
Partite per un avventuroso tour on the road alla scoperta dell'Andalusia, la splendida regione più meridionale della Spagna, dalla ricca eredità culturale influenzata dall'influenza moresca. In ogni città andalusa respirerete un'atmosfera unica, un mix di arte, stili di vita, musica e colori che renderanno il vostro viaggio indimenticabile. E non dimentichiamo i paesaggi montuosi delle Sierras e le lunghe spiagge che si affacciano sul Mediterraneo.
Cosa è incluso:
- Voli di linea Iberia dai principali aeroporti, con scalo e cambio aeromobile a Madrid
- Franchigia bagaglio in stiva di 23 kg
- Trasferimenti in pullman privato dall'aeroporto al
...
Ritrovo dei partecipanti presso l'aeroporto prescelto (l'accompagnatore partirà dall'aeroporto di Bologna; i passeggeri in partenza da altri aeroporti troveranno il resto del gruppo e l'accompagnatore a Madrid). Disbrigo formalità d'imbarco e partenza con volo per Madrid. Arrivo, cambio aeromobile e proseguimento con volo per Malaga. Arrivo a Malaga e trasferimento con pullman riservato a Torremolinos. Sistemazione in hotel e tempo a disposizione. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Marbella, notissima località della Costa del Sol, per un breve giro panoramico della cittadina. Proseguimento quindi per Ronda. Incontro con la guida locale e visita della città. Arroccata sulla gola “El Tajo”, scavata dal torrente Guadalevin, è considerata una delle città più belle dell’Andalusia, ricca di tradizioni arabe e spagnole. Dal Mirador si potrà ammirare un panorama unico ed incredibile che lascia senza fiato. Rientro in hotel a Torremolinos e tempo a disposizione. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per Malaga. Giro panoramico della città, con guida locale. Ambita meta turistica e importante città storica, vanta un centro ricco di monumenti tra cui l’Alcazaba, il Teatro Romano e il Castillo de Gibralfaro. Nel pomeriggio, proseguimento per Granada. Arrivo e giro panoramico della città con guida locale. Granada sorge ai piedi della Sierra Nevada ed è famosa per il suo fascino ispano-mediorientale. Nel centro si trovano numerosi edifici in stile nazari, i bagni arabi, il tortuoso quartiere moresco di Albaicín e la Cattedrale rinascimentale risalente
...
Leggi di più
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata dell’Alhambra, la meraviglia di Granada, il suo monumento più famoso. Insieme ai Giardini del Generalife e all’Albaicin, l’Alhambra è stata dichiarata dall'Unesco Patrimonio dell’Umanità. La fortezza è caratterizzata da alte mura rossicce, decorate finemente durante la conquista degli arabi e in pieno stile islamico e mudejar. E’ come una piccola cittadella murata; al suo interno ci sono altri edifici e stanze di grande importanza. Si visiteranno i Giardini del Generalife e il Palacio Nazaries. Pomeriggio a disposizione per visite e attività individuali.
...
Leggi di più
Prima colazione in hotel. Partenza per Cordova per la visita, con guida locale, di questa splendida città millenaria. Dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità, rappresenta un’eredità vivente delle diverse culture che si susseguirono nel corso della sua storia. Visita alla Grande Moschea, che domina il paesaggio, e al centro storico con le testimonianze dell'antico splendore del Califfato di Cordova che ha reso questa città una delle più colte e raffinate dell'Europa medievale. Breve tempo a disposizione prima della partenza per Siviglia. Arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di Siviglia, il capoluogo e la città più grande dell’Andalusia ma soprattutto l’anima della regione e l’incarnazione del famoso modo di vivere andaluso. Situata sulle rive del fiume Guadalquivir ha un ricco patrimonio architettonico arabo, quartieri dal profondo sapore popolare come Triana e La Macarena e un centro storico medievale che sorge intorno al fiume, formato da tortuosi e stretti vicoli e quartieri aristocratici, ricchi di cortili e di piazzette nascoste. I palazzi e le chiese sono imponenti e l'architettura romana, islamica, gotica, rinascimentale e barocca è la più prestigiosa del sud della Spagna.
...
Leggi di più
Prima colazione in hotel. Partenza per Gibilterra, colonia britannica conosciuta come The Rock. Visita guidata della città il cui centro è tipicamente inglese mentre il castello moresco testimonia il periodo di dominazione araba. Visita alle Grotte di San Michele che fanno parte della grande roccia calcarea che domina Gibilterra. Questo spettacolare complesso si trova a circa 300 metri d’altezza al di sopra del livello del mare. Proseguimento quindi per Torremolinos. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e mattinata a disposizione per attività individuali o relax. Nel pomeriggio, trasferimento all’aeroporto di Malaga. Disbrigo formalità d'imbarco e partenza con volo per Madrid. Arrivo, cambio aeromobile e proseguimento con volo per l'Italia
• Voli di linea Iberia dagli aeroporti indicati a/r in classe economica con scalo e cambio aeromobile a Madrid in andata e ritorno
• Franchigia bagaglio in stiva kg. 23
• Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa con pullman riservato (i trasferimenti verranno effettuati in base agli orari di arrivo/partenza dei voli da/per Bologna)
• N. 7 pernottamenti in hotel 4 stelle con sistemazione in camere doppie con servizi privati
• Trattamento di mezza pensione
• Tour con pullman riservato
• Guide locali parlanti italiano ove previste in programma
• Accompagnatore dall'Italia e per tutta la durata del viaggio (l'accompagnatore partirà dall'aeroporto di Bologna; i passeggeri in partenza da altri aeroporti, troveranno l'accompagnatore a Madrid).
• Assicurazione sanitaria, bagaglio, annullamento di UnipolSai Assicurazioni (richiedere il fascicolo informativo all'atto della prenotazione)
• Ingressi a siti/musei e monumenti durante le visite programmate € 110 da pagare in agenzia; sono compresi i seguenti ingressi: Palazzo e Museo dell'Alhambra e Giardini del Generalife a Granada, Moschea di Cordoba, Cattedrale e Torre della Giralda a Siviglia, Rocca di Gibilterra e Grotte di S. Michele). L'importo è calcolato in base alle tariffe vigenti alla data di pubblicazione del programma (01/12/23); qualora le autorità competenti dovessero aumentare i costi, sarà richiesto un adeguamento tariffario.
• Quota d’iscrizione € 50 a persona
• Tasse aereoportuali (BLQ € 54, LIN/VCE € 62, FCO € 68)
• Pranzi
• Bevande
• Eventuali ingressi a musei, monumenti e siti oltre a quelli indicati come compresi
• Eventuale tassa di soggiorno locale (non prevista al momento della pubblicazione del pacchetto - 01/12/23 - la normativa è soggetta a variazione anche senza preavviso)
• Extra di carattere personale
• Peso in eccedenza dei bagagli rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all'imbarco)
• Facchinaggio
• Mance
• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende"