NELLA FORESTA CON I GORILLA DI MONTAGNA 11 giorni

Immergiti in un viaggio straordinario, alla scoperta di uno dei santuari più affascinanti del mondo: l'incontro con i gorilla di montagna e gli scimpanzé. Ti condurremo in luoghi incantevoli, tra parchi e paesaggi mozzafiato, foreste dense e spazi immensi, corsi d’acqua serpeggianti e rigogliose piantagioni, vulcani che si ergono maestosi e autentici villaggi africani.

Programma

1 Giorno :  Italia - Entebbe - Kampala

1 Giorno : Italia - Entebbe - Kampala

Partenza con volo di linea per Entebbe. All’arrivo, previsto in serata, incontro con la guida e trasferimento in hotel per il pernottamento. Cena libera.

2 Giorno :  Kampala - Ziwa Rhino Sanctuary - Murchison Falls

2 Giorno : Kampala - Ziwa Rhino Sanctuary - Murchison Falls

Partenza al mattino di buon’ora verso il nord. Sosta allo Ziwa Rhino Sanctuary a circa 170 km da Kampala per un possibile incontro ravvicinato con i rinoceronti a piedi! Creato da pochi anni, oggi è la sede di un importante programma di “breeding” di rinoceronti bianchi, per poi poterli reintrodurre anche nei parchi nazionali. L’Uganda ospitava la sub-specie nordica del rinoceronte bianco e la sub-specie orientale del rinoceronte nero, tuttavia entrambi si estinsero durante gli anni di Idi Amin. Continuazione via Masindi fino al Murchison Falls National Park che coi suoi 3.840 kmq costituisce il parco più esteso del Paese. ...
Leggi di più

3 Giorno :  Parco di Murchison Falls

3 Giorno : Parco di Murchison Falls

Di primissima mattina partenza per un game drive all’alba nella zona settentrionale del parco. Possibilità di incontrare antilopi kobus, bufali, giraffe, elefanti, facoceri e, con un po’ di fortuna, anche predatori quali il leone e il leopardo. Rientro per alcune ore di piacevole relax nel meraviglioso ambiente del lodge e nel pomeriggio partenza per una delle escursioni più speciali del tour: l’uscita in barca lungo il Nilo verso le cascate. Oltre alla spettacolare e abbondante avifauna, molto probabili sono gli incontri con ippopotami, coccodrilli ed elefanti. Le cascate e il punto d ...
Leggi di più

4 Giorno :  Murchison - trekking con gli scimpanzé - Bugoma

4 Giorno : Murchison - trekking con gli scimpanzé - Bugoma

Partenza di primissima mattina per la foresta di Budongo, un’affascinante foresta tropicale, per il trekking alla ricerca degli scimpanzé nel loro habitat naturale. La foresta ospita anche altri primati come le scimmie colobo bianco e nero, dalla coda rossa, blu, cercopitechi e babbuini. L’attività è resa possibile da anni di lavoro preparatorio sul campo da parte dell’Istituto Internazionale Jane Goodal per la protezione degli scimpanzé e della foresta. Anche se vedere gli scimpanzé non è facilissimo, è quasi garantito il riuscire a sentirli. Gli alberi, alcuni alti ben 50-60 metri, offrono anche riparo e rifugio alle coloratissime farfalle e alla variegata avifauna. ...
Leggi di più

5 Giorno :  Bugoma - Queen Elisabeth

5 Giorno : Bugoma - Queen Elisabeth

Al mattino passeggiata naturalistica nella foresta di Bugoma, che con i suoi 410 km quadrati di estensione ospita scimpanzé e cercocebi ugandesi, scimmie endemiche della zona. Questa escursione contribuisce a sostenere l'Associazione per la conservazione della foresta di Bugoma, che ha l’obiettivo tra il resto di riforestare zone degradate e pattugliare la zona contro il taglio illegale di alberi, il mantenimento del vivaio di piante tropicali.  Si possono sostenere attivamente i progetti di conservazione dell’Associazione, il progetto di riforestazione, la pattuglia contro il disboscamento illegale, il vivaio di alberi autoctoni, il progetto di apicultura con gli agricoltori locali. ...
Leggi di più

