RITORNO A SOCOTRA, SELVAGGIO PARADISO

   

Socotra. Un suono potente, un richiamo all'oceano, un sogno che si perde tra i tempi del nostro mondo. Eppure, è una parola che evoca un mondo vero, un'isola a lungo perduta, come nei migliori romanzi d'avventura. Un luogo quasi magico, dove il tempo si è fermato e la biodiversità si è espansa,  

Programma

1:  partenza dall'italia per abu dhabi e pernottamento in hotelpartenza dall’italia di prima mattina e volo internazionale di linea diretto per gli emirati arabi uniti. l’arrivo ad abu dhabi è previsto nel tardo pomeriggio e, dopo il disbrigo delle pratiche aeroportuali, incontro con il nostro referente locale e trasferimento privato in hotel nei pressi dell’aeroporto.sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.  nb: è prevista la partenza dall’aeroporto di milano malpensa con l’accompagnatore. possibile anche la partenza dall’aeroporto di roma fiumicino senza supplemento tariffario e con il servizio di assistenza aeroportuale. in caso di partenza da altri aeroporti italiani, è previsto il supplemento “partenza da altre città”.

1: partenza dall'italia per abu dhabi e pernottamento in hotelpartenza dall’italia di prima mattina e volo internazionale di linea diretto per gli emirati arabi uniti. l’arrivo ad abu dhabi è previsto nel tardo pomeriggio e, dopo il disbrigo delle pratiche aeroportuali, incontro con il nostro referente locale e trasferimento privato in hotel nei pressi dell’aeroporto.sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.  nb: è prevista la partenza dall’aeroporto di milano malpensa con l’accompagnatore. possibile anche la partenza dall’aeroporto di roma fiumicino senza supplemento tariffario e con il servizio di assistenza aeroportuale. in caso di partenza da altri aeroporti italiani, è previsto il supplemento “partenza da altre città”.

Giorno : Partenza dall'Italia per Abu Dhabi e pernottamento in hotelPartenza dall’Italia di prima mattina e volo internazionale di linea diretto per gli Emirati Arabi Uniti. L’arrivo ad Abu Dhabi è previsto nel tardo pomeriggio e, dopo il disbrigo delle pratiche aeroportuali, incontro con il nostro referente locale e trasferimento privato in hotel nei pressi dell’aeroporto.Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.  NB: è prevista la partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa con l’accompagnatore. Possibile anche la partenza dall’aeroporto di Roma Fiumicino senza supplemento tariffario e con il servizio di assistenza aeroportuale. ...
Leggi di più

2:  volo per socotra, selvaggio paradiso. da hadibu partiamo subito per shoab

2: volo per socotra, selvaggio paradiso. da hadibu partiamo subito per shoab

Giorno : Volo per Socotra, selvaggio paradiso. Da Hadibu partiamo subito per ShoabDi notte o di primissima mattina trasferimento privato in aeroporto. L’orario del volo per Hadibu può variare anche di qualche ora, vista la particolarità della destinazione e del volo stesso. Sul volo viene servito un pasto caldo. L’arrivo a Socotra, dopo circa un paio d’ore di volo, è prevista in tarda mattinata. Dopo il disbrigo delle formalità doganali che – avvisiamo – potrebbero essere lunghe, partenza per Shoab (costa ovest). Il trasferimento richiede circa 3 ore, lungo una delle piste più antiche dell’isola. ...
Leggi di più

3:  escursione in barca a qalansiya e la laguna di ditwah

3: escursione in barca a qalansiya e la laguna di ditwah

Giorno : Escursione in barca a Qalansiya e la Laguna di DitwahEscursione da Shoab a Qalansiya con una imbarcazione tradizionale utilizzata dai pescatori, navigazione sotto costa, vicino alle falesie che per la loro imponenza e bellezza sembrano fondali marini emersi da poco dagli abissi, lavorati in modo straordinario dal vento.Questo è un tratto di mare dove spesso si possono vedere baccelli di delfini, mante, sule in volo che l’acqua fa sembrare azzurre e cormorani appollaiati con le ali aperte su asperità delle rocce. Adenium Obesum Soqotranum e Dendrosicyos socotranus (Cocumber tree) crescono solitari con le radici nelle rocce a picco sul mare. ...
Leggi di più

