
Da settembre a Maggio ogni Sabato - Base minima 2 partecipanti
Arrivo all'aeroporto Blaise Diagne, incontro con il nostro team e trasferimento all'hotel a Saly per la notte.
Questa giornata vi farà entrare subito nel vivo con la visita di Dakar e dell'isola di Gorée. Inizieremo
prendendo la barca per Gorée, situata a 3 km dalla costa di Dakar. Questo isolotto vulcanico è un'oasi di
pace di fronte alla capitale. Passeggerete lungo vicoli fiancheggiati da eleganti case coloniali, passando per
piccole piazze e giardini lussureggianti. Sembra quasi di essere tornati al XVIII secolo, quando l'isola si
guadagnava da vivere con il commercio triangolare. Le sue ville, dichiarate Patrimonio dell'Umanità
dall'Unesco, ospitano ancora i sotterranei utilizzati per la tratta degli schiavi.
...
Leggi di più
Il Lago Rosa, o Lago Retba, è noto per la sua eccezionale capacità di assumere un colore legato alla
presenza di alghe microscopiche che producono un pigmento rosso per resistere meglio alla salsedine. La
produzione di questo pigmento varia a seconda delle condizioni meteorologiche. Oltre al colore, la sua
salinità (300 g/litro) lo pone alla pari del Mar Morto. Dopo la colazione, farete un giro del lago. Scoprirete i
raccoglitori di sale, le dune e la spiaggia di arrivo del leggendario rally Parigi-Dakar. Proseguimento per
Kayar. Kayar, a 60 km a nord di Dakar, segna l'inizio del lungo litorale, 200 km di dune e spiagge spazzate
dalle onde.
...
Leggi di più
Una lunga giornata di viaggio per raggiungere il delta del Sine Saloum attraverso l'interno del Paese e la
grande pianura di Djoloff. Raggiungerete quindi Palmarin, adagiata sul bordo di una laguna in riva
all'oceano. Check-in presso l'eco-lodge di Palmarin Verso le 17.00 si parte per una visita guidata alla
riserva comunitaria di Palmarin, dove gli abitanti del villaggio hanno preservato una foresta primaria unica
nella regione. Le iene escono alla fine della giornata e danno spettacolo. Incontro con gli estrattori di sale,
un'attività ancestrale della regione da cui un tempo partivano le carovane del sale.
...
Leggi di più
Partenza presto al mattino per l'estuario del Saloum, visita al porto di pesca di Djiffer, dove un centinaio di piroghe danno vita a uno spettacolo colorato. Entrate nei bolonghi, dove solo le grida degli uccelli accompagnano il silenzio delle mangrovie. Visitate un piccolo villaggio Niominka e fate il giro dell'isola di Moundé. Picnic sulle spiagge sabbiose. Ritorno in piroga attraverso i piccoli bolong per raggiungere l'insenatura principale del Saloum. Cena e pernottamento all'ecolodge.
Lasceremo Palmarin in mattinata per dirigerci a nord verso Saly. Durante il tragitto si farà una sosta per scoprire l'isola di Joal Fadiouth, conosciuta anche come Isola delle conchiglie. Pranzo lungo il percorso. Proseguimento per Saly Sistemazione in una guest house o in un hotel. Cena e pernottamento a Saly.
Giornata a disposizione o alla scoperta della riserva di caccia di Bandia. Trasferimento in aeroporto in serata per il volo di rientro.
Cambio di aeromobile e arrivo in Italia, fine dei nostri servizi.
★ Voli di linea Internazionali da/per l’Italia in classe economica;
★ Tutti i pernottamenti come da programma.
★ Pasti come da programma, pensione completa.
★ Tutti i trasferimenti come da programma;
★ Guida locale parlante francese/possibilità di guida parlante italiano
★ Ingressi ai parchi, musei, luoghi di interesse culturale/storico come da programma;
★ Tutte le escursioni menzionate nel programma;
★ Tasse aeroportuali;
★ Tutte le bevande;
★ Hotel di categoria superiore su richiesta;
★ Pasti non menzionati nel programma;
★ Spese di carattere personale,
★ Quota gestione pratica €80;
★ Polizza medico-bagaglio
★ Polizza annullamento facoltativa
★ Tutto quanto non menzionato in “la quota comprende”