
Patagonia: Carretera Austral e Ruta 40
L'itinerario proposto è unico e intenso, realizzato in esclusiva per te da My Travel Style. Questo viaggio sorprendente si svolge quasi interamente via terra, a bordo di un comodo pulmino. Durante il percorso, visiteremo ben 5 parchi nazionali, di cui 2 in Cile e 3 in Argentina, oltre alla Riserva Naturale della Penisola Valdés.
La libertà di viaggiare con il nostro veicolo privato ci permette di creare un itinerario totalmente originale, spaziando dalla Patagonia argentina a quella cilena e raggiungendo luoghi remoti altrimenti difficilmente accessibili.
...
Giorno : Partenza dall'Italia con volo di linea per Buenos Aires. Pernottamento a bordoPartenza da Milano o Roma per Buenos Aires. Cena e pernottamento a bordo. NB: è possibile partire anche da altri aeroporti italiani utilizzando un volo di collegamento per Roma con Ita Airways, con supplemento. Vi preghiamo di richiedere al nostro Ufficio Prenotazioni il volo di collegamento all’atto della prenotazione per verificarne la tariffa e disponibilità.
Giorno : Buenos Aires, la capitale più elegante del Sud America, con le sue vie acciottolate, i caffè vecchio stile, l'architettura un po' decadente e le case di lamiera ondulata dipinte con colori vivaci del CaminitoArrivo al mattino nella capitale argentina, accoglienza e trasferimento in hotel per qualche ora di riposo dopo il lungo viaggio e in tarda mattinata incontro con la nostra guida e inizio del tour panoramico della città, con sosta ai luoghi di maggior interesse. Diamo uno sguardo d’insieme alla capitale, senza pretendere di conoscerla a fondo o fare visite approfondite, in quanto il nostro soggiorno è molto breve.
...
Leggi di più
Giorno : Volo per Trelew e visita alla pinguinera di Punta Tombo, la più grande colonia di pinguini di Magellano del mondoSveglia presto al mattino e trasferimento in aeroporto per il volo di linea per Trelew, dal gallese “tre”, che significa villaggio e “lew”, diminutivo di Lewis, fondatore di Trelew e capo della colonia di gallesi che colonizzarono la valle del fiume Chubut. All’arrivo, incontro con l’accompagnatore residente in loco che ci guiderà fino al Calafate in un percorso via terra che ci porterà alla scoperta della Patagonia. Delimitata geograficamente ad ovest e a s
...
Leggi di più
Giorno : Alla scoperta della Penisola Valdes, importante riserva di fauna marina e avicola sotto la tutela dell'Unesco. Vedremo elefanti e leoni marini e, da luglio a dicembre, la balena franca australeDal 1999 la Penisola Valdes è sotto la tutela dell’Unesco per preservare il suo ecosistema unico al mondo. Si tratta di un territorio pianeggiante che si inoltra nell'Oceano Atlantico e costituisce una delle più importanti riserve di fauna marina e avicola al mondo. Data la sua estensione, ci vuole una giornata per visitarla e conoscere alcuni punti importanti per l’osservazione della fauna selvatica.
...
Leggi di più
Giorno : Lasciamo la costa atlantica per immergerci nell'entroterra in direzione ovest, attraverso le pianure patagoniche, fino a raggiungere il Parco Nazionale Los Alerces, vicino al confine con il CileLa mattina dopo colazione, lasciamo la costa atlantica per addentrarci nell’entroterra e puntare verso il Cile, attraverso le pianure patagoniche, fino a raggiungere Esquel, ai margini del bellissimo Parco Nazionale Los Alerces. Siamo in uno degli scenari più affascinanti di tutta l’Argentina, una regione con una fitta vegetazione a causa del contributo costante delle piogge. Si tratta di 263.
...
Leggi di più
Giorno : Partenza verso La Junta, in Cile, lungo la Carretera Austral, una delle strade più spettacolari al mondoSi parte lungo la Carretera Austral, voluta nel 1976 dal Generale Augusto Pinochet per controllare il territorio del Cile meridionale, altrimenti accessibile solo per vie d’acqua. La Carretera Austal collega Puerto Montt a Villa O’Higgins attraverso 1.350 km di strada prevalentemente sterrata che hanno conosciuto negli ultimi anni una progressiva, inesorabile asfaltatura. Ciononostante è ancora oggi una delle strade più spettacolari al mondo; il suo fascino intramontabile st
...
Leggi di più
Giorno : Il Parco Nazionale Queulat e il ghiacciaio sospeso. Le terme di Puerto Puyuhuapi, situato in un bellissimo fiordo cileno e proseguimento per CoyhaiqueVisita del Parco Nazionale Queulat, in un paesaggio intagliato e dominato dall’acqua. I laghi sottili giacciono fra le pareti ripide della montagna come pietre preziose nascoste, tra l’acqua bianca dei fiumi impetuosi, i canyons del parco e foreste di sempreverdi. Queulat, per sua fortuna, è meno frequentato di altri parchi più conosciuti del Cile, nonostante alcune meraviglie naturali, come il “Ventisquero Colgante” o ghiacciaio appeso, una delle maggiori attrazioni naturalistiche del Cile.
...
Leggi di più
Giorno : Dal Cile rientriamo in Argentina con una lunga tappa molto spettacolare costeggiando il Lago General Carrera Dopo colazione, dal Cile rientriamo in Argentina con una lunga tappa molto spettacolare superando il Passo La Llave e costeggiando per gran parte del percorso il secondo lago più grande del Sudamerica, il Lago General Carrera. Arrivo a Los Antiguos, ubicato sulle rive meridionali di questo lago che dal lato argentino si chiama Lago Buenos Aires. Pranzo al sacco, cena e pernottamento in hotel.
