
Esplora la natura selvaggia della Norvegia in questo incredibile viaggio immerso nella natura. Ammira i maestosi fiordi da una prospettiva unica sia dall'alto che attraversandoli in battello. Ti aspettano strade mozzafiato tra le montagne, cascate, ghiacciai e panorami mozzafiato sul mare infinito. Inoltre, avrai l'opportunità di visitare la capitale Oslo, Alesund con il suo affascinante stile liberty e Bergen, la seconda città del paese.
Ma la vera attrazione di questo viaggio è senza dubbio la potenza della natura stessa. Vivi l'esperienza di restare incantato dai fiordi che si incastrano tra le vertiginose pareti rocciose e sali a bordo del treno panoramico
...
Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto prescelto ed imbarco su volo di linea per Oslo con scalo e cambio a Francoforte/Vienna. Incontro con l'accompagnatore (i passeggeri in partenza da Milano troveranno l'accompagnatore al gate del volo per Oslo), disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza. Arrivo a Oslo nel tardo pomeriggio, e trasferimento in pullman in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione. Visita guidata della capitale norvegese con guida locale. Cuore pulsante della Norvegia, Oslo è moderna e all'avanguardia ma attenta alle tradizioni, una città davvero a misura d'uomo. L'alta qualità della vita, la vibrante vita culturale, gli imperdibili musei, l'architettura innovativa e la rigenerante vicinanza alla natura ne fanno una delle capitali più interessanti al mondo da visitare. Visiteremo il Frogner Park, conosciuto per le sculture di Gustav Vigeland, il Palazzo dell’Opera (esterno) inaugurato nel 2008 con un design molto innovativo, la via pedonale Karl Jo
...
Leggi di più
Prima colazione. Partenza per Alesund attraverso la Strada dei Trolls. Delle 18 strade turistiche nazionali è sicuramente una delle più suggestive. Lo spettacolare percorso di 106 km con una pendenza del 9% e 11 stretti tornanti ci offre il meglio della natura norvegese con viste vertiginose su alte montagne, cascate, fiordi profondi e fertili vallate. Arrivo ad Alesund: ricostruita in stile art-noveau dopo un terribile incendio nel 1904 è una piccola città-museo, ma anche uno dei porti pescherecci più attivi della Norvegia. Si sviluppa su 7 isole dei fiordi occidentali ed è immersa tra lingue d’acqua e le alte vette delle Alpi del Sunnmoredove.
...
Leggi di più
Prima colazione. Partenza per Geiranger e minicrociera sul fiordo di Geiranger. Circondato da alte montagne ed una vegetazione lussureggiante, l’azzurro Geiranger è uno dei fiordi più belli al mondo. Protetto dall’Unesco, ci offre lo spettacolo incredibile delle sue possenti cascate alte fino a 250 metri che si gettano da pareti a strapiombo direttamente nel mare. Proseguimento per Briksdal ed arrivo ai piedi del ghiacciaio. Si effettuerà una passeggiata sino ai piedi del ghiacciaio Briksdal, un ramo del possente ghiacciaio Jostedalsbreen, il più grande d'Europa. Camminare su questa sp
...
Leggi di più
Prima colazione e partenza lungo la E13 per Gudvangen. Minicrociera lungo il Sognefjord: con i suoi 203 chilometri di lunghezza, il Sognefjord è il fiordo più profondo della Norvegia e il secondo più lungo al mondo. Si tratta di un’amatissima meta turistica della parte occidentale del Paese, che via mare permette di ammirare pareti rocciose che si innalzano per più di 1000 metri di altezza sulle acque, mentre altrove la costa è più dolce e costellata di fattorie, frutteti e villaggi. Sbarco a Flåm, piccolo villaggio di 500 abitanti famoso in tutto il mondo per la sua ferrovia Flamsbana.
...
Leggi di più
Prima colazione. Visita panoramica di Bergen con guida parlante italiano. Inizierno con l’esterno della residenza imperiale Håkonshallen del 1261 e la Torre Rosenkrantz, testimonianze dell’età medievale. Visiteremo poi il Bryggen, cuore della città con la suggestiva sequenza di edifici di legno colorati e il suo complesso sistema di piccole stradine acciottolate. Proseguiremo con l’esterno della Fortezza Bergenhus, la Cattedrale in stile romanico Mariakirken risalente al XII secolo e concluderemo la visita con il tipico e coloratissimo mercato del pesce. Partenza per Geilo lungo la strada panoramica che costeggia l’Hardangerfjord.
...
Leggi di più
Prima colazione. Partenza per Oslo attraverso l’altopiano Hardangervidda. Il Parco Nazionale dell’Hardangervidda è un altopiano che ospita il branco di renne più numeroso della Scandinavia. Ricoperto a nord da uno dei più grandi ghiacciai del paese e grazie alla sua natura selvaggia è una destinazione molto apprezzata tra gli amanti dell’escursionismo. Arrivo a Oslo, e resto del pomeriggio libero. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione e pranzo libero. In base all'operativo aereo, tempo libero a disposizione per visite ed attività individuali. Trasferimento all’aeroporto di Oslo in tempo utile per la partenza del volo di linea per l'Italia con scalo e cambio aeromobile a Francoforte (l'accompagnatore proseguirà il viaggio sul volo per Bologna).
• Voli di linea Lufthansa dagli aeroporti indicati a/r in classe economica (partenze da altri aeroporti italiani su richiesta)
• Franchigia bagaglio in stiva kg. 23
• N. 7 pernottamenti in hotel 3/4 stelle con sistemazione in camere doppie con servizi privati;
• Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 8° giorno;
• Visite ed escursioni come da programma;
• Ingressi a siti/musei e monumenti secondo quanto specificato nel programma dettagliato;
• Troll Cars per l’escursione al ghiacciaio il 4° giorno ed il treno panoramico a Flam il 5° giorno;
• Accompagnatore dall’Italia e per tutta la durata del viaggio (l'accompagnatore partirà dall'aeroporto con un maggior numero di persone prenotate - i partecipanti provenienti da altre località troveranno l'accompagnatore all'aeroporto di Francoforte);
• Assicurazione sanitaria, bagaglio, annullamento di UnipolSai Assicurazioni (richiedere il fascicolo informativo all'atto della prenotazione);
• Quota d’iscrizione € 50 a persona;
• Tasse aereoportuali (BLQ € 160, MXP € 170).
• Pranzi;
• Bevande;
• Eventuali ingressi a musei, monumenti e siti archeologici extra a quelli indicati come compresi;
• Eventuale tassa di soggiorno locale (al momento della pubblicazione del pacchetto - 01/12/23 – in base alle località da € 3/€ 5 al giorno a persona, ma la norma è soggetta a variazione anche senza preavviso);
• Qualsiasi extra di carattere personale;
• Peso in eccedenza dei bagagli rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all'imbarco);
• Facchinaggio;
• Mance;
• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".