
UN VIAGGIO PER...Per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di questi meravigliosi Paesi, deserti sterminati, tanti animali, il fascino dei fiumi e delle cascate....
Partenza dall’Italia per Windhoek con arrivo il giorno successivo.
(215 km: 2 ore circa)
All’arrivo a Windhoek, incontro con la guida e partenza in direzione nord per Otjiwarongo, che in lingua herero significa “il posto piacevole” per il gradevole aspetto che assume a settembre ed ottobre, quando fioriscono le jacaranda e le buganvillee. Crocevia della Namibia settentrionale, la cittadina venne fondata nel 1906 quando entrò in funzione la ferrovia a scartamento ridotto da Swakopmund alle miniere di Otavi e Tsumeb. Nei pressi della cittadina si trovano molte riserve private che ospitano una grande varietà di animali, ed è proprio in una di queste riserve che ci sistemiamo per la notte.
...
Leggi di più
(320 km: 3 ore circa)
Partenza in direzione nord per Grootfontein. Lungo il percorso sosta per vedere il meteorite di Hoba, ciò che rimane di un asteroide entrato in collisione con la Terra. È precipitato più di 80 mila anni fa e fu scoperto ai primi del Novecento dal proprietario della fattoria che vi si imbatté casualmente con il suo aratro. La sua storia prosegue fino al marzo 1955, quando è stato dichiarato Monumento Nazionale della Namibia. Formato per l’84% da ferro e dal 16% da nichel, con alcune tracce di cobalto e, sulla superficie, incrostazioni di idrossido di ferro, è la più pesante e più grande massa di ferro di origine naturale presente sul suolo terrestre.
...
Leggi di più
La giornata è dedicata ad un’attività di interazione con i San, conosciuti anche come Basarwa o col termine dispregiativo di Bushmen (letteralmente uomini della boscaglia), i più antichi abitanti del deserto del Kalahari, l’immensa distesa di sabbie e arbusti compresa tra Sud Africa, Namibia e Botswana. San, nella lingua dei Khoikhoi (conosciuti come Ottentotti), per i quali la ricchezza è determinata dal numero di capi di bestiame posseduto, significa “senza bestiame”, cioè povero, costretto a vivere dei frutti della caccia e della raccolta e, per estensione, agli occhi di un pastore, il “diverso”, estraneo e incivile.
...
Leggi di più
Partiamo in direzione nord per raggiungere Rundu, al confine con l’Angola. Qui la strada devia ad angolo retto ad est: ci addentriamo nella striscia di Caprivi, che porta il nome del cancelliere tedesco Leo von Caprivi, un territorio che si protende per 450 chilometri di lunghezza e 30 di larghezza dal resto del Paese fino a raggiungere le rive del fiume Zambezi. Non corrisponde ad una regione geografica: si tratta di un territorio i cui confini sono sorti a tavolino, per ragioni di opportunità politica, definiti col trattato di Helgoland-Zanzibar, sottoscritto nel 1890 tra l'impero tedesco
...
Leggi di più
L’intera giornata è dedicata alle attività di fotosafari. La rigogliosità della vegetazione garantisce un ambiente ricco di animali: 430 specie, tra cui elefanti, ippopotami, coccodrilli, impala e oltre al 70% dell’avifauna della Namibia trovano spazio in questa zona. Bwabwata, insieme al Parco di Mamili e a Mudumu, è entrato a far parte del più vasto progetto per lo sviluppo del Kavango/Zambezi Transfrontier Conservation area, con lo scopo di proteggere le rotte migratorie degli animali e la ricca biodiversità della zona. La giornata comprende anche una visita alle Popa Falls: si tr
...
Leggi di più
Dopo la colazione il nostro viaggio prosegue ancora verso est: la strada corre proprio in mezzo alla striscia del Caprivi verso il Bwabwata National Park. Raggiungiamo per pranzo il nostro lodge, dove trascorriamo due notti. Il fiume Kwando scorre lungo il confine occidentale, cambiando poi corso e diventando Linyati, formando il confine sud-orientale. Il confine nord comprende le aree conservative Balyewa, Wuparo e Dzoti. L’area si presenta piatta e consiste in canali con letti di canne, lagune e isolotti; l’afflusso di acqua varia a seconda della portata da parte dell’Angola. Il parco
...
Leggi di più
L’intera giornata è dedicata alle attività di fotosafari, passeggiate in barca sul fiume Kwando, passeggiate accompagnati dai ranger. Pensione completa.
Trasferimento al Chobe National Park, la penultima tappa del nostro viaggio. Durante il percorso effettuiamo le operazioni doganali di uscita dalla Namibia e di ingresso in Botswana. Nel pomeriggio effettuiamo il primo fotosafari in barca sul fiume Chobe. Il bacino del sistema fluviale del Linyanti – Chobe è in gran parte occupato dalle grandi distese del Chobe National Park, uno dei più grandi parchi africani, che copre un’estensione di circa 12.000 chilometri quadrati. Vi sono praterie e sterminate pianure, boschi di acacie e mopane, che insieme alla palude asciutta del Savuti, alle la
...
