
Il Cile settentrionale è un paese che non smette mai di stupire, con la sua posizione unica tra l'oceano e le Ande e con una straordinaria varietà di tesori naturali. Mountainsa Maestose con le cime coperte di neve, vulcani imponenti, distese desertiche, spiagge dorate e foreste rigogliose creano un quadro mozzafiato che si amalgama insieme, offrendo infinite emozioni anche ai viaggiatori più esperti.
1° giorno – ITALIA / SANTIAGO DEL CILEPartenza per Santiago del Cile con voli di linea. Pernottamento a bordo.
2° giorno, Santiago del CileArrivo a Santiago del Cile. Personale del nostro ufficio corrispondente in loco provvederà al trasferimento in albergo (check-in a partire dalle ore 14:00, assegnazione immediata della camera con supplemento). Resto della mattinata a disposizione. Pranzo libero e pomeriggio dedicato alla visita guidata della città che inizia con una piacevole passeggiata lungo il del centro storico e prosegue in pullman attraverso le strade ed i quartieri di maggior interesse cittadino per salire infine sul Cerro San Cristobal si gode una magnifica vista panoramica di Santiago del Cile e della cordigliera delle Ande.
...
Leggi di più
3° giorno, Santiago del Cile - Viña del Mar - Valparaiso - Santiago del Cile (130 km)Prima colazione in albergo e partenza verso la costa del Pacifico. Suggestivi panorami della regione in cui si producono i prestigiosi vini cileni faranno da cornice al percorso. Visita delle caratteristiche cittadine di Viña del Mar, con i suoi bei parchi fioriti e le spiagge dorate di Las Salinas e Reñaca, e Valparaiso, sospesa tra cielo e mare in un reticolo di vicoli, scale e ascensori, le cui bellezze artistiche e naturalistiche sono da sempre fonte di ispirazione per pittori e scrittori tra i quali il celebre Pablo Neruda.
...
Leggi di più
4° giorno, Santiago del Cile - Arica - Putre (145 km; altitudine 3.500 mslm)Prima colazione in albergo, trasferimento all’aeroporto e partenza per Arica con volo di linea. Arrivo e visita guidata di Arica, nota come la città dell’eterna primavera per via del suo clima gradevole tutto l’anno. Tra i luoghi di maggior interesse le spiagge ed il pittoresco molo di pescatori, con le sue colonie di pellicani e leoni marini, la Cattedrale San Marcos e la Casa della Cultura, disegnate da Gustavo Eiffel. La visita termina sul Morro, la collina dalla quale si gode una magnifica vista panoramica della città e dell’Oceano Pacifico.
...
Leggi di più
5° giorno, Putre - Parco Nazionale di Lauca (altitudine 4.500 mslm) - Arica (240 km)Prima colazione in albergo e partenza per l’escursione dell’intera giornata al Parco Nazionale di Lauca, dichiarato dall’Unesco riserva mondiale della biosfera e ricco di una spettacolare fauna e flora tipica dell’altipiano andino come vigogne, lama, alpaca, fenicotteri oltre a numerose specie di uccelli tra i quali, con un po’ di fortuna, si potranno avvistare anche Nandù e Condor. Al termine partenza per il villaggio di Parinacota, dichiarato monumento nazionale e costituito da poche abitazioni in adobe e tetto di paglia costruite a ridosso di una chiesa in tipico stile andino.
...
Leggi di più
6° giorno, Arica - Iquique (310 km)Prima colazione in albergo e partenza per Iquique attraversando parte del deserto e della Riserva Nazionale Pampa del Tamarugal, dove l’arido paesaggio si trasforma in boschi di Tamarugos, alberi che si sono adattati al terreno secco e salino. Durante il percorso sosta al Cerro Unita per la visita al Gigante di Atacama, la figura antropomorfa più grande al mondo con i suoi 86 metri d’altezza raffigurante un capo tribù Tiwanaku. Proseguimento per le miniere di salnitro di Humberstone e Santa Laura, dichiarate dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
...
Leggi di più
7° giorno, Iquique - Tocopilla - Calama - San Pedro de Atacama (490 km; altitudine 2.400 mslm)Prima colazione in albergo e partenza per San Pedro de Atacama. La costa del Pacifico, i borghi di pescatori e, a seguire, suggestivi panorami desertici faranno da cornice al viaggio che prevede la sosta per il pranzo (incluso) a Tocopilla, capoluogo della regione cilena di Antofagasta. Arrivo a San Pedro de Atacama e sistemazione in albergo. Cena libera e pernottamento.
