
UN VIAGGIO PER ...
Per chi ama le suggestioni sahariane, ecco un viaggio breve ma intenso, tra montagne, oasi e deserto, oltre le grandi città. Sulle montagne dell'Atlante ogni curva ci svela uno spettacolo, la Valle del Draa è un inseguirsi di kasbah turrite e tra orti e chiome di palme ci porta sempre più a sud, dove ci attende un confortevole campo tendato adagiato tra le dune.
Partenza con volo di linea per Marrakech o via Casablanca. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Partenza con vetture fuoristrada in direzione sud. La strada si inerpica progressivamente verso l'Alto Atlante: ci lasciamo alle spalle le campagne coltivate e gli uliveti della piana dell'Haouz per addentrarci nel cuore della grande montagna, culla della cultura berbera. Una serie di impressionanti tornanti scavati nella roccia conducono al valico del Tichka (2260 m) attraverso uno dei paesaggi montani più imponenti e suggestivi del paese. Dal valico, con un percorso alternativo rispetto alla direttrice principale, entriamo nella splendida valle dell'Ounila punteggiata di bei villaggi berberi in terra rossa.
...
Leggi di più
Con un percorso di una trentina di chilometri raggiungiamo Ouarzazate, che sorge a 1200 metri di altitudine ai piedi dell'Alto Atlante con l'imponente kasbah di Taourirt, l’antica residenza perfettamente conservata del leggendario Glaouï, l'ultimo signore feudale della regione, e oggi monumento nazionale. Da qui era possibile controllare le carovane che provenivano dal Sahara e persino dalla lontana Timbuctu, risalivano la valle del Draa per dirigersi a Marrakech, e rappresentavano per la regione una fonte di ricchezza grazie ai dazi imposti sulle mercanzie. Oggi Ouarzazate è un importante
...
Leggi di più
Mattinata di relax per assaporare la dimensione di pace e tranquillità di quest'oasi. Da Mhamid ha inizio il percorso sahariano in fuoristrada lungo piste desertiche che ci porterà tra le dune di Chgaga. Percorreremo un tratto sabbioso ai margini del grande oued Draa, tra acacie e tamerici. Una corsa su un altopiano desertico ci condurrà alla piccola oasi di Oum Laàgh, situata ai piedi dei rilievi del Jebel Bani e considerata sacra dalle popolazioni locali per la presenza costante di acqua. Dirigendoci ancora più a sud attraverseremo un lago alluvionale, ricoperto in primavera di rucola s
...
Leggi di più
Lasciato il campo tra le dune proseguiamo per alcune decine di chilometri sulle sabbie di un bellissimo e grande oued ricco di tamerici ed euforbie per sboccare in una grande piana alluvionale. Correremo attraverso la distesa salata di Iriqui che si perde all'orizzonte, dove mille tracciati di ruote si incrociano e si dividono, percorrendolain direzione diFoum Zguid, passaggio obbligato tra le montagne. Attraversiamo ora su strada asfaltata l'Anti Atlante, punteggiato da piccole oasi e villaggi disseminati lungo il corso dell’oued Zguid, sino a Tazenakht, cittadina posta ai margini del massiccio vulcanico del Sirwa.
...
Leggi di più
Palazzi e giardini sontuosi all’ombra di imponenti mura medioevali, i suq delle spezie, dei ramai, dei tappeti nei vicoli della medina, i sortilegi di una piazza famosa, Jemaa el Fna, giardini e chiome di palme ai piedi delle montagne dell'Alto Atlante, non lontano dal deserto. Marrakech ha quasi mille anni di storia, nel corso del tempo le tracce del suo splendore si sono sovrapposte, altre sono state cancellate, ma è l'atmosfera particolare di questa città a creare il suo fascino. Giornata a disposizione. Sistemazione in riad. Prima colazione e pernottamento.
Nota: La giornata a Marrakech è libera.
...
Leggi di più
Prima colazione e trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di rientro in Italia.
● I trasferimenti privati da/per l'aeroporto a Marrakkech con vetture o minibus a seconda del numero di partecipanti. Dal 2° al 5° giorno vetture 4x4 Toyota Land Cruiser climatizzate (3 passeggeri per auto)
● Sistemazione negli hotel indicati (vedere la voce “Alberghi” in apertura al tour) o similari in base alla disponibilità
● I pasti dettagliati nel programma
● Visite ed escursioni come da programma
● Ingressi durante le visite guidate
● Assistenza di personale locale qualificato, di autisti parlanti francese/inglese e di guida/accompagnatore locale parlante italiano dal 2° al 5° giorno
● Assicurazione Spese Mediche, Covid-19, Assistenza in Viaggio, Bagaglio
● I voli internazionali
● Eventuale introduzione di tasse aeroportuali pagabili unicamente in loco, nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote
● Bevande, mance e quant'altro non espressamente indicato• Assicurazione Annullamento
Nota bene: per quanto riguarda la copertura assicurativa per l’eventuale annullamento viaggio, i nostri uffici vi forniranno tutta l’assistenza necessaria
Per rimanere nello spirito del viaggio e cogliere appieno le indimenticabili atmosfere dei luoghi abbiamo voluto privilegiare la sistemazione in strutture di atmosfera e di piccole dimensioni (vedi il paragrafo “Sistemazione in riad: note informative”). Ad Ait Benhaddou la sistemazione è prevista presso una maison d'hôtes d'atmosfera. Nel Sahara abbiamo previsto la sistemazione in un campo tendato di buon comfort, a Mhamid sistemazione presso uno dei migliori hotel esistenti. A Marrakech il pernottamento all'arrivo, per questioni di praticità legate alla partenza del giorno successivo, è previsto in un hotel (categoria 4 stelle) all'esterno della medina, al ritorno in tipico riad. Su richiesta possiamo prevedere hotel di categoria 5* a Marrakech.
Campo tendato Superior nel deserto
Sistemazione in riad: note informative
Vetture fuoristrada Toyota Land Cruiser climatizzate durante il circuito, minibus durante i trasferimenti da/per l'aeroporto e nel corso delle visite a Marrakech, per chi richieda la visita guidata della città.
Un bell'itinerario alla scoperta della natura e dei paesaggi del Sud del Marocco, passando dalle montagne dell’Atlante alle distese sabbiose e alle dune del Sahara, con trasferimenti giornalieri in ambienti molto vari e scenografici, intervallati da soste e visite. La particolarità di questo tour è data – oltre che dagli emozionanti percorsi in fuoristrada sulle piste sahariane - dalla suggestiva esperienza di una notte tra le dune del Sahara, potendo contare sul comfort di un accogliente campo tendato.
Natale e Pasqua
Considerata la limitata ricettività nelle strutture alberghiere del sud, consigliamo la prenotazione almeno 4 mesi prima per prenotazioni nei periodi di Natale e Pasqua
Tutto l’anno. Per approfondimenti sul clima nei vari periodi, fare riferimento alla pagina “Informazioni prima di partire”.
• Lo ksar di Ait Benhaddou
• La Medina di Marrakech
Da richiedere all'atto della prenotazione
Le quote saranno riconfermate entro 72h