Leggi di più
Giornata dedicata ai fotosafari sia in 4 x 4 all’interno del parco sia in barca sul fiume. Il parco è diviso in cinque zone principali: il fiume Chobe con la pianura alluvionale e le foreste di teak; le paludi di Savuti Marshes e della Mababe Depression; la palude di Linyanti Marshes a Nord-ovest; la zona calda ed arida del centro; le saline e le foreste di mopane di Ngwezumba. Lungo le rive del fiume Chobe, oltre alla grandissima popolazione di elefanti, vivono praticamente tutte le specie di antilopi endemiche del Botswana; spesso si possono avvistare persino le due antilopi simbolo del Chobe, il lechwe e il rarissimo puku, a rischio di estinzione.
...
Leggi di più
Dopo la colazione e le ultime attività di fotosafari, trasferimento a Victoria Falls, in Zimbabwe. Durante il percorso, si effettuano le operazioni doganali di uscita dal Botswana e di ingresso in Zimbabwe. All’arrivo a Victoria Falls, nel nostro magnifico hotel, sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio trasferimento al molo per una prima esperienza sul fiume Zambezi: una crociera al tramonto circondati dalla vegetazione magnifica, elefanti all’abbeverata, coccodrilli e ippopotami, oltre ad innumerevoli specie di avifauna. Al termine, rientro in hotel. Mezza pensione che include la cena in hotel.
Dopo la colazione visita del Parco Nazionale delle Cascate. La passeggiata all’interno del parco è lunga 3 chilometri, dalla statua di Livingstone al “Danger Point”. Le Cascate Vittoria sono state definite una delle sette meraviglie del mondo e dichiarate dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. “Una vista così meravigliosa deve essere stata contemplata dagli angeli in volo”, così l'esploratore David Livingstone commentò, primo tra gli occidentali, uno degli spettacoli più solenni e incredibili che la natura abbia mai creato. Al confine tra Zambia e Zimbabwe il fiume Z
...
Leggi di più
Dopo la colazione, trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di rientro in Italia.
Arrivo in Italia in prima mattinata.
● Tutti i trasferimenti con vetture o minibus dotati di aria condizionata
● Sistemazione negli hotel indicati in apertura al tour
● I pasti dettagliati nel programma
● Visite ed escursioni come da programma
● Ingressi a parchi e riserve
● Assistenza di personale locale qualificato e di autista/guida locale parlante Italiano • Assicurazione Spese Mediche, Covid-19, Assistenza in Viaggio, Bagaglio.
● I passaggi aerei internazionali
● Le tasse aeroportuali e di sicurezza e le tasse aeroportuali pagabili unicamente in loco • Visto d’ingresso in Zimbabwe da richiedere direttamente alla frontiera
● Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote
● Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato • Assicurazione Annullamento Viaggio
Otjiwarongo: Otjiwa Safari Lodge
Grootfontein: Fiume Bush Camp
Mahangu National Park/Kavango Area: Shametu River Lodge
Bwabwata National Park: Namushasha River Lodge
Chobe National Park: Chobe Safari Lodge
Victoria Falls: Batonka Guest Lodge
Vetture o minibus a seconda del numero di partecipanti, dotati di aria condizionata.
Il viaggio è molto confortevole dal punto di vista delle sistemazioni. Ci sono alcuni lunghi trasferimenti in auto su strade in parte sterrate e in parte asfaltate durante i quali non possiamo garantire il posto finestrino a tutti i passeggeri. Il lodge della Riserva di Mahango è più modesto rispetto agli altri, ma in ottima posizione e con un ottimo servizio.
Il periodo migliore per effettuare questo viaggio è la nostra estate, quando è inverno in Africa Australe. Nel deserto le temperature possono essere rigide, ma per quanto riguarda gli avvistamenti di animali, poiché c’è meno vegetazione, si vedono con più facilità. Per approfondimenti sul clima nei vari periodi dell’anno, fare riferimento alla pagina “Il clima dell’Africa australe e del Madagascar”.
Le quote saranno riconfermate entro 72h
È l’Africa dei San e dei grandi fiumi, meno conosciuta al turismo di massa e proprio per questo preziosa per i nostri viaggiatori: il viaggio si snoda attraverso le piane desertiche della Namibia fino a Grootfontein, dove si passerà una giornata per incontrare i San, per poi raggiungere la famosa striscia del Caprivi che per la notevole affluenza d’acqua ospita nei suoi parchi una grande quantità di animali ed innumerevoli magnifici uccelli; passeremo poi in Botswana, dove sosteremo al famoso Parco Chobe per terminare con una delle meraviglie del mondo, le Cascate Victoria in Zimbabwe. Una grande traversata, ma fatta in tutta tranquillità nel comfort di lodge di ottimo livello, adatta a tutti.