REALISMO MAGICO

REALISMO MAGICO IN COLOMBIA

La Colombia è un paese dai contrasti forti, ricco di natura rigogliosa e selvaggia, e di arte coloniale splendida, che sta tornando ad attirare i viaggiatori più curiosi e intraprendenti.

Iniziamo la nostra avventura a Bogotà, nella storica e coloniale La Candelaria, dove potremo visitare il Museo Del Oro, il più affascinante e ricco museo di arte precolombiana al mondo. Qui potremo immergerci nella particolare spiritualità della Cattedrale del sale di Zapaquirà e ammirare la bellezza della cittadina coloniale di Villa de Leyva, dichiarata monumento nazionale. ...


Leggi di più

Programma

1:  partenza dall'italia per bogotàpartenza da milano/roma con volo di linea. pasti a bordo, arrivo nel tardo pomeriggio a bogotà. disbrigo delle formalità doganali, accoglienza e trasferimento privato in hotel. cena libera.

1: partenza dall'italia per bogotàpartenza da milano/roma con volo di linea. pasti a bordo, arrivo nel tardo pomeriggio a bogotà. disbrigo delle formalità doganali, accoglienza e trasferimento privato in hotel. cena libera.

Giorno : Partenza dall'Italia per BogotàPartenza da Milano/Roma con volo di linea. Pasti a bordo, arrivo nel tardo pomeriggio a Bogotà. Disbrigo delle formalità doganali, accoglienza e trasferimento privato in hotel. Cena libera.

2:  l'effervescenza culturale di bogotà

2: l'effervescenza culturale di bogotà

Giorno : L'effervescenza culturale di BogotàPrima colazione, incontro con la guida locale e partenza alla scoperta di Bogotà. Situata a 2.600 metri sul livello del mare su un vasto altopiano delle Ande, ha una popolazione di quasi otto milioni di persone provenienti da tutto il mondo, per questo motivo è la città che più di tutte riflette le diversità culturali dell’intero Paese. Si tratta inoltre del centro culturale più importante della Colombia, un luogo ricco di siti da visitare e di attività da svolgere. Dichiarata Capitale Mondiale del Libro dall'Unesco e Capitale Iberoamerica ...
Leggi di più

3:  cattedrale del sale di zipaquirà e visita alla cittadina coloniale di villa de leyva

3: cattedrale del sale di zipaquirà e visita alla cittadina coloniale di villa de leyva

Giorno : cattedrale del Sale di Zipaquirà e visita alla cittadina coloniale di Villa de Leyva Dopo la colazione, incontro con la guida locale e partenza in direzione di Zipaquirà per la visita della maestosa e suggestiva Cattedrale del sale. Si tratta di una cattedrale sotterranea ospitata in una vecchia miniera di sale ormai dismessa. Un luogo spirituale tra sale, mura di roccia, una particolare illuminazione e la semioscurità delle grotte. Al termine proseguimento per Villa de Leyva, tipico villaggio ai piedi delle Ande risalente al 1572, dove il tempo sembra essersi fermato. Villa de Leyva si trova a circa 200 km da Bogotà e a un’altitudine di 2140 m slm. ...
Leggi di più

4:  rientro a bogotà e volo per pereira/armenia. benvenuti nella regione cafetera!

4: rientro a bogotà e volo per pereira/armenia. benvenuti nella regione cafetera!

Giorno : Rientro a Bogotà e volo per Pereira/Armenia. Benvenuti nella regione cafetera!Dopo la prima colazione partenza con la nostra guida verso l’aeroporto di Bogotà. Partenza per l’aeroporto e imbarco sul volo per Armenia/Pereira. All’arrivo incontro con la nostra guida e sistemazione presso una tipica finca colombiana. Pranzo libero e cena nella finca e pernottamento.

5:  visita al villaggio tradizionale di salento e alla valle di cocora, famosa per le sue altissime palme

5: visita al villaggio tradizionale di salento e alla valle di cocora, famosa per le sue altissime palme

Giorno : Visita al villaggio tradizionale di Salento e alla Valle di Cocora, famosa per le sue altissime palmeDopo la prima colazione partenza per l’escursione privata con guida al tipico villaggio di Salento e alla Valle del Cocora. Salento è il villaggio più bello e caratteristico di questa regione con le sue case antiche fatte di canna intrecciata e fango; è inoltre conosciuto per essere la casa dell’albero nazionale della Colombia: la palma di cera. Sarà possibile acquistare artigianato tipico di questa zona. Pranzo in corso di escursione e cena in hotel.

6:  alla ricerca delle origini del caffè, tra natura esuberante e haciendas colorate

6: alla ricerca delle origini del caffè, tra natura esuberante e haciendas colorate

Giorno : Alla ricerca delle origini del caffè, tra natura esuberante e haciendas colorateDopo la prima colazione partenza con la nostra guida locale per il “Tour cafetero por los municipios de la cordillera in Willys”, pranzo tipico in corso di escursione. A Tio Verde degusteremo una tipica “chaqueta” (caffè fatto con acqua di canna da zucchero); proseguiremo poi fino a Cordoba ammirando lo spettacolare paesaggio di questa zona. A Cordoba visiteremo la cooperativa di coltivatori di caffè, proseguiremo quindi per Pijao dove potremo osservare la tipica architettura cafetera fino alla Hacienda Cafè San Alberto di Buena Vista, produttrice di uno dei migliori caffè del mondo. ...
Leggi di più

7:  volo per santa marta via bogotá. visita di santa marta

7: volo per santa marta via bogotá. visita di santa marta

Giorno : Volo per Santa Marta via Bogotá. Visita di Santa Marta Dopo la prima colazione secondo gli operativi dei voli trasferimento in aeroporto e partenza per Santa Marta via Bogotá. Pranzo libero. Nel pomeriggio se si arriva entro le 15 visita guidata di Santa Marta, la città coloniale più antica del Sud America affacciata sulla costa caraibica e con alle spalle il massiccio innevato della Sierra Nevada. Visitiamo il centro coloniale con la splendida Casa de la Aduana. Cena libera e pernottamento Attenzione: Nel caso l’operativo del volo da Pereira non lo consentisse questa visita della città sarà spostata alla mattina successiva prima di partire per Mompox.

