
Preparate le vostre emozioni e lasciatevi incantare dalle meraviglie di Uganda e Rwanda, un viaggio indimenticabile che vi porterà a conoscere la bellezza selvaggia di questi luoghi e l'incredibile diversità della fauna che vi abita. Siete pronti a vivere un'esperienza unica? Venite con noi e scoprite il vostro stile di viaggio.
Partenza con volo di linea per Entebbe. All’arrivo, previsto in serata, incontro con la guida e trasferimento in hotel per il pernottamento. Pasti liberi e pernottamento in albergo.
Partenza al mattino di buon’ora verso il nord. Sosta allo Ziwa Rhino Sanctuary a circa 200 km da Entebbe per un possibile incontro ravvicinato con i rinoceronti a piedi! Creato da pochi anni, oggi è la sede di un importante programma di “breeding” di rinoceronti bianchi, per poi poterli reintrodurre anche nei parchi nazionali. L’Uganda ospitava la sub-specie nordica del rinoceronte bianco e la sub-specie orientale del rinoceronte nero, tuttavia entrambi si estinsero durante gli anni di Idi Amin. Continuazione via Masindi fino al Murchison Falls National Park che coi suoi 3.840 kmq costituisce il parco più esteso del Paese.
...
Leggi di più
Di primissima mattina partenza per un game drive all’alba nella zona settentrionale del parco. Possibilità di incontrare antilopi kobus, bufali, giraffe, elefanti, facoceri e, con un po’ di fortuna, anche predatori quali il leone e il leopardo. Rientro per alcune ore di piacevole relax nel meraviglioso ambiente del lodge e nel pomeriggio partenza per una delle escursioni più speciali del tour: l’uscita in barca lungo il Nilo verso le cascate. Oltre alla spettacolare e abbondante avifauna, molto probabili sono gli incontri con ippopotami, coccodrilli ed elefanti. Le cascate e il punto d
...
Leggi di più
Partenza di primissima mattina per la regione dei leggendari Ruwenzori, ovvero “le montagne della luna”. Bello il paesaggio che ci rende partecipi della vita dei villaggi e ci offre incredibili scorci della Great Rift Valley Occidentale: i fieri pastori Alur, i campi di manioca e cotone, tabacco e patate, gli zebù al pascolo, le palme borassus centenarie, le vallate e gli altopiani, le verdi piantagioni di te’, … ecco l’Uganda profondo, quello delle campagne e dei villaggi attraversati da una lenta pista in laterite. Nel tardo pomeriggio arrivo a Fort Portal.Pensione completa e pernottamento in hotel (Mountains of the Moon Hotel).
Ecco il Kibale Forest National Park, un’affascinante foresta tropicale di 766 kmq che è l’habitat ideale di ben 12 specie di primati ed ha la più alta densità di primati della terra. Durante la visita è possibile venire a contatto con scimpanzé, babbuini, colobus bianchi e rossi, ecc … Anche se vedere gli scimpanzé non è facilissimo, è quasi garantito il riuscire a sentirli. Gli alberi, alcuni alti ben 50-60 metri, offrono anche riparo e rifugio alle coloratissime farfalle (144 specie) e alla variegata avifauna (325 le specie identificate). Sebbene sia molto raro vederli, il parc
...
Leggi di più
Il parco, situato ad ovest della Rift valley, si estende su una superficie di ca 2.000 kmq ed è formato da una combinazione di diversi ecosistemi dove l’acqua è sicuramente l’elemento dominate; i due grandi laghi Edward e George, il canale di Kazinga e d una serie di bacini lacustri di origine vulcanica creano l’habitat ideale per una ricca fauna ed avifauna. Iniziamo i game drive alla ricerca di prede e predatori nel settore di Mweya dove, nel pomeriggio effettueremo anche un boat safari lungo il Kazinga Channel, che ci offrirà la possibilità di ammirare non solo un meraviglioso p
...
