SENEGAL CASAMANCE E GAMBIA 16 giorni

Un itinerario unico che attraversa il Senegal per offrirti un'esperienza indimenticabile. Durante questo viaggio, avrai l'opportunità di sperimentare un continuo cambiamento di ecosistemi climatici e ambienti umani. Seguiremo il "confine incerto", attraversando un'incredibile varietà di ambienti naturali come dune desertiche, savana, estuari, foreste e paludi di mangrovie.

Programma

1 Giorno :  Italia-Dakar

1 Giorno : Italia-Dakar

Partenza dall’Italia al mattino. Arrivo a Dakar in serata, disbrigo delle formalità d’ingresso e trasferimento in hotel.

2: Giorno :  Dakar  e  l'isola di Gorée

2: Giorno : Dakar e l'isola di Gorée

Dakar, vivace e grande metropoli africana è il centro intellettuale, culturale ed artistico già dai tempi dell’indipendenza.  Visiteremo la zona del “Plateau, il Palazzo del Governatore ed alcuni mercati interessanti come Kermel, costruito in puro stile coloniale. Pranzo presso un tipico ristorante locale. Arrivo al porto di Dakar e imbarco sul traghetto che conduce all’isola di Gorée.  L’isola, di fronte a Dakar, fu punto di raccolta degli schiavi destinati alle Americhe. Di quell’epoca conserva ancora numerose vestigia, ma oggi Gorée ha assunto una nuova dimensione grazie al ...
Leggi di più

3 Giorno :  Il lago Rosa e i villaggi di pescatori

3 Giorno : Il lago Rosa e i villaggi di pescatori

Svegliarsi a Gorée prima dell'arrivo della folla è un piacere, così come passeggiare nei piccoli vicoli lastricati di pietra di questo insediamento storico. Traghetto per Dakar e viaggio verso il Lac Rose, un lago d'acqua salata poco profondo circondato da dune, noto anche come Lac Retba. Qui i lavoratori raccolgono il sale in modo tradizionale. Chilometri di emozionante guida sulla spiaggia in 4x4 ci porteranno a scoprire il più grande villaggio di pescatori del Senegal. Più di 4500 piroghe di legno dipinte arrivano a riva con il pescato del giorno... Lasceremo i nostri veicoli per una m ...
Leggi di più

4 Giorno :  Saint Louis

4 Giorno : Saint Louis

Saint Louis, conosciuta dai locali come Ndar, è un'affascinante città antica che è stata territorio francese dal 1673 al 1895 e capitale di tutte le colonie francesi dell'Africa occidentale dal 1895 al 1902, quando la capitale fu spostata a Dakar. Dal 1920 al 1957 è stata anche la capitale della vicina colonia della Mauritania. È stata l'ex base dell'operazione pionieristica di posta aerea "Aeropostale" tra Europa, Africa e Sud America. Saint Exupéry, il famoso scrittore autore de "Il piccolo principe", era uno dei piloti dell'Aeropostale che seguiva questa rotta. Situata su due isole tr ...
Leggi di più

5 Giorno :  Santuario degli uccelli e tribù nomadi

5 Giorno : Santuario degli uccelli e tribù nomadi

Partenza al mattino presto verso nord per scoprire il Santuario Nazionale degli Uccelli di Djoudj (Parc National des Oiseaux du Djoudj), un'oasi naturale formata da centinaia di chilometri di terre parzialmente allagate, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Questo "paradiso umido" tra il Sahara e il deserto di Ferlo è il miglior habitat e sito di nidificazione per oltre un milione di uccelli migratori e stanziali. Si trova sulla sponda sud-orientale del fiume Senegal e offre una serie di habitat umidi frequentati da molti uccelli migratori, alcuni dei quali arrivano qui dopo aver attraversato il Sahara. ...
Leggi di più

6 Giorno :  La confraternita di Touba

6 Giorno : La confraternita di Touba

La città santa di Tuba, raramente visitata, è il posto giusto per apprezzare l'ospitalità africana. Gli abitanti di Tuba seguono il Mouridismo e la città stessa è una sorta di "Stato nello Stato" teocratico, governato da un Califfo. Il fondatore della confraternita Mouridi era un sufi di nome Amhadou Bàmba Mbake. Amhadou Bàmba fondò Touba nel 1887. Il luogo sacro rimase un piccolo posto isolato nella natura selvaggia fino alla sua morte e alla sua sepoltura nel sito della Grande Moschea, 40 anni dopo. La Grande Moschea fu finalmente completata nel 1963 e dalla sua inaugurazione la città è cresciuta a ritmi vertiginosi. ...
Leggi di più

7Giorno :  Da Kabakoto a Tamba

7Giorno : Da Kabakoto a Tamba

Partenza per Tambacounda con sosta al villaggio di Koungheul per ammirare i suoi misteriosi monoliti. Pensione completa.

