
Un viaggio tra terra e mare, nella terra dei lemuri e dei baobab, delle curiosità geologiche e delle specie originali, di gente accogliente ed ospitale, una terra colorata che si getta dentro le acque trasparenti dell'Oceano Indiano...
Partenza dall’Italia per Antananarivo, con uno scalo. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo ad Antananarivo, disbrigo delle formalità doganali, incontro con il personale locale e trasferimento in hotel. Tempo permettendo visita del famoso mercato artigianale de la Digue. quindi breve visita di Antananarivo. Cena e pernottamento in hotel.
Molto presto al mattino trasferimento in aeroporto per il volo domestico su Diego Suarez oggi Antsiranana, situata all’estremo nord del Paese. All’arrivo ad Antsiranana incontro con il personale locale e partenza lungo la costa orientale, ammirando giganteschi baobab, per arrivare alle cosiddette “Tre baie” – delle Dune, dei Piccioni e dei Sakalava, dove ci si potrà rilassare o passeggiare su spiagge deserte di sabbia bianca e bagnarsi nelle invitanti acque turchesi. Dopo il pranzo in ristorante si prosegue per Ambohitra, nota come Joffreville, piccola cittadina porta d’accesso al Parco nazionale della Montagna d’Ambra che si estende tra gli 800 e i 1.
...
Leggi di più
Giornata dedicata all’esplorazione del Parco, dove si sviluppa una foresta pluviale che ricopre una montagna di origine vulcanica. Questa vegetazione è l’habitat naturale di 7 specie di lemuri e di innumerevoli specie di uccelli e di farfalle che si muovono tra laghi e cascate. In auto si raggiunge l’ingresso dell’area protetta e si prosegue all’interno, ma poi si percorreranno a piedi i sentieri di varia lunghezza (all’interno del parco si trova una rete di circa 20 km agevolmente percorribili a piedi) che permetteranno di avvicinarsi alla vegetazione e alla fauna locale. Pranzo in ristorante.
...
Leggi di più
Si prosegue in direzione dell’Ankarana, con deviazione lungo il percorso per la visita degli Tsingy, sorprendenti formazioni di arenaria e laterite, dalle sfumature rosse ed arancioni, prodotte dall’erosione dell’acqua e del vento, dalla mescolanza di diversi ossidi e dallo scorrere del tempo. Impressionante la vista panoramica dall'alto e ancora più bello scendere a piedi all'interno del canyon per osservarli da vicino. Questo spettacolare fenomeno si trova nell’unico bacino sedimentario del Paese. Pranzo in ristorante e proseguimento per il Parco Nazionale Ankarana, circa 100 Km a sud-ovest di Diego Suarez.
...
Leggi di più
Giornata dedicata all’esplorazione di questa regione selvaggia ricca di bellezze naturali, caratterizzata da spettacolari pinnacoli calcarei di origine carsica, gli tsingy, da una rete sotterranea di fiumi e grotte, da canyon e foreste decidue a labirinto abitate da varie specie di lemuri e di mammiferi, come la mangusta dalla coda cerchiata, numerose specie di uccelli e di camaleonti, coccodrilli. Varie possibilità per diversi percorsi di trekking. Pranzo al sacco o in ristorante in corso di escursione. Cena e pernottamento in lodge.
Dopo la prima colazione partenza per il porto di Ankify, che si raggiunge in circa tre ore. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si raggiunge il porto, quindi imbarco sul catamarano e briefing a bordo. Cena e pernottamento a bordo.
5 giornate dedicate alla scoperta di questo mare, in completo relax, con lunghi bagni nelle acque tiepide tra queste bellissime isole sabbiose: le Isole Radama, al largo delle coste nordovest del Paese, nel canale di Mozambico, dichiarate Riserva della Biosfera dall’Unesco. Le isole sono davvero poco frequentate, le acque blu profondo, le lingue di sabbia sono caratterizzate anche da formazioni rocciose, splendide spiagge, foreste spontanee. Le isole ospitano una grande varietà di fauna marina, qui si possono ammirare: mante, aragoste, tonni, aquile marine, tartarughe, squali balena e balene (in stagione).
