
Volo per Lisbona e, all’arrivo, trasferimento autonomo in una comoda e confortevole struttura alberghiera raggiungibile a piedi dall’aeroporto. Cena libera e pernottamento all’Hotel Star Inn Lisbon Airport.
Dopo colazione, imbarco sul volo Tap Portugal delle 9.55 diretto a São Tomè, dove arriveremo nel tardo pomeriggio. Sbrigate le formalità doganali incontreremo lo staff locale e ci dirigeremo verso nord. In poco meno di un’ora raggiungeremo il Mucumbli eco-lodge, una struttura tra le più rinomate dell’isola, apprezzata per i suoi bungalow in legno disseminati nella natura, dalle cui terrazze private lo sguardo spazia sull’Atlantico. Il ristorante serve piatti locali e non, preparati con grande cura e con ingredienti per lo più di produzione propria. Cena inclusa e pernottamento presso il Mucumbli eco-lodge.
Colazione in hotel e trasferimento verso nord-ovest, per iniziare ad esplorare la parte occidentale dell’isola, spingendoci fino a Santa Catarina, l’ultimo villaggio raggiungibile percorrendo la strada litoranea.
Alla Roça Diogo Vaz, effettueremo una visita guidata tra le piantagioni di cacao, il prodotto simbolo del Paese, per conoscerne tutti i segreti e la filiera di produzione.
Pranzeremo in un ristorante locale a Monte Forte e nel pomeriggio ci dirigeremo verso Praia Tamarindos, per rilassarci su quella che è considerata la più bella spiaggia settentrionale di Sao Tomè. Lungo
...
Leggi di più
Dopo colazione, chi non teme un po’ di fatica - che vi assicuriamo, sarà adeguatamente ripagata! potrà dedicare la mattinata ad un’immersione totale nella natura di Sao Tomè, con una camminata di media intensità (percorso esteso 4 ore, percorso breve 2 ore) nella foresta primaria e secondaria di media altitudine del Parque Natural Obo, tra alberi maestosi e piante medicinali endemiche, fino a raggiungere la Cascata Angolar, in una falesia celata dalla vegetazione.
Pranzo a Mucumbli e nel pomeriggio passeggiata nel vicino villaggio di pescatori di Neves. È domenica, giorno di festa e
...
Leggi di più
Intera giornata di safari ed escursioni nel Queen Elizabeth National Park.
La mattina safari nell’area di Kasenyi nel Nord est del Prima di lasciare la parte settentrionale dell’isola faremo la conoscenza di un gruppo di infaticabili suore missionarie, che nella località di Lemba portano avanti con tenacia una serie di attività di promozione sociale a beneficio della comunità locale. A seguire ci dirigeremo verso il cuore di Sao Tomè, addentrandoci sulle alture ammantate dalla prorompente foresta pluviale, dove in epoca coloniale i portoghesi avviarono le prime piantagioni per sfrutt
...
Leggi di più
Oggi dedicheremo la mattinata alla visita della città di Sao Tomè, capitale di questo piccolo arcipelago-nazione. Prima tappa, il mercato di Bobo Forro, regno indiscusso delle donne santomensi, che se ne stanno sedute a chiacchierare tutta la giornata tra pesce fresco e affumicato, piramidi di frutta e verdura multicolore, caschi di banane, noci di cocco, spezie piccanti, erbe aromatiche e dai poteri afrodisiaci. A poca distanza dal mercato avremo modo di fare la conoscenza di un giovane italiano che ha avviato sull’isola una piantagione di vaniglia, e che ci accompagnerà alla scoperta di questo prodotto dall’aroma inconfondibile e dalle proprietà antiossidanti e terapeutiche.
...
Leggi di più
Dopo colazione raggiungeremo la graziosa cittadina di Santana, dove effettueremo un’escursione in barca all’omonimo isolotto, l’Ilheu Santana, di origine vulcanica, circondato da acque limpide e particolarmente pescose, che ogni giorno attirano i pescatori locali con le loro canoe dalle vele di sacchi bianchi gonfiati dagli alisei.
Rientrati sulla terraferma, lungo la strada litoranea visiteremo le vestigia degli alloggi, dell’ospedale e dei magazzini della Roça Agua Itzè, celebre per la scenografica scalinata d’ingresso dell’antico ospedale. Per pranzo faremo tappa al ristora
...