8 Giorno :  Niokolo Koba

8 Giorno : Niokolo Koba

Al mattino presto safari nel parco Niokolo Koba, dove potremo ammirare antilopi, scimmie, facoceri, alcune delle 350 specie di uccelli che vivono nella zona e, se siamo fortunati, anche ammirare ippopotami e coccodrilli che popolano le acque. Proseguimento per la regione di Kedougou, con visita lungo il percorso dei cercatori d'oro di Tomboronkoto: con metodi rudimentali scavano profonde buche nel terreno e vi si calano nella speranza di trovare il prezioso metallo.Pernottamento in campement molto molto semplice, composto da capanne dotate di zanzariere e bagno privato. Pensione completa.

9 Giorno :  La popolazione Bassari

9 Giorno : La popolazione Bassari

Oggi scopriamo la regione di Bassari, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2012. Arrivo al villaggio di Ethiolo, il più sacro per i Bassari; inizio dell'escursione nei dintorni, e scoperta delle tradizioni di questo popolo animista, tra paesaggi verdi, e visita dei villaggi. Breve passeggiata per raggiungere il villaggio di Bedik, in cima alla regione collinare. Pensione completa.

10 Giorno :  Colonial Post

10 Giorno : Colonial Post

Arrivo a Tambacounda. Già prima che i francesi arrivassero a colonizzare questo territorio esisteva un villaggio Mandingo. Dopo la conquista francese, la zona divenne un'importante città. I francesi costruirono una serie di edifici, tra cui la stazione ferroviaria che ancora oggi conserva il suo sapore. Visita al mercato colorato, alla stazione ferroviaria con struttura in ferro, all'Hôtel de la Gare e all'edificio della Prefettura.Pensione completa.

11 Giorno :  I villaggi Fulani

11 Giorno : I villaggi Fulani

Lungo trasferimento con visita ai remoti villaggi Fulani, popolazione già incontrata in corso di viaggio. Arrivo a Ziguinchor nel tardo pomeriggio.Pensione completa.

12 Giorno :  Le maschere Diola

12 Giorno : Le maschere Diola

Giorno : Le maschere DiolaLasceremo la strada principale per visitare un edificio fortificato in adobe ancora abitato da una grande famiglia patriarcale Diola, un interessante esempio di architettura scultorea tradizionale africana. Queste grandi case fortificate in argilla e legno, in cui la luce proviene da un foro centrale nel tetto, sono note come "case impluvium" e avevano la funzione di proteggere gli abitanti dagli attacchi esterni. Saremo ricevuti dal re di un regno di Diola. Dopo i saluti di rito, il re, che è anche il sommo sacerdote che detiene il potere politico e mistico, risponderà alle nostre domande sulle regole tradizionali della società di Diola. ...
Leggi di più

13 Giorno :  Banjoul (Gambia)

13 Giorno : Banjoul (Gambia)

Trasferimento mattutino fino a Banjul, in Gambia. Banjul si trova sull'Isola di St Mary (Isola di Banjul), dove il fiume Gambia entra nell'Oceano Atlantico. Visita al Museo Nazionale, dedicato a diversi aspetti del Paese: dall'archeologia alla storia recente, all'arte, alla musica e alla fotografia. Sosta all'Arco 22, punto di riferimento della storia contemporanea del Paese. Dalla cima, una vista sulla città.Il Royal Albert Market, sulla Liberation Avenue, prende il nome dal marito della regina Vittoria, il principe Alberto, ed è un luogo affascinante da esplorare, costituito da tre mercati distinti. ...
Leggi di più