Leggi di più
Dopo la colazione, si lascia il parco attraverso le estese savane che riservano sorprese nei paesaggi incantevoli e nel numero di animali, con mandrie di bufali, elefanti, antilopi topi e cobi ugandesi. La particolarità, tuttavia, è la possibilità di vedere i caratteristici leoni che si arrampicano sugli alberi di Ficus nelle ore calde della giornata, per riposarsi. Uno spettacolo eccezionale anche se non facile da trovarsi. Siamo nel settore di Ishasha. Pernottamento in lodge.
Breve game drive mentre lasciamo il parco e continuazione via Ishaka e Kisoro per la frontiera con il Rwanda, attraversando zone con panorami mozzafiato ed un’esuberante vegetazione; possibilità di incontrare pastori Banyaankole. Già diversi chilometri dalla meta iniziamo a percepire dove stiamo dirigendoci: le montagne avvolte dalla nebbia dei Virunga. In serata arrivo a Ruhengeri. Pensione completa e pernottamento in lodge (Mountain Gorilla View Lodge).
Improvvisamente alle prime luci dell’alba attraverso gli strati di nebbia ecco l’indimenticabile vista: appaiono in tutta la loro maestà le cime di Karisimbi (4.507 m), Mikeno (4.437 m), Visoke (3.711 m), Muside (3.000 m), Sabynyo (3.634 m), Gahinga (3.474 m) e Muhabura (4.127 m). Siamo nel Parc National des Volcans, uno dei luoghi più spettacolari d’Africa. La vastità dell’area – “home range” - entro la quale si muovono i gorilla è influenzata dalla disponibilità di fonti alimentari e di solito comprende zone di vegetazione diversa. George Shaller (1963) ne identificò 10 e tra queste: le foreste di bambù tra i 2.
...
Leggi di più
Percorso di rientro a Kigali. Pranzo in ristorante e breve visita della città. In tempo utile trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo di linea per l’Europa. Cena e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia.Per ragioni tecnico-operative e/o in funzione della disponibilità dei permessi gorilla, l'itinerario potrà essere invertito rispetto al descrittivo qui presentato.
I Voli di linea scelti per questo itinerario sono operati da BRUSSELS AIRLINES, la compagnia di bandiera belga. Segnaliamo che sono possibili eventuali cambiamenti di orari e aeromobili non dipendenti dalla nostra volontà e che potrebbero determinare modifiche all’itinerario di viaggio. Segnaliamo anche che, per motivi operativi e di disponibilità, potrebbe essere necessario utilizzare un’altra compagnia aerea, garantendo sempre voli di linea IATA.
Utilizziamo dei mezzi fuoristrada 4x4 modello Land Cruiser da 7 posti con tettuccio apribile. I viaggiatori hanno a disposizione un posto finestrino garantito. I sedili sono separati dal corridoio centrale. Per ogni tour sono previsti al massimo 2 veicoli con un massimo di 6 clienti per veicolo. Nel caso di due veicoli, si consiglia di viaggiare alternativamente sui diversi mezzi e comunque le spiegazioni avverranno quando il gruppo è unito.
L’itinerario si svolgerà su strade asfaltate e su piste sterrate le cui condizioni non sono sempre buone; difficile quindi prevedere esattamente i tempi di percorrenza e anche il chilometraggio esatto. Viaggiando prevalentemente su piste in terra battuta, è da prevedersi la presenza di terra e polvere all’interno degli automezzi.
I trasferimenti e le visite di Kampala/Entebbe/Kigali potrebbero essere in minibus.
Il bagaglio deve essere tassativamente costituito da sacche morbide di max 15 kg in totale. Nel caso si arrivi con valigia rigida, può essere richiesto di utilizzare un borsone morbido da acquistare in loco.
Importante portarsi qualche capo d’abbigliamento appropriato (vedere informazioni generali)
SISTEMAZIONI
Le sistemazioni sono state pensate in modo da poter offrire il massimo in termini di itinerario, sono di livello diverso a seconda dei luoghi e della disponibilità in loco. Sono da intendersi in camere in muratura e/o in tende fisse. Nella maggior parte dei casi comunque non sono paragonabili a quelle dell’Africa Australe dato che generalmente sono di livello inferiore. Abbiamo privilegiato hotel e lodge dallo charme locale, piccole strutture ben posizionate e ben inserite nel contesto naturale. Tutte garantiscono elettricità ma i generatori vengono a volte spenti di notte. Generalmente si tratta di lodge con poche camere a disposizione, quindi è necessaria la riconferma con largo anticipo, sono disponibili SOLO 2 camere singole per gruppo e in alta stagione è possibile che il gruppo sia suddiviso in 2 diverse strutture. Inoltre le triple non sono disponibili in tutte le strutture, dove esistono camere doppie con l’aggiunta di un letto. I lodges hanno valore indicativo e potranno essere sostituiti con altri di pari livello.
