
Speciale Fioritura dei Ciliegi
Voli LUFTHANSA da Roma Fiumicino
ESPERIENZA INDIMENTICABILE PER GLI AMANTI DELLA NATURA E DELLA CULTURA
Vieni a scoprire la meravigliosa bellezza della Fioritura dei Ciliegi in un viaggio unico di gruppo organizzato da Viaggi dell'Elefante. Questa esperienza eccezionale ti porterà in un viaggio indimenticabile attraverso paesaggi spettacolari e cultura millenaria.
Durante questo tour di 11 giorni e 9 notti, avrai l'opportunità di goderti i paesaggi mozzafiato del Giappone durante il periodo della Fioritura dei Ciliegi, un evento che richiama visitatori da tutto il mondo.
...
1 giorno, 25 marzo Roma – Tokyo NaritaPartenza da Roma Fiumicino con volo di linea per Tokyo, scalo a Zurigo.
2 giorno, 26 marzo TokyoArrivo in mattinata presso l’aeroporto di Tokyo-Narita. Dopo aver ritirato il bagaglio ed effettuato le procedure di sbarco incontro con l’accompagnatore locale parlante italiano. Trasferimento in pullman privato presso in albergo, camere disponibili dalle ore 14.00. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione. Cena in albergo e pernottamento.
3 giorno, 27 marzo Tokyo Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo in pullman privato: il Museo Nazionale, all’interno del bellissimo Parco Ueno, si tratta del museo più antico del Giappone ed ospita la più grande collezione di tesori nazionali ed elementi culturali del paese. Passeggiata nel parco per ammirare la Fioritura dei ciliegi. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento con il quartiere di Asakusa con il Tempio Sensoji e la Namamise-dori, una delle vie commerciali più antiche del Giappone; il giardino di Hamarikyu, un tempo esclusivamente riservato ad uso imperiale.
...
Leggi di più
4 giorno, 28 marzo Tokyo – Kamakura - TokyoPrima colazione. Partenza per Kamakura in pullman privato. Intera giornata dedicata alla visita della città: il Tempio Kotokuin con il Grande Buddha, la seconda statua di bronzo del Buddha più alta del Paese; Il tempio Hase Kannon, famoso per la statua di Kannon, la dea della misericordia. Pranzo in ristorante locale in corso di escursione. Proseguimento nel pomeriggio con il Santuario Tsurugaoka Hachiman, dedicato a Hachiman, dio protettore della famiglia Minamoto e dei samurai in generale e la via dello shopping Komachi-dori. Rientro a Tokyo. Cena libera e pernottamento.
5 giorno, 29 marzo Tokyo – Kanazawa Prevedere un bagaglio a mano con il necessario per 2 pernottamenti, il bagaglio principale viaggia separatamente fino a Kyoto.Prima colazione. Trasferimento in stazione in pullman privato. Partenza per Kanazawa in treno Shinkansen. Arrivo in tarda mattinata, in tempo utile per visita del Giardino Kenroku-en, uno dei tre giardini più belli del Giappone, dove verranno offerti tè giapponese e dolci tipici della casa Shigure-tei. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della Nagamachi House, dove abitavano le antiche famiglie di Samurai con visita della residenza della Famiglia Nomura.
...
Leggi di più
6 giorno, 30 marzo Kanazawa – Shirakawago – Kanazawa Prima colazione. Partenza in pullman privato per Shirakawago, incastonata nelle Alpi Giapponesi. Sosta ad Ogimachi per osservare le case dai tipici tetti di paglia dalla forte inclinazione, la cui struttura, adatta alle abbondanti nevicate invernali, ricorda delle mani congiunte in preghiera. Pranzo in ristorante locale. Rientro a Kanazawa per la visita del famoso quartiere di Higashi Chaya dove si trovano le tipiche sale da tè gestite da “Geisha”. Rientro in albergo, cena libera e pernottamento.
7 giorno, 31 marzo Kanazawa – Fukui – Kyoto Prima colazione. Partenza al mattino per Kyoto in pullman privato. Sosta a Fukui per la visita del castello di Maruoka e il Tempio Eiheiji, uno tra i più importanti e famosi santuari della setta Soto del Buddismo Zen, fondata nel 1244. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per Kyoto in treno. Sistemazione in albergo. Resto del pomeriggio a disposizione. Cena libera e pernottamento.
