
Un viaggio un po' insolito che esce dagli itinerari più classici, un itinerario completo nel sud della Namibia e nel nord del Sudafrica.
Partenza dall’Italia nel pomeriggio per Windhoek con voli di linea. Cena e pernottamento in volo.
Arrivo a Windhoek, disbrigo delle formalità di ingresso e partenza per le regioni meridionali via Rehoboth fino a giungere al deserto del Kalahari, annunciato dalla sua antica sabbia rossa. Nel pomeriggio primo fotosafari in fuoristrada 4x4 per incontrare la fauna africana e ammirare questi incredibili paesaggi. Pranzo, cena e pernottamento in lodge.
Si prosegue in direzione sud fino al confine con il Sudafrica, per entrare nel Kgalagadi Transfrontier Park. Il Kgalagadi Transfrontier Park che comprende le regioni sud occidentali del Botswana e nord occidentali del Sud Africa del deserto del Kalahari, è stato costituito dall'unione del Gemsbok National Park in Botswana e del Kalahari Gemsbok National Park in Sud Africa; il parco offre maestosi paesaggi desertici con le tipiche dune rosse del Kalahari punteggiate di vegetazione. Pranzo in corso di viaggio e cena al lodge.
Transfrontier Park Giornata dedicata alla scoperta di questi spazi aperti dagli orizzonti infiniti e degli animali che li abitano. Qui vive una grande varietà di animali tra cui orici, gazzelle, giraffe, suricati e antilopi; tra i predatori troviamo il famoso leone del Kalahari, oltre a iene, sciacalli, leopardi e ghepardi. Molto varia è anche la presenza di uccelli, tra cui numerosi rapaci (oltre 50 specie censite), abbondanti sono anche i rettili e i roditori. Pranzo a picnic, cena al lodge.
Transfrontier Park - Augrabies Fall N.P.Si prosegue verso sud e la Northern Cape Province, in Sudafrica, per raggiungere lo Augrabies Falls National Park, che circonda le maestose Augrabies Falls, create dal fiume Orange River che si tuffa da 60 m. Oltre alle cascate che danno il nome al parco, molti sono i punti panoramici e i luoghi che assolutamente meritano una visita, tutti facilmente raggiungibili con brevi passeggiate. Entrambi i lati del fiume sono caratterizzati da ecosistemi desertici e fluviali estremamente affascinanti, con una flora costituita prevalentemente da piante come l'albero faretra e il fico del Namaqua, oltre che da diverse varietà di arbusti spinosi e piante grasse.
...
Leggi di più
Si lascia il Parco di Augrabies per raggiungere il Namaqualand, che in questo periodo dell’anno offre panorami spettacolari. Nel pomeriggio passeggiate lungo i sentieri della riserva. Pranzo e cena al lodge.
Stendendosi per oltre 1000 km lungo la scenografica West Coast del Sudafrica, Namaqualand è celebre per la sua bellezza arida e spoglia, caratterizzata da montagne e colline e dal tipico veld sudafricano, sicuramente uno dei i luoghi più spettacolari per ammirare la fioritura. Si entra nel Parco che una volta all'anno, all'inizio della primavera australe, esplode in un caleidoscopio di colori. Le pianure di polvere si trasformano in una distesa di migliaia di fiori selvatici e in questo periodo si possono apprezzare immensi campi completamente ricoperti di fiori arancioni che trasformano il deserto polveroso in una terra irriconoscibile ricca di vita e di colore.
...
Leggi di più
Si lascia il Sudafrica per rientrare in Namibia. Si raggiunge oggi il Fish River Canyon.Il Fish River Canyon ha creato il canyon più grande in Africa, e il secondo più grande al mondo. Caldi, aridi e sassosi 160 km di lunghezza, a volte con una larghezza di 27 km e 550 m di profondità, il canyon è impressionante. All'estremità meridionale ci sono le rinomate terme di Ai- Ais, che si visiteranno nel pomeriggio. Pranzo in corso di viaggio o al lodge, cena al lodge.
