Tesori del Perù e della Bolivia – 4 agosto 2024

Un viaggio imperdibile per ogni Viaggiatore per conoscere i luoghi unici di questi Paesi meravigliosi, da Cusco a Puno e poi in Bolivia, costeggiando il Lago Titicaca fino alle lagune, al salar e agli altopiani straordinari. Caratteristiche del Viaggio: Stupirsi davanti agli straordinari paesaggi dell’altopiano boliviano e al Salar de Uyuni Conoscere Tiwanaku, cultura madre di tutte le civiltà andine Navigare sul Lago Titicaca fino all’Isla del Sol Visitare l’incantevole Cusco e la Valle Sacra con i suoi tesori naturalistici e storici Ammirare Machu Picchu, la città perduta degli I ...


Leggi di più

Programma

ITALIA – LIMA

ITALIA – LIMA

Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Lima. Pernottamento a bordo.

ARRIVO A LIMA

ARRIVO A LIMA

| Prima colazione | @early check-in Trasferimento e immediata sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita del Museo Larco che ospita un’importante collezione di ceramiche, tessuti, oggetti risalenti alla cultura Moche e altre culture preincaiche. Rientro in hotel. Pernottamento.

LIMA - CUSCO - VALLE SACRA

LIMA - CUSCO - VALLE SACRA

| Prima colazione | Mattinata dedicata alla visita della città di Lima, la “Città dei Re” con la Plaza de Armas, testimone della fondazione da parte degli Spagnoli, da Francisco Pizarro nel 1535 e dei movimenti di indipendenza del Perù, la Cattedrale, costruita dagli Spagnoli in stile barocco nel XVII secolo, il Palazzo del Governo, dove ogni giorno si svolge il cambio della guardia e la Chiesa di San Francisco, il moderno quartiere di Miraflores, centro amministrativo e finanziario di Lima. Al termine, trasferimento in aeroporto Partenza con volo per Cusco. Arrivo.Trasferimento e sistemazione in hotel nella Valle Sacra. ...
Leggi di più

VALLE SACRA - OLLANTAYTAMBO – MACHU PICCHU PUEBLO

VALLE SACRA - OLLANTAYTAMBO – MACHU PICCHU PUEBLO

| Prima colazione | Pranzo | Cena | Intera giornata di escursione in Valle Sacra con la visita del mercato di Pisac con i coloratissimi ponchos, maglioni e coperte in lana di alpaca dove si aggirano gli abitanti indossando i loro abiti tradizionali. Visita panoramica delle saline di Maras (l’escursione non si effettua durante la stagione delle piogge, dalla fine di novembre agli inizi di aprile). Pranzo in corso di escursione. Continuazione per Ollantaytambo e visita dell’imponente fortezza che proteggeva l’entrata della Valle Sacra. Partenza in treno per Machu Picchu Pueblo. Arrivo e sistemazione in hotel. ...
Leggi di più

MACHU PICCHU PUEBLO - MACHU PICCHU - CUSCO

MACHU PICCHU PUEBLO - MACHU PICCHU - CUSCO

| Prima colazione | Mattinata dedicata alla visita di Machu Picchu. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1983, è il luogo simbolo del Perù ed uno dei siti archeologici più famosi al mondo, costruito nel punto più alto della montagna nel XV secolo dall’Inca Pachacútec, comprende terrazzamenti, canali, templi, realizzati con grandi blocchi di pietre a secco. Di fronte a “Machu Picchu” (che significa vecchia montagna), è ubicato il “Huayna Picchu” una vetta raggiungibile a piedi con un’ora di camminata da cui si può godere di una vista spettacolare su tutta l’area archeologica (facoltativo – prenotare con anticipo). ...
Leggi di più

