NOLEGGIO AUTO AROUND ICELAND IN 7 NOTTI

Esplora l'Islanda in un affascinante tour che ti porterà attraverso l'isola, da ovest a nord, est e sud, seguendo un itinerario completo. Durante gli 8 giorni di viaggio, avrai l'opportunità di visitare le principali attrazioni dell'Islanda, come Jokullsarlon, Akureyri, Husavik, Asbyrgi, Egilsstadir, Hofn e il Golden Circle con Thingvellir, Geysir e Gulfoss.

Il nostro tour è pensato per offrirti una vera esperienza islandese, con prenotazioni in hotel e piccole strutture lungo l'intero itinerario. Potrai scegliere tra diverse tipologie di camere, dalle economiche con servizi condivisi alle comfort con servizi privati e alle camere superior con servizi privati d ...


Leggi di più

Programma

1°giorno: Keflavik Aeroporto in auto Reykjavik (50km)

1°giorno: Keflavik Aeroporto in auto Reykjavik (50km)

Arrivo all'aeroporto internazionale di Keflavik, disbrigo delle formalità di ingresso, ritiro del veicolo in aeroporto presso il terminal degli arrivi al banco del noleggiatore e partenza per Reykjavik. Se il volo arriva presto, un ottimo suggerimento per iniziare il viaggio nel modo migliore è pianificare una visita alla famosa Laguna Blu. Assicurati di mettere in valigia il costume da bagno, in modo da poter fare un tuffo rilassante nelle acque geotermiche della Laguna prima di dirigerti verso il tuo hotel. Pernottamento a Reykjavik. Escursione facoltativa Sky Lagoon Pure entrance

2°giorno: Reykjavik in auto Skagafjördur o Eyjafjördur (380-480km)

2°giorno: Reykjavik in auto Skagafjördur o Eyjafjördur (380-480km)

Il primo giorno del tuo viaggio ti porterà verso la parte settentrionale dell'Islanda. Da Reykjavík prosegui verso Borgarnes e la regione di Borgarfjördur. Prenditi un po' di tempo per esplorare quest'area. Puoi fare una sosta a Deildartunguhver, la sorgente termale più potente d'Europa, o alle magnifiche cascate di Hraunfossar, dove l'acqua sembra magicamente scorrere da sotto un campo di lava nel fiume sottostante. Proseguire oltre il passo Höltavörduheidi per raggiungere la costa settentrionale. La strada si snoda tra le acque del Mar Glaciale Artico e paesaggi modellati durante l'ultima era glaciale. ...
Leggi di più

3°giorno: Skagafjördur o Eyjafjördur in auto Mývatn or Húsavík (200-250km)

3°giorno: Skagafjördur o Eyjafjördur in auto Mývatn or Húsavík (200-250km)

Quando ti trovi nella zona di Eyjafjördur, prenditi del tempo per scoprire l'incantevole cittadina di Akureyri, la "capitale del Nord". Prosegui poi verso il Lago Mývatn e le sue numerose meraviglie naturali, tra cui fantastiche formazioni vulcaniche, attività geotermica e il lago stesso, brulicante di avifauna. Fai una passeggiata intorno agli pseudo-crateri di Skútustadir o attraverso le labirintiche formazioni laviche di Dimmuborgir, la "cittadella oscura". Successivamente, visita l'area geotermica di Námaskard, dove numerose solfatare, fumarole e vasi di fango ribollenti emettono forti odori solforici. ...
Leggi di più

4°giorno: Mývatn or Húsavík in auto Egilsstadir (250-325km)

4°giorno: Mývatn or Húsavík in auto Egilsstadir (250-325km)

Prima colazione in hotel. Partenza alla volta dell'islanda occidentale facendo prima una sosta alla cascata di Godafoss e aver visto l'area del lago Myvatn, la suggestiva area lacustre nota per il paesaggio e i piccoli pseudo crateri che spuntano dalla superfice dell'acqua. Una piacevole sosta ai Mývatn Nature Baths (terme calde all'aperto in stile laguna con acqua ricca di minerali) è consigliata. Proseguimento dell'itinerario ed arrivo ad Egilstadir, la prima cittadina per abitanti nella costa orientale. Arrivo nella struttura per il pernottamento.