Il tour è previsto in pensione completa dalla prima colazione del secondo giorno al pranzo del decimo. Le cene sono previste quasi tutte nei lodge, hotel e campi tendati in quanto, dato l’ambiente in cui ci troviamo, è impossibile prevedere cene all’esterno delle strutture. Tra una tappa e l’altra, quando non esistono ristoranti, o per dare maggior spazio alle visite o ai safari, sono previsti pranzi al sacco con lunch box forniti dal lodge. Può succedere che l’orario del pasto venga adeguato in base a necessità logistiche. Acqua e bevande non incluse nei lodge/hotel.
MANCE
Consigliamo di prevedere circa 100 USD di mance a persona per autisti, guide, personale di servizio, da consegnare all’accompagnatore in corso di viaggio. L’accompagnatore provvederà a distribuirli secondo gli usi locali, tenendo opportunamente informati i partecipanti. L’importo delle mance è indicativo e può variare in base al numero complessivo dei partecipanti al viaggio e in base al livello di soddisfazione per il servizio ricevuto.
Promuoviamo lo sviluppo di una coscienza sostenibile da sempre. Da molto prima che la parola sostenibilità diventasse tendenza. Favorire un turismo che non consuma, sfiora e valorizza ciò che incontra, visitare i luoghi cercando di lasciare tracce minime del proprio passaggio sono tra i primi punti della nostra “Carta Etica del Viaggio e del Viaggiatore”, documento redatto nel 2006 e consegnato a tutti i viaggiatori prima della partenza, in cui si riassumono principi, buone regole e attenzioni che possono contribuire a salvaguardare il pianeta e i popoli che lo abitano. Ad esempio, i comportamenti da adottare con la plastica: la battaglia del momento, una lotta che ci è particolarmente cara, come dimostra anche il kit da viaggio sostenibile che regaliamo alla partenza per sensibilizzare, e che comprende:
- una borraccia da portare con sé, per scoraggiare l’uso delle bottigliette d’acqua di plastica
- buste portadocumenti realizzate in carta Ecophilosopy, senza utilizzo di colla, e stampate con inchiostri ad acqua interamente riciclabili
Preparatevi all'incontro più emozionante della vostra vita: i gorilla di montagna. Pochi altri momenti potranno regalare un'esperienza altrettanto intensa e unica. Questa esperienza straordinaria si svolge nel cuore del Parc National des Volcans, uno degli ultimi rifugi in cui questi maestosi primati sono ancora protetti. Grazie al sacrificio di Dian Fossey, zoologa americana assassinata nel 1985, i gorilla di montagna possono ancora sopravvivere sfidando i bracconieri. Questo viaggio vi porterà in quello che Winston Churchill definì "la Perla dell'Africa", una meravigliosa fetta di mondo selvaggio.
Scoprirete una terra affascinante, ricca di parchi e foreste tropicali. Avrete l'opportunità di esplorare il Parco Nazionale di Murchison Falls, ammirando le imponenti cascate e la fauna selvatica che lo abita. Poi vi immergerete nella lussureggiante foresta di Kibale, un vero paradiso per gli amanti della natura. Non dimentichiamo i fiumi, come il maestoso Nilo Bianco, che attraversa questi luoghi incantati.
I gorilla di montagna non sono gli unici protagonisti di questo paradiso terrestre. Durante il vostro viaggio avrete l'occasione di avvicinarvi agli scimpanzé, affascinanti creature che condividono il loro habitat con i gorilla. Inoltre, potrete ammirare i rari rinoceronti bianchi dello Ziwa Rhino Sanctuary, un santuario che si dedica alla conservazione di questa specie minacciata.