
Islanda
TERRA DI GHIACCIO E DI FUOCO
Selvaggia, estrema, quasi aliena: così appare l’Islanda a chi la visita per la prima volta.
Una terra dove i ghiacciai si alternano ai deserti neri, i fiumi di lava a lagune costellate di iceberg e le cascate fanno da cornice a paesaggi senza fine.
Un’isola dove la natura si mostra in tutta la sua spietatezza e - forse proprio grazie a questo - in tutto il suo fascino.
Scoprire il volto nascosto dell’Islanda significa avventurarsi lungo rotte poco battute e seguire anche quelle meno frequentate: un tour di gruppo composto da poche persone, così da garantire sempre il rispetto ed il silenz
...
Giorno : Partenza per l'Islanda e incontro con l'espertoPartenza dall’Italia per Reykjavík con voli di linea secondo l’operativo scelto. Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavík, trasferimento in città, sistemazione in hotel ed incontro con il nostro esperto tour leader che vi guiderà alla scoperta dell’Islanda durante tutto il viaggio. Tempo libero individuale a disposizione per un primo incontro con la capitale islandese e per la preparazione del materiale necessario per il viaggio. Cena libera e pernottamento in hotel.
Giorno : Campi di lava, cascate, fiumi glaciali e sorgenti termali: benvenuti in Islanda!Inizieremo il nostro viaggio alla scoperta dell’Islanda, dirigendoci verso nord lungo la celebre strada nazionale n.1, conosciuta come ring road. Fin da subito il paesaggio che scorrerà dal finestrino dell’auto ci offrirà alcuni scorci caratteristici e tipici: potremo osservare piccoli villaggi, montagne aspre e lande desolate animate solo dallo scorrazzare felice dei cavalli islandesi. Effettueremo una prima sosta alle cascate gemelle di Hraunfossar - le cascate di lava - e Barnafoss - la cascate dei bambini.
...
Leggi di più
Giorno : Le case di torba di Glaumbær ed escursione di whale watching nell'EyjafjörðurQuest’oggi percorreremo una parte dell’Arctic Coast Way, un moderno itinerario che segue alcune delle strade più belle e affascinati dell’intera isola. Raggiunta la cittadina di Varmahlíð, effettueremo una veloce deviazione grazie alla quale raggiungeremo il museo di Glaumbær: una delle fattorie in torba meglio conservate del Paese. La visita delle innumerevoli stanze che compongono la struttura ci consentirà di comprendere la lenta quotidianità che contraddistingueva la vita dei coloni in questa remota parte d’isola.
...
Leggi di più
Giorno : Le cascate di Goðafoss, il villaggio di Húsavík e relax alla Geosea Geothermal Sea BathsInizieremo la giornata andando alla scoperta delle meraviglie nascoste del Lago Myvatn. Cammineremo lungo le rive del lago, catturati dai riflessi scintillanti dell'acqua e affascinati dalla danza delicata degli uccelli che qui hanno scelto di nidificare. All'orizzonte, i vulcani e le montagne colorate trasporteranno la nostra immaginazione in un viaggio attraverso i secoli e le realtà, luoghi dove la forza della natura ha modellato l’ambiente e lasciato spiragli di un mondo nascosto. Esploreremo alcune zone caratteristiche di questa regione così importante a livello strategico.
...
Leggi di più
Giorno : Le meraviglie naturali dell'area di Mývatn e le cascate di DettifossQuest’oggi dedicheremo la mattinata alla scoperta dell’area attorno al lago Mývatn. Avremo la possibilità di effettuare delle facili escursioni per ammirare ancora più da vicino le bellezze di questo luogo: osserveremo le fantastiche strutture di lava di Krafla, un’impressionante regione vulcanica che si estende per dieci chilometri. Si tratta questo di uno dei vulcani più esplosivi, avendo eruttato una trentina di volte da quando il Paese è stato colonizzato. In questa area si può ammirare anche un pittoresco cratere chiamato Viti - inferno in lingua locale - ed un recente campo di lava sottostante.
...
