PATRIMONI DELL’UMANITA’

Giordania
PATRIMONI DELL'UMANITA'
SPECIALE PROMOZIONE INVERNO 2024

Segnaliamo che per tutti i viaggi in Giordania del brand KEL 12 (Magie Nabatee e Patrimoni dell'umanità) in partenza fino al 31 marzo 2024, grazie ad un accordo speciale con il nostro partner locale, possiamo offrire una riduzione di 300 euro a coppia e 150 euro in singola.

La Giordania è principalmente conosciuta per Petra, una meraviglia del mondo moderno. Ma non è l'unica attrazione. Ci sono sei siti dichiarati patrimonio dell'umanità dall'Unesco e questo viaggio li include tutti. ...


Leggi di più

Programma

1:  partenza dall'italia per ammanpartenza con volo internazionale di linea dall’italia per amman. arrivo dopo poco più di tre ore nella capitale giordana. incontro con un rappresentante del nostro corrispondente che ci assiste nelle formalità aeroportuali. trasferimento privato, cena e pernottamento in hotel ad amman. nb: il viaggio è programmato con voli internazionali da milano malpensa o da roma fiumicino. il tour leader partirà da milano mentre presso l’aeroporto di roma è previsto il servizio di assistenza aeroportuale per facilitare le operazioni di check-in.

1: partenza dall'italia per ammanpartenza con volo internazionale di linea dall’italia per amman. arrivo dopo poco più di tre ore nella capitale giordana. incontro con un rappresentante del nostro corrispondente che ci assiste nelle formalità aeroportuali. trasferimento privato, cena e pernottamento in hotel ad amman. nb: il viaggio è programmato con voli internazionali da milano malpensa o da roma fiumicino. il tour leader partirà da milano mentre presso l’aeroporto di roma è previsto il servizio di assistenza aeroportuale per facilitare le operazioni di check-in.

Giorno : Partenza dall'Italia per AmmanPartenza con volo internazionale di linea dall’Italia per Amman. Arrivo dopo poco più di tre ore nella capitale giordana. Incontro con un rappresentante del nostro corrispondente che ci assiste nelle formalità aeroportuali. Trasferimento privato, cena e pernottamento in hotel ad Amman. NB: Il viaggio è programmato con voli internazionali da Milano Malpensa o da Roma Fiumicino. Il tour leader partirà da Milano mentre presso l’aeroporto di Roma è previsto il servizio di assistenza aeroportuale per facilitare le operazioni di check-in.

2:  la cittadella di amman, le case ottomane di al-salt e jerash, la perla del limes orientale

2: la cittadella di amman, le case ottomane di al-salt e jerash, la perla del limes orientale

Giorno : La cittadella di Amman, le case ottomane di Al-Salt e Jerash, la perla del Limes OrientaleDopo colazione, visitiamo la Cittadella di Amman con resti romani, bizantini e islamici (e anche qualche eccessivo recente intervento di “restauro”, in questo caso degli spagnoli) e il Museo della Giordania, costruito nel 2014, che conserva tutti i reperti archeologici più importanti del Paese, tra cui alcuni dei “rotoli del Mar Morto” e le statuette antropomorfe di Ain Ghazal, risalenti a circa 7.000 anni fa, figure simboliche del culto degli antenati o propiziatorie. Amman è capitale della Giordania solo dal 1950, pur nota nella storia già dal XIII secolo a. ...
Leggi di più

3:  i castelli del deserto, i mosaici di umm al rasas e arrivo a petra

3: i castelli del deserto, i mosaici di umm al rasas e arrivo a petra

Giorno : I castelli del deserto, i mosaici di Umm al Rasas e arrivo a PetraPrima colazione in hotel e partenza verso est, attraverso un territorio desertico disseminato da una serie di castelli, palazzi e fortificazioni omayyadi che testimoniano i tempi della diffusione araba e islamica dell’VIII secolo.Visitiamo Qasr Kharana, il primo Castello nel deserto che incontriamo. Perfettamente conservato, costruito in pietra rosa, questa magnifica ed imponente costruzione quadrilatera mostra quattro torri rotonde in ciascun angolo, una torre semicircolare a metà dei lati, e due torri che circondano l'ingresso monumentale. ...
Leggi di più

4:  petra, la meravigliosa città dei nabatei; visita ai siti bassi

4: petra, la meravigliosa città dei nabatei; visita ai siti bassi

Giorno : Petra, la meravigliosa città dei Nabatei; visita ai siti bassiColazione e inizio delle visite di Petra, patrimonio dell’umanità Unesco e una delle sette meraviglie del mondo moderno. Un luogo carico di suggestioni, storia, che segna il connubio tra natura e civilizzazione, presente nell’immaginario collettivo di noi tutti ma ancora in grado di raccontare misteri e di sorprendere: per questo abbiamo deciso di fermarci per tre giorni. Il nome deriva dal greco e significa “roccia”. La città divenne capitale dei Nabatei nel 311 a.C. e il suo periodo di massimo splendore fu durante il regno di Aretas IV, a cavallo della cita di Cristo, quando contava più di 25. ...
Leggi di più

