
Iran, la terra dei tesori persiani. Un viaggio di dieci giorni alla scoperta dei luoghi più significativi, nel rispetto dei tempi che un Paese così ricco di storia e cultura richiede.
Inizieremo la nostra avventura nella poetica città di Shiraz, famosa per i suoi giardini e per essere la patria di illustri poeti. Da qui ci dirigeremo verso Naqsh-e Rostam, dove potremo ammirare le tombe dei re achemenidi e gli imponenti bassorilievi sasanidi.
Non potremo mancare una visita alla leggendaria Persepoli, simbolo dello splendore dell'impero achemenide. Poi ci dirigeremo verso Pasargade, dove potremo ammirare la tomba semplice e austera di Ciro il Grande.
...
Giorno : Partenza con volo dall'Italia per l'IranPartenza dall’aeroporto di Milano Malpensa con destinazione Shiraz. Arrivo in nottata, disbrigo delle formalità di ottenimento del visto, accoglienza da parte della guida locale, trasferimento e sistemazione in hotel per il pernottamento. NB: è possibile partire anche dall’aeroporto di Roma Fiumicino, secondo disponibilità, usufruendo del servizio di assistenza aeroportuale e senza nessun supplemento tariffario rispetto la partenza da Milano (come da programma). È possibile partire anche da altri aeroporti italiani, secondo disponibilità e pagando un supplemento tariffario.
Giorno : Shiraz, città di poeti e giardiniDopo un buon riposo, in tarda mattinata iniziamo a conoscere Shiraz, nota come la città dei poeti, delle rose e del vino, culla della cultura persiana. È considerata una città aristocratica, perché per tanti secoli gli iraniani ne hanno apprezzato il suo essere luogo di cultura. Città di poeti, ha sempre goduto di grande rispetto nel mondo islamico sino a confrontarsi per importanza con Bagdad nell’XII secolo ed essere anche capitale della Persia nel XVIII. Tra il XIII e XIV secolo vive fasi di enorme sviluppo culturale e artistico, specie ad opera di poeti come Hafez e Hsa’di e una vasta presenza di rappresentanti di varie arti.
...
Leggi di più
Giorno : Persepoli, lo splendore del grande impero achemenide. Naqsh-e Rostam, le tombe dei re e i bassorilievi sasanidiDopo la colazione partenza per Naqhsh-e-Rostam, il luogo dove si trovano le tombe dei re achemenidi ormai vuote, scavate nella roccia. Quattro sarebbero le tombe di re achemenidi. Sono tutte scavate a notevole altezza dal suolo. Le tombe sono conosciute come le "quattro croci persiane", per la forma della loro facciata. L'ingresso di ogni tomba è al centro di una croce, che si apre su di una piccola camera, dove il re giaceva in un sarcofago. Una delle tombe è stata identificata da un'iscrizione che l’accompagna e si tratterebbe della tomba di Dario I (522-486 a.
...
Leggi di più
Giorno : Pasargade, la solitaria tomba di Ciro il Grande, la fortezza granaio di Saryazd e arrivo a YazdPrima colazione e partenza per Pasargade, l’antica capitale di Ciro il Grande, situata nella piana di Morghab, a poco meno di 150 chilometri da Shiraz. I resti di Pasargade, piuttosto scarsi, rappresentano lo stadio più antico nell’evoluzione dell’architettura achemenide. Il monumento senz’altro più interessante che attira la nostra attenzione è la solitaria Tomba di Ciro il Grande, Patrimonio UNESCO. L’edificio è una semplice struttura a sei gradoni in pietra, sovrastati da u
...