5°giorno: Egilsstadir in auto Hofn (250km)

5°giorno: Egilsstadir in auto Hofn (250km)

Prima colazione in hotel. I Fiordi Orientali costituiscono un paesaggio magnifico di lunghi e stretti fiordi a picco sull’oceano e vette frastagliate. Si tratta inoltre dello zoccolo più antico dell’isola, plasmato per milioni di anni dalle lingue glaciali, con vene minerarie magmatiche risalenti a molti milioni di anni fa, che un tempo si trovavano a una profondità superiore ai tre chilometri! Tra le formazioni minerarie da ricordare vi sono i bellissimi zeoliti, rinvenibili nelle spiagge della regione. Nella regione dell’Est si trovano molti porti e attracchi naturali, nei quali alla fine del 19° secolo si formarono centri abitati di una certa importanza, ancora oggi molto attivi. ...
Leggi di più

6°giorno: Hofn in auto Vik/Kirkjubaejarklaustur (270km)

6°giorno: Hofn in auto Vik/Kirkjubaejarklaustur (270km)

Prima colazione in hotel. Hofn è il luogo ideale dal quale fare un escursione guidata sul più grande ghiacciaio d'europa, il Vatnajokull, magari per la mattinata. Ma il tempo forse oggi non vi basterà per la gran parte di possibilità e visita di regioni magnifiche come la laguna di Jokulsarlon (dove è possibile navigare tra gli iceberg che si staccano dal ghiacciaio) o il Parco di Skaftafell dal quale partono numerosi itinerari escursionistici tra le aree naturali più belle del paese. Arrivo nella struttura per il pernottamento. Escursioni facoltative Escursione con anfibio nella Lag ...
Leggi di più

7°giorno: Vik/Kirkjubaejarklaustur in auto Reykjavik (295km)

7°giorno: Vik/Kirkjubaejarklaustur in auto Reykjavik (295km)

Prima colazione in hotel. Proseguimento dell'itinerario lungo la Costa sud e le sue cascate; le visite a Seljalandsfoss e Skogafoss sono un classico. Proseguimento verso la capitale attraverso il Golden Circle, l'itinerario più famoso e ricco di particolarità naturali, storiche e geologiche dell'isola. Il Parco nazionale Þingvellir, Gulfoss e Geisyr, le tre maggiori e conosciute attrattive d'islanda, legate a un itinerario che le vede a piacimento la sequenza. Arrivo in serata nella capitale Reykjavik. Arrivo nella struttura per il pernottamento.

8° giorno: Reykjavík in auto Keflavik Aeroporto (50km)

8° giorno: Reykjavík in auto Keflavik Aeroporto (50km)

Prima colazione in hotel e rilascio delle camere. A seconda dell'orario del volo e della scadenza del noleggio auto trasferimento in aeroporto in tempo utile per la riconsegna del mezzo di trasporto ed il disbrigo delle formalità doganali di imbarco sui voli diretti in Italia. nb. Le distanze chilometriche indicate nell’itinerario si riferiscono alle distanze minime stradali esistenti tra i punti elencati di inizio e fine giornata. Tuttavia le moltissime ore di luce a disposizione e gli innumerevoli punti di interesse dell’isola fanno si che le distanze effettive percorse nella giornata potrebbero essere notevolmente superiori.

PER CAPIRE IL VIAGGIO

LA QUOTA INCLUDE

Noleggio auto per 7 giorni (presa e rilascio in aeroporto), Km illimitato, assicurazione CDW con franchigia (per auto 2x4 27.000 ISK, per auto 4x4 58.000 ISK), Tasse locali
Alloggio in farmhotel, guesthouses e hotel, prima colazione inclusa nella Categoria prescelta
Linea di emergenza contattabile 24 ore su 24, 7 giorni su 7

NON INCLUDE

Passaggio aereo a/r dall’Italia per Reykjavik e relative tasse aeroportuali (contattateci per la quotazione)
I pasti principali, bevande, mance ed extra in genere
Autista aggiuntivo
Il carburante
Airport service fee per ritiro auto in aeroporto ISK 4.800 (ca 35 Euro) da pagare al ritiro
Escursioni opzionali
Tutto quanto non specificato alla voce "La quota include"

ULTERIORI DETTAGLI

Strutture alberghiere utilizzate o similari
REYKJAVIK LIGHTS HOTEL a Reykjavik
HOTEL AKUREYRI a Akureyri
EGILSSTADIR GUESTHOUSE a Egilsstöðum
HOTEL HOFN a Höfn
VIK EDDA HOTEL a Vik

IMPORTANTE:
La disponibilità di alloggi in Islanda è limitata e la richiesta estiva è molto forte. Quindi è indispensabile una certa elasticità nell'accettare qualche pernottamento in tipologia di camera di livello inferiore o superiore a quello richiesto, oppure a modifiche nell'itinerario stesso.
I tempi di conferma sono spesso molto lenti.
Fuori dalle città sono utilizzati piccoli hotel di campagna e fattorie piuttosto semplici e si richiede pertanto un certo spirito di adattamento. La camera tripla è spesso di difficile conferma e a volte viene aggiunto un materasso a terra per la terza persona.

