
ESPLORA IL SELPAGGIO OVEST DEL SUD AFRICA
Un viaggio insolito che ti porterà a scoprire la parte occidentale del Sud Africa, una regione selvaggia e poco turistica. Questo itinerario, curato nei minimi dettagli, ti offrirà esperienze uniche e arricchimenti interessanti, il tutto in un gruppo piccolo di massimo 10 partecipanti e accompagnato da uno dei nostri esperti.
Inizieremo dalla vivace e moderna Città del Capo, una città eclettica che ci introdurrà a luoghi unici, come il pittoresco quartiere malese dalle case colorate con i tetti piatti e la maestosa Table Mountain, simbolo della città.
...
Partenza dall’Italia per Città del Capo con scalo. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Città del Capo e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in hotel, situato nel Victoria & Alfred Waterfront, una zona animata e ricca di bar, ristoranti e negozi. Pomeriggio a disposizione e pasti liberi. Alle 21.00 incontro con una guida parlante italiano per un giro notturno della città, con ritorno in hotel intorno alle 23.00Pasti liberi.
Mattinata dedicata alla visita della città, a piedi. Una bella passeggiata in quella che è soprannominata ‘The mother city’, capitale cosmopolita considerata una delle più belle al mondo: stretta tra oceano e montagne, vanta un’architettura molto originale, con fattorie olandesi affiancate da chiese neogotiche, palazzi vittoriani affiancati da minareti mussulmani, un’atmosfera vivace e spiagge tra le più belle del continente. Si esplorano vari aspetti della città, la storia, la gente, la cultura e la cucina. Il tour termina intorno alle 13.00. Tempo libero e verso fine pomeriggio trasferimento al Gold Restaurant per una cena musicale tipicamente africana.
...
Leggi di più
Si inizia la visita percorrendo la strada costiera atlantica passando dalla zona di Sea Point, per arrivare ad Hout Bay, graziosa cittadina da cui ci si imbarca per una breve crociera nella baia fino a Seal Island, casa di migliaia di otarie e centinaia di uccelli. Al rientro breve visita del mercatino dell’artigianato e proseguimento per Chapman’s Peak, spettacolare punto panoramico, percorrendo una delle strade di mare ritenute tra le più belle al mondo. Si arriva quindi alla Cape of Good Hope Nature Reserve, una stretta striscia di terra con belle vallate, baie e spiagge, con un’incredibile varietà di fauna e flora; si arriva fino al faro, a piedi o in funicolare.
...
Leggi di più
Oggi si lascia Città del Capo e si entra nel parco nazionale della West Coast, una delle maggiori riserve lagunari al mondo che comprende lagune, coste rocciose e spiagge solitarie. Paradiso dei bird-watchers, si stima che qui vivano circa 200.00 uccelli marini e svernino migliaia di migratori europei. Centro del parco è la laguna di Langebaan, con le sue acque azzurre, tra spiagge selvagge, diverse specie di antilopi, e la tipica vegetazione arbustiva costiera. Nel pomeriggio proseguimento per Paternoster, affascinante cittadina tra mare e campagna, fino a pochi anni fa composta solo da semplici case bianche e colorate barche da pesca.
...
Leggi di più
In mattinata visita del Cape Columbine National Park, zona splendida e ventosa, tre chilometri a sud di Paternoster: più di 200 specie di uccelli di terra e di mare, dune di sabbia bianca, scogliere di granito rosa, spiagge selvagge, e vegetazione arbustiva costiera. Qui si trova anche un vecchio faro manuale, l’ultimo del suo genere. Questa riserva è particolarmente speciale, e fortunatamente è rimasta ancora incontaminata, con una bellezza selvaggia. Nel pomeriggio si continua l’esplorazione della costa occidentale del Sud Africa; caratteristica di questa regione è l’enorme variet
...
Leggi di più
Si lascia la costa per l’interno e raggiungere i Monti Cederberg, che raggiungono anche i 2.000 m di altitudine, nella Cederberg Widerness Area, un’area protetta creata nel 1973 a protezione di una flora e una fauna unici. Arrivo e pranzo al lodge. Nel pomeriggio attività organizzata dal lodge. Si possono vedere i grandi alberi - yellowood trees - e numerose piante e fiori endemici di questa zona. Nei tempi passati i contadini tagliavano i rami di “rooibos” per fare il tè che si otteneva facendoli seccare e fermentare sulle rocce. Pensione completa
Si parte quindi in direzione nord alla volta di Springbok, viaggiando tra quasi 4.000 varietà di piante, e ammirando scenari e spettacoli naturali molto suggestivi. Sono previste soste lungo il percorso per visitare piccole città storiche o la foresta di alberi faretra. Tempo permettendo, piacevole passeggiata nei pressi dell’hotel. Prima colazione, pranzo lungo il percorso, cena libera.