14 Giorno :  da Banjul a Sine Saloum

14 Giorno : da Banjul a Sine Saloum

Il Sine-Saloum è una regione del Senegal situata a nord del Gambia e a sud della Petite Côte. Si estende su una superficie di 24.000 chilometri quadrati, circa il 12% del Senegal.La porzione occidentale contiene il Delta del Saloum. In questa regione si trova il Parco nazionale del Delta del Saloum. 145.811 ettari del Delta sono stati designati Patrimonio dell'UNESCO nel 2011. A causa del suo lento scorrere, questo delta permette all'acqua salata di spingersi in profondità nell'entroterra.Gita in barca privata: si naviga in mezzo alle mangrovie, attraverso diversi bolong per scoprire molte ...
Leggi di più

15 Giorno :  Dakar - volo di rientro

15 Giorno : Dakar - volo di rientro

Dopo aver fatto un’ultima visita di questo ecosistema davvero unico trasferimento nella regione di Sali. In tempo utile trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno.

16 Giorno :  Italia

16 Giorno : Italia

Arrivo in Italia. Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l’itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate.

VOLI

I Voli di linea scelti per questo itinerario sono operati dalla Brussels Airlines, compagnia di bandiera belga. ll programma di viaggio è stato elaborato in base agli orari attuali del vettore. Segnaliamo che sono possibili eventuali cambiamenti di orari e aeromobili non dipendenti dalla nostra volontà e che potrebbero determinare modifiche all’itinerario di viaggio. Segnaliamo anche che, per motivi operativi e di disponibilità, potrebbe essere necessario utilizzare un’altra compagnia aerea, garantendo sempre voli di linea IATA.

MEZZI DI TRASPORTO

Solitamente utilizziamo un unico minibus per il gruppo, di diversa grandezza a seconda del numero di partecipanti. Può essere comunque che il gruppo sia diviso in due microbus: in questo caso le spiegazioni avverranno quando il gruppo sarà unito.
Alla varietà di culture e di ambienti naturali e percorsi corrisponde la varietà dei
veicoli più        appropriati: minibus/microbus, 4x4, calesse locale (uso privato), taxi locali chiamati “taxi brousse” (uso privato), carretto locale, barca motorizzata.

BAGAGLIO

Bagaglio: In conseguenza dell’itinerario il peso massimo dei bagagli non deve superare 20 kg a persona, consigliate sacche morbide ed impermeabili.

PRANZI E CENE

E’ previsto il trattamento di pensione completa dalla prima colazione del giorno 2 al pranzo del giorno 15. Le cene sono previste tutte in hotel in quanto, dato l’ambiente in cui ci troviamo, è impossibile prevedere cene all’esterno delle strutture. I pranzi sono previsti in ristoranti locali o con lunch box preparati dallo staff in zone dove questi non fossero disponibili o di scarso livello. Può succedere che l’orario del pasto venga adeguato in base a necessità logistiche.

GUIDE

Tour esclusivo con nostro Esperto e accompagnatore locale parlante italiano con buona conoscenza del territorio e delle popolazioni.

MANCE

Consigliamo di prevedere circa 80 Euro di mance a persona per autisti, guide, personale di servizio, da consegnare all’accompagnatore in corso di viaggio. L’accompagnatore provvederà a distribuirli secondo gli usi locali, tenendo opportunamente informati i partecipanti. L’importo delle mance è indicativo e può variare in base al numero complessivo dei partecipanti al viaggio e in base al livello di soddisfazione per il servizio ricevuto.
ITINERARIO
Considerando la destinazione ed il viaggio è necessario armarsi di una buona pazienza e flessibilità, vivendo ogni momento, anche eventuali disguidi e ritardi, come un’occasione per conoscere questa magnifica regione, consapevoli che ogni situazione può offrire magici spunti.
Tutte le nostre escursioni sono progettate in modo da essere abbastanza flessibili per potersi adeguare alle condizioni del tempo e approfittare delle opportunità che possiamo incontrare lungo il percorso. Considerando la natura del viaggio, alcune parti potrebbero essere modificate per cause imprevedibili e sulla base di decisioni dello staff locale. La guida farà il possibile per attenersi al programma originale.
Una notte è prevista in Gambia, quindi c’è una frontiera da attraversare; sono possibili dei ritardi e ci si appella alla pazienza dei viaggiatori.
Maree e navigazione: l’ordine cronologico delle visite potrebbe essere modificato in funzione delle maree, mantenendo comunque tutte le visite seppure con differente cronologia. La stagione dei nostri circuiti è considerata “buona stagione”, le navigazioni sono in ogni caso condizionate dalle condizioni meteorologiche che se avverse potrebbero modificare o annullare parte dell’itinerario.
VISTI
Per il Senegal è necessario il passaporto con almeno sei mesi di validità residua. Non è richiesto nessun visto. Vaccinazioni: è obbligatorio il vaccino contro la febbre gialla per tutti i viaggiatori superiori ai 9 mesi d’età provenienti da Paesi in cui la febbre gialla é a rischio trasmissione, nonchè per tutti i viaggiatori che abbiano anche solo transitato nell’ aeroporto di un Paese in cui la febbre gialla é a rischio trasmissione. Le Autorità aeroportuali senegalesi possono effettuare controlli sui viaggiatori in arrivo. Trattamento anti-malarico assolutamente consigliato.
Anche per Gambia è necessario il passaporto con validità residua di sei mesi e dal 2020 non è richiesto il visto d’ingresso. Obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla per i viaggiatori superiori ad un anno di età provenienti da un Paese dove la febbre gialla è a rischio trasmissione.