6 Giorno :  Queen Elizabeth National Park

6 Giorno : Queen Elizabeth National Park

Il parco, situato ad ovest della Rift valley, si estende su una superficie di ca. 2.000 kmq ed è formato da una combinazione di diversi ecosistemi dove l’acqua è sicuramente l’elemento dominate; i due grandi laghi Edward e George, il canale di Kazinga ed una serie di bacini lacustri di origine vulcanica creano l’habitat ideale per una ricca fauna ed avifauna. Presto al mattino primo safari nel parco alla ricerca degli animali che lo popolano: tra gli altri antilopi kobo, bufali, elefanti, leoni, i rari leopardi. Rientro al lodge per pranzo.Nel pomeriggio effettueremo un boat safari lun ...
Leggi di più

7 Giorno :  Queen Elisabeth National Park - Ishasha - Foresta di Bwind

7 Giorno : Queen Elisabeth National Park - Ishasha - Foresta di Bwind

iSi lascia il settore nord del parco in direzione sud, verso il settore di Ishasha, attraverso le estese savane che riservano sorprese nei paesaggi incantevoli e nel numero di animali, con mandrie di bufali, elefanti, antilopi topi e cobi ugandesi. La particolarità, tuttavia, è la possibilità di vedere i caratteristici leoni che si arrampicano sugli alberi di Ficus nelle ore calde della giornata, per riposarsi. Uno spettacolo eccezionale anche se non facile da trovarsi. Si prosegue verso il sud-ovest del paese, dove si trovano le foreste tropicali che ospitano la popolazione di gorilla di montagna. ...
Leggi di più

8 Giorno :  Bwindi - trekking con i gorilla di montagna

8 Giorno : Bwindi - trekking con i gorilla di montagna

Presto al mattino entriamo nella foresta di Bwindi per il trekking dei gorilla. Quest’attività comincia alle 8 del mattino dal quartier generale dell’UWA (Uganda Wildlife Authority), dove incontreremo le guide e i portatori. Il tempo impiegato e il terreno percorso per incontrare i gorilla varia a seconda dei movimenti di questi meravigliosi primati. Il brivido provocato dall’incontro con questi gentili giganti è una rara, movimentata ed eccitante avventura che ci lascerà un ricordo indelebile. Vegetariani, pacifici e amanti delle foreste umide, i gorilla vivono in famiglie composte d ...
Leggi di più

9 Giorno :  Bwindi - Parco Nazionale lago Mburo

9 Giorno : Bwindi - Parco Nazionale lago Mburo

Si prosegue verso il Parco nazionale del lago Mburo, situato nella regione dell’Ankole, la zona centrale dell’Uganda. Pranzo lungo il percorso. Nel pomeriggio safari fotografico all’interno del parco alla ricerca di tantissime specie di antipoli, bufali e zebre. Qui le paludi attirano animali più rari, come l’antilope sitatunga, ma anche ippopotami e coccodrilli. Cena e pernottamento in lodge.

10 Giorno :  Parco lago Mburo- - Entebbe

10 Giorno : Parco lago Mburo- - Entebbe

In mattinata ultimo fotosafari nel parco e pranzo al lodge. Nel pomeriggio si parte in direzione Kampala con una breve sosta lungo la linea dell’Equatore e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Pernottamento a bordo.

11 Giorno :  Italia

11 Giorno : Italia

Arrivo in Italia.Per ragioni tecnico-operative e/o in funzione della disponibilità dei permessi gorilla, l'itinerario potrà essere invertito rispetto al descrittivo qui presentato.

VOLI

I Voli di linea scelti per questo itinerario sono operati da BRUSSELS AIRLINES, la compagnia di bandiera belga. Segnaliamo che sono possibili eventuali cambiamenti di orari e aeromobili non dipendenti dalla nostra volontà e che potrebbero determinare modifiche all’itinerario di viaggio. Segnaliamo anche che, per motivi operativi e di disponibilità, potrebbe essere necessario utilizzare un’altra compagnia aerea, garantendo sempre voli di linea IATA. Non ci sono voli diretti in partenza dall'Italia per l’Uganda.

MEZZI DI TRASPORTO

Utilizziamo dei mezzi fuoristrada 4x4 modello Land Cruiser da 7 posti con tettuccio apribile. I viaggiatori hanno a disposizione un posto finestrino garantito. I sedili sono separati dal corridoio centrale. Per ogni tour sono previsti al massimo 2 veicoli con un massimo di 7 clienti per veicolo. Nel caso di due veicoli, si consiglia di viaggiare alternativamente sui diversi mezzi e comunque le spiegazioni avverranno quando il gruppo è unito.

