PERU' OVERLAND: TOUR CON BUS DI LINEA

Un viaggio classico ideale per coloro che vogliono avere un po' più di tempo libero per godersi in autonomia questa bellissima esperienza, senza la costante presenza di un gruppo o di una guida. L'itinerario è stato organizzato considerando l'utilizzo dei bus di linea per i trasferimenti più lunghi, garantendo però una guida in italiano durante tutte le principali visite. Saranno inclusi tutti i trasferimenti dagli hotel alle stazioni degli autobus e il viaggio in treno per raggiungere Machu Picchu. Il volo non è incluso nel pacchetto.

Questo viaggio è pensato per i viaggiatori che hanno un certo spirito d'avventura e che, pur non avendo bi ...


Leggi di più

Programma

1° giorno: LIMA

1° giorno: LIMA

Arrivo a Lima, trasferimento in Hotel. Sistemazione, cena libera e pernottamento.

2° giorno: LIMA in bus PARACAS, (4 ore) (B - -)

2° giorno: LIMA in bus PARACAS, (4 ore) (B - -)

Prima colazione. In mattinata, tour in centro città. Da Plaza Mayor, dove si fondò Lima, prima come "La città dei Re" nel 1535 e poi come capitale della Repubblica del Perù, nel 1821, anno dell'indipendenza del Paese. Visita panoramica del Palazzo Presidenziale, dell'Arcivescovado e della Cattedrale di Lima. In seguito, la casa Aliaga, un'antica casa del vicereame consegnata da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani (Jerònimo de Aliaga), dopo la fondazione della città. Si prosegue verso il distretto di Pueblo Libre con la visita del Museo Larco, fondato da Rafael Larco Hoyle nel 1926; ...
Leggi di più

3° giorno: PARACAS in nave ISOLE BALLESTAS in bus NAZCA (B - -)

3° giorno: PARACAS in nave ISOLE BALLESTAS in bus NAZCA (B - -)

Di buon mattino trasferimento al molo ed imbarco per la visita delle isole Ballestas, anche chia-mate le Galapagos del Perù, dove si potranno ammirare tra gli altri le simpatiche sule dalle zampe azzurre e colonie di leoni marini. Al termine della visita, trasferimento alla stazione dei bus e partenza con bus di linea in direzione di Nazca. All’arrivo accoglienza e trasferimento privato presso l’hotel prescelto.Nota operativa:l’escursione viene effettuata con lancia a motore condivisa con altri passeggeri internazionali. I clienti disporranno comunque della propria guida privata in italiano. ...
Leggi di più

4° giorno: NAZCA in bus AREQUIPA (9 ore circa) (B - -)

4° giorno: NAZCA in bus AREQUIPA (9 ore circa) (B - -)

Prima colazione e mattinata a disposizione. Trasferimento presso la stazione dei pullman. Par-tenza con bus di linea in direzione di Arequipa; pranzo libero. All’arrivo ad Arequipa accoglienza da parte di personale parlante italiano e trasferimento con mezzo privato presso l’hotel prescelto. Cena libera e pernottamento.Escursione facoltativa a Nasca: imbarco sui piccoli velivoli che effettuano il sorvolo delle linee di Nazca per ammirare le figure zoomorfe - visibili solo dall’alto - che rappresentano ancora oggi uno dei grandi misteri che affascinano i viaggiatori di tutto il mondo.

5° giorno: AREQUIPA (B - -)

5° giorno: AREQUIPA (B - -)

Prima colazione e mattinata a disposizione. Mattinata a disposizione e nel pomeriggio visita con mezzo privato e guida parlante italiano della deliziosa “Citta Bianca”, attraverso il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, ed il Chiostro della Companía. A seguire, si visiteranno le zone di Yanahuara e Chilina, dove sarà possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti. Cena libera e pernottamento.

6° giorno: AREQUIPA in bus PUNO, (7 ore)(B - -)

6° giorno: AREQUIPA in bus PUNO, (7 ore)(B - -)

Prima colazione e trasferimento (con mezzo privato ed accompagnatore di lingua italiana) alla stazione dei bus, partenza con bus di linea in direzione di Puno, per un viaggio di c.ca 5 ore, attraverso zone spettacolari caratterizzate da altipiani ricchi di lagune abitate da una notevole varietà di volatici andini. Pranzo libero. Arrivo a Puno, accoglienza da parte di personale parlante italiano e trasferimento (con mezzo privato) presso l’hotel prescelto. Cena libera e pernotta-mento.

7° giorno: LAGO TITICACA in nave , escursione sul lago (B--)

7° giorno: LAGO TITICACA in nave , escursione sul lago (B--)

Prima colazione e trasferimento con mezzo privato e guida privata in italiano al molo per imbarcarsi sul motoscafo. Visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa Tribù dell’Acqua, da molti secoli usa la canna di Totora per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Pomeriggio libero.Nota operativa:l'escursione alle isole flottanti degli Uros è effettuata con lancia a motore con-divisa con altri passeggeri internazionali; i clienti disporranno comunque della propria guida privata parlante italiano.