...
Leggi di più
In tarda mattinata si sbarca dal catamarano. In tempo utile trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia con uno scalo.
Arrivo in Italia. L'itinerario potrà essere invertito e/o modificato dall’accompagnatore sul posto se ritenuto necessario o indispensabile e nell’interesse del gruppo. La crociera può essere effettuata solo da giugno a novembre e il programma sarà sempre e comunque soggetto alla decisione finale del capitano, che dovrà sempre valutare le condizioni del mare.
I voli di linea scelti per questo itinerario sono operati dalla compagnia Ethiopian Airlines. ll programma di viaggio è stato elaborato in base agli orari attuali del vettore. Segnaliamo che sono possibili eventuali cambiamenti di orari e aeromobili non dipendenti dalla nostra volontà e che potrebbero determinare modifiche all’itinerario di viaggio. Segnaliamo anche che, per motivi operativi e di disponibilità, potrebbe essere necessario utilizzare un’altra compagnia aerea, garantendo sempre voli di linea IATA.
Utilizziamo dei mezzi fuoristrada 4x4, con al massimo 3 partecipanti a bordo. I viaggiatori hanno a disposizione un posto finestrino garantito. Il sedile centrale posteriore resta vuoto. Per ogni tour sono previsti al massimo 3 veicoli con un massimo di 8 clienti in totale.
Il bagaglio deve tassativamente essere costituito da sacche morbide di max 15-20 kg in totale. Importante portarsi un paio di scarponcini robusti e impermeabili, un paio di sandali da marcia, qualche capo caldo (soprattutto se si viaggia tra aprile e settembre), una torcia, un cappellino ed un completo impermeabile (pantalone e giacca tipo K-Way).
SISTEMAZIONI
Le sistemazioni sono varie nella tipologia, nello stile e nello standard e sono state pensate in modo da poter offrire il massimo in termini di itinerario o per lo charme particolare. Tutte le strutture sono di livello medio-alto (3 e 4 stelle, nostro giudizio) e offrono un comfort e una qualità di servizi mediamente piuttosto semplice rispetto allo standard europeo. L’obiettivo non è la sistemazione alberghiera bensì il desiderio di conoscere i luoghi e il piacere di viverne la specificità. Gli alberghi citati hanno valore indicativo e potranno essere sostituiti con altri di pari livello.
6 pernottamenti sono previsti a bordo di un catamarano con 4 cabine con servizi privati per un massimo di 6 passeggeri a bordo (una cabina è occupata dal tour leader). Le due cabine a poppa sono più grandi delle due cabine a prua, e quindi vendute con supplemento. Non sono disponibili cabine singole.
L’itinerario sarà sempre e comunque soggetto alla decisione finale del capitano, che dovrà sempre valutare le condizioni del mare
Il tour è previsto in pensione completa dalla cena del secondo giorno alla prima colazione del tredicesimo. Le cene sono previste quasi tutte nei lodge/hotel: spesso è impossibile prevedere cene all’esterno delle strutture o perché inesistenti o perché non di livello qualitativo. Tra una tappa e l’altra, generalmente prevediamo i pranzi in piccoli ristoranti locali, ma a volte, per dare maggior spazio alle visite ed ottimizzare i tempi, o all’interno dei parchi, sono previsti pranzi al sacco con lunch box forniti dal lodge. Può succedere che l’orario del pasto venga adeguato in base a necessità logistiche. Acqua inclusa durante i trasferimenti, acqua e bevande non incluse nei lodge/hotel. Durante la crociera in catamarano tutti i pasti saranno preparati dal cuoco a bordo. Pensione completa a bordo acqua inclusa.
