SCOPRI IL SALENTOOSTUNI – LECCE – GALLIPOLI – OTRANTO – CASTRO – SANTAMARIA DI LEUCA- GALATINA – GALATONE – NARDO’ - BRINDISI

"Lu Salentu: lu sule, lu mare, lu ientu"

Nella meravigliosa terra del Salento esiste un antico detto dialettale che una volta era conosciuto solo dagli abitanti del luogo, ma che oggi è diventato estremamente popolare anche al di fuori di questi confini locali. Questo detto è "Lu Salentu: lu sule, lu mare, lu ientu", che si traduce in italiano come "Il Salento: il sole, il mare, il vento". Sebbene possa sembrare semplice, questa breve espressione racchiude in modo efficace tre delle caratteristiche principali che rendono questa terra unica. Il sole del Salento è uno dei più caldi e splendenti d'Italia, paragonabile solo a quello della Sicilia durante l'e ...


Leggi di più

Programma

1°GIORNO: ROMA - NAPOLI o altra sede > OSTUNI ”la città bianca” - LECCE km.640

1°GIORNO: ROMA - NAPOLI o altra sede > OSTUNI ”la città bianca” - LECCE km.640

partenza dalla propria sede - pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida di Ostuni “la città bianca”, così chiamata per l’unico colore dato dalle sue costruzioni di pietra calcarea murgese (affascinante il borgo medievale caratterizzato da una importante edilizia religiosa e civile, superba la Cattedrale romanica) - in serata arrivo a Lecce - cena in hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore - pernottamento.

2°GIORNO: LECCE “la Firenze del Sud” & GALLIPOLI “la città bella” km.80

2°GIORNO: LECCE “la Firenze del Sud” & GALLIPOLI “la città bella” km.80

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di Lecce con pregevoli testimonianze dello stile barocco, definita "la Firenze delSud" (Basilica di Santa Croce, Chiesa del Gesù, San Matteo, Duomo, Sant'Irene oltre ad un gran numero di palazzi nobiliari - presenti comunque tutti i restanti periodi storici a cominciare da quello romano con Teatro e Anfiteatro, visita ad un laboratorio di “cartapesta leccese”) - pranzo libero street food - si consiglia per il salato l’imperdibile rustico leccese e per il dolce il pasticciotto leccese - nel pomeriggio visita con guida di Gallipoli ...
Leggi di più

3°GIORNO: OTRANTO “la città martire” - CASTRO - GAGLIANO DEL CAPO - S. MARIA DI LEUCA km.180

3°GIORNO: OTRANTO “la città martire” - CASTRO - GAGLIANO DEL CAPO - S. MARIA DI LEUCA km.180

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida - visita di Otranto (Cattedrale romanica del 1480 con all’interno il famoso Mosaico del Pantaleone, l’Ossario dei Martiri santificati da Papa Benedetto XVI, e la Cripta sottostante, ricavata sui resti di un antico tribunale romano) - a seguire, percorrendo la suggestiva litoranea, si raggiunge il Faro di Punta Palascia , a strapiombo sul mare che rappresenta il punto più a Est d’Italia - breve e intensa passeggiata, sino al faro - proseguendo lungo la via litoranea, si raggiunge un vero eremo, la poco conosciuta Castro Alta (un ...
Leggi di più

4°GIORNO: GALATINA - GALATONE - NARDO’ “tra arte e antropologia” km.70

4°GIORNO: GALATINA - GALATONE - NARDO’ “tra arte e antropologia” km.70

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida - visita di Galatina  (fantastica B asilica di Santa Caterina d’Alessandria del 1391, capolavoro dell’arte gotica , con affreschi di scuola umbro-marchigiana - un monumento che da solo vale il viaggio) Galatone (patria del grande umanista e filosofo Antonio de Ferraris, detto “Il Galateo” in cui spicca la grandiosa Cattedrale del Crocifisso , punto fermo del migliore barocco leccese e impianto urbanistico di grande interesse) - Nardò, una delle capitali del barocco italiano ed europeo (splendida cattedrale romanico-normanna,

5°GIORNO: LECCE - BRINDISI “l’antichissima città posta al termine della regina viarum” - NAPOLI - ROMA km.640

5°GIORNO: LECCE - BRINDISI “l’antichissima città posta al termine della regina viarum” - NAPOLI - ROMA km.640

prima colazione in hotel - partenza per Brindisi - visita con guida dell’antichissima città, terminale della Via Appia, occupata dai greci ancor prima dei romani, da cui si partiva per le Crociate e centro di potere navale e commercio marittimo, grazie anche alle vie costruitevi, Via Appia e Via Traiana ( tra i monumenti spiccano la Scalinata Virgiliana con le sue colonne romane, il tempietto di San Giovanni a Sepolcro e la bella Cattedrale dove il 9 novembre 1225 furono celebrate le nozze di Federico II di Svevia e Isabella di Brienne) - pranzo libero street food - rientro in sede - arrivo in serata.

PLUS GUINESS

hotel 4 stelle sup
bevande incluse ai pasti
2 pranzi tipici in ristorante 
tasse di soggiorno incluse 
viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone

Quote di partecipazione

La quota comprende




- Viaggio A/R in Autobus GT Lusso  
- sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione come da programma 
- prime colazioni a buffet 
- bevande ai pasti 
- 2 pranzi tipici in ristorante 
- tasse, I.V.A. 
- tasse di soggiorno 
- accompagnatore per tutta la durata del tour
- escursioni serali 




Non comprende:
quanto non espressamente indicato.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.

Costi indicativi ingressi

COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI PREVISTI DURANTE IL TOUR:
Lecce: Duomo, Santa Croce, Laboratorio cartapesta
Gallipoli: Frantoio Ipogeo
Nardò: Museo della Preistoria. 
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione e preacquisto obbligatori, e di sconti gruppi se previsti, € 25,00
N.B. - Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni.

I nostri hotel

LECCE
HOTEL 8PIU’ o similare 4 stelle
www.8piuhotel.com - www.leonedimessapia.it

Info e orari

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS


ROMA
 
- Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini
 
ore 10.00


FROSINONE
 
- Casello Autostradale - area di servizio Q8
 
ore 11.15


CASERTA
 
- Casello Autostradale Caserta Nord - area di servizio Eni
 
ore 12.30


NAPOLI
 
- Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada
 
ore 13.00


 
 
 
 
 


 



A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali della A1.

N.B. – Possibilità di partire con treno Frecciarossa da tutte le città italiane lo stesso giorno, ed iniziare il tour comodamente da Roma Tiburtina o Napoli Centrale.




N.B - Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti prima della partenza sul luogo dell’appuntamento. Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate con il Foglio Convocazione



 


 







DOCUMENTO RICHIESTO: CARTA D'IDENTITA' VALIDA