Giornata dedicata alla visita del Fish River Canyon. Le gole sono il risultato di migliaia di anni di erosione da parte del Fiume Fish che ancora oggi scorre nei mesi di marzo-aprile prima di gettarsi nel Fiume Orange, 70 km più a sud. Il fiume anche se secco per diversi mesi all’anno, permette la vita a diverse specie animali: springbok, zebre, babbuini, kudu, struzzi ma anche aironi ed aquile… Una giornata intera dedicata alla scoperta del canyon! Pranzo e cena al lodge.
Continuiamo quindi il nostro viaggio fino a raggiungere la cittadina costiera di Luderitz, costeggiando il famoso “Sperrgebiet” ovvero la zona diamantifera proibita e, con un po’ di fortuna si vedranno i cavalli selvaggi del deserto del Namib, l’unica “specie” adattatasi alla vita nel deserto e la cui origine è fonte di varie speculazioni. Arrivo a Luderitz, una cittadina veramente surreale e unica: un gruppetto di case in stile bavarese arroccate sulla ventosa costa del deserto che condividono le fredde spiagge desolate con otarie, pinguini e fenicotteri. Pranzo in ristorante, cena in hotel.
Dopo una visita alla vicina città mineraria fantasma di Kolmanskop, a circa 10 chilometri dalla cittadina, è una delle più affascinanti attrazioni della zona, si prosegue il viaggio verso nord costeggiando un mare di sabbia che crea panorami degni del più puro Sahara; i colori sono estremamente sfumati, dal rosa al viola della sabbia, dal giallo al verde della poca vegetazione che, a stento, ricopre i pendii delle colline. Si raggiunge infine la zona di Sesriem dove è previsto il pernottamento in lodge. Pranzo a pic-nic (lunch box) oppure in ristorante locale, cena e pernottamento in lodge nei pressi di Sesriem.
L’intera giornata sarà dedicata a scoprire angoli intatti, a visitare Sesriem Canyon e naturalmente le dune color albicocca di Sossusvlei, ritenute le più alte del mondo e capaci di creare un ambiente di straordinaria bellezza. Il mare di sabbia del Deserto del Namib si estende per più di 400 chilometri. Trattasi di un erg immenso che ricopre una superficie di 34.000 kmq ed è costituito per lo più da cordoni di dune parallele, lontane circa 1,5/2,5 chilometri, che formano un'immensa palizzata di sabbia larga più di 50 chilometri. Proprio fra queste enormi dune si aprono alcuni bacini r
...
Leggi di più
Rientro a Windhoek, la capitale della Namibia, che conta oggi circa 500.000 abitanti. E’ una città moderna e pulita, ben organizzata, con un retaggio coloniale che si riflette nei suoi numerosi ristoranti e negozi tedeschi, e l'uso diffuso della lingua tedesca. Costruzioni recenti affiancano chiese luterane e giardini traboccanti di aloe, in un interessante mix di architettura e moderni edifici storici, tra cui l'Alte Feste (Old Fort), 1896 Christuskirche (Christ Church), e la Corte Suprema molto contemporanea. Passeggiando per la Kaiser Strasse, oggi Independence Avenue, si incontrano d
...
Leggi di più
In tempo utile trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo di rientro in Italia.
Arrivo in Italia. Le passeggiate nei parchi non sono impegnative e possono essere calibrate sulle esigenze del gruppo.Per ragioni tecnico-operative l'itinerario potrà essere invertito o modificato dalla guida sul posto se ritenuto necessario e nell’interesse del gruppo.
L’itinerario è operato con voli Discover Airlines, compagnia tedesca con sede a Francoforte, di proprietà del gruppo Lufthansa. Il programma di viaggio è stato elaborato in base agli orari attuali del vettore; eventuali variazioni di orario, potranno determinare modifiche all’itinerario di viaggio. È previsto il servizio di assistenza aeroportuale presso l’aeroporto di partenza programmato nell’itinerario qualora l’incontro con l’Esperto avvenisse direttamente all’arrivo in Namibia.