N.B.
Fuori dalle città di Reykjavik ed Akureyri, esistono piccoli alberghi, guesthouse, fattorie, varie tipologie di sistemazioni concentrate in determinate aree a volte distanti fra loro. Lo standard qualitativo delle varie strutture può variare molto indipendentemente dalla classificazione ufficiale: la scelta degli alloggi è connessa alla disponibilità e l'ordine delle visite potrebbe essere invertito in considerazione dell'effettiva disponibilità stessa in ogni località. Le sistemazioni, in particolare nelle zone più isolate, sono piuttosto semplici e si richiede pertanto un certo spirito di adattamento.

NOTE alle caratteristiche dell' Autonoleggio:
L'età minima per il noleggio in Islanda è 23 per jeeps 4x4, furgoni e mezzi 10 posti e oltre. Per tutti gli altri tipi di veicoli l'età minima è 20 anni.
La società di autonoleggio garantisce la categoria dell'auto prenotata, non il modello.
Un giorno di noleggio è inteso come 24 ore a partire dal momento della presa in consegna della vettura.
Per il ritiro dell'auto è necessaria la patente di guida italiana valida, posseduta da almeno un anno.
E’ obbligatorio il possesso di carta di credito a rilievo e personale dell'intestatario del noleggio a garanzia (non di tipo elettronico).
La vettura deve essere restituita con il pieno di carburante.

RESTRIZIONI IMPORTANTI DA SAPERE
I veicoli 2wd non sono ammessi sulle strade contrassegnate con "F"sulle mappe ufficiali (le piste interne) .
Per gli itinerari su strade sterrate e piste interne è obbligatorio l'uso di auto 4x4 superiori (Dacia Duster compresa in poi).
Non sono mai coperti da assicurazione i danni causati dalla guida fuori strada o in acqua/fiume.
Non sono mai coperti da assicurazione i danni ai pneumatici e al sottoscocca del veicolo.

NOTE ALLE COPERTURE ASSICURATIVE SUPPLEMENTARI, da sottoscrivere e pagare in loco:
TP - per auto al giorno: 900 ISK - Franchigia: 242.000 ISK - Furto e smarrimento
TP - per auto 4x4 al giorno: 900 ISK - Franchigia: 399.000 ISK
WSP (Windshield Protection) - per auto al giorno: 1.200 ISK - Copre i danni, causati dalla ghiaia, al finestrino anteriore e ai fari. Non copre i danni causati da tempeste di sabbia o cenere.
WSP (Windshield Protection) - per auto 4x4 al giorno: 1.900 ISK
SAAP (SAND & ASH PROTECTION) - per auto al giorno: 1.800 ISK - Copre i danni causati da tempesta di sabbia o cenere.
SAAP (SAND & ASH PROTECTION)- per auto 4x4 al giorno: 2.700 ISK

SERVIZI E ACCESSORI SUPPLEMENTARI, da segnalare alla prenotazione e pagare in loco:
4G Mifi Mobile Router : 2.300 ISK al gg max 16.100 ISK della compagnia Síminn - accesso ad una connessione Internet ad alta velocità in tutto il paese. Puoi connettere 10 dispositivi al router contemporaneamente. 2 GB di dati inclusi ricaricabili online tramite il sito Web di ricarica di Síminn.
Sedile per infant 62 euro
Sedile bimbo 9-18kg 45 euro
Seduta bambino 15-36 kg 20 euro
I bambini sotto i 6 anni devono essere equipaggiati di sedile idoneo al peso e alla taglia

ROAD MAP = 3.200 ISK
GPS = 3.100 ISK al giorno, massimo 21.700 ISK
DROP OFF = Restituzione del veicolo. I veicoli devono essere restituiti a un punto di noleggio concordato nel contratto di noleggio e durante gli orari di apertura. La restituzione in un luogo non preventivamente approvato è soggetta a costi di traino.

Assicurazioni Auto

SCDW
per auto 2WD: 13 EUR al giorno per pax (max 260 per auto)
par auto 4WD: 20 EUR al giorno per pax (max 560 per auto)

PACCHETTO ASSICURATIVO (TP+SCDW)
per auto 2WD: 18 EUR al giorno per pax (max 260 per auto)
par auto 4WD: 25 EUR al giorno per pax (max 560 per auto)

TIPOLOGIA CAMERE

Camere Cat. Budget con servizi condivisi
Camere Cat. Comfort con servizi privati
Camere Cat. Superior con servizi privati

Upgrade & personalizzazioni del viaggio:

da € 90: Whale Watching Da Husavik

da € 60: Escursione Con Anfibio Nella Laguna Glaciale Di Jokulsarlon

da € 130: Escursione Con Gommone Nella Laguna Glaciale Di Jokulsarlon

da € 95: Sky Lagoon Pure Pass