MINORANZE ETNICHE E PATRIMONI UNESCO

Laos - Minoranze Etniche e Patrimoni UNESCO

Immergiti nell'essenza del Laos, un Paese dove la religiosità profonda e il ritmo tranquillo del fiume Mekong creano uno stato d'animo unico. Qui, ti avvicinerai a una cultura gentile e ospitale partecipando alla cerimonia del Tak Bat. All'alba, inginocchiato lungo la strada, sarai testimone degli abitanti devoti di Luang Prabang mentre offrono cibo ai monaci. Questa città è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

Ma il Laos non è solo spiritualità, è anche una destinazione che affascina con le sue meraviglie naturali. ...


Leggi di più

Programma

Giorno 1:  Partenza dall'Italia per Bangkok

Giorno 1: Partenza dall'Italia per Bangkok

Partenza dall’Italia con voli di linea per Bangkok con scalo intermedio. Pasti e pernottamento a bordo.

Giorno 2:  Bangkok - Luang Prabang

Giorno 2: Bangkok - Luang Prabang

Arrivo a Bangkok e volo per Luang Prabang. Al nostro arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel per un po’ di meritato riposo. Luang Prabang é l’antica capitale del regno Lan Xang, dove Fa Ngum venne incoronato re nel 1353 dagli alleati Khmer. Più che una città, essa appare come un grande villaggio di coinvolgente armonia, con le case basse, immerse nel verde delle palme e delle foreste che la circondano. Per l’incomparabile bellezza del sito ambientale e per la straordinaria ricchezza di capolavori di architettura buddhista, l’UNESCO l’ha dichiarata Patrimonio dell’Umanità. ...
Leggi di più

Giorno 3:  Giornata dedicata alla scoperta di Luang Prabang

Giorno 3: Giornata dedicata alla scoperta di Luang Prabang

Dopo la prima colazione, visita a piedi di Luang Prabang, cominciando dal vecchio Palazzo Reale (oggi Museo Nazionale) che custodisce, fra antichi tesori, il prezioso Phra Bang, Buddha khmer simbolo del “Regno di un Milione di Elefanti”, e la Huan Chuan Heritage House, dove si potrà ammirare il fascino architettonico dell’edificio.Tra i 54 templi dai tetti dorati non può mancare la visita di alcuni gioielli come il il Wat Xieng Thong (“Tempio della Città d’Oro”), con stupa, cappelle e piccoli santuari e il suo particolare tetto spiovente, esempio della classica architettura laot ...
Leggi di più

Giorno 4:  Escursione a Ock Pop Tok e alle cascate di Khuang Si

Giorno 4: Escursione a Ock Pop Tok e alle cascate di Khuang Si

La nostra giornata può cominciare molto presto per chi ha voglia di alzarsi verso le 5.00 del mattino e assistere alla cerimonia del Tak Bat, durante la quale i devoti abitanti di Luang Prabang si inginocchiamo sul marciapiede, tenendo nelle loro mani il cibo da offrire ai monaci che camminano in fila indiana con le loro vesti color arancio zafferano. È un modo per entrare in punta di piedi in una esperienza significativa: il tutto si svolge senza che siano scambiate delle parole tra i monaci e gli abitanti. Al termine della cerimonia, dopo una passeggiata nel mercato locale, torniamo in hotel per la colazione. ...
Leggi di più

Giorno 5:  Luang Prabang - Grotte di Pak Ou - Nong Khiaw

Giorno 5: Luang Prabang - Grotte di Pak Ou - Nong Khiaw

Dopo la prima colazione, saliamo a bordo di un'imbarcazione privata per una crociera a monte del fiume Mekong, che ci offre una vista panoramica della tranquilla campagna. Navighiamo fino a raggiungere le misteriose grotte di Pak Ou, due grotte incastonate in una scogliera calcarea affacciata sul fiume Mekong e piene di migliaia di statue di Buddha di varie forme e dimensioni.   Dopo il pranzo, ci dirigiamo direttamente a NongKhiaw. Tempo a disposizione.Pernottamento a Nong KhiawPranzo in ristorante locale e cena in hotel.

