
Partenza speciale dedicata alla Fiera di Pushkar
ESPERIENZA UNICA CON MY TRAVEL STYLE
Tour di gruppo, minimo 4 partecipanti
Durata: 11 giorni / 10 notti
Un viaggio di gruppo che unisce i luoghi principali di una visita al Rajasthan, raggiungendo il suo culmine nella vibrante Fiera di Pushkar. Ogni anno, questa affascinante cittadina ospita un grande evento chiamato "Mela", un raduno che combina elementi religiosi e commerciali. Durante una settimana, migliaia di contadini e visitatori affollano le strade di Pushkar.
Partenza con volo di linea per Delhi. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo durante la notte, formalità doganali ed incontro con un nostro incaricato. Trasferimento in albergoe e camera subito a disposizione. Pernottamento. Prima colazione. Mattina libera per relax. Pranzo in albergo o in ristorante. Pomeriggio, visita di Delhi: la Moschea del venerdì (1650) ove possono pregare 25.000 persone; il mausoleo Humayun; il Forte Rosso dall’esterno; l’affollato mercato Chandni Chowk. Cena in albergo e pernottamento.
Prima colazione. Partenza in direzione di Agra. Durante il trasferimento sosta e visita del Mausoleo Itimad-Ud-Daulah, in marmo bianco istoriato di “pietra dura” e chiamato anche il “piccolo Taj”. Arrivo e sistemazione in albergo. Pranzo. Pomeriggio visita del gigantesco ma raffinato Forte di Agra, (1565), in rossa arenaria di Dholpur, con mura alte 26 metri e con una bella vista sul fiume sacro Yamuna; visita del Taj Mahal, il più famoso monumento dell’India: la costruzione, iniziata nel 1632 e terminata nel 1648, fu voluta Gran Mogol Shah Jahan a ricordo della moglie Mumtaz Mahal, morta di parto nel 1631.
...
Leggi di più
Prima colazione. Partenza in direzione di Jaipur. Durante il trasferimento sosta e visita di Fatehpur Sikri, ex capitale imperiale abbandonata nel 1585 ma in ottimo stato di conservazione. Si continua la visita con il “pozzo-palazzo” di Abhaneri. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Jaipur, la “Città Rosa” capitale del Rajasthan. Sistemazione in albergo e cena.
Prima colazione. Al mattino sosta fotografica al Palazzo dei Venti, in arenaria rossa: si tratta di una facciata in cui si aprono nicchie e finestre, dietro le quali le donne di corte potevano guardare indisturbate la vita della città. Proseguimento per Amber e visita del Forte di Man Singh. Amber era la capitale dello stato del Dhundhar prima della fondazione di Jaipur. Salita al Forte in jeep. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita del gruppo di edifici chiamato City Palace, al centro della città, con il cortile delle udienze, la reggia, il museo, l’osservatorio astronomico; Cena in albergo.
Prima colazione. Partenza al mattino per Pushkar, dove ha luogo l’omonima fiera. Sistemazione al campo tendato, dopo essere stati accolti con un tradizionale benvenuto. La grande Fiera di Pushkar è un avvenimento estremamente coinvolgente: attorno al tempio dedicato al Dio Brahma e al piccolo lago sacro, durante il mese lunare di Khartik, si tengono continuamente cerimonie religiose e i contadini accorrono per vendere il loro bestiame. La grande fiera è anche un momento di divertimento: si tengono gare di abilità, si balla, si montano giostre, si vendono oggetti di artigianato, si comprano dolciumi.
...
Leggi di più
Prima colazione. Presto al mattino possibilità di partecipare ulteriormente alle celebrazioni del festival prima di partire per Jodhpur, seconda città del Rajasthan, capitale dal 1459 al 1947 dello stato principesco del Marwar. Pranzo in ristorante locale. Sistemazione in albergo. Nel pomeriggio, visita del Forte Mehrangarh, forse il più spettacolare del Rajasthan, che domina, dall’alto di una rupe la città di Jodhpur, degli antichi palazzi reali e del Mausoleo in marmo bianco di Jaswant Thada, fatto edificare dal Maharaja Sadar Singh per suo padre Jaswant Sigh. Cena in albergo.
Prima colazione. Partenza per Ranakpur, (200 km). Visita del bellissimo Tempio Jain dedicato ad Adinath, del 1439, una delle meraviglie dell’India, con incredibili virtuosismi di decorazione scultorea (audio guida in italiano). Il tempio si trova in una remota gola dei Monti Aravalli, posizione che lo ha protetto nei secoli.Pranzo al Fateh Bagh Palace. Al termine trasferimento ad Udaipur (90 km circa), un tempo capitale del Mewar, affacciata sul lago Pichola. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Al mattino visita degli antichi templi di Nagda e del santuario di Eklinji, km 20, a nord di Udaipur. Pranzo in albergo. Pomeriggio visita del City Palace, un insieme di palazzi reali costruiti sulle sponde del lago Pichola tra il 1565 e la fine del XIX secolo; visita del Tempio Jagdish; escursione in barca (condivisa) sul lago Pichola. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Mattina libera per relax. Pranzo in albergo. Pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per Delhi. Arrivo e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Durante la notte trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.
Alberghi considerati o similari
Delhi – Le Meridien 5*
Agra – Double Tree by Hilton 4* sup
Jaipur – Hilton 5*
Pushkar – Campo tendato (vedere descrizione a fine programma)
Jodhpur – Radisson Hotel 4*sup (vegetarian)
Udaipur – Trident Hotel 5*
Delhi – Hotel Pride Plaza 5* vicino l’aeroporto
Esperienze consigliate
Prezzi per persona, minimo 2 partecipanti:
-Sessione di Yoga al mattino ad Agra con vista Taj Mahal Euro 55,00
La quota comprende
-Voli intercontinentali di linea in classe economica
-Volo domestico Udaipur-Delhi in classe economica
-Sistemazione in alberghi come da itinerario con trattamento di pensione completa (tutte le cene in albergo; alcuni pranzi sono prenotati in ristoranti selezionati in corso di escursione come specificato nel programma)
-Trasferimenti e visite turistiche in minicoach/pullman privato con aria condizionata
-Assistenza di un accompagnatore-guida indiano parlante italiano
-Ingresso ai monumenti
-Rifornimento di acqua durante i trasferimenti in pullman
-Wifi a bordo del minicoach/pullman
-Assicurazione medico-bagaglio-covid
La quota non comprende
-Costo del visto d’ingresso in India
-Bevande ai pasti
-Mance e spese personali
-Assicurazione annullamento
-Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”