
PERU' - ECUADOR
RUTA MOCHE E GALAPAGOS
Le regioni settentrionali del Perù custodiscono una complessità archeologica e storica ancora poco conosciuta alla maggior parte delle persone. Spesso infatti, quando si pensa al Perù, si ricorda solo dell'impero Inca, che ebbe origine verso la metà del XIII secolo d.C. Tuttavia, occorre sapere che le culture pre-incaiche più antiche risalgono addirittura al 3000 a.C.! Fu proprio sulla costa settentrionale del Perù che emersero le prime società organizzate, come i Moche e i Chan Chan, che realizzarono le splendide piramidi del Sole e della Luna a Trujillo.
...
Giorno : Partenza dall'ItaliaPartenza dall’Italia con voli di linea per il Perù, con scalo intermedio. Arrivo a Lima in serata e incontro con lo staff locale parlante italiano. Trasferimento in hotel e pernottamento.Pasti: pasti a bordo o liberi.
Giorno : Visita di Lima e volo per Trujillo Mattinata dedicata a una breve visita della città di Lima: il centro coloniale con la Plaza San Martin, la Plaza de Armas e il convento di San Francisco. Proseguimento per il quartiere di Pueblo Libre. Visita della collezione privata del Museo Larco Herrera, eccellente introduzione alla straordinaria successione di civiltà sviluppatesi nell’antico Perù, con un occhio di riguardo alle molte civiltà pre-incaiche quali Moche, Chimù e Lambayeque delle regioni settentrionali del Perù. Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con volo domestico per la città di Trujillo.
...
Leggi di più
Giorno : Trujillo - City Tour e visita alla Huaca della Luna e del SoleDopo la colazione vista della città Trujillo in particolare l’elegante Plaza de Armas, su cui affaccia la Cattedrale. Si prosegue con la visita di alcune residenze storiche: la Casa de la Emancipacion, costruita a cavallo tra il XVI e il XVII sec. e una delle poche a conservare ancora arredi originali, Casa Urquiaga e Casa del Mariscal. Non lontano da Trujillo si visitano infine le rovine archeologiche delle Huacas del Sole e della Luna, importanti centri risalenti all’epoca Moche. In particolare, durante i restauri a
...
Leggi di più
Giorno : Trujillo - Chan Chan e la cultura Chimù - ChiclayoPartenza al mattino per la visita del complesso archeologico di Chan Chan, la capitale dell’antico regno Chimù. All’epoca della sua scoperta, effettuata dagli spagnoli quasi cinque secoli fa, era probabilmente la più grande città in adobe (mattone crudo) del mondo. Fondata probabilmente intorno alla metà del IX secolo d.C., fu la capitale dell’impero Chimù fino alla conquista degli Incas, avvenuta verso il 1470. La città, che secondo una stima poté arrivare fino a 30.000 abitanti all’apice del suo splendore, è composta da dieci cittadelle, con muri perimetrali a pianta rettangolare.
...
Leggi di più
Giorno : Chiclayo - Museo del Senor de Sipan - Tucume Dopo la colazione partenza per il vicino paese di Lambayeque e visita del Museo Tumbas Reales del Senor de Sipan, costruito appositamente e inaugurato nel 2004 per mostrare al mondo un tesoro unico, di inestimabile valore: la sensazionale collezione di oggetti rinvenuti nella tomba di Huaca Rajada. L'uomo riposava fra le pareti di una camera funeraria costruita con mattoni crudi e chiusa da un tetto in legno, sepolto in una bara dipinta di rosso. Gli oggetti del corredo funebre erano adagiati in parte sopra il cadavere, il naso, la bocca e gli occhi erano coperti con pezzi in oro e le scarpe erano d’argento.
...
Leggi di più
Giorno : Huaca Rajada e Bruning MuseumOggi mattina dedicata alla visita dei più importanti resti archeologici delle culture Lambayeque e Moche. Un breve trasferimento conduce alla località di Huaca Rajada, più precisamente agli scavi della tomba del Senor de Sipan, il massimo dignitario della cultura Moche, dal cui fardo funerario emersero i tesori più favolosi mai scoperti in Perù. La scoperta della tomba, effettuata nel 1987, per l’importanza scientifica e la ricchezza in essa contenuta è stata paragonata alla scoperta della tomba di Tutankamon. Huaca Rajada è stata recentemente fi
...
Leggi di più
Giorno : Dalla cultura Moche alle spiagge bianche di MancoraDopo la colazione partenza con il nostro veicolo privato verso la costa Pacifica nella regione di Piura un’area influenzata dalla cultura Tallanes, una civiltà che, si ritiene, potrebbe avere nei suoi antecedenti l'uomo più antico che abitava la costa del Perù. Lungo la Panamericana dopo circa 200 km, superata Piura puntiamo verso le piu belle spiagge del Perú: Máncora, Vichayito e la melanconica Cabo Blanco, una delle preferite di Ernest Hemingway, solo per citarne qualcuna. Qui il mare a differenza della costa centro-sud del
...