5:  secondo ingresso a petra. giornata dedicata alla visita dei siti alti

5: secondo ingresso a petra. giornata dedicata alla visita dei siti alti

Giorno : Secondo ingresso a Petra. Giornata dedicata alla visita dei siti altiColazione e secondo ingresso alla città nabatea di Petra, dedicato ai “siti alti”: Altare Sacrificale, Tombe dei Nobili… Si osserveranno tombe, cisterne, architetture sorprendenti che nulla hanno da invidiare a quelle presenti nella parte più frequentata del sito, con il valore aggiunto che davvero pochi turisti si avventurano per questi sentieri.Petra poi non è solo templi e palazzi scolpiti tra le rocce, ma anche l’incanto del colore rossastro delle sue pietre intagliate e levigate dal vento, che affascina chi vi passeggia in mezzo. ...
Leggi di più

6:  la piccola petra e il deserto del wadi rum con notte in campo tendato

6: la piccola petra e il deserto del wadi rum con notte in campo tendato

Giorno : La Piccola Petra e il deserto del Wadi Rum con notte in campo tendatoPrima colazione. Nella mattinata visita alla Piccola Petra (Siq al-Barid), la città dove i Nabatei usavano far soggiornare i propri ospiti. Il gran numero di locali e di caverne, insieme alle molte cisterne e alla non grande presenza di tombe, inducono a considerare Siq al-Barid quale centro commerciale e di servizi della città di Petra, dove le grandi carovane in transito non potevano entrare. Come sembra anche testimoniare il grande spazio esistente prima dell’ingresso al sito. Qui, si presume che queste potes ...
Leggi di più

7:  il castello di shobak e la riserva della biosfera di dana con notte in eco-lodge

7: il castello di shobak e la riserva della biosfera di dana con notte in eco-lodge

Giorno : Il castello di Shobak e la Riserva della Biosfera di Dana con notte in eco-lodgePrima colazione e ritorno alla civiltà, risalendo verso nord.Lungo la strada ci fermiamo a Shobak, forse il più significativo castello della Giordania dal punto di vista strutturale e per la localizzazione. Situato sul pendio di un’altura, è isolato da ogni centro abitato. Appare intrigante già in lontananza, e si erge su un altipiano caratterizzato da molte caverne. Risale al XII secolo e fu costruito da Baldovino, conquistato da Saladino e poi ampliato dai turchi.Dopo un paio d’ore ingresso nella Riserva di Dana. ...
Leggi di più

8:  betania oltre il giordano e relax sul mar morto

8: betania oltre il giordano e relax sul mar morto

Giorno : Betania oltre il Giordano e relax sul Mar MortoPrima colazione in eco-lodge e partiamo verso nord, verso il mar Morto.Percorriamo la strada che vi si affaccia fino a Betania oltre il Giordano, il luogo dove è stato battezzato Gesù, secondo le fonti. Il luogo è anche noto come al-Maghtas, che in arabo significa battesimo o immersione, e patrimonio tutelato dall’Unesco, il sesto che visitiamo in questo viaggio.Il sito si snoda dal sito biblico di Betania, alla collina di Elia, sulla quale sorgono chiese, monasteri e vasche battesimali risalenti al periodo tardo romano (III – IV secolo DC). ...
Leggi di più

9:  trasferimento in aeroporto e partenza per l'italia

9: trasferimento in aeroporto e partenza per l'italia

Giorno : Trasferimento in aeroporto e partenza per l'ItaliaColazione e trasferimento privato in aeroporto per il volo internazionale di rientro in Italia. Arrivo in Italia nel pomeriggio e fine del viaggio. I colori dell’arenaria del siq di Petra                                        2. La Riserva di Dana                                                 3. Il “Monastero” di Petra

Cosa Comprende

Il viaggio è programmato con voli internazionali da Milano Malpensa o da Rom
Il sito archeologico di Petra si visita a piedi, pertanto nelle due giornate previste a Petra si cammina a lungo.a Fiumicino.
i preme sottolineare che i veicoli nel Wadi Rum sono proprietà delle associazioni locali di beduini e non sono in ottime condizioni
Segnaliamo che il pernottamento all’interno della Riserva di Dana viene effettuato in eco-lodge che rispecchia la nostra attenzione per la sostenibilità