4:  l'altopiano di dixam e la foresta di dracene di firmihin, la più grande dell'isola

4: l'altopiano di dixam e la foresta di dracene di firmihin, la più grande dell'isola

Giorno : L'altopiano di Dixam e la foresta di dracene di Firmihin, la più grande dell'isolaAttraverso la valle di Dihrur, si sale sull’altopiano di Diksam, a circa 700 metri slm. L’altopiano è calcareo e ricchissimo di piante succulente e Adenium Obesum Socotranum. La foresta di Firmihin ospita circa seimila Dracaena Cinnabari (albero del sangue di drago), l’albero endemico che esiste solo nell’isola di Socotra, considerato un relitto botanico. Da qui si possono vedere i maestosi pinnacoli di granito dell’Haggeher, alti 1600 metri e un panorama molto ampio. Esplorazione della zona, possibilità di fare un trekking e campo. ...
Leggi di più

5:  le dune bianche di zahaq e omak e la grotta di digub

5: le dune bianche di zahaq e omak e la grotta di digub

Giorno : Le dune bianche di Zahaq e Omak e la grotta di Digub Questo territorio a sud dell’isola è un piccolo deserto sabbioso con cordoni di basse dune bianche che seguono la costa alle quali fa da sfondo l’alta falesia a picco sulla piana costiera dove gli alberelli di Croton Socotranus sono piegati nella direzione del vento. La lunga spiaggia selvaggia si affaccia sull’Oceano Indiano. Visita di una delle più grandi grotte dell’isola, la grotta di Digub (il nome esatto è Dejub). All’interno vi sono piccole camere e si sente un continuo gocciolio che alimenta pozze naturali di acqua dolce. ...
Leggi di più

6:  wadi klisen e l'altopiano di momi

6: wadi klisen e l'altopiano di momi

Giorno : Wadi Klisen e l'altopiano di MomiWadi Klisen è una valle profonda, scavata dall’acqua tra due alte e frastagliate falesie. La strada che risale il Wadi è spettacolare (e non percorribile nel caso di forti piogge).Si percorre quasi fino alla fine e si scende fino alla base a piedi, dove c’è la possibilità di rinfrescarsi nelle pozze naturali. Poi si sale sull’altopiano di Momi ricco di vegetazione succulenta endemica e di Adenium Obesum socotranum che crescono su affioramenti calcarei. La terra di questa parte dell’isola è molto rossa. Si incontrano piccoli villaggi di pastori delle montagne. ...
Leggi di più

7:  la piscina naturale di homhil, le dune di harar e ras iryseil, l'incontro tra il mare arabico e l'oceano indiano

7: la piscina naturale di homhil, le dune di harar e ras iryseil, l'incontro tra il mare arabico e l'oceano indiano

Giorno : La piscina naturale di Homhil, le dune di Harar e Ras Iryseil, l'incontro tra il Mare Arabico e l'Oceano IndianoSi cammina in discesa fino ad una piscina naturale di acqua dolce che si affaccia, a sfioro, sulla piana costiera nord e sul Mar Arabico. Tutto intorno, come in un giardino botanico, ci sono le piante più particolari dell’isola. La vista è mozzafiato. Da qui c’è la possibilità, per chi è in buona forma fisica, di scendere direttamente a piedi fino al villaggio costiero attraverso un ripido sentiero di montagna (circa 300 metri di dislivello, un’ora di tempo previsto), altrimenti le auto sono a disposizione, facendo un lungo giro per scendere dall’altopiano. ...
Leggi di più

8:  l'impressionante hoq cave e dihamri, relax e snorkeling alla barriera corallina

8: l'impressionante hoq cave e dihamri, relax e snorkeling alla barriera corallina