Leggi di più
Giorno : Yazd, dove ancora parla Zarathustra. Partenza per IsfahanPrima colazione. Dedichiamo la mattinata alla visita di Yazd, di cui Marco Polo ne descrisse le bellezze. Yazd sta tra due deserti e secondo l’UNESCO è tra le città più antiche al mondo ad essere state continuativamente abitate.Il quartiere storico di Fahadan conserva vicoli, giardini, case in mattoni, torri del vento (i famosi badgir), cortili, porte, cisterne d’acqua che consentono una visita panoramica di edifici che hanno anche migliaia di anni. La Moschea del Venerdì del XV secolo con due minareti alti quasi 50 metri e la particolare facciata del complesso di Amir Chakhmaq, sono nel nostro itinerario.
...
Leggi di più
Dal Giorno al Giorno 7: Isfahan, la "Metà del Mondo", la "città sogno" dell'IslamIsfahan, l’antica capitale dello scià Abbas è la città-sogno dell'Islam, meta nei secoli di intellettuali e viaggiatori. Pernottandovi per ben tre notti, abbiamo a nostra disposizione due intere giornate per visitarne i monumenti e gli angoli più suggestivi e assorbirne le atmosfere.Elenchiamo di seguito i luoghi e principali edifici che avremo modo di visitare durante il nostro soggiorno, sottolineando che l’ordine delle visite è puramente indicativo e potrà essere variato in loco dalla guida e dall
...
Leggi di più
Giorno : Kashan, città di rose e mercanti e Qom, la città santa. Arrivo a TeheranPrima colazione e partenza in direzione nord verso Teheran.La prima sosta la facciamo a Kashan, dopo aver percorso circa 210 chilometri. Kashan è conosciuta per i suoi tappeti, la seta, il rame e l’acqua di rose, ma soprattutto per le piastrelle di ceramica smaltata (kashi) diffuse a partire dal XII secolo. Qui, oltre a fermarci per il pranzo, visitiamo uno storico giardino persiano racchiuso da mura, Bagh-i Fin. Si trova a pochi chilometri dal centro cittadino e, assieme ad altri di località diverse, ben rappresenta la tipologia di giardini persiani inserita tra i Patrimoni Umanità UNESCO.
...
Leggi di più
Giorno : Il Palazzo Golestan e i musei di TeheranPrima colazione. La città di Teheran si estende su una vasta superficie a partire dal limite meridionale delle montagne dell'Elburz. Teheran conta attualmente oltre 15 milioni di abitanti ed è una vera e propria megalopoli. Divenuta capitale alla fine del XVIII secolo, ha conosciuto a partire dagli anni 50, con la crescente prosperità dovuta in gran parte allo sfruttamento del petrolio, uno sviluppo senza precedenti, marcato dalla costruzione di autostrade e di edifici di diversi piani, nonché dal flusso inarrestabile di persone provenienti dalle parti rurali del Paese.
...
Leggi di più
Giorno : Volo di rientro in ItaliaTrasferimento in aeroporto e volo internazionale di rientro a Milano/Roma. Tombe achemenidi, Naqhsh-e-Rostam 2. Panoramica di Yazd3. Moschea di Cheikh Lotfollah, Isfahan
Gli hotel selezionati che siamo soliti utilizzare sono tutti di ottimo livello, in assoluto tra i migliori disponibili nelle varie località. Tuttavia, anche in presenza del numero massimo di “stelle”, gli hotel potranno apparire al di sotto delle nostre aspettative, perché il servizio e la qualità offerta generalmente non sono paragonabili con gli standard cui siamo abituati in Occidente.
Effettuiamo questo viaggio con voli Turkish Airlines (con scalo a Istanbul) in partenza da Milano e/o Roma. Per partenze da altri aeroporti italiani è richiesto un supplemento soggetto a riconferma all’atto della prenotazione
rnottiamo 3 notti a Isfahan, la più bella città iraniana, per effettuare visite accurate e non perderci nè l'atmosfera nè i dettagli
Nel tour si visitano mete classiche ma anche località meno note ma altrettanto affascinanti, come Saryazd
Il viaggio dura 10 giorni e non 8, come generalmente viene proposto, per visitare il Paese senza fretta