8 giorno, 1 Aprile Kyoto Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita della città in pullman privato: il Tempio Kiyomizu da cui si può ammirare la vista sull’intera città; il Sanjusangendo, famoso per le sue 1001 statue di Kannon, la dea della misericordia. Il Santuario Fushimi inari, caratterizzato dai portali (Torii) arancioni che portano alla sommità della collina. Pranzo in ristorante locale. Visita del quartiere del Gion per assistere al famoso spettacolo Miyako Odori, spettacolo che celebra l’arrivo della primavera con canti e danze eseguiti da Geisha ed apprendiste Maiko presso in Minamiza Theatre.
...
Leggi di più
9 giorno, 2 Aprile Kyoto – Uji – Nara – KyotoPrevedere un bagaglio a mano con il necessario per 1 pernottamento, il bagaglio principale viaggia separatamente fino a Tokyo.Prima colazione. Partenza al mattino per Nara in pullman privato, lungo il percorso sosta per visitare il bellissimo Santuario Byodoin di Uji e La Sala della Fenice. Proseguimento per Nara e visita del Tempio Todaiji, uno dei templi più famosi e storicamente importanti del Giappone, al suo interno si trova una delle più grandi statue in bronzo del Buddha in Giappone, il Santuario Kasuga Taisha, dedicato alla divinità responsabile per la protezione della città, il Parco dei Daini.
...
Leggi di più
10 giorno, 3 Aprile Kyoto – TokyoPrima colazione. Intera giornata dedicata alla visita della città in pullman privato; il Padiglione d’Oro Kinkakuji, un tempio Zen a nord di Kyoto rivestito con foglie d’oro ed il Tempio Ryoanji con il Suo famoso Giardino di Pietra. Partenza per Arashiyama per la visita del Tempio Tenryuji, classificato tra i cinque Templi Zen più grandi di Kyoto e della foresta di Bamboo. Pranzo in ristorante locale. Rientro a Kyoto e partenza in treno Shinkansen per Tokyo. Trasferimento in albergo. Cena libera e pernottamento.
11 giorno, 4 Aprile Tokyo – Roma Prima colazione. Rilascio della camera nel’orario regolare ore 12:00. Intera giornata dedicata alla visita della città in pullman privato: il Palazzo Imperiale e il suo giardino esterno il Higashi-gyoen; il quartiere di boutique di lusso di Ginza ed il Santuario di Meiji Jingu, uno dei santuari simbolici di Tokyo, costituito da più di centomila alberi inviati dagli abitanti di tutto l'Arcipelago per onorare la memoria dell'imperatore Meiji. Pranzo in ristorante locale e proseguimento con la visita dell’Osservatorio di Shinjuku, da cui nelle giornate limpide è possibile ammirare il Monte Fuji.
...
Leggi di più
12° giorno, 5 Aprile RomaArrivo a Roma. Fine dei servizi.
- Voli Lufthansa in classe economica da Roma (altri aeroporti su richiesta)
- Pernottamenti negli alberghi indicati, categoria 4/5 stelle
- Tutte le prime colazioni; 9 pranzi in corso di escursione; 1 cena
- Accompagnatore locale esperto parlante italiano
- Tutte le visite e gli ingressi indicati
- Trasferimenti e trasporti in pullman privato
- Treni Espressi e Shinkansen menzionati in seconda classe
- Spedizione bagagli (1 collo per persona), massimo 20kg
- Kit di viaggio e guida
- Polizza medico/bagaglio
Parità valutaria 1 EUR = 154 JPY
- Tasse aeroportuali
- Avvicinamento da altre città italiane
- Pasti non menzionati e bevande
- Extra di carattere personale
- Mance
- Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”
Tokyo – Hotel New Otani Tokyo 4* superior
Kanazawa – Hotel Nikko Kanazawa 4* superior
Kyoto – Hotel Granvia Kyoto 5*
Le classificazioni alberghiere qui riportate sono quelle attribuite dalle autorità locali competenti e non sono pertanto comparabili a quelle europee.