Si prosegue per l’Augrabies National Park. Aukoerebis (il luogo del grande rumore), così i Boscimani chiamavano le spettacolari cascate fra i grandi massi di granito, create dal fiume Orange che nasce sull'altopiano del Transvaal e delimita il confine con la Namibia. Durante la stagione di piena, le cascate lanciano nella gola sottostante da circa 85 metri altezza, 400 milioni di litri di acqua al minuto. Le pareti di roccia delle gole sono di granito marrone e sono fra le rocce più antiche del continente africano, circa 3 miliardi di anni; le gole sono lunghe 9 chilometri e profonde 260 metri e sono tutte un susseguirsi di cascate e rapide minori.
...
Leggi di più
Giornata dedicata alla visita del parco. Oltre alle cascate che danno il nome al parco, molti sono i punti panoramici e i luoghi che assolutamente meritano una visita, tutti facilmente raggiungibili con brevi passeggiate. Entrambi i lati del fiume sono caratterizzati da ecosistemi desertici e fluviali estremamente affascinanti, con una flora costituita prevalentemente da piante come l'albero faretra e il fico del Namaqua, oltre che da diverse varietà di arbusti spinosi e piante grasse. Il parco occupa una superficie di 50.000 ettari e ospita 52 specie di mammiferi, tra cui giraffe, varie spec
...
Leggi di più
Si parte alla volta di Kakamas, pittoresca e tranquilla cittadina, base di partenza ideale per la visita della regione vinicola sul fiume Orange. Il fiume, linfa vitale della regione del Northen Cape, permette la crescita di vegetazione su entrambe le sue rive, in contrasto con l’aridità della regione, e crea un microclima abbastanza fresco per la produzione di uva di qualità. Inoltre il tipo di terreno lungo le rive, costituito da una combinazione di depositi alluvionali, granito, dolerite e scisto, consente la crescita di una buona varietà di viti. La maggior parte dei vini prodotti dal
...
Leggi di più
Si prosegue ancora verso nord per entrare nel Kgalagadi Transfrontier Park fino al punto di incontro con i mezzi del lodge. Si tratta di veicoli 4x4 aperti, guidati dai rangers del parco. Il Kgalagadi Transfrontier Park che comprende le regioni sud occidentali del Botswana e nord occidentali del Sud Africa del deserto del Kalahari, è stato costituito dall'unione del Gemsbok National Park in Botswana e del Kalahari Gemsbok National Park in Sud Africa; il parco offre maestosi paesaggi desertici con le tipiche dune rosse del Kalahari punteggiate di vegetazione e presenta una grande varietà di a
...
Leggi di più
Giornata dedicata alla scoperta di questi spazi aperti dagli orizzonti infiniti. Molto presto al mattino prima attività: safari a piedi di circa 2 ore, guidato da uno dei ranger del parco. Rientro al lodge e prima colazione. In mattinata si visiterà il vicino villaggio. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio game drive con le autovetture 4x4 dei rangers del parco, con spettacolare tramonto sulle dune. Pensione completa.
Presto al mattino ultima attività nel parco e partenza per Upington. Prima colazione. Pranzo e cena liberi.
In tempo utile trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia, via Città del Capo o Johannesburg. Prima colazione.
Arrivo in Italia. Le passeggiate nei parchi non sono impegnative e possono essere calibrate sulle esigenze del gruppo.Per ragioni tecnico-operative l'itinerario potrà essere invertito o modificato dalla guida sul posto se ritenuto necessario e nell’interesse del gruppo.
I voli di linea scelti per questo itinerario sono operati da EMIRATES AIRLINES, la compagnia di bandiera dell'Emirato Arabo di Dubai. Segnaliamo che sono possibili eventuali cambiamenti di orari e aeromobili non dipendenti dalla nostra volontà e che potrebbero determinare modifiche all’itinerario di viaggio. Segnaliamo anche che, per motivi operativi e di disponibilità, potrebbe essere necessario utilizzare un’altra compagnia aerea, garantendo sempre voli di linea IATA. Non ci sono voli diretti in partenza dall'Italia per il Sudafrica.