PASS 6

L’itinerario si svolgerà su strade asfaltate e su piste sterrate le cui condizioni non sono sempre buone; difficile quindi prevedere esattamente i tempi di percorrenza e anche il chilometraggio esatto. Viaggiando prevalentemente su piste in terra battuta, è da prevedersi la presenza di terra e polvere all’interno degli automezzi. I bagagli potrebbero viaggiare su mezzo a parte.

BAGAGLIO

Il bagaglio deve essere tassativamente costituito da sacche morbide di max 15 kg in totale. Nel caso si arrivi con valigia rigida, può essere richiesto di utilizzare un borsone morbido da acquistare in loco.
Importante portarsi qualche capo d’abbigliamento appropriato (vedere informazioni generali)
SISTEMAZIONI
Le sistemazioni sono state pensate in modo da poter offrire il massimo in termini di itinerario, sono di livello diverso a seconda dei luoghi e della disponibilità in loco. Sono da intendersi in camere in muratura e/o in tende fisse. Nella maggior parte dei casi comunque non sono paragonabili a quelle dell’Africa Australe, ma generalmente sono di livello inferiore. Abbiamo privilegiato hotel e lodge dallo charme locale, piccole strutture ben posizionate e ben inserite nel contesto naturale. Tutte garantiscono elettricità ma i generatori vengono spesso spenti di notte. Generalmente si tratta di lodge con poche camere a disposizione, quindi è necessaria la riconferma con largo anticipo, sono disponibili SOLO 2 camere singole per gruppo e in alta stagione è possibile che il gruppo sia suddiviso in 2 diverse strutture. Inoltre le triple non sono disponibili in tutte le strutture, dove esistono camere doppie con l’aggiunta di un letto. I lodges hanno valore indicativo e potranno essere sostituiti con altri di pari livello.

PRANZI E CENE

Il tour è previsto in pensione completa dalla prima colazione del secondo giorno al pranzo del decimo. Le cene sono previste quasi tutte nei lodge, hotel e campi tendati in quanto, dato l’ambiente in cui ci troviamo, è impossibile prevedere cene all’esterno delle strutture. Tra una tappa e l’altra, quando non esistono ristoranti, o per dare maggior spazio alle visite o ai safari, sono previsti pranzi al sacco con lunch box forniti dal lodge.  Può succedere che l’orario del pasto venga adeguato in base a necessità logistiche. Acqua inclusa durante i trasferimenti, le escursioni e i safari.  Acqua e bevande non incluse nei lodge/hotel.

GUIDE

Tour esclusivo Kel 12 con Esperto tour leader e guida/autista parlante inglese. Essendo il gruppo suddiviso in più automezzi, si consiglia di viaggiare alternativamente sui diversi mezzi.
MANCE
Consigliamo di prevedere circa 80 USD di mance a persona per autisti, guide, personale di servizio, da consegnare all’accompagnatore in corso di viaggio. L’accompagnatore provvederà a distribuirli secondo gli usi locali, tenendo opportunamente informati i partecipanti. L’importo delle mance è indicativo e può variare in base al numero complessivo dei partecipanti al viaggio e in base al livello di soddisfazione per il servizio ricevuto.