8° giorno, San Pedro de Atacama (80 km; altitudine 4.500 mslm)Prima colazione in albergo. La mattinata inizia con l’escursione ai laghi Miñiques e Miscanti, due specchi d’acqua dolce di una splendente tonalità azzurra situati nella Reserva Nacional de los Flamencos a 4.500 metri sul livello del mare, e prosegue con la visita ed il pranzo (incluso) al villaggio di Socaire, che vanta una graziosa chiesa coloniale con un soffitto in legno di cactus. L’escursione prosegue con la visita al Salar de Atacama, immenso bacino di acqua salmastra coperta in superficie da un bianco manto salino in mezzo al quale si aprono a macchia piccole lagune dalle acque turchesi.
...
Leggi di più
9° giorno, San Pedro de Atacama - Tatio - San Pedro de Atacama (170 km)Sveglia di buon mattino e partenza per l’escursione ai geyser di El Tatio dove prima dell’alba numerosi pennacchi di vapore si elevano altissimi da pozze d’acqua termale. Prima colazione di fronte al campo geotermale e rientro in albergo sotto lo sguardo vigile e severo dei vulcani Tocorpuri e Sairecabur sullo sfondo. Pranzo libero e tempo a disposizione per la visita della cittadina e dell’animato mercato locale. Nel tardo pomeriggio partenza per la visita alla cordigliera del sale con la Valle di Marte (nota anch
...
Leggi di più
10° giorno, San Pedro de Atacama - Calama - Santiago del Cile (120 km)Prima colazione in albergo, trasferimento all’aeroporto di Calama e partenza per Santiago del Cile con volo di linea. Arrivo, trasferimento e sistemazione in albergo. Cena libera e pernottamento.
11° giorno, Santiago del Cile - ItaliaPrima colazione in albergo, trasferimento all’aeroporto di Santiago del Cile e partenza per l’Italia con volo di linea. Pernottamento a bordo.
12° giorno ItaliaArrivo in Italia e termine del viaggio.
Possibilità di partenze giornaliere su base individuale con servizi privati o di estendere il viaggio con un soggiorno all’isola di Pasqua e altre località cilene (quote su richiesta)
Alberghi considerati o similari
Santiago del Cile - Hotel Novotel Providencia 4*
Putre - Hotel Qantati 3* sup
Arica - Hotel Apacheta 3* sup
Iquique - Hotel Hilton Iquique 4*
San Pedro de Atacama - Hotel Altiplanico 3* sup
Santiago del Cile - Hotel Casa Don Tomas 3* sup
La quota comprende:
- Voli aerei in classe economica calcolati sulla base della migliore tariffa disponibile al momento della programmazione
- 1 bagaglio da stiva da 23 kg per persona su tutti i voli
- Pernottamenti negli alberghi indicati (o similari) con prima colazione
- Trasporto in veicoli privati o pullman gran turismo con servizio collettivo come specificato
- Pasti: 9 prime colazioni, 5 pranzi (di cui 1 al sacco) e 1 cena specificatamente indicati nel programma
- Visite ed escursioni specificatamente indicate nel programma con servizio regolare e guide locali di lingua italiana
- Ingressi a siti archeologici e riserve naturali specificatamente indicati nel programma
- Assistenza di personale specializzato
- Tasse e imposte di servizio
- Kit viaggio e guida
- Polizza medico/bagaglio
La quota non comprende:
- Tasse aeroportuali (quotate a parte).
- Pasti non indicati nel programma
- Bevande, extra di ogni genere, mance ad autisti e guide e spese di carattere personale
- Visite ed escursioni facoltative.
- Pacchetto assicurativo (quotato a parte)
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma o alla voce “la quota comprende”
Parità Valutaria: 1 Euro = Usd 1,05
NOTE:
- Per motivi operativi l’itinerario potrebbe essere modificato a seconda degli orari dei voli o delle condizioni atmosferiche pur mantenendo invariata la fruizione delle visite.
- Gli alberghi indicati potrebbero essere sostituiti con altri di pari categoria. Le categorie ufficiali degli alberghi sono stabilite dagli organi locali e perciò possono non essere comparabili a quelle italiane.
- Si garantisce ogni partenza fino a 30 giorni prima con un minimo di 2 partecipanti. Al di sotto di tale data servizi e quote su richiesta.
- Le escursioni alle lagune Altiplaniche e geyser del Tatio non sono raccomandate per le persone con problemi di cuore (altitudine 4.600 metri sul livello del mare).
FORMALITA’ D’INGRESSO:
- Passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Non occorre visto
- In caso di transito negli Stati Uniti consultare il proprio agente di viaggio per la normativa in materia di visti/passaporti