SISTEMAZIONI

Gli hotel sono stati scelti accuratamente. Bisogna considerare il livello di servizio e di manutenzione nel contesto in cui ci si trovano e non potranno pertanto essere paragonate a strutture occidentali. In questo viaggio il focus non è nell’accommodation bensì nel voler essere in certi luoghi e nel voler vivere certe esperienze. Tenendo in considerazione la scarsa disponibilità di camere e i casi di forza maggiore, gli hotel indicati possono essere sostituiti con altri il più possibile equivalenti. A volte la poca disponibilità di camere non garantisce la possibilità di usufruire di camere singole.
In alcune località è possibile ‘scegliere’ la sistemazione, per esempio a Dakar abbiamo scelto Le Djoloff, un boutique hotel piccolo e raffinato, molto curato, in bella posizione tranquilla vicino al mare, arredato in stile tradizionale moderno, con una bella terrazza e camere confortevoli e spaziose. In altre località, dove il turismo non è ancora particolarmente sviluppato, abbiamo optato per la miglior soluzione in loco se non l’unica soluzione possibile. A volte sono semplici o molto semplici. Alcuni sono in stile tradizionale, un po’ datati, altri più moderni, spesso necessitano di un po’ di manutenzione, tutti comunque con servizi privati.

Informazioni Tour

Inizieremo la nostra avventura al Santuario nazionale di Djoudj, una delle principali riserve di uccelli migratori. Continueremo poi verso i Parchi Nazionali di Niokolo-Koba e del Delta del Saloum, entrambi Patrimonio dell'Umanità e aree naturali protette. Qui avrai l'opportunità di esplorare meravigliose bellezze naturali e osservare da vicino la fauna selvatica.

Durante il viaggio, visiteremo anche importanti siti storici come Dakar, una moderna metropoli africana che è stata a lungo un centro intellettuale e culturale. Esploreremo l'isola di Gorée, un luogo carico di storia in cui troverai tracce della tratta degli schiavi. Proseguiremo verso Saint Louis, la prima capitale coloniale dell'Africa occidentale francese, dove potrai ammirare architetture affascinanti e scoprire la ricca eredità culturale della città.

Avrai inoltre l'opportunità di incontrare popoli "senza tempo", come i pastori nomadi, e scoprire la confraternita religiosa più grande che pratica una forma di Islam africana che si oppone al fondamentalismo e alla violenza.

Infine, faremo tappa nella regione della Casamance, una terra animista in cui potrai assistere alle celebrazioni della maschera Diola. Queste celebrazioni sono un'incarnazione degli spiriti mitici e rappresentano un'esperienza unica, in cui potrai partecipare insieme all'intero villaggio.
Nella regione di Bassari, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, avrai l'opportunità di immergerti ancora di più nelle tradizioni locali, grazie al contatto con la popolazione locale.

Non perdere l'opportunità di vivere questa straordinaria avventura in Senegal, alla scoperta di paesaggi mozzafiato, cultura affascinante e tradizioni uniche. Prenota il tuo viaggio con noi e vivi un'esperienza indimenticabile con My Travel Style!