SOGNANDO MACONDO E CANO CRISTALES

COLOMBIA - SOGNANDO MACONDO E CANO CRISTALES

La Colombia è una meta ancora poco conosciuta, ma è in grado di soddisfare gli interessi del viaggiatore più esigente. Grazie alla sua posizione equatoriale e alla sua struttura geomorfologica, la Colombia presenta una varietà di paesaggi davvero unica.

Potrai ammirare le soleggiate coste caraibiche, le vette andine innevate, la selvaggia amazzonia e le valli ricoperte da piantagioni del migliore caffè del mondo. Ma non è solo la natura a stupire, anche l'aspetto culturale è affascinante. ...


Leggi di più

Programma

1:  partenza per bogotàpartenza dall’italia con volo di linea via scalo europeo. arrivo in serata a bogotá. disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida e trasferimento privato in hotel. cena libera e pernottamento in hotel.

1: partenza per bogotàpartenza dall’italia con volo di linea via scalo europeo. arrivo in serata a bogotá. disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida e trasferimento privato in hotel. cena libera e pernottamento in hotel.

Giorno : Partenza per BogotàPartenza dall’Italia con volo di linea via scalo europeo. Arrivo in serata a Bogotá. Disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida e trasferimento privato in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.

2:  bogotà, la candelaria, il museo botero e il museo del oro

2: bogotà, la candelaria, il museo botero e il museo del oro

Giorno : Bogotà, la Candelaria, il Museo Botero e il Museo del OroDopo la colazione andiamo alla scoperta di Bogotà. Situata a 2.600 metri sul livello del mare su un vasto altopiano delle Ande, è il centro culturale più importante della Colombia, un luogo ricco di siti da visitare e di attività da svolgere. Quando, nel 1538, gli spagnoli arrivano in quest'altipiano abitato da genti Muisca, ribattezzano il luogo Santa Fe de Bogotà e per tutto il periodo di dominio coloniale la città viene comunemente chiamata solo Santa Fe. Per molto tempo è governata da capitali lontane, nel 1717 divi ...
Leggi di più

3:  zipaquirà la cattedrale del sale e la cittadina coloniale villa de leyva

3: zipaquirà la cattedrale del sale e la cittadina coloniale villa de leyva

Giorno : Zipaquirà la cattedrale del sale e la cittadina coloniale Villa de Leyva Presto al mattino partenza verso le miniere di sale di Zipaquirà, a 50 chilometri a nord della capitale. Qui, da secoli, prima della conquista spagnola e ancor oggi, si estrae sale a circa 200 metri sottoterra. Milioni di tonnellate del prezioso materiale sono state asportate per farne emergere anche una cattedrale a 180 metri sotto il livello del terreno. L’esistenza di tale strana opera si deve all’ampliamento dell’usanza dei minatori di realizzare piccoli altari per propiziare la benedizione divina su attività assai rischiose. ...
Leggi di più

4:  da villa de leyva, bogota e volo per popayan

4: da villa de leyva, bogota e volo per popayan

Giorno : Da Villa de Leyva, Bogota e volo per Popayan Prima colazione e rientro a Bogotà in direzione dell’aeroporto in coincidenza del volo domestico per Popayan. Pranzo libero. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

5:  popayan e il mercato indigeno di silvia

5: popayan e il mercato indigeno di silvia

Giorno : Popayan e il mercato indigeno di Silvia Dopo la prima colazione partenza per Silvia. Dopo circa un’ora e mezza di percorso attraverso diversi paesini, la verde vegetazione montana e le immancabili piantagioni di caffè, raggiungiamo il pittoresco villaggio incastonato in una valle a 2600 metri d’altitudine. Silvia è il centro della regione degli indios Guambiano, uno dei gruppi etnici tra i più tradizionali del Paese. Vivono nei paesini che circondano Silvia, diventata famosa per il suo mercato del martedì. E’ qui che si recano per vendere i loro prodotti artigianali e prop ...
Leggi di più

6:  partenza per san agustin attraverso bei paesaggi andini

6: partenza per san agustin attraverso bei paesaggi andini

Giorno : Partenza per San Agustin attraverso bei paesaggi andini Prima colazione e partenza per San Agustin. Lungo il percorso, visita a una finca cafetera, dove potremo conoscere le fasi di lavorazione e produzione del caffè, principale prodotto d’esportazione della Colombia e uno dei migliori al mondo, grazie al clima fresco e all’altitudine. Per arrivare San Agustin si supera il Parque Nacional Puracé, accompagnati dalla vegetazione d’alta quota andina tipica del paramo e dalle cime di vulcani che dominano la regione. Arrivo a destinazione nel tardo pomeriggio. Pranzo in ristorante. ...
Leggi di più

7:  il parco archeologico di san agustin, importante testimonianza precolombiane in sud america

7: il parco archeologico di san agustin, importante testimonianza precolombiane in sud america