Il tour è accompagnato da un nostro Esperto oltre che da una guida locale parlante francese e/o italiano. Per le visite ai parchi e alle riserve vige l’obbligo di avere anche una guida del posto. Nella maggior parte dei casi, pur non essendo comparabili ai ranger dei parchi dell’Africa Australe, sono comunque valide per la competenza e l’efficacia nel reperire la piccola fauna del Madagascar. Poche parlano l’italiano, quasi tutte il francese e l'inglese. 2 persone di staff durante la crociera: uno skipper e un cuoco.
MANCE
Consigliamo di prevedere circa 100 Euro di mance a persona per autisti, guide, personale di servizio, da consegnare all’accompagnatore in corso di viaggio. L’accompagnatore provvederà a distribuirli secondo gli usi locali, tenendo opportunamente informati i partecipanti. L’importo delle mance è indicativo e può variare in base al numero complessivo dei partecipanti al viaggio e in base al livello di soddisfazione per il servizio ricevuto.
VARIE
Alcune zone sulla costa sono soggette a forti correnti, quindi prima di entrare in acqua chiedete sempre informazioni all’equipaggio o alla gente del posto.
Se si desidera immergersi con le bombole, bisogna essere in possesso di brevetto internazionale e comunicarlo ai nostri uffici prima della partenza.
Le escursioni verranno effettivamente adeguate alle caratteristiche dei partecipanti, tuttavia per poter usufruire e godere appieno dell’incredibile bellezza e ricchezza naturalistica del Paese è consigliabile essere in una discreta forma fisica, e cioè riuscire a compiere percorsi a piedi di difficoltà semplice-media di 3-4 ore.
La prima parola che si impara appena arrivati nel Paese è “mora mora” che significa “piano piano” e riassume molto bene l’atteggiamento dei locali nei confronti di chi è eccessivamente impaziente o esigente. Considerando il tipo di viaggio e la destinazione è necessario armarsi di una buona pazienza e flessibilità, vivendo ogni momento come un’occasione per conoscere il Paese e … noi stessi!
La nostra passione per il mare e le imbarcazioni ci ha spinto a offrire una prospettiva diversa di questo affascinante e originale paese, da condividere magari con le megattere che migrano al largo delle coste per accoppiarsi e partorire! Per la stagione 2023 abbiamo la possibilità di navigare a bordo di un confortevole catamarano, disegnato con ampi spazi interni. Le quattro comode cabine matrimoniali, ognuna dotata di bagno privato e doccia, offrono privacy e comfort durante le giornate dedicate alla scoperta di un arcipelago ancora del tutto sconosciuto: le Isole Radama.
Le Isole Radama si trovano al largo delle coste nordovest del Paese, nel canale di Mozambico, e sono state dichiarate Riserva della Biosfera dall'Unesco. Queste isole sono davvero poco frequentate, con acque dal blu profondo e lingue di sabbia caratterizzate da formazioni rocciose. Qui potrete ammirare spiagge splendide, foreste spontanee e una varietà di fauna marina che lascerà senza fiato anche i subacquei più esperti: mante, aragoste, tonni, aquile marine, tartarughe, squali balena e balene (in stagione).
Il nostro viaggio inizia con un tour nel nord dell'isola, partendo da Diego Suarez, oggi Antsiranana, la città più grande del nord del Paese e porta d'ingresso per i parchi nazionali, spiagge incontaminate e baie meravigliose. Qui scopriremo formazioni geologiche bizzarre, foreste pluviali, canyon, grotte, laghi, cascate e giungle.
Una volta giunti a Nosy Be, dopo un briefing tecnico, salperemo verso le Isole Radama, un paradiso tropicale con fondali che fanno invidia ad isole più famose e non solo... Dedicheremo sei giornate alla scoperta di questo mare, in completo relax, con lunghe nuotate nelle acque tiepide tra queste splendide isole sabbiose.