L’impegno per un turismo sostenibile

Promuoviamo lo sviluppo di una coscienza sostenibile da sempre. Da molto prima che la parola sostenibilità diventasse tendenza. Favorire un turismo che non consuma, sfiora e valorizza ciò che incontra, visitare i luoghi cercando di lasciare tracce minime del proprio passaggio sono tra i primi punti della nostra “Carta Etica del Viaggio e del Viaggiatore”, documento redatto nel 2006 e consegnato a tutti i viaggiatori prima della partenza, in cui si riassumono principi, buone regole e attenzioni che possono contribuire a salvaguardare il pianeta e i popoli che lo abitano. Ad esempio, i comportamenti da adottare con la plastica: la battaglia del momento, una lotta che ci è particolarmente cara, come dimostra anche il kit da viaggio sostenibile che regaliamo alla partenza per sensibilizzare, e che comprende:
- una borraccia da portare con sé, per scoraggiare l’uso delle bottigliette d’acqua di plastica
- buste portadocumenti realizzate in carta Ecophilosopy, senza utilizzo di colla, e stampate con inchiostri ad acqua interamente riciclabili
D’accordo con il nostro corrispondente in loco, l’approccio è “neutralità di emissioni di carbonio”, in base al quale le nostre emissioni vengono calcolate. Vengono compensate sostenendo il progetto di acquisizione e riforestazione di terreni “Ogni 5 Acri” nella foresta di Bugoma da parte dell’Associazione per la Conservazione della Foresta di Bugoma (ACBF – www.bugomaconservation.org). Investiamo nella conservazione della foresta di Bugoma, santuario degli scimpanzé, attraverso lo sviluppo di attività di ecoturismo, parte di questo itinerario. Tutti i clienti pianteranno anche simbolicamente un albero autoctono nel terreno di riforestazione.
GORILLA E SCIMPANZE’
Il permesso gorilla non è compreso nella quota di partecipazione ed è indicato come supplemento.  Il permesso deve essere prenotato e saldato al momento dell'iscrizione ed è nominale e non rimborsabile. I prezzi dei permessi gorilla/scimpanzè e le park fees sono costantemente aggiornati ma suscettibili di aumenti in qualsiasi momento; sarà cura di Kel 12 aggiornare e comunicare tempestivamente eventuali variazioni.
Età minima di ammissione 15 anni.
SCIMPANZE’ TRACKING: Gli scimpanzé (Pan troglodytes) sono dei primati d’eccezione, i “cugini” con cui l’uomo condivide il 98% del DNA. Passando una buona parte della giornata a terra, a riposo o spostandosi sulle nocche, ma riescono anche a camminare in posizione bipede per brevi distanze. Si arrampicano invece sugli alberi alla ricerca di cibo e per riposare. Sono animali estremamente intelligenti capaci di costruire utensili. Seguirli non è un’impresa facile perché sono più mobili ed esuberanti dei gorilla e perché ci si deve spesso addentrare tra la fitta ed umida vegetazione. Considerare almeno 2-4 ore di trekking. Prima di partire consigliamo di leggere il classico “All’ombra dell’uomo” della grande ricercatrice Jane van Lawick Goodall. Pur non essendo garantito l’avvistamento degli scimpanzé in quanto sono sempre in movimento alla ricerca di frutti, le probabilità sono molto alte. La foresta è ricca di farfalle e bruchi, alcuni dei quali urticanti, si consiglia quindi di abbigliarsi in modo tale da non avere parti del corpo scoperte (pantaloni lunghi, maglie con maniche lunghe e collo alto…) e di munirsi di cappellino con visiera.
GORILLA DI MONTAGNA (Gorilla beringei). L’incontro con queste magnifiche creature è considerato da molti viaggiatori uno dei momenti più intensi del viaggio in Africa. Questi animali furono studiati in profondità da George Schaller e più recentemente da Diane Fossey. La Fossey passò circa 13 anni in un remoto accampamento sul vulcano Visoke e forse sarebbe ancora là se non fosse stata assassinata nel dicembre 1985, probabilmente da bracconieri. E’ grazie alla sua opera e alle lotte di una vita intera che i gorilla di montagna non sono ancora estinti; tuttavia la loro sopravvivenza non è assicurata e garantita poiché tanti sono gli interessi in gioco e i rischi. Prima di partire per questo viaggio consigliamo di leggere il libro “Gorilla nella nebbia” (è stato tratto anche un film) scritto appunto dalla Fossey nel quale ella racconta gli anni passati coi gorilla e le sue battaglie a difesa dei suoi “amici” speciali.

Informazioni Tour

Pochi sono gli incontri che possono reggere il confronto con questi giganti della natura: quando ti troverai a pochi passi da loro, con solo qualche arbusto a separarti dalla loro imponente e quasi familiare presenza, capirai di essere parte di qualcosa di straordinario. Dovremmo ringraziare la generosità dei gorilla di montagna del Parco Nazionale di Bwindi Impenetrable perché ci permetteranno di avvicinarci a loro in modo così intimo.

Basterà un'oretta buona trascorsa ad ammirarli, immersi in un religioso e rispettoso silenzio, per rendere quei 60 minuti un ricordo indelebile che porterai con te per sempre.

Prenota il tuo posto in questa straordinaria avventura e lasciati sorprendere dalla magia che solo una visita ai gorilla di montagna può offrire. Benvenuto nel cuore dell'Africa e nella meraviglia della foresta pluviale.