L'itinerario è effettuato con un particolare Iveco 4x4 da 14 posti con telaio rinforzato che scegliamo per la sua poliedrica funzionalità e comodità, e anche perché permette al gruppo di viaggiare insieme. In un viaggio come questo, i mezzi di trasporto hanno per noi un’importanza fondamentale dal punto di vista della funzionalità e della comodità.
Il tour è previsto in pensione completa dal pranzo del secondo giorno al pranzo del tredicesimo. Le cene sono previste tutte nei lodge/hotel in quanto, dato l’ambiente in cui ci troviamo, è impossibile prevedere cene all’esterno delle strutture; la cena è lasciata libera a Windhoek, dato che il luogo offre diverse alternative e scelte: la guida naturalmente sarà a disposizione per dare consigli in base alle preferenze ed esigenze espresse. I pranzi sono invece previsti o in ristoranti in corso di escursione o in lodge dove possibile.
Il tour è accompagnato da un nostro Esperto e da autisti locali parlanti inglese. Nella riserva privata nel Kalahari il safari a cura del lodge sarà condotto da un ranger locale.
Il bagaglio deve essere limitato ad un max di 15 kg e SOLO a borsoni morbidi in quanto, in base al numero dei partecipanti, viene caricato all’interno o sul tetto o in un trailer al seguito. Nel caso si arrivi con valigia rigida, potrà essere richiesto di utilizzare una sacca morbida.
Le sistemazioni sono state pensate in modo da poter offrire il massimo in termini di itinerario e per poter sperimentare le varie possibilità disponibili. Tutte le strutture sono di buon livello e la scelta dell’una o dell’altra può dipendere dal numero dei partecipanti e/o dalla stagione. Al di là del nostro giudizio o delle classificazioni locali, preferiamo indicarne i nomi in modo che se ne possano riscontrare direttamente le caratteristiche.
Dove possibile abbiamo privilegiato hotel e lodge dallo charme africano, in buona posizione, piccole strutture ben inserite nel contesto naturale.
Essendo di solito strutture piuttosto piccole e con poche camere, a volte i lodges/alberghi citati potranno essere sostituiti con altri di pari livello. Sono a disposizione solo 2 camere singole per ogni gruppo.
Le camere triple di fatto non esistono. E’ possibile prevedere questa sistemazione solo per i bambini (sotto i 12 anni) in condivisione con 2 adulti; in ogni caso si tratta di una camera doppia a cui viene aggiunta una branda e dove quindi lo spazio si riduce notevolmente. In caso di 3 adulti, la quasi totalità delle strutture previste, sia per mancanza di spazio che per scelta propria, non consente la sistemazione in camera a 3 letti. Per cause di forza maggiore i lodge/alberghi/campi tendati fissi citati potranno essere sostituiti con altri di pari livello.
Consigliamo di prevedere circa 80 Euro di mance a persona per autisti, guide, personale di servizio, da consegnare all’accompagnatore in corso di viaggio. L’accompagnatore provvederà a distribuirli secondo gli usi locali, tenendo opportunamente informati i partecipanti. L’importo delle mance è indicativo e può variare in base al numero complessivo dei partecipanti al viaggio e in base al livello di soddisfazione per il servizio ricevuto.
Non tralasceremo nulla di ciò che offre questa regione unica: il deserto Kalahari, le meravigliose profondità del Fish River Canyon, Luderitz e la suggestiva città fantasma di Kolmanskop. Esploreremo la provincia del Northern Cape, che ci condurrà all'incantevole Augrabies Fall National Park, dove il fiume Orange ha scolpito una profonda gola di granito con spettacolari rapide e cascate. Sarà impossibile perdere la "fioritura del deserto" nel Namaqualand, una regione arida che per poche settimane all'anno si trasforma in una distesa infinita di fiori colorati. Poi proseguiremo verso la costa occidentale, selvaggia e incontaminata, bagnata dai venti e animata da affascinanti villaggi di pescatori. Qui potremo ammirare le spiagge bianche e rocciose che rendono questa zona così suggestiva. Infine, concluderemo il viaggio a Città del Capo, una città frizzante e caratteristica che saprà conquistare il vostro cuore.