Giorno : L'impressionante Hoq Cave e Dihamri, relax e snorkeling alla barriera corallinaVisita alla Hoq Cave, la più grande dell’isola. Si raggiunge attraverso un sentiero, a 300 m slm, dopo circa un’ora e un quarto di percorrenza. Il trekking è meno impegnativo rispetto a quello del giorno precedente, ma la visita della grotta richiede comunque una buona forma fisica, considerando anche la discesa e la camminata all’interno della cavità naturale. All’interno è ricca di stalagmiti, stalattiti, piccoli laghi e il suolo è in calcite. La Hoq Cave è forse uno dei luoghi più impress ...
Leggi di più

9:  trasferimento ad hadibu e volo per abu dahbi

9: trasferimento ad hadibu e volo per abu dahbi

Giorno : Trasferimento ad Hadibu e volo per Abu DahbiCon una partenza presto, prima di andare all’aeroporto per il volo di ritorno si riesce a fare una passeggiata ad Hadibo, dove visiteremo un’associazione di donne che si occupa di artigianato locale e la Nursery, dove vengono ospitate la maggior parte delle specie presenti sull’isola, con un occhio di riguardo per la Dracaena Cinnabari (l’albero del drago), che ha pochissime possibilità di crescita fuori da opportune recinzioni a causa della dilagante diffusione delle capre. Trasferimento in aeroporto e partenza per Abu Dhabi. Arri ...
Leggi di più

10:  rientro in italia

10: rientro in italia

Giorno : Rientro in ItaliaPartenza con volo internazionale di linea notturno per l’Italia. L’arrivo è previsto di primissima mattina e fine del viaggio.  La spiaggia incontaminata di Qalansiyah Il tramonto visto con gli occhi di Caterina BorgatoI fondali corallini a DihamriIncontri durante l’escursione in barca

La quota comprende:

Le sistemazioni sono quelle di un viaggio spedizione dove il focus non è lo standard alberghiero bensì il voler essere in certi luoghi e il voler vivere certe esperienze. Si tratta di un itinerario rivolto agli appassionati. Il campo tendato mobile standard comprende: le classiche tende igloo (è gradita la partecipazione dei partecipanti nel montaggio e smontaggio delle tende) e materasso; il bagno è “la natura”, ma saranno a disposizione – su richiesta – un paio di tende-doccia e tende-wc; è necessario portare un sacco a pelo leggero o un sacco lenzuolo, un asciugamano, prodotti per l’igiene personale 100% biodegradabili. L’organizzazione prevede la presenza di alcune docce mobili e alcuni catini con acqua a disposizione per l’igiene personale.


Sono previsti dei pranzi freddi a mezzogiorno, mentre la sera al campo il menu comprende portate calde (a rotazione sarà possibile assaggiare il capretto locale, pollo, pesce fresco appena pescato, aragosta, riso, verdure, minestre e quando possibile pane fatto in casa).


È necessario portare con sé una borraccia da utilizzare durante il viaggio.


Il viaggio prevede una guida locale/autista parlante inglese a Socotra e il nostro Tour Leader esperto della destinazione dall’Italia.


Essendo il gruppo suddiviso in più 4x4, si consiglia di viaggiare alternativamente sui diversi mezzi e comunque le spiegazioni avverranno quando il gruppo è unito.


Sono previsti dei trekking a piedi di livello tecnico medio-facile (massimo circa 3 ore di passeggiata), ma il terreno può essere sdrucciolevole e consigliamo essere in buona forma fisica. È fondamentale dotarsi di tutti i vestiti e gli accessori più opportuni per affrontare il viaggio come: scarpe da trekking (possibilmente con la caviglia coperta), cappello, occhiali da sole, impermeabile leggero, un pile o felpa per la sera, crema solare, power bank, torcia, medicinali personali. In generale si consiglia di munirsi di abbigliamento tecnico, leggero e velocemente asciugabile. Per chi avesse necessità, suggeriamo di portare dei bastoncini da trekking. È previsto solamente un trekking più impegnativo, da programma, per salire alla Hoq Cave: si tratta in ogni caso di un’ora e mezza in salita ad andatura lenta e che consenta di fermarsi (sono circa 300 metri di dislivello). Il trekking è comunque facoltativo.


Il bagaglio deve essere costituito da sacche morbide o trolley morbidi di massimo 15-20 kg.