Giorno 6:  Nong Khiaw - crociera sul fiume Nam Ou - Nam Kat Yola Pa (Oudomxay)

Giorno 6: Nong Khiaw - crociera sul fiume Nam Ou - Nam Kat Yola Pa (Oudomxay)

Dopo la prima colazione, trasferimento sulla riva del fiume e imbarco su una barca privata locale per un'indimenticabile crociera lungo il fiume Nam Ou fino a Muang Kua.  Questa tratta particolare offre uno splendido scenario calcareo e villaggi remoti, tra cui Ban Sob Jaem, dove gli abitanti del villaggio producono gonne tradizionali laotiane e che può essere raggiunto solo in barca. Dopo circa 2 ore si sbarca e si sale a bordo di un tuk-tuk per un breve viaggio che porterà a superare la nuova diga di Nam Ou, prima di salire a bordo di una seconda imbarcazione per la parte a monte del viaggio di 2 ore e mezza. ...
Leggi di più

Giorno 7:  Oudomxay - Muang La - Oudomxay

Giorno 7: Oudomxay - Muang La - Oudomxay

Dopo la prima colazione partenza per il villaggio di Muang La, dove si prende un veicolo 4x4 per raggiungere alcuni villaggi di due minoranze etniche laotiane ovvero gli Ikhor e i Hmong.Il percorso di oggi attraversa uno stupendo paesaggio, si sale fino a circa 1.000 metri di altezza da dove si gode di una vista memorabile di tutta l’area circostante. La prima sosta sarà presso un bellissimo villaggio Ikhor completamente isolato dalla “civilizzazione”. Questa etnia ha radici in Yunnan e Tibet ed è una delle poche etnie a non essere stata influenzata dalla modernità. Subito dopo pranzo ...
Leggi di più

Giorno 8:  Oudomxay - Vientiane

Giorno 8: Oudomxay - Vientiane

Questa mattina, dopo la prima colazione, si parte alla scoperta dei dintorni di Oudomxay in mountain bike. Si segue un pittoresco percorso di sentieri sterrati attraverso la splendida foresta protetta. Lungo il percorso sosta all'interessante villaggio Khmu di Ban Poung Hieng e al villaggio Hmong di Ban Houai Chang. La vista della catena montuosa Phu Pa Hin è magnifica. Ritorno al resort in mountain bike intorno a mezzogiorno.Nel pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria per prendere il treno diretto verso la capitale Vientiane (3 ore di treno).Pernottamento a Vientiane Pranzo e cena in ristorante locale.

Giorno 9:  Giornata dedicata alla visita di Vientiane

Giorno 9: Giornata dedicata alla visita di Vientiane

Giornata dedicata alla visita della città. L’attuale capitale Vientiane si affaccia sulle sponde del Mekong, originariamente chiamata Viang Chang (La Città della Luna) divenne la capitale del regno del milione di elefanti nel 1560 durante il regno di Re Setthatirath.La visita inizia partendo dal suo tempio più antico ovvero il Wat Sisaket con le sue migliaia di statuette in miniatura raffiguranti il Buddha e quello che una volta era il tempio reale di Wat Prakeo, che in passato custodiva la famosa immagine del Buddha Smeraldo (Emerald Buddha). Si visiterà anche uno dei preziosi patrimoni ...
Leggi di più

Giorno 10:  Vientiane - Pakse - altopiano Bolaven - Champasak

Giorno 10: Vientiane - Pakse - altopiano Bolaven - Champasak

Di primo mattino trasferimento all’aeroporto di Vientiane per prendere il volo diretto a Pakse (1 ora e 15 minuti di volo).Una volta giunti a destinazione si inizia subito l’esperienza nel sud del Laos partendo in direzione del Boulevan Plateau, un fresco altopiano affacciato sulla valle del Mekong dove si visiterà una piantagione di tè e a seguire la maestosa cascata di Tad Fan. A seguire sosta presso una piantagione di caffè dove si potrà vedere come vengono elaborati i chicchi di caffè prima di essere venduti al mercato. Nelle soste successive si visiteranno due villaggi di minoran ...
Leggi di più