CUSCO

CUSCO

| Prima colazione | Cena | In mattinata visita delle rovine nei dintorni di Cuzco: l’anfiteatro di Kenko, tempio religioso di forma complessa, Puka Pukara, la fortezza rossa, costruita dagli Inca e composta da scalinate e terrazzamenti. Tambomachay chiamato anche “bagno dell’inca” e Sacsayhuaman, la ciclopica fortezza che difendeva Cusco. Successivamente visita del centro storico di Cusco (Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 1983): la Plaza de Armas, dove secondo la leggenda si conficcò il bastone d’oro dell’Inca Manco Capac, indicandogli il luogo esatto dove fondare l ...
Leggi di più

CUSCO - PUNO

CUSCO - PUNO

| Prima colazione | Pranzo | Trasferimento (collettivo con guida spagnolo/inglese) a Cusco con sosta per la visita di Pucara, Raqchi o Tempio di Viracocha, costruito nel XV secolo, considerato dagli storici un importante esempio delle diverse tecniche architettoniche degli Incas e di Andahuaylillas, con la Chiesa di San Pedro, costruita dai Gesuiti sopra una costruzione incaica tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo e caratterizzata dagli splendidi affreschi che coprono le pareti e il tetto, così da essere considerata la “Cappella Sistina delle Americhe”. Pranzo in corso di trasferimento. ...
Leggi di più

PUNO - DESAGUADERO - TIWANAKU - COPACABANA

PUNO - DESAGUADERO - TIWANAKU - COPACABANA

| Prima colazione | Pranzo | Partenza in direzione di Desaguadero al confine con la Bolivia e assistenza per le formalitá doganali. Proseguimento per Tiwanaku, il sito archeologico più importante della Bolivia, Patrimonio Culturale dell’Umanità UNESCO considerata dagli studiosi sede della cultura “madre” dalla quale si sono sviluppate molte delle civiltà del Sudamerica. Visita del museo e del sito dove si possono vedere gli edifici più importanti come la piramide di Akapana, costruita con 7 terrazze sovrapposte, il tempio di Kalasasaya, la famosa “Puerta del Sol” e numerosi monoliti che rappresentano antichi dignitari e sacerdoti indigeni. ...
Leggi di più

COPACABANA - ISLA DEL SOL - LA PAZ

COPACABANA - ISLA DEL SOL - LA PAZ

| Prima colazione | Pranzo | Navigazione sul Lago Titicaca fino all’Isola del Sole, sita nella parte boliviana del Lago Titicaca. L’Isla del Sol è stata un importante centro cerimoniale dove si svilupparono le culture più avanzate del Sudamerica ed è caratterizzata dai terrazzamenti costruiti dagli Inca che lo abitavano anticamente e da un santuario con un tempio dedicato a Inti (il dio Sole). Pranzo in un ristorante locale. Partenza per La Paz. Sistemazione in hotel. Pernottamento. Distanza Copacabana – Isla del Sol: 24 Km Tempo di percorrenza: 1 ora Distanza Copacabana – La Paz: 140 Km LAGO TITICACA (altitudine: 3800 m. ...
Leggi di più

LA PAZ - SUCRE

LA PAZ - SUCRE

| Prima colazione | Pranzo | Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo per Sucre. Arrivo dopo circa 1 ora. Visita della città, capitale ufficiale e costituzionale della Bolivia e Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO. Visita del museo tessile ASUR, che espone una mostra di tessuti indigeni, del belvedere della Recoleta che domina tutta la città, della Piazza Principale dove si possono ammirare la cattedrale, la Prefettura, il Municipio e la “Casa de la Libertad” dove fu dichiarata l’Indipendenza della Bolivia. Proseguimento verso il parco Bolivar, dove si trovano il ...
Leggi di più

SUCRE - POTOSI - UYUNI – COLCHANI

SUCRE - POTOSI - UYUNI – COLCHANI

| Prima colazione | Pranzo | Cena | Partenza verso Potosí e visita della città, prima città boliviana classificata come Patrimonio Culturale e Naturale dell’Umanità dall’UNESCO, ricca di storia e cultura con le sue antiche chiese barocche ricche d’oro e d’argento. Visita della storica “Real Casa de la Moneda” o Antica Zecca, uno dei più importanti e pregevoli monumenti dell’America Ispanica, e dove i nativi e gli schiavi africani coniavano le monete con l’argento estratto dal famoso Cerro Rico, che domina la città. Nel pomeriggio proseguimento per Uyuni incontrando lun ...
Leggi di più

