
UN VIAGGIO PER...Questa è un’eccellente proposta per un primo viaggio in Tibet, una sintesi perfetta per avvicinare non solo paesaggi straordinari, ma anche il mondo buddista, le sue pratiche, le sue tradizioni.
Partenza in aereo con volo per Chengdu. Pernottamento a bordo.
Arrivo a Chengdu di prima mattina.
Troveremo ad attenderci un rappresentante della nostra agenzia corrispondente che ci accompagnerà in hotel, nei pressi dell'aeroporto, una volta sbrigate le formalita' di entrata.
La mattinata sara' lasciata al riposo dopo il viaggio e per adattarsi al fuso orario. Dopo un primo prano di gruppo, nel pomeriggio effetturemo una visita della citta', descritta da Marco Polo come"Sindufu .. la città capitale che è stata grande e nobile e dove hanno regnato potenti e ricchi re. Ha un circuito di venti miglia..questa città è bagnata da più fiumi d’acqua do
...
Leggi di più
Trasferimento all’aeroporto e partenza per Lhasa, posta a 3600 metri di quota. La guida tibetana ci accoglierà all'aeroporto e ci accompagnerà in hotel, che si trova nella città vecchia di Lhasa.
Dedicheremo quindi la parte del pomeriggio che ci resta per esplorare i quartieri della vecchia Lhasa e i mercati che si affacciano sulla famosa Piazza Barkhor, dove tutti i pellegrini confluiscono e compiono prostrazioni al cospetto del tempio più sacro del Tibet, il Jokhang.
Inizieremo a familiarizzare con l’atmosfera del luogo e con le pratiche di devozione popolare che osserveremo da oggi e durante tutto il viaggio.
...
Leggi di più
Oggi visiteremo il Jokhang, il tempio buddista più venerato, immensamente sacro, che risale al 1400 anni fa. Ogni giorno, migliaia di pellegrini convergono qui e molti di essi dopo aver percorso anche mille chilometri a piedi.
Nel pomeriggio ci porteremo al complesso monastico di Sera, vicino Lhasa, risalente a 600 anni fa. Non c’è più la ”siepe di rose” – questo il significato di Sera, e nemmeno più le migliaia di monaci che praticavano e studiavano la filosofia buddista, però non tutto è stato cancellato, e noi potremo assistere ad uno dei momenti cardine dell’istruzione monastica: il ”debate” tra giovani monaci.
...
Leggi di più
Oggi inizieremo la giornata visitando l'imponente Palazzo Potala, con le sue 1000 stanze, l'edificio più rappresentativo del Tibet, uno dei più maestosi ed imponenti di tutta l’Asia. Il Palazzo del Potala era la residenza invernale del Dalai Lama dal VII secolo, ed è tuttora simbolo del buddismo tibetano. Il complesso comprende il Palazzo Rosso e il Palazzo Bianco, a formare un insieme grandioso e perfettamente integrato in un paesaggio suggestivo.
Saliremo come in pellegrinaggio la gradinata che porta all’accesso all’edificio, lentamente e come in processione, e attraverseremo gli a
...
Leggi di più
Oggi avremo una intensa giornata di viaggio attraverso luoghi di grandissima suggestione.
Partiremo il mattino presto e percorreremo la valle del fiume Yarlung, verso il lago Yamdrok. È questo uno dei quattro laghi sacri del Tibet e uno dei più belli dell’Himalaya, incastonato tra le montagne, con i suoi colori blu e turchese: dal passo di Kamba-la (4794 metri dki quota) ne avremo uno scorcio spettacolare.
Percorriamo le rive del lago sino a Nankartse, dove ci fermiamo per il pranzo. Nel pomeriggio riprendiamo la strada verso il ghiacciaio Karo-la. Siamo a 5020 metri di quota, e ci sembr
...
