
Valacchia con il Conte Dracula, Transfagarasan, gli orsi bruni, Vale delle Fate e la Transilvania con i suoi castelli, fortezze medievali e leggende
Partenza con volo prescelto per Bucarest , la capitale della Romania nota con l’appellativo di piccola Parigi dei Balcani. L’architettura di Bucarest e un mix incredibile di stili architettonici, quasi un compendio di urbanistica in cui convivono monasteri medievali, edifici ottocenteschi, deliziosi villini ed edifici in stile Liberty, Art Noveau o Bauhaus ed ovviamente i quartieri edificati in quello che definisco, probabilmente impropriamente, stile sovietico. In rapport dell’orario d’arrivo trasferimento in hotel o tour panoramico e fotografico della capitale. Sistemazione in hotel 4 stelle con pernottamento.
...
Leggi di più
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta del luoghi ricchi di storia e leggende . Al mattino trasferimento per la vera residenza, fortezza castello di Vlad Tepes, noto come Dracula- il vampiro dei Carpazi della quale oggi ne rimangono solo le rovine immerse in un contesto naturalistico unico nelle immediate vicinanze di Trasfagarasan considerata tra la piu spettacolari strade di montagna in Europa. Trasfagarasan è la strada che attraversa le montagne dei Carpazi alle quote più alte, raggiungendo un’altitudine di 2042 metri al tunnel Bâlea. La strada unisce la Transylvania
...
Leggi di più
Dopo la prima colazione trasferimento per Sibiu- Capitale Culturale nel 2007, nel cui centro storico testimonianze autenticamente medievali si alternano a eleganti palazzi barocchi. Sosta ad Avrig per la visita della residenza estiva del barone Samuel von Bruckental , giurista sassone e governatore della Transilvania, che ha vissuto tra il 1721 e il 1803. Il suo palazzo di Sibiu ospita il primo museo pubblico d’arte nel sud-est europeo e fu tra i primi sul continente. I lavori di costruzione della residenza estiva iniziarono intorno al 1783 e ci volle del tempo per il completamento sia del parco che dell’edificio trattandosi di un’area che si stende su 15,5 ettari.
...
Leggi di più
Prima colazione in hotel e partenza in direzione di Hunedoara, città dai forti contrasti – da un lato la sua forte impronta industriale caratterizzata dall’imponente fabbrica siderurgica attiva al tempo di Ceausescu, dall’altra, l’impressionante mole del castello medievale dei Corvino, tra i più importanti della Romania. Proprietà dal 1440 di Iancu di Hunedoara (o Janos Hunyad), passò a suo figlio Mattia Corvino, che divenne re di Ungheria e combatté i Turchi, prima alleato di Vlad Tepes (detto Dracula) e poi suo acerrimo nemico . Il castello è una imponente struttura difensiva g
...
Leggi di più
Prima colazione in hotel. Trasferimenti in direzione di Turda per visita della miniera di sale con lo stesso nome, una vera attrazione del luogo. La regione della Transilvana gode di un importate risorsi- ovvero un sotto stratto di sale di uno spessore di ca 400 m formato ca 13,5 miliardi di anni fa, risorsa esplorata già prima del arrivo della dominazione romana e continuata poi come tradizione nel periodo della dominazione ungherese tra XIII-XVII secolo ma anche sotto gli austriaci fino al XIX secolo. A partire dal 1992 le gallerie storiche da dove fu estratto il sale vengono utilizzate a scopo turistico e curativo.
...
Leggi di più
Prima colazione in hotel. Partenza per il villaggio VISCRI, tipico villaggio sassone dove il tempo sembra si sia fermato in quanto il consiglio del villagio come nel medioveo a deciso la conservazione del villaggio senza permettere costruzione di case nuove e neanche reabilitazioni che potessero cambiare l´aspetto e la struttura delle case storiche. Visita della piu antica chiesa fortificata della Transilvania eretta nel 1230 nota con il nome della chiesa bianca ed inserita nel patrimono del UNESCO. Il vilaggio Viscri e noto anche grazie alla figura del principe Charles d´Ingiltera che qui ha comprato delle case sassone storiche ed ogni anno ritorna per le sue vacanze estive.
...
Leggi di più
Prima colazione in hotel . Trasferimento per il pittoresco villaggio di Bran dove, sull’alto sperone roccioso che domina il paesaggio, sorge il famoso Castello di Dracula. Costruito nel 1377 come punto doganale e baluardo per difendere Brasov, non offre elementi storici che possano ricondurlo al principe Vlad Tepes (Dracula), ma l’immaginario collettivo lo vuole come il castello di Dracula, forse perché sembra spuntare dalla roccia. Nel 1920 fu regalato alla regina Maria che ne fece la sua residenza prediletta; oggi possiede una ricca collezione di mobili, insieme a oggetti d’arte. Arrivo nella tarda mattinata e visita del castello.
...
Leggi di più
Prima colazione in hotel . Giornata dedicata alla visita di Bucarest - la capitale rumena denominata la Parigi dei Balcani. Inizio delle visite con la Casa del Popolo oggi sede del Parlamento rumeno e struttura tipica per lo stile sovietico . L´edificio, la qui costruzione inizia nel 1983 durante il regime comunista per la volontà di Ceausescu e non ancora finito alla morte del dittatore che solo nel 1997, per via della sua superficie sovradimensionata é considerato il secondo edificio più grande al mondo dopo il Pentagono. Alla sua costruzione hanno lavorato oltre 20.000 operai e 700 architetti sotto la gestione di un architetto donna Anca Petrescu.
...
Leggi di più
Prima colazione in hotel . Trasferimento in aeroporto . Fine servizi.
Visite guidate
Auto/ Bus a disposizione per il tou
r Hotel 4 stelle
Pasti come da programma
Guida/ Accompagnatore parlante italiano
Extra in genere
Bevande ai pasti (ove non incluso)
Assicurazione medico-bagaglio
Trasferimenti da/ per aeroporto
Volo e Tasse Aeroportuali Ingressi