Leggi di più
Giorno : Da Mancora a Guayaquil in Ecuador Dopo la colazione partenza sempre lungo la Panamericana verso il confine con l’Ecuador ad Aguas Verdes. Dopo le procedure di frontiera con un nuovo veicolo raggiungiamo, la più grande città dell’Ecuador. Centro economico e uno dei maggiori porti sul Pacifico meridionale, Guayaquil venne fondata nel XVI° secolo ed oggi è una moderna e vibrante città. Pernottamento in hotel.Pasti: prima colazione, pranzo libero e cena in hotel.
Giorno : Guayaquil - Isola Baltra - Isola Santa Cruz (Galapagos)Trasferimento all’aeroporto per il volo per le Isole Galapagos. Arrivo all’aeroporto dell’isola Baltra, accoglienza da parte del personale locale e trasferimento allo stretto di Itabaca con bus pubblico (da pagare in loco US$ 5/per pax a tratta) per proseguire in traghetto (10 minuti) per l’isola Santa Cruz. Si continua via terra verso sud (circa 30 minuti), fino alla cittadina di Puerto Ayora. Partenza via terra verso l’altopiano per la visita di Los Gemelos, due grandi buchi circolari simili a crateri. All’inizio si
...
Leggi di più
Giorno : Isola Santa Cruz: Escursione a scelta tra le isole di Bartolomè, Seymur, Plaza o Santa FèEscursione su una delle seguenti isole: Bartolomè, Seymur, Plaza o Santa Fè. La scelta di quale isola prevedere sarà in carico alla capitaneria di porto che, insieme alla guida locale e al tour leader, valuteranno l’opzione migliore per la giornata. Rientro nel pomeriggio in hotel. Pernottamento. Pasti: prima colazione, pranzo in corso di escursione e cena libera. Bartolomè - E’ una delle isole più giovani dell’arcipelago e ha una superficie di 1,2 kmq. Dal molo di attracco parte
...
Leggi di più
Giorno : Isola Santa Cruz - Isola Isabela (Isolotto di Tintoreras)Trasferimento presto la mattina per il porto, con imbarco sul motoscafo veloce pubblico per il trasferimento all’Isola Isabela (2,5/3 ore in base alle condizioni del mare che è spesso agitato). Arrivo a Puerto Villamil, situato all’estremità sud-orientale dell’isola Isabela, un tranquillo paesino di piccole abitazioni e vie a fondo sabbioso affacciato su un’incantevole spiaggia di sabbia bianca. Sistemazione in hotel. Visita della vicina laguna dove vivono fenicotteri, iguane marine e un allevamento di tartarughe. Nel pomeriggio partenza per l’escursione collettiva di mezza giornata all’isolotto di Tintoreras.
...
Leggi di più
Giorno : Isola Isabela (Il Vulcano Sierra Negra)Sveglia di buon’ora (circa alle 06.30) e partenza immediata per il Vulcano Sierra Negra che si erge nel nord-ovest dell’isola vicino al piccolo insediamento di Santo Tomàs. Si attraversa una zona di fitta vegetazione per arrivare al termine della strada, poi si prosegue a piedi (circa 2 ore e mezza) per raggiungere il bordo del cratere che ha un diametro di circa 8 km. Lungo il cammino si possono avvistare poiane delle Galapagos, gufi di palude, fringuelli e pigliamosche. Si prosegue in un paesaggio lunare, camminando sulla colata lavica pi
...
Leggi di più
Giorno : Isola Isabela - Isola Santa Cruz La traversata tra Isabela e Santa Cruz durerà circa 2.5/3 ore in base alle condizioni del mare che è spesso agitato. Sbarco a Puerto Ayora e trasferimento in hotel. Pomeriggio a disposizione per relax. Pernottamento in hotel. Pasti: Prima colazione a pic nic, pranzo e cena liberi. N.B. In alternativa nel pomeriggio si può optare per un’escursione opzionale (circa 150 US$/pax da pagare in loco ma da prenotare al momento della conferma del viaggio) a Bahia de la Academia della durata di circa 3 ore. La baia, porto naturale di Puerto Ayora, ospita leoni marini, squali, sule dalle zampe azzurre e iguane.
...
Leggi di più
Giorno : Santa Cruz - Baltra - Quito Trasferimento all’aeroporto dell’isola Baltra per Quito. Arrivo e trasferimento in hotel. Resto della giornata libero. Pernottamento in Hotel. Pasti: prima colazione, pranzo e cena liberi.
Giorno : Quito - partenza per l'ItaliaColazione in hotel e trasferimento privato in aeroporto secondo l’orario di partenza del volo intercontinentale. Partenza per l’Italia Pasti e pernottamento a bordo
Giorno : Arrivo in ItaliaArrivo in Italia.
Partenza dall’Italia con voli di linea per il Perù, con scalo intermedio. Arrivo a Lima in serata e incontro con lo staff locale parlante italiano.
I pernottamenti prevedono sistemazioni in buoni hotel 4 stelle sup. Ricordiamo che le sistemazioni in Galapagos non rispecchiano la categoria a stelle internazionale.
I trasferimenti da Trujillo a Guayaquil si effettuano con pullman privato e autista parlante spagnolo con modelli diversi secondo la conformazione del gruppo.
Le strutture alberghiere, in particolare alle Galapagos, saranno riconfermate solo all’atto della conferma del viaggio. Sono possibili alternative di hotel.
I pasti dove possibile abbiamo preferito lasciarli liberi in modo che ognuno possa decidere liberamente cosa mangiare.