Per un corretto rapporto qualità/prezzo abbiamo ipotizzato un minimo di 8 partecipanti. A partire da 9 partecipanti saranno utilizzati 2 mezzi o un mezzo più grande. All’interno del Kgalagadi Transfrontier Park i fotosafari sono a cura dei lodge e possono effettuarsi assieme ad altri ospiti del campo/lodge anche di nazionalità diversa. I mezzi sono 4x4 aperti guidati da esperti ranger parlanti inglese.
Il bagaglio deve essere costituito possibilmente da sacche morbide di max 15-20 kg in totale, più facili da stivare all’interno dei mezzi o nel trailer al seguito.
SISTEMAZIONI
Le sistemazioni sono state pensate in modo da poter offrire il massimo in termini di
itinerario e per poter sperimentare le varie possibilità disponibili. Tutte le strutture sono di buon livello e la scelta dell’una o dell’altra può dipendere dal numero dei partecipanti e/o dalla stagione. Al di là del nostro giudizio o delle classificazioni locali, preferiamo indicarne i nomi in modo che se ne possano riscontrare direttamente le caratteristiche su guide di recente pubblicazione e soprattutto su internet dove compaiono dati più recenti ed immagini esplicative.
Normalmente privilegiamo hotel/lodge in ottima posizione e boutique hotel piccoli e curati. Per esempio il Victoria & Alfred hotel a Città del Capo, scelto perché è situato in ottima posizione, sul Victoria & Alfred waterfront, una zona animata con negozi, bar e ristoranti, Inoltre si tratta di un hotel costruito in un edificio storico che unisce storia e modernità, eleganza e personalità, con camere sono spaziose e confortevoli affacciate sul porto o sulla montagna. O lo Strandloper Ocean a Paternoster, un boutique hotel nuovo, curato, con camere personalizzate ed eleganti, una bella atmosfera, situato in bella posizione contornato dalla brughiera e affacciato sulla spiaggia selvaggia.
Una notte sarà in una bella fattoria immersa nella valle del fiume Orange, circondata da rigogliosi vigneti, base di partenza ideale per la visita della regione, un luogo riposante con poche camere, con un tocco personale ed esclusivo. E infine, nel Kgalagadi Transfrontier Park, privilegiamo un lodge di proprietà di comunità san (boscimani) e mier, inaugurato nel 2007 sulla base di uno storico accordo che prevedeva la restituzione della terra tribale ai suoi abitanti originari. Le escursioni guidate dai san, l’incontro con gli artigiani locali consentono ai visitatori di vivere un'esperienza di tipo interattivo unica nel suo genere. Non c’è campo per i cellulari né wifi.
Le cene, quando incluse, sono previste tutte nei lodge o hotel in quanto, dato l’ambiente in cui ci troviamo, è impossibile prevedere cene all’esterno delle strutture; sono invece lasciate libere quando il luogo offre diverse alternative e scelte, come a Città del Capo, a Paternoster e a Upington: la guida naturalmente sarà a disposizione per dare consigli in base alle preferenze ed esigenze espresse. I pranzi, quando inclusi, sono previsti in ristoranti in corso di escursione o durante i trasferimenti o a picnic per sfruttare al massimo le giornate. E’ prevista anche una degustazione di vini sudafricani.
Il tour è accompagnato da un nostro Esperto e da autisti locali parlanti inglese. Nei parchi le escursioni e le attività saranno accompagnate da esperte guide/ranger locali.
MANCE
Consigliamo di prevedere circa 100 Euro di mance a persona per autisti, guide, personale di servizio, da consegnare all’accompagnatore in corso di viaggio. L’accompagnatore provvederà a distribuirli secondo gli usi locali, tenendo opportunamente informati i partecipanti. L’importo delle mance è indicativo e può variare in base al numero complessivo dei partecipanti al viaggio e in base al livello di soddisfazione per il servizio ricevuto.
IMPORTANTE
L’azienda elettrica statale si è vista costretta a blackout programmati della rete, a volte fornendo soltanto poche ore di preavviso ai cittadini. Si tratta del cosiddetto “load shedding”, ossia l'alleviamento di carico della rete energetica; per quando possibile, i tagli saranno fatti di notte per minimizzare l'impatto sulla popolazione e l'economia del paese.