Giorno : La mitica Ruta Nazionale 40, la strada più lunga e famosa di tutta l'Argentina. Percorrendola visitiamo i parchi nazionali più rinomati e i siti meno accessibili, come la Cueva de las Manos PintadasPartenza al mattino molto presto. Finalmente oggi imbocchiamo un’altra mitica strada, la Ruta Nacional 40, la strada più lunga e spettacolare d’Argentina. La RN 40, creata nel 1935, unisce 3 regioni e 11 province del Paese, dall’estremo nord fino al “finis terrae” del sud, come una gigantesca colonna vertebrale lunga più di 5.000 km. In parte su asfalto e in gran parte su gra
...
Leggi di più
Giorno : Trekking facile lungo il canyon del fiume Oro per una maestosa veduta panoramica del Monte San LorenzoDopo la prima colazione, assieme al nostro accompagnatore, partiamo per un’escursione di circa 3/4 ore dedicata all’esplorazione del canyon del fiume Oro. Il trekking, facile e alla portata di tutti, ci porterà fra grandi muraglie di pietra a una veduta maestosa del lato nord del Cerro San Lorenzo (3.706 mt). Torniamo al Lago Posadas dove noteremo il contrasto, tutto particolare, fra le acque azzurre del Lago Posadas e le acque verdi del Lago Pueyrredon, separati fra di loro da appena 100 metri di terra.
...
Leggi di più
Giorno : Partenza in direzione El Chalten; ci aspetta un lungo tratto nella distesa patagonica accompagnati, sullo sfondo, dalle maestose vette della cordigliera andinaOggi ci attende una lunga tappa verso sud, sempre seguendo la Ruta 40. Ci dirigiamo verso la zona dei grandi ghiacciai, attraverso un paesaggio caratterizzato dalle sterminate distese di cespugli tipici della pampa patagonica, dove potremo osservare diversi uccelli e la tipica fauna. Sullo sfondo, ci invita ad avanzare lo spettacolo maestoso della cordigliera andina da cui svettano il Cerro Torre e il Fitz Roy. Arrivo nel pomeriggio a El Chaltén, piccolo villaggio ai piedi di queste due cime colossali.
...
Leggi di più
Giorno : Escursione al Lago del Desierto, ammirando il Fitz Roy e il Cerro Torre. Nel pomeriggio partenza per El CalafateDopo la colazione, a seconda anche delle condizioni del tempo, potremo fare una camminata di circa 40 minuti lungo una salita non impegnativa, verso il Mirador de Los Cóndores. La posizione strategica del mirador offre una bella veduta d’insieme sulla Valle del Rio de las Vuelta e del Rio Fitz Roy; inoltre da qui si possono apprezzare gli impressionanti picchi di granito del Cerro Torre e del Cerro Fitz Roy, la cui cima è spesso avvolta dalle nubi. Tra le ardue vette della terra questa montagna non è tra le più alte, ma certamente fra le più temibili.
...
Leggi di più
Giorno : Il Lago Argentino e il Ghiacciaio Perito Moreno, il gigante di ghiaccioPrima colazione. La prima parte della giornata è a disposizione per effettuare, se le condizioni meteorologiche lo permettono, un’escursione facoltativa in barca sul Lago Argentino, lungo il Brazo Norte, per la visita al vasto fronte dei ghiacciai Upsala e Spegazzini, il più alto ghiacciaio all’interno del Parco Nazionale. L’escursione è resa suggestiva dagli iceberg in mezzo a cui si naviga (normalmente ci s’imbarca alle 08.30 e si sbarca alle 14.00). Il Lago Argentino è il terzo lago sudamericano per dimensioni dopo il Titicaca e il Buenos Aires, con una superficie complessiva di circa 1.
...
Leggi di più
Giorno : Attraversiamo nuovamente la frontiera con il Cile per raggiungere il Parco Nazionale Torres del Paine, dichiarato Riserva della Biosfera dall'UnescoUn’altra giornata intensa, ma appagante ci attende. Dopo la colazione partenza in direzione del territorio cileno, fino a raggiungere il Parco Nazionale Torres del Paine. La strada scorre su colline ed estese pampas, in un susseguirsi di paesaggi affascinanti e luoghi incantevoli. Entriamo quindi nella più spettacolare “Riserva della Biosfera Mondiale", il Parco Nazionale Torres del Paine. Protetti dalla variegata vegetazione dove pr
...
Leggi di più
Giorno : Ritorniamo in Argentina e volo per Buenos AiresDopo la prima colazione lasciamo il Cile e rientriamo in Argentina per raggiungere l’aeroporto di El Calafate o di Rio Gallegos in coincidenza con il volo di rientro a Buenos Aires previsto in serata. Salutiamo il nostro accompagnatore e ci imbarchiamo. Arrivo e trasferimento in hotel per il pernottamento.Pasti liberi.
Giorno : Partenza per il rientro in ItaliaPrima colazione. A seconda dell’orario del volo, trasferimento all’aeroporto internazionale per l’imbarco sul volo in partenza per l’Italia.Pasti liberi. Pernottamento a bordo.
Giorno : ArrivoArrivo in Italia. Caminito, Buenos Aires 2. Cueva de las Manos PintadasGuanaco, Parco delle Torri del Paine
Itinerario esclusivo sul mercato italiano
Il nostro Esperto locale, di origine italiana, ci conduce nei luoghi più belli e nascosti della Patagonia, inaccessibili al turismo di massa
Minibus privato dalla Penisola Valdes al Parco delle Torri del Paine
Una notte al Parco delle Torri del Paine
Sosta spettacolare al Lago Posada lungo la ruta 40
Si attraversa il Parco andino de los Alerces in una foresta di alberi secolari