8° giorno: PUNO in bus CUSCO (10 ore) (B L -)

8° giorno: PUNO in bus CUSCO (10 ore) (B L -)

Dopo la prima colazione, partenza in bus turistico verso Cusco attraverso la spettacolare Cordi-gliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpa-cas. Durante il viaggio è prevista la visita di Pucarà e al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha (ancora oggi adibito a santuario è un centro energetico di grande fama), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Arrivo a Cusco nel tardo pomeriggio. Sistemazione, cena libera e pernottamento.Nota operativa:a bordo del bus è presente una guida della compagnia di trasporto che durante le visite effettuerà le spiegazioni in lingua inglese/spagnolo.

9° giorno: CUSCO, visita di Cusco (B--)

9° giorno: CUSCO, visita di Cusco (B--)

Dopo la prima colazione si parte per la visita a piedi (con guida privata parlante italiano) della splendida città di Cusco – che fu capitale dell’Impero Inca (XV° secolo) - attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia.A seguire si visiteranno (con mezzo privato e guida privata in italiano – servizio di autista + guida) i siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhaman, da dove si gode di una straordinaria vista della città di Cusco. Pomeriggio libero. ...
Leggi di più

10° giorno: CUSCO - CHINCHERO in bus VALLE SACRA in treno AGUAS CALIENTES (B L -)

10° giorno: CUSCO - CHINCHERO in bus VALLE SACRA in treno AGUAS CALIENTES (B L -)

Dopo la prima colazione, partenza per Chinchero, centro storico e artigianale di origine inca della regione Cusqueña, in cui sono conservati resti archeologici e una delle prime chiese cattoliche risalenti al XVII secolo. Chinchero, situato a 3762 mt, offre una veduta privilegiata della Valle Sacra. Come gran parte delle località della regione, anche Chinchero conobbe la pratica di “estirpazione di idolatrie”, azione volta a sostituire le divinità tradizionali con quelle cattoliche e trasformare così il culto popolare. Proseguimento per Maras e visita delle spettacolari saline di epoca incaica. ...
Leggi di più

11° giorno: AGUAS CALIENTES, MACHU PICCHU in bus CUSCO (B L -)

11° giorno: AGUAS CALIENTES, MACHU PICCHU in bus CUSCO (B L -)

Dopo la prima colazione partenza in direzione del Machu Picchu a bordo dei bus che collegano Aguas Calientes all’ingresso del sito archeologico. Visita guidata (con guida locale privato in italiano) della cittadella attraverso la Piazza Principale, gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Pranzo presso Cafè Inka-terra Machu Picchu Pueblo e nel pomeriggio rientro a Ollantaytambo a bordo del treno. All’arrivo a Ollantaytambo, trasferimento (con mezzo privato) presso l’hotel prescelto in Cusco. Cena li-bera e pernottamento. ...
Leggi di più

12° giorno: CUSCO - LIMA (B - -)

12° giorno: CUSCO - LIMA (B - -)

Prima colazione e rilascio delle camere. Trasferimento con mezzo privato e accompagnatore di lingua italiana presso l’aeroporto, imbraco sul volo per Lima. All’arrivo, assistenza all´imbarco e proseguimento per l’Italia.

PER CAPIRE IL VIAGGIO

LA QUOTA INCLUDE

Escursioni e trasporto come indicato nel programma.
Trasferimenti in Paracas e Nazca con servizi condivisi con assistenza in lingua spagnola/inglese.
Assistenza di guide locali parlante italiano in tutte le località.
Pernottamento negli hotel specificati o similari (quota soggetta a riconferma in funzione degli hotel confermati al momento della prenotazione).
La tratta Lima/Paracas – Paracas/Nazca – Nazca/Arequipa – Arequipa/Puno – Puno/Cusco si effettuerà con Bus di linea condiviso con altri turisti.
Tutte le entrate per lo svolgimento delle escursioni menzionate (quote soggette a varia-zione senza preavviso).
Pasti come da programma

NON INCLUDE

Voli domestici ed internazionali.
Volo per il sorvolo delle Linee di Nazca usd 135 circa (da pagare in loco)
Tassa per il sorvolo delle Linee di Nazca di usd 12 (da pagare in loco)
Biglietto turistico di Nasca: usd 15 (da pagare in loco)
Spese di carattere personale quali bibite, telefono, lavanderia, etc...
Tutto quanto non espressamente indicato ne "la quota comprende".

ULTERIORI DETTAGLI

Hotel Considerati:
1nt LIMA @ CASA ANDINA BENAVIDES
1nt PARACAS @ SAN AGUSTIN PARACAS
1nt NAZCA @ CASA ANDINA STANDARD
2nt AREQUIPA @ HAMPTON BY HILTON AREQUIPA
2nt PUNO @ HACIENDA PUNO
2nt CUSCO @ CASA ANDINA STANDARD KORICANCHA
1nt AGUAS @ CALIENTES EL MAPI
1nt CUSCO @ CASA ANDINA STANDARD KORICANCHA


IMPORTANTE
. Le quote sono state elaborate in base ai cambi valutari in vigore al momento della pubblicazione della scheda; ci riserviamo quindi di adeguarle sulla base ai cambi valutari aggiornati al momento della prenotazione.
. La tariffa aerea indicata è da ritenersi molto indicativa. Per ottenere prezzi simili o migliori, è indispensabile prenotare con larghissimo anticipo.
. Un viaggio in Perù implica altitudini elevate; se si soffre di patologie cardio-vascolari è bene consultare il proprio medico prima di intraprendere il viaggio.
. Le camere triple e matrimoniali vanno sempre richieste in anticipo e sono soggette a disponibilità.