COLCHANI - SALAR DE UYUNI - UYUNI

COLCHANI - SALAR DE UYUNI - UYUNI

| Prima colazione | Pranzo | Visita al Cimitero dei Treni alla periferia del villaggio. In seguito escursione nel Salar de Uyuni, il deserto di sale più grande del mondo con i suoi 10.000 kmq di superficie. La traversata di questo immenso deserto salino è un’esperienza indimenticabile e una delle tappe più emozionanti del viaggio con viste spettacolari e abbaglianti fino ad arrivare all’isola Incahuasi, situata nel cuore del Salar e popolata da cactus giganti. Pranzo speciale servito nel mezzo del salar. Rientro a Uyuni e sistemazione in hotel. Pernottamento. SALAR DE UYUNI (altitudine: 3656 m. ...
Leggi di più

UYUNI – LA PAZ

UYUNI – LA PAZ

| Prima colazione | Pranzo | Partenza con volo per La Paz. Arrivo dopo 1 ora circa.Trasferimento in aeroporto. Partenza con il volo per La Paz.Visita della città sede del Governo della Bolivia. Passeggiata per la “Plaza Murillo”, la antica Piazza d’Armi, dove si affacciano il Palazzo del Congresso, il Palazzo Presidenziale e la Cattedrale. In seguito passeggiata al Mercato delle streghe dove si posso trovare amuleti, talismani ed erbe utilizzate dalla medicina locale. Al termine si raggiunge la Chiesa di San Francesco, un gioiello dell’arte barocca mestiza, la cui facciata è decorata con motivi indigeni. ...
Leggi di più

PARTENZA DA LA PAZ

PARTENZA DA LA PAZ

| Prima colazione | Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo per Santa Cruz e proseguimento con volo di linea intercontinentale per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

ARRIVO IN ITALIA

ARRIVO IN ITALIA

Fine dei servizi.

La Quota Comprende

Voli intercontinentali
Voli interni e tasse aeroportuali
Franchigia bagaglio
Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria su base doppia camera standard
Trattamento indicato nel programma
Treno per Machu Picchu (Expedition all’andata e Vistadome al rientro)
Trasferimenti, visite ed escursioni collettive in italiano (spagnolo/inglese in Bolivia se italiano non disponibile)
Assicurazione medico/bagaglio.
Polizza Viaggi rischio Zero.
Gadget previsti e documentazione informativa
Spese di iscrizione
Assistenza h24

La Quota non Comprende

Tasse aeroportuali (soggette a riconferma all’emissione dei biglietti)
Polizza a copertura delle penali d’annullamento del viaggio
Garanzia Prezzo Sicuro
Bevande, mance, extra di carattere personale

Alberghi

HOTEL STANDARD (O SIMILARI)
Lima / Dazzler Wyndham Lima Miraflores****
Valle Sacra / Mabey Urubamba***
Machu Picchu Pueblo / El Mapi***
Cuzco / Xima Cusco****
Puno / Xima Puno***
Copacabana / Gloria Copacabana ***
La Paz / El Rey Palace***
Sucre / Independencia***
Colchani / Palacio De Sal ***
Uyuni / Jardines De Uyuni ***

Conferma immediata e prezzo garantito fino ad esaurimento allotment.

Il programma potrebbe subire delle variazioni, anche in corso di viaggio, senza modificare il contenuto delle visite.
Durante il viaggio si toccano località situate ad altitudine superiore ai 3500 m s.l.m. L’itinerario è studiato in modo da limitare il più possibile i disturbi dovuti all’altitudine, tuttavia è importante che i partecipanti godano di buona salute al momento di intraprendere il viaggio.