Giorno 11:  Le 4000 Isole

Giorno 11: Le 4000 Isole

Dopo la prima colazione partenza verso a sud a Ban Hatsaikhone, dove si sale a bordo di una barca privata locale per un giro alle 4000 isole. Si naviga a valle, superando la più grande delle 4000 isole, Don Khong, e di prosegue fino alla poco visitata Don Som. Qui si scende per esplorare quest'isola di pescatori tipicamente laotiana e per visitare il tempio buddhista. La crociera prosegue verso l'isola di Don Loppadi, dove gli abitanti del villaggio sono specializzati nella tessitura di cesti di bambù e di reti da pesca molto utilizzate nella regione. Si esplora il caratteristico villaggio dove una famiglia amichevole ha preparato un pranzo casalingo a base di specialità locali. ...
Leggi di più

Giorno 12:  Termine delle visite a Champasak e volo Ubon Ratchathani - Bangkok

Giorno 12: Termine delle visite a Champasak e volo Ubon Ratchathani - Bangkok

All’alba escursione al bellissimo tempio khmer pre-Angkoriano di Wat Phou, il Tempio Montagna in stile Khmer, considerato uno dei più belli del sud-est asiatico inserito tra i siti del Patrimonio mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. La struttura, che si sviluppa su tre livelli, risale agli inizi del Regno di Chenla (VI-VIII sec) ed era probabilmente il luogo sacro per sacrifici umani. Successivamente i Khmer di Angkor scelsero questo tempio come luogo di culto del dio Shiva e lo arricchirono con padiglioni in arenaria, scalinate fiancheggiate da naga, piscine rituali, statue di dvarapala, linga e yoni. ...
Leggi di più

Giorno 13:  Arrivo in italia

Giorno 13: Arrivo in italia

Arrivo in mattinata.

Approfondimenti di viaggio

L’ordine delle visite ed escursioni in ciascuna località può essere soggetto a variazioni per motivi di opportunità contingenti senza compromettere le peculiarità del viaggio.
Segnaliamo che la riconferma degli alberghi che verranno utilizzati per questo tour verrà fornita 45 giorni prima partenza.
Le visite ai templi si effettuano senza scarpe ma si possono indossare le calze.
Le mance non sono incluse nella quota di partecipazione. Prevedere 60 euro a persona da dividere tra autisti, guide, facchini e personale in generale.
Nel Laos sono presenti due stagioni determinate dai monsoni. La stagione secca va da metà ottobre a marzo; costituisce il periodo migliore per visitare il paese grazie al caldo sopportabile durante il giorno e a notti relativamente fresche, cielo terso e limpido, tranne che nel nord e nelle valli dove rimane abbastanza nuvoloso. Da Aprile/Maggio comincia il caldo. Da Giugno a Settembre ci sono i monsoni che hanno un impatto non altissimo sulla realizzazione dei programmi, perche’ I monsoni non sono altro che brevi pioggie che si ripetono circa 2 volte al giorno per circa 30 minuti. Il nostro parere è che i mesi piu’ pesanti per viaggiare in Laos sono Maggio/Giugno per via del caldo umido insopportabile.


DIVIETO DI USO E IMPORTAZIONE DI SIGARETTE ELETTRONICHE
È stato imposto di recente il divieto di pubblicizzazione, produzione, importazione, esportazione, trasporto, vendita, distribuzione ed immagazzinamento di sigarette elettroniche ed altri simili prodotti con l'imposizione di una pena, anche in caso di prima violazione del divieto. Si raccomanda coloro che intendano recarsi i Laos di non portare sigarette elettroniche o simili prodotti durante il viaggio. In caso di violazione del divieto sono previste gravi sanzioni (compreso l’arresto).