rissani, l’antica Sijilmassa, antico centro carovaniero e culla dell'attuale dinastia regnante. Qui iniziò l'islamizzazione del Marocco ad opera dei Kairouanesi provenienti dalla attuale Tunisia. Visita dei grandi suq, che attirano tutti gli abitanti della regione, e del mausoleo di Moulay Ali Charif, fondatore della dinastia Alaouita. Lasciata la grande oasi di Rissani, poco prima di Erfoud si potrà visitare un museo privato ricco di fossili e minerali della regione. A Erfoud, cittadina di recente formazione come
...
Leggi di più
Risalita delle fantastiche gole dalle rosse rocce di arenaria sino al villaggio di Tamtatouche, da dove la serpeggiante pista recentemente rifatta in alta quota, conduce tra nudi e imponenti paesaggi a scollinare progressivamente in un susseguirsi di piccole valli laterali. Si prosegue faticosamente per un tratto incuneato tra le pareti delle montagne tra i sassi e i pietroni lungo il letto di un torrente a 2600 metri. Raggiunto il culmine si scende progressivamente tra grossi massi seguendo il passaggio obbligato nelle montagne lungo il letto del torrente sino alle gole del Dades nei pressi del villaggio di Msemrir.
...
Leggi di più
Meglio conosciuta come “la via delle mille kasbah”, la valle che percorriamo durante questa giornata corre parallela tra il grande Atlante e l'arido massiccio del Jebel Sarhro a sud. La fertilità del Dades, come anche del Draa, è dovuta al prezioso limo trascinato incessantemente a valle da una miriade di piccoli affluenti che scendono dai rilievi dell'Alto Atlante. Lungo il percorso incontreremo la cittadina di El Kelaa M'Gouna, celebre per la sagra delle rose che si tiene a maggio. Tutta l’economia della zona ruota prevalentemente intorno alla coltivazione della preziosissima “rosa damascena” e dei prodotti derivati (acqua di rose, saponi, creme, profumi).
...
Leggi di più
Da Skoura raggiungiamo la cittadina di Ouarzazate, dove si effettuerà una sosta per la visita dell'imponente kasbah di Taourirt, l’antica residenza perfettamente conservata del leggendario Glaouï, ultimo signore feudale della regione, dichiarata monumento nazionale. Proseguimento in direzione di Marrakech e deviazione dalla strada principale verso la spettacolare cittadella di Ait Benhaddou. Ksar di origini molto antiche, la cui attuale struttura risale al XVII secolo, Ait Benhaddou è una delle più belle città fortificate del Marocco, un vero e proprio gioiello di architettura locale in
...
Leggi di più
Palazzi e giardini sontuosi all’ombra di imponenti mura medioevali, i suq delle spezie, dei ramai, dei tappeti nei vicoli della medina, i sortilegi di una piazza famosa, Jemaa el Fna, giardini e chiome di palme ai piedi delle montagne dell'Alto Atlante, non lontano dal deserto. Marrakech ha quasi mille anni di storia, nel corso del tempo le tracce del suo splendore si sono sovrapposte, altre sono state cancellate, ma è l'atmosfera particolare di questa città a creare il suo fascino. Giornata dedicata alla scoperta dei luoghi e monumenti più significativi dell’antica capitale dei re berb
...
Leggi di più
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di rientro in Italia via Casablanca.
● Trasferimenti a Marrakkech con vetture o minibus privati a seconda del numero di partecipanti. Dal 2° al 9° giorno vetture 4x4 Toyota Land Cruiser TX (3 passeggeri per auto)
● Sistemazione negli hotel indicati (vedere la voce “Alberghi” in apertura al tour)
● I pasti dettagliati nel programma
● Visite ed escursioni come da programma
● Ingressi durante le visite guidate
● Assistenza di personale locale qualificato, autisti parlanti francese/inglese e di guida/accompagnatore locale parlante italiano dal 2° all’10° giorno
● Assicurazione Spese Mediche, Covid-19, Assistenza in Viaggio, Bagaglio
● I voli internazionali ● Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote ● Bevande, mance e quant'altro non espressamente indicato • Assicurazione Annullamento
Nota bene: per quanto riguarda la copertura assicurativa per l’eventuale annullamento viaggio, i nostri uffici vi forniranno tutta l’assistenza necessaria
Sistemazione nelle migliori strutture esistenti durante il circuito e una notte in campo tendato nel deserto. A Marrakech il pernottamento all'arrivo, per questioni di praticità legate alla partenza del giorno successivo, è previsto in un hotel di categoria 5 stelle all'esterno della medina, in tipico riad nel cuore storico della città il 9° e 10° giorno. Su richiesta strutture di livello superiore, ove esistenti (rivolgersi ai nostri uffici).
Campo tendato Lux
nel deserto
Sistemazione in riad:
note informative
Vetture fuoristrada Toyota Land Cruiser climatizzate durante il circuito, minibus durante i trasferimenti da/per l'aeroporto e nel corso delle visite a Marrakech.
Un grande viaggio, molto vario e scenografico. Emozionanti i percorsi in fuoristrada su panoramiche strade e piste di montagna, attraverso grandiosi canyon e piste sahariane. Indicato per chi si avvicina al viaggio con lo spirito del viaggiatore che vuole avvicinarsi alle realtà più conservate ed autentiche del Paese o per chi vuole completare la propria conoscenza del Marocco
Circuito effettuabile tutto l'anno, climaticamente migliori le stagioni intermedie. Per approfondimenti sul clima nei vari periodi dell’anno, fare riferimento alla pagina “Informazioni prima di partire”.
• Lo ksar di Ait Benhaddou
• La Medina di Marrakech
Da richiedere all'atto della prenotazione
Le quote saranno riconfermate entro 72h