Giorno : Il Parco Archeologico di San Agustin, importante testimonianza precolombiane in Sud America Dopo la prima colazione visita del Parco Archeologico di San Agustin, testimonianza storica di un patrimonio artistico e culturale tra i più importanti del mondo preispanico sudamericano, e per questo inserito tra i luoghi Patrimonio Culturale dell’Umanità dal 1995.La regione montuosa di San Agustin fu abitata secoli fa da varie culture successive che lasciarono numerose vestigia archeologiche, tra cui statue, pietre scolpite, sarcofaghi monolitici e iscrizioni geroglifiche con rappresentazioni umane, animali e figure fantastiche. ...
Leggi di più

8:  da san agustin trasferimento all'aeroporto di pitalito e volo per bogotà

8: da san agustin trasferimento all'aeroporto di pitalito e volo per bogotà

Giorno : Da San Agustin trasferimento all'aeroporto di Pitalito e volo per Bogotà Prima colazione e ultima visita nella regione, una curiosa e impressionante strozzatura scavata tra le rocce e la foresta, si tratta del cosiddetto “El estrecho” ovvero lo stretto che costringe il Rio Magdalena, uno dei fiumi piu lunghi e importanti della Colombia a ridurre la sua larghezza a soli 2 metri e 20. Al termine della visita si prosegue per l’aeroporto di Pitalito da dove si rientra a Bogotà. Pranzo libero Arrivo in serata e trasferimento privato in albergo. Cena e pernottamento in hotel.

9:  volo per la macarena, alla scoperta dell'incredibile caño cristales

9: volo per la macarena, alla scoperta dell'incredibile caño cristales

Giorno : Volo per La Macarena, alla scoperta dell'incredibile Caño Cristales Trasferimento in aeroporto all’alba per il volo che parte alle 7.00 circa (l’orario è soggetto a riconferma in loco) per La Macarena. Colazione al sacco. Arrivo dopo 1 ora e 15 minuti circa di volo e trasferimento presso gli uffici di Cormacarena, che gestisce il Parco Nazionale Serrania de la Macarena, per una presentazione del parco e per ricevere alcune istruzioni per la sua tutela. A seguire visita del Mirador o di Caño Cristalitos o di Caño Piedra oppure di Rio Bajo Lozada, che si trovano ai margini del parco. ...
Leggi di più

10:  caño cristales, l'arcobaleno liquido

10: caño cristales, l'arcobaleno liquido

Giorno : Caño Cristales, l'arcobaleno liquido Sveglia presto al mattino, prima colazione e partenza verso Caño Cristales. Caño Cristales, che percorre 100 km prima di gettarsi nelle acque del fiume Guayabero, è un fiume che offre a chi s’inoltra fino a qui uno spettacolo biologico unico, tanto da essere stato definito come “il fiume più bello del mondo”, “il fiume dei cinque colori” o “arcobaleno liquido”. Il corso d’acqua, che stupisce con i suoi vivaci colori, scorre nella provincia di Meta, esattamente nel Parco Nazionale Serrania de la Macarena, una zona che vanta un ...
Leggi di più

11:  ancora un'escursione a caño cristales in mattinata e volo di ritorno a bogotà

11: ancora un'escursione a caño cristales in mattinata e volo di ritorno a bogotà

Giorno : Ancora un'escursione a Caño Cristales in mattinata e volo di ritorno a Bogotà Prima colazione e visita del Mirador o di Caño Cristalitos o di Caño Piedra o di Rio Bajo Lozada, ai margini del parco. Si visiterà una zona differente da quella visitata il primo giorno, ma la scelta rimane a discrezione dell’Ente che gestisce il parco. Il pranzo è previsto al sacco in corso di escursione. A seguire rientriamo a La Macarena per imbarcarci sul volo charter per Bogotà in partenza nel primo pomeriggio (normalmente la partenza del volo è verso le 14.00, tuttavia l’orario è soggetto a riconferma in loco). ...
Leggi di più

12:  volo per santa marta, la città più antica della colombia, dal fascino decadente

12: volo per santa marta, la città più antica della colombia, dal fascino decadente

Giorno : Volo per Santa Marta, la città più antica della Colombia, dal fascino decadente Prima colazione e trasferimento in aeroporto per il volo per Santa Marta. All’arrivo trasferimento in hotel e pranzo libero. Dedichiamo il pomeriggio alla visita del centro storico di Santa Marta e dei suoi dintorni. Santa Marta, la città coloniale più antica della Colombia, è affacciata sulla costa caraibica e protetta alle spalle dal massiccio innevato della Sierra Nevada. Appena fuori dal centro città, visitiamo la Quinta de San Pedro Alejandrino. È un antico zuccherificio perfettamente resta ...
Leggi di più

13:  partenza per santa cruz de mompox e visita di aracataca, la macondo di marquez

13: partenza per santa cruz de mompox e visita di aracataca, la macondo di marquez

Giorno : Partenza per Santa Cruz de Mompox e visita di Aracataca, la Macondo di Marquez Prima colazione e partenza per Santa Cruz de Mompox. Dopo circa due ore di viaggio fra piantagioni di banane e di palme, ci fermiamo nel paesino di Aracataca, la Macondo di Cent’anni di Solitudine dello scrittore Premio Nobel Gabriel García Márquez. Visitiamo la casa museo fedelmente ricostruita dove Gabo nacque e visse da bambino con i nonni materni, quindi proseguiamo a piedi per gli altri luoghi descritti nel suo romanzo: la stazione ferroviaria, la statua di Remedios la Bella, il Camellón de los ...
Leggi di più