Leggi di più
Dopo colazione raggiungeremo in barca l’Ilheu das Rolas, un isolotto situato esattamente sulla linea dell’Equatore, dove i due emisferi, settentrionale e meridionale, si toccano. Qui faremo una lunga passeggiata a piedi, attraversando una fitta e rigogliosa vegetazione equatoriale e scenografiche piantagioni di palme da cocco affacciate su spiagge da favola, tra rocce vulcaniche e mezzelune di sabbia bianca lambite dall’acqua turchese.
Pranzo a base di pesce sulla spiaggia e pomeriggio dedicato al relax balneare sulla magnifica Praia Cafè.
Rientro sulla terraferma per cenare presso il Praia Inhame eco-lodge.
...
Leggi di più
Mattinata dedicata alla scoperta della zona meridionale dell’isola e delle due spiagge più famose e probabilmente più scenografiche di Sao Tomè: Praia Piscina e Praia Jalè, dove pranzeremo. Per raggiungerle, faremo un piacevole passeggiata lungo un sentiero che si snoda tra la foresta e le piantagioni di palma da olio.
Nel pomeriggio ci spingeremo fino alla più solitaria delle spiagge: Praia Vanha, dove visiteremo una piccola fattoria specializzata nella produzione di confetture di frutta e verdura biologica e distillati alle erbe (per chi lo desidera, sarà possibile cimentarsi nella distillazione del gin).
...
Leggi di più
Dopo colazione lasceremo Praia Inhame per tornare verso nord, facendo tappa in una laguna dominata da una foresta di mangrovie, tra le quali ci addentreremo in piroga. Pranzeremo in un ristorante nei pressi di Boca do Inferno, uno dei luoghi più ipnotici dell’isola: qui le onde si infilano in un tunnel di granito esplodendo in mille schizzi e il respiro dell’oceano è un tuono che scuote le scogliere. A seguire, faremo una passeggiata nel villaggio locale ab- barbicato sulla roccia protesa verso l’Atlantico e, una volta rientrati nella capitale, visiteremo il laboratorio artigianale di
...
Leggi di più
Scalo a Lisbona in mattinata e arrivo all’aeroporto di destinazione nel pomeriggio.
Assicurazione annullamento, medico, bagaglio, con integrazione Covid
Accompagnatore italiano di Africa Rivista e staff locale parlante portoghese/francese
-Tutte le visite ed escursioni specificate nell’itinerario
-Trasferimenti in minibus o 4x4 a seconda della taglia del gruppo, inclusi autista, carburante e pedaggi
-Pasti come da programma (pensione completa per tutta la durata del viaggio, fatta esclusione per una cena libera, il 3°giorno)
-Pernottamenti nelle strutture indicate
-Voli intercontinentali dall’Italia
-Pasti non menzionati nel programma
-Soft drink ai pasti e bevande alcoliche
-Eventuali facchinaggi
-Mance per lo staff
-Spese di consegna di eventuali bagagli in ritardo
-Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota include”
Accompagnatore italiano di Africa Rivista e staff locale parlante portoghese/francese
25 gennaio con Marco Trovato
8 febbraio con Marco di Puma
pensione completa (tranne una cena libera il 3° giorno)
Non inclusi
Minibus o veicoli 4x4
Le quote saranno riconfermate entro 72h
L’itinerario si snoderà tra sentieri nella foresta pluviale, piantagioni di cacao e caffè, insenature rocciose lambite da acque turchesi, spiagge da cartolina orlate da una fitta vegetazione e villaggi di pescatori dove le giornate sono scandite dal rumore delle onde. Sarà un percorso naturalistico e culturale, ma anche enogastronomico, con tappe in ristoranti gestiti da chef creativi capaci di inventarsi piatti strepitosi coi sapori genuini della terra e del mare, e percorsi alla scoperta della produzione del gin e dei distillati di vaniglia. Non solo, si farà visita a laboratori e botteghe artigianali dove gustare del prelibatissimo cioccolato delle piantagioni dell’isola e a locali tipici in cui sorseggiare il caffè appena tostato. Esperienze che resteranno indelebili nella memoria, come i panorami da favola e il calore della popolazione che abita questo fazzoletto di terra adagiato sulle acque profonde dell’Oceano Atlantico.