NEL PAESE DELLE CROCI DI PIETRA

Alla scoperta delle meraviglie dell'Armenia

L'Armenia, un Paese spesso dimenticato, nasconde un passato straordinario che va ben oltre la sua modesta estensione. Lungo i suoi territori si trovano incredibili tesori, creati dall'uomo fin dai tempi più remoti: chiese medievali, monasteri, ma anche antiche fortezze e caravanserragli che facevano parte della famosa Via della Seta. Poi ci sono le croci di pietra "khatchkar", simbolo identitario del popolo armeno.

L'Armenia è una terra di contrasti naturali, che si erge su un altopiano a circa 1000 metri d'altitudine, dominato dalla maestosità del Monte Ararat, protagonista di numerose leggende bibliche. ...


Leggi di più

Programma

Giorno 1:  Partenza dall'Italia per l'Armenia

Giorno 1: Partenza dall'Italia per l'Armenia

Partenza nel pomeriggio da Milano Malpensa con volo di linea, via scalo intermedio, per Yerevan. Arrivo a Yerevan dopo la mezzanotte. Disbrigo delle formalità d’ingresso, accoglienza da parte dell’organizzazione locale e trasferimento in hotel. Pasti: esclusi.  NB: il viaggio è programmato con voli previsti dall’aeroporto di Milano Malpensa. È possibile partire, su richiesta e secondo disponibilità, anche dall’aeroporto di Roma Fiumicino dove è previsto il servizio di assistenza aeroportuale senza supplemento rispetto a Milano. È possibile altresì partire da altri aeroporti italiani, secondo disponibilità e con un supplemento tariffario.

Giorno 2:  Yerevan: la perla rosa del Caucaso

Giorno 2: Yerevan: la perla rosa del Caucaso

Prima colazione e giornata interamente dedicata alla visita di Yerevan, capitale del Paese e definita anche come la città rosa del Caucaso per via della particolare tipologia di roccia tufacea, chiamata ignimbrite, con cui sono costruiti i palazzi più importanti della città. La sua storia ha inizio nel 782 a.C., quando re Argishti I di Urartu fece costruire la fortezza di Erebuni nel punto in cui il fiume Hradzan si apriva la strada verso le fertili pianure dell’Ararat. Successivamente Yerevan fu la capitale di svariati khanati musulmani e di governatorati persiani, finchè non fu annessa all’impero russo nel 1828. ...
Leggi di più

Giorno 3:  Alle origini della cristianità: la santa sede di Echmiadzin, la cattedrale di Zvartnots e il monastero di Khor Virap

Giorno 3: Alle origini della cristianità: la santa sede di Echmiadzin, la cattedrale di Zvartnots e il monastero di Khor Virap

Dopo colazione, partenza per l’escursione alla Santa Sede di Echmiadzin, il Vaticano della Chiesa Apostolica Armena, sede del Katholikòs, il patriarca di tutti gli armeni. Visita dell’interessante museo adiacente alla cattedrale dove sono custoditi alcuni oggetti conservati nella chiesa. La Cattedrale di Echmiadzin è stata inclusa nel Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Si continua per le vicine rovine della Cattedrale di Zvartnots (Patrimonio dell’Umanità UNESCO), la perla dell’architettura armena del VII secolo. Si trattava di un edificio circolare con una cupola alta 45 m a forma di cappuccio, una delle chiese più belle del mondo. ...
Leggi di più

Giorno 4:  Il Monastero rupestre di Ghegard, il tempio di Garni e fiumi di brandy

Giorno 4: Il Monastero rupestre di Ghegard, il tempio di Garni e fiumi di brandy

Prima colazione in hotel. Partenza per il monastero rupestre di Ghegard, situato in una profonda e spettacolare gola, che prende il nome dalla lancia che ha trafitto il corpo di Cristo. Fondato nel IV secolo e distrutto nel IX secolo dagli arabi, il monastero è stato ricostruito nel XIII secolo. Il complesso monastico, ricco di splendidi bassorilievi, racchiude numerose chiese e tombe rupestri che rappresentano l’apice dell'architettura medievale armena. Nel 2000 è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Si prosegue per il villaggio di Garni, nella regione di Kotayk, per la vis ...
Leggi di più

Giorno 5:  Volo di rientro in Italia

Giorno 5: Volo di rientro in Italia

Secondo l’orario di partenza del volo, trasferimento all’aeroporto per il rientro in Italia con scalo intermedio per l’Italia. Arrivo a Milano Malpensa in tarda mattinata/primo pomeriggio.   Monastero di Geghard   2. Cattedrale di Zvartnots3. Monastero di Khor Virap

Approfondimenti di viaggio

I voli sono previsti con Austrian via Vienna (con possibile ritorno con Lufthansa via Francoforte o viceversa) oppure con Aegean Airlines via Atene. Il servizio e le ore di volo sono similari, pertanto ci potranno essere cambi operativi cercando sempre la miglior soluzione disponibile. I voli definitivi verranno confermati con i documenti di viaggio. Il tour è programmato con voli da Milano, ma è possibile anche, previo controllo della disponibilità, la partenza dall’aeroporto di Roma Fiumicino senza supplemento. Per partenze da altri aeroporti italiani è richiesto invece un supplemento. Segnaliamo che molte compagnie europee a breve raggio, non dispongono di un servizio di pasti caldi a bordo e/o potrebbero essere richiesti a pagamento. Vi preghiamo di verificare sul biglietto aereo e sul sito della compagnia aerea le regole di riferimento.


Mezzi di trasporto: segnaliamo che su questo viaggio utilizziamo, a seconda del numero dei partecipanti, sprinter e middle bus (lasciando sempre dei posti extra liberi per garantire maggior comfort) con un anno di immatricolazione inferiore ai 5 anni (se per qualsiasi motivo non disponibili, i mezzi più recenti possibili)


Mance (suggeriamo di prevedere circa 45 Euro di mance a seconda della dimensione del gruppo da consegnare all’accompagnatore che provvederà a distribuirle a guida, autisti e personale di servizio)


L’ordine delle visite è indicativo e potrà essere variato in loco dall’accompagnatore in accordo con la guida locale al fine di ottimizzare al meglio le giornate, tenendo conto di orari e situazione contingente


Segnaliamo che la Cattedrale di Echmiadzin è interessata da un’azione di restauro che si sta protraendo negli anni e pertanto potrebbe essere preclusa l’entrata oppure l’edificio potrebbe essere visitabile solamente all’estero o viceversa


Il pernottamento è previsto al Grand Hotel Yerevan 5*. Qualora il viaggio venisse confermato a meno di due mesi dalla partenza, l’hotel potrebbe essere modificato per cause di forza maggiore e sostituito con un altro hotel di pari categoria. L’hotel verrà riconfermato nel Foglio Notizie che vi verrà consegnato assieme ai documenti di viaggio


Per visitare l’Armenia è sufficiente essere in possesso del passaporto in corso di validità (non è necessario il visto d’ingresso).