14:  l'architettura coloniale intatta di mompox, città magica al centro del rio magdalena

14: l'architettura coloniale intatta di mompox, città magica al centro del rio magdalena

Giorno : L'architettura coloniale intatta di Mompox, città magica al centro del Rio Magdalena Prima colazione e visita a piedi della città con guida. Santa Cruz de Mompox sorge sull’isola d’acqua dolce più grande del Sud America, l’Isla Margarita, situata tra il Rio Magdalena e il Rio Cauca. Mompox è un vero e proprio gioiello architettonico coloniale perfettamente conservato e proclamato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Fondata nel 1540, Mompox ebbe un’importanza strategica durante la dominazione spagnola in quanto centro di scambi commerciali tra Cartagena, sulla costa e Bogotá, nell’entroterra. ...
Leggi di più

15:  partenza per cartagena de indias, la regina dei caraibi, lungo il percorso visita di san basilio di palenque

15: partenza per cartagena de indias, la regina dei caraibi, lungo il percorso visita di san basilio di palenque

Giorno : Partenza per Cartagena de Indias, la regina dei Caraibi, lungo il percorso visita di San Basilio di Palenque Dopo la colazione trasferimento con il nostro mezzo privato a Cartagena de Indias. Lungo il percorso sosta a San Basilio de Palenque, a soli 60 km da Cartagena, dove pranziamo presso una famiglia locale. La sosta è giustificata non certo per quello che si vede (nulla di fatto) ma per il valore storico di questo luogo. È stato il primo insediamento di schiavi del Sud America perché è qui che nel XVII secolo si rifugiarono alcuni neri fuggitivi e da allora la parola Palenque è diventata sinonimo di libertà. ...
Leggi di più

16:  cartagena de indias, il rischio che si corre è di non volersene più andare

16: cartagena de indias, il rischio che si corre è di non volersene più andare

Giorno : Cartagena de Indias, il rischio che si corre è di non volersene più andare Dopo la prima colazione, iniziamo con una panoramica della zona moderna di Cartagena per poi continuare con il centro storico dentro le mura, fra le antiche strade, piazze, chiese e palazzi dai colori pastello. Cartagena è ricca di cultura, di storia, di fascino e di mistero, un museo a cielo aperto. L'UNESCO ha dichiarato più volte il suo amore per questa città definendola una delle più belle del mondo. È una città da percorrere lentamente, a piedi o in una vecchia carrozza trainata da cavalli, alla luce del giorno e di notte, quando i lampioni illuminano le piazze. ...
Leggi di più

17:  volo per bogotà e connessione con il volo per madrid. pernottamento a bordo

17: volo per bogotà e connessione con il volo per madrid. pernottamento a bordo

Giorno : Volo per Bogotà e connessione con il volo per Madrid. Pernottamento a bordo Prima colazione e mattinata a disposizione. Trasferimento in aeroporto, imbarco sul volo per Bogotà, arrivo e connessione con il volo di ritorno via scalo europeo. Pasti liberi. Pernottamento a bordo.

18:  arrivo in italia

18: arrivo in italia

Giorno : Arrivo in ItaliaArrivo alla destinazione finale.     1.Mercato indigeno di Silvia    2.Caño Cristales      3.Cartagena de Indias

L’itinerario prevede diversi voli interni dovuti alle grandi distanze del Paese, ma il viaggio prevede anche un corposo programma di visite e trasferimenti, talvolta lunghi, su strade non sempre in buone condizioni. I trasferimenti non vanno intesi come inevitabile fatica per passare da un luogo a un altro, ma come occasione e opportunità per avvicinarsi all’ambiente e alla realtà che ci circonda.

Se il viaggio sarà programmato con la compagnia aerea Iberia segnaliamo che questa partirà dall’aeroporto di Milano LINATE e rientrerà sull’aeroporto di Milano MALPENSA.


Gli hotel sono in genere confortevoli e alcuni indubbiamente di pregio, selezionati per posizione, atmosfera e/o qualità delle strutture laddove esiste una buona offerta. Trattandosi a volte di strutture realizzate in edifici coloniali, le camere, pur essendo della medesima categoria, possono differire per dimensioni, posizione, arredamento etc. La sistemazione più semplice e modesta è l’hotel a La Macarena, dove si richiede un buon spirito di adattamento.
I voli Bogotà-La Macarena-Bogotà vengono effettuati con aerei bimotori di diversa capacità (da 3 a 19 posti) da compagnie private che a volte non garantiscono la regolarità delle frequenze e degli orari. E’ ammesso un bagaglio da stiva del peso massimo di 10 kg e un bagaglio a mano del peso massimo di 4 kg (si raccomanda di limitare il bagaglio allo stretto necessario).



Il vaccino contro la febbre gialla è raccomandato (ma non obbligatorio) dalle autorità colombiane e dalle agenzie di viaggi