
Dettaglio Itinerario Accoglienza aeroportuale ad Antananarivo con guida parlante italiano e trasferimento in hotel previsto. Pernottamento in hotel. Grand Hotel Urban-Standard Balcony BB
Partenza da Antananarivo e proseguimento verso la Riserva di Andasibe - Analamazoatra (142 Km- 4/5 ore di auto) attraverso i magnifici paesaggi verdeggianti dell'Est ed i suoi caratteristici villaggi dell'etnia Imerina.
Durante il tragitto si potranno osservare gli abitanti intenti a svolgere i lavori nei campi, praticati secondo tecniche tradizionali caratterizzate da coltivazioni e risaie oltre che da mandrie al pascolo.
Sosta per la visita a Marozevo - Peyreras
Lungo il tragitto sosta a Marozevo per la visita della riserva ominima detta "di Peyrieras", che ospita cameleonti, coccodrilli, serpenti, farfalle e pipistrelli.
...
Leggi di più
Visita alla Riserva Speciale di Analamazaotra-Andasibe,
Prima colazione e trasferimento al parco di Andasibe-Analamazaotra. La riserva di Andasibe preserva una vasta estensione di foresta tropicale e l'escursione è dedicata all'avvistamento della principale attrazione: il lemure Indri-Indri, il pi ̆ grande esistente. Lungo i sentieri da percorrere a piedi si potranno incontrare anche numerosi camaleonti e altri animali abitanti la foresta. Durante il tragitto da o per Antananarivo, effettueremo una sosta all'allevamento di Marozevo ammmirando i coloratissimi camaleonti e altre specie caratteristiche.
...
Leggi di più
Prima colazione e partenza per Manambato attraverso la foresta tropicale umida dell'Est e che lentamente lascia il posto a paesaggi di montagna, coltivazioni di banane, cacao e caffè, ed ai villaggi tipici dell'etnia Betsimisaraka. Arrivo a Manambato, raggiungeremo poi Ankanin nofy dopo circa 45 min di navigazione.
Imbarco su piroga a motore per il trasferimento all'hotel, attraverso i laghi Rasoabe, Rasoamasay e Ampitambe, nel canale di Pangalanes. Situato sulla parte costiera da Farafangana a Foulpointe, lungo la costa Est, il Canale des Pangalanes Ë un canale lagunare poco profondo, che si snoda dietro una linea di dune costiere.
...
Leggi di più
Visita alla riserva Palmarium
La visita guidata alla Riserva vi impegnerà per circa 2 ore di trekking. La Riserva ospita 10 differenti specie di lemuri inseriti nel loro habitat naturale tra cui Indri, Sifaka, Coronato, Varècia, Variegata, Propithèques, Aye Aye. Le orchidee, le piante carnivore ́ Nèpenthesa, gli alberi di mogano, il Ravinala (palma del Viaggiatore) rappresentano la ricchezza della flora del luogo.
La riserva naturale privata è situata su una penisola di 46 ettari. Pranzo in ristorante dal hotel. Pomeriggio libero con attività disponibili e facoltative in loco.
Cena e pernottamento in hotel.
...
Leggi di più
Dopo la prima colazione partenza in battello lungo il « Canal des Pangalanes » per raggiungere Tamatave o Toamasina, il più grande porto del Madagascar. Lungo la costa orientale del Madagascar si estendono in successione una serie di laghi e lagune collegati tra loro da una via d’acqua navigabile, utilizzata principalmente da pescatori e commercianti per il trasporto di merci. Passando di lago in lago, scopriremo in corso di viaggio la vita tipica dell’etnia Betsimisaraka (nomadi su piroghe in bamboo.).Questarete fluviale che prende il nome di Canal des Pangalanes è percorribile per un totale di 430 chilometri dal porto di Tamatave a quello di Mananjary, a sud di Manambato.
...