Leggi di più
Questa giornata ci porterà in prossimità del Campo Base dell'Everest. Lungo il percorso, diversi piccoli villaggi agricoli, pascoli e colline, prima di raggiungere i valichi di Gyatso-La e di Geu-La, che offrono un'ampia e spettacolare vista sulla catena himalayana. Dal Geu-la si possono vedere, condizioni del tempo permettendo, 5 delle 15 cime più alte del mondo, tra cui l'Everest. Arrivati al monastero di Rongbuk, si può scegliere di fare un breve tratto a piedi fino al Campo Base dell'Everest. Sistemazione in tenda o nella Guest House del monastero di Rongbuk. Pensione completa.
Se saremo fortunati e la giornata lo consentirà, potremo assistere allo spettacolo dell’alba sul Monte Everest, prima di rientrare a Shigatse. Ci fermeremo al monastero di Rongbuk, per ammirare la vista sul tetto del mondo. Partiamo quindi per il rientro a Shigatse. Arrivo e sistemazione in hotel. Pensione completa.
Prima di lasciare Shigatse visiteremo il monastero di Tashi Lhunpo, costruito nel 1447. Il suo nome in lingua tibetana significa ”luogo in cui si acquisiscono fortuna e felicità”, residenza dei Panchen Lama, è uno dei sei maggiori monasteri Gelupga di tutto il territorio cinese. Tashi Lunpo è ricco di reliquie, tesori culturali e sutra antichissimi, e lo scintillio dei suoi tetti dorati risplende su tutta la città.
Durante iI Festival del ”Buddha del Sole”, che si tiene tra il quattordicesimo e il sedicesimo giorno del quinto mese lunare del calendario tibetano (tra luglio e agost
...
Leggi di più
Oggi avremo l'occasione di visitare Drakyerpa, il principale centro di ritiro o di meditazione del Tibet centrale fin dal VII secolo. In mattinata ci sposteremo in auto a 40 km da Lhasa, e poi faremo una rilassante escursione intorno alla montagna. La struttura del monastero di Drakyerpa è costruito su un'elaborata rete di grotte da meditazione da cuii si gode di una fantastica vista sull'intera valle. Questa è un'opportunità unica opportunità di vedere al 100% l'autentica vita del villaggio in un'area poco conosciuta e raramente percorsa nei dintorni di Lhasa. Nel pomeriggio torneremo sui nostri passi
passi per raggiungere quindi l'aeroporto per imbarcarci sul volo per Chengdu.
...
Leggi di più
Nelle prime ore del mattino partenza da Chengdu con volo per l’Italia. Arrivo in Italia e termine del viaggio.
• Tutti i trasferimenti
• Sistemazione negli hotel indicati
• I pasti dettagliati nel programma
• Visite ed escursioni come da programma
• Ingressi durante le visite guidate
• Assistenza di personale locale qualificato e di autisti/guide locali parlanti inglese
• Assistenza di accompagnatore dall'Italia a partire da 10 partecipanti
• Assicurazione Spese Mediche, Assistenza in Viaggio, Bagaglio.
• Visto di ingresso in Cina (non richiesto al momento per i cittadini italiani)
• Tutti i voli e le tasse aeroportuali
• Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche o aree di interesse storico-artistico e musei di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote
• Assicurazione annullamento viaggio
• Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato
Nota bene: per quanto riguarda la copertura assicurativa per l’eventuale annullamento viaggio, i nostri uffici vi forniranno tutta l’assistenza necessaria
Xining – Hotel 4*
Lhasa – Hotel 4*
Shigatse – Hotel 4*
Rongbuk – Modesta Guest House o tenda
L’itinerario si snoda sull’altipiano tibetano,
ad un’altitudine compresa tra i 3600 e i 4200 metri.
Pur non essendo previste escursioni impegnative, occorre essere in un buono stato di salute.
Le sistemazioni saranno in hotel, ad eccezione del pernottamento a Rongbuk, in prossimità del campo base dell’Everest, dove potrà essere in semplice tenda o presso la guesthouse del monastero (dove non possiamo garantire l’occupazione singola).
A bordo di ogni veicolo sarà presente una bombola di ossigeno per uso medico in caso di necessità.
Il viaggio viene proposto come partenza di gruppo durante il mese di novembre. In questo periodo il cielo è generalmente sereno, l'aria tersa e il clima asciutto, con temperature minime a Lhasa di 4°C e massime di 17°C.