Leggi di più
Giorno : La regione dei fiordi dell'Est Spesso trascurati dai visitatori, i fiordi orientali rappresentano ciò che di meglio l’isola ha da offrire. Dedicheremo tutta la mattinata a visitare questa area. La regione di Austfirðir si estende per 22.721 chilometri quadrati ed è caratterizzata da fiordi stretti circondati da ripide scogliere e remoti villaggi di pescatori affacciati su un tratto di costa - lungo oltre cento chilometri - che collega Berufjörður al piccolo borgo di Borgarfjörður Eystri, nel nord. La regione vanta il clima più soleggiato del Paese e una fauna selvatica tra le più note e amate.
...
Leggi di più
Giorno : Il Vatnajökull National Park e la spettacolare laguna glaciale di JökulsárlónBenvenuti nel regno del ghiaccio. Quest’oggi il grande protagonista della nostra giornata sarà il Parco Nazionale di Vatnajökull: un gigante bianco che copre un’area di circa l’otto per cento dell’intera isola. In questo territorio la natura regna sovrana e si fregia di due eccellenze: la montagna più alta dell’Islanda, l’Hvannadalshnjúkur - che vedremo in lontananza - e uno dei luoghi più incredibili e spettacolari del pianeta, la laguna glaciale di Jökulsárlón. La nostra giornata
...
Leggi di più
Giorno : Le famose cascate della costa sudOggi inizieremo la visita di una delle regioni più belle e più visitate di tutta l’isola. La giornata comincerà ammirando la cosiddetta black sand beach of Vík, la celebre spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara, famosa per le caratteristiche colonne di basalto che sovrastano la spiaggia e per i suoi faraglioni di roccia che sorgono dal mare: resti pietrificati di una barca di elfi intenti ad attaccare la cittadina, secondo la credenza di una leggenda locale. Pochi chilometri più avanti, imperdibile sarà la sosta al capo Dyrhólaey, uno dei punti più meridionale dell'Islanda.
...
Leggi di più
Giorno : Il celebre Circolo d'Oro e la città di ReykjavíkNella mattinata di oggi continueremo il viaggio alla scoperta dell’Islanda esplorando uno degli itinerari più famosi ed iconici di tutta l’isola: il celebre Circolo d’Oro. Questo importante percorso turistico comprende tre luoghi splendidi a poca distanza uno dall’altro: il Þingvellir National Park, la cascata di Gullfoss e l’area geotermica di Geysir.Inizieremo dalla spettacolare cascata dorata, come viene definita Gullfoss in lingua locale. Qui le acque tumultuose del fiume Hvítá compiono uno scenografico doppio salto prima di approdare in uno stretto e profondo canyon.
...
Leggi di più
Giorno : Partenza da Reykjavík e rientro in ItaliaSarà il nostro ultimo giorno in Islanda, al termine di un viaggio che - ne siamo sicuri - avrà riempito le nostre anime di emozioni e di bellezza. Il nostro esperto tour leader vi saluterà, con la speranza di rivedervi presto e che al ritorno in Italia possiate portare con voi qualcosa di prezioso e unico, come il ricordo di questa splendida terra: luoghi selvaggi e remoti così indomiti e vivi da diventar una splendida ossessione. Trasferimento in aeroporto e rientro in Italia secondo l’operativo scelto.
Partenza dall’Italia per Reykjavík con voli di linea secondo l’operativo scelto. Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavík, trasferimento in città, sistemazione in hotel ed incontro con il nostro esperto tour leader che vi guiderà alla scoperta dell’Islanda durante tutto il viaggio.
La vettura utilizzata è un Ford Transit o Renault Trafic, 9 posti o similare.
I pernottamenti sono tutti previsti in buone strutture, di livello Comfort, secondo lo standard islandese. La scelta dell’hotel per ogni singola tappa è sempre fatta tenendo conto dell’itinerario in oggetto e della posizione di alcune strutture.
Il viaggio prevede che i pranzi e le cene non siano inclusi: questa decisione è stata fatta per offrire la più ampia possibilità di personalizzazione e lasciare così al viaggiatore la scelta dei piatti per la cena, secondo i suoi gusti personali.