8:  partenza per santa cruz de mompox con sosta ad aracataca, la macondo di márquez

8: partenza per santa cruz de mompox con sosta ad aracataca, la macondo di márquez

Giorno : Partenza per Santa Cruz de Mompox con sosta ad Aracataca, la Macondo di MárquezPrima colazione e partenza per Santa Cruz de Mompox. Dopo circa due ore di viaggio fra piantagioni di banane e di palme, ci fermiamo nel paesino di Aracataca, la Macondo di Cent’anni di Solitudine dello scrittore Premio Nobel Gabriel García Márquez. Accompagnati anche da una guida locale in spagnolo, visitiamo la casa-museo fedelmente ricostruita dove Gabo nacque e visse da bambino con i nonni materni, quindi proseguiamo a piedi per gli altri luoghi descritti nel suo romanzo: Plaza de Bolívar, il Cam ...
Leggi di più

9:  l'architettura coloniale intatta di mompox, città magica al centro del fiume magdalena

9: l'architettura coloniale intatta di mompox, città magica al centro del fiume magdalena

Giorno : L'architettura coloniale intatta di Mompox, città magica al centro del fiume MagdalenaPrima colazione e visita a piedi della città con guida. Santa Cruz de Mompox sorge sull’isola d’acqua dolce più grande del Sud America, l’Isla Margarita, situata tra il Rio Magdalena e il Rio Cauca. Mompox è un vero e proprio gioiello architettonico coloniale perfettamente conservato e proclamato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Fondata nel 1540, Mompox ebbe un’importanza strategica durante la dominazione spagnola in quanto centro di scambi commerciali tra Cartagena, sulla costa, e Bogotá, nell’entroterra. ...
Leggi di più

10:  partenza per cartagena de indias con sosta a san basilio de palenque, un pezzo d'africa nel caribe

10: partenza per cartagena de indias con sosta a san basilio de palenque, un pezzo d'africa nel caribe

Giorno : Partenza per Cartagena de Indias con sosta a San Basilio de Palenque, un pezzo d'Africa nel CaribeDopo la colazione trasferimento con il nostro autobus privato a Cartagena de Indias. Lungo il percorso sosta a San Basilio de Palenque, a soli 60 km da Cartagena, dove pranziamo presso un ristornate locale a gestione familiare. La sosta è giustificata non certo per quello che si vede (nulla di fatto) ma per il valore storico di questo luogo. È stato il primo insediamento di schiavi del Sud America perché è qui che nel XVII secolo si rifugiarono alcuni neri fuggitivi e da allora la parola Palenque è diventata sinonimo di libertà. ...
Leggi di più

dal  11 al giorno 12:  cartagena de indias, la perla dei caraibi

dal 11 al giorno 12: cartagena de indias, la perla dei caraibi

Dal Giorno al Giorno 12: Cartagena de Indias, la perla dei CaraibiIl primo giorno lo dedichiamo alla visita della città. Per capire bene ciò che fu la Cartagena storica, bisogna percorrerne le strutture difensive che salvarono la città dai numerosi assedi e le conferirono la fama di inespugnabile. Spicca, fra tutte, l’imponente mole di pietra del Castello di San Felipe de Barajas, considerato il capolavoro dell’ingegneria militare spagnola in America, che percorreremo a piedi dopo averlo raggiunto con il nostro minibus. Al di là delle mura merita una visita il Monastero di La Popa, un chiostro costruito sulla cima di una collina che domina tutta la città. ...
Leggi di più

13:  partenza con il volo di rientro in italia. pernottamento a bordo

13: partenza con il volo di rientro in italia. pernottamento a bordo

Giorno : Partenza con il volo di rientro in Italia. Pernottamento a bordoDopo la prima colazione parte della mattinata libera a disposizione. Trasferimento privato per l’aeroporto di Cartagena e imbarco sul volo intercontinentale per l’Italia via Bogotà. Pasti e pernottamento a bordo.

14:  arrivo in italia

14: arrivo in italia

Giorno : Arrivo in ItaliaArrivo.

La quota comprende:

Il viaggio prevede un corposo programma di visite, e trasferimenti talvolta lunghi, su strade non sempre asfaltate. I trasferimenti non vanno intesi come inevitabile fatica per passare da un luogo a un altro, ma come occasione e opportunità per avvicinarsi all’ambiente e alla realtà che ci circonda.



Gli hotel sono confortevoli ed alcuni indubbiamente di pregio, selezionati per posizione, atmosfera, qualità delle strutture laddove esiste una vasta offerta, laddove non c’è molta scelta abbiamo scelto le migliori strutture disponibili.

Se il viaggio sarà programmato con la compagnia aerea Iberia segnaliamo che questa potrebbe partire dall’aeroporto di Milano LINATE e rientrare sull’aeroporto di Milano MALPENSA.
Ad accompagnare il gruppo c’è un Esperto Kel 12 dall'Italia (o italiano residente in loco)
Il tour fa tappa in alcune aree lontante dai classici circuiti turistici, come l'Eje Cafetero e le città coloniali di Mompox e Villa De Leyva
Visitiamo l'imponente cattedrale di sale di Zipaquirà