Leggi di più
Prima mattina, trasferimento in auto in direzione nord lungo la costa fino ad arrivare in prossimità del villaggio di Soanieran'Ivongo (entre 3 orev circa). Quindi, trasferimento in barca a motore coperta per l'isola di Sainte Marie (1 Ore circa). Acoglienza al porto di Sainte Marie e trasferimento in hotel. Princesse Bora Lodge & Spa-Villa Charme DBB
Soggiorno mare. Cena e pernottamento. Princesse Bora Lodge & Spa-Villa Charme DBB
Soggiorno mare. Cena e pernottamento. Princesse Bora Lodge & Spa-Villa Charme DBB
Soggiorno mare. Cena e pernottamento. Princesse Bora Lodge & Spa-Villa Charme DBB
Incontro in hotel e trasferimento all'aeroporto di Sainte Marie in tempo utile per il volo interno Sainte MarieAntananarivo, non incluso nel preventivo. Disponibile su richiesta. Assistenza. Pranzo in ristorante locale ad Antananarivo. Arrivo ad Antananarivo, accoglienza aeroportuale con guida parlante italiano e trasferimento in hotel previsto. Pernottamento in hotel. Grand Hotel Urban-Standard Balcony L-BB
Incontro in hotel e trasferimento all'aeroporto di Antananarivo in tempo utile. Assistenza
- Tutti i trasferimenti e accoglienze aeroportuali, come menzionato in programma
- Escursioni in 4x4 / minibus / barca, come previsto in programma
- Guida accompagnatrice parlante Italiano durante le escursioni
- Autista
- Assistenza 24 H
- Alloggio negli Hotel menzionati in programma o similari
- Pasti come indicato in programma (Legenda: L= pranzo - D= cena - BB=notte e colazione)
- Diritti di entrata e ticket per i parchi e siti turistici
- Le guide certificate Madagascar National Park (MNP) per le visite ai parchi
- Acqua in bottiglia durante le escursioni
- Tasse Turistiche ed alberghiere
-Bevande
-Voli aerei internazionali/nazionali/tasse aeroportuali
- Visto di ingresso in Madagascar
- Le prestazioni non menzionate nel programma
- Servizi ed escursioni extra , ogni extra fatturato dagli Hotel - Le mance e le spese personali
- Assicurazioni di viaggio medico/bagaglio/personali
NOTE:
- Le escursioni, in caso di maltempo o per cause di forza maggiore dovute allo stato delle piste di accesso ai siti turistici, soprattutto durante la stagione umida,
potrebbero essere invertite rispetto all'ordine del giorno proposto o sostituite con altre destinazioni di interesse turistico.
- Potranno essere collettivi (anche su tours individuali): i trasferimenti da e per Porto/Aeroporto/ hotels - Barca da e per Ankify - le visite all'interno dei parchi con guide certificate M.N.P (Regolamento dei parchi) Max 6 persone per guida Madagascar National Park
- Le escursioni mare collettive potranno essere cambiate come ordine di giorni
(comunicazione che avver‡ preventivamente), e gli orari degli appuntamenti quotidiani potranno subire lievi variazioni causa pick-up in vari Hotel/condizioni maree
Durante i mesi di Luglio/Agosto, per motivi di condizioni meteo ventoso e mare grosso, sono previsti rischi di perturbazioni in merito alle navigazioni marittime/fluviali
con possibilit‡ di annullamento di tutte le traversate barca da parte delle autorit‡ portuali. In caso non sar‡ possibile fino a data da comunicarsi ed autorizzata la tratta via mare da Tamatave a Sainte Marie.
Il Madagascar Ë un Paese molto povero in cui il turismo non Ë ancora fortemente sviluppato, le strade sono spesso dissestate e le infrastrutture carenti.
I Tours richiedono giusto spirito di adattamento per godere al meglio la destinazione, sicuramente autentica e ricca di interessi culturali e naturalistici.
Le rare orchidee che si schiudono nella foresta, il lemure Indri Indri visibile tutto l'anno, le magnifiche cascate e i riti legati alla cultura locale. Il quadro e il panorama sono di una bellezza incomparabile, la vegetazione tropicale Ë onnipresente. A pochi chilometri da Antananarivo e in direzione di Tamatave, si raggiunge il Perinet (Andasibe), riserva forestale molto ricca dove osservare i lemuri, specie quelli notturni e della famiglia Indri indri, inconfondibili per il loro grido di caccia. Una leggenda locale racconta di un uomo chiamato Kotoche un giorno, insieme al figlio, si allontanÚ dal villaggio per avventurarsi nella foresta in cerca di miele. Non vedendoli rientrare, gli abitanti dei villaggio andarono a cercarli e trovarono solamente due indri appollaiati in cima a un albero. Ne dedussero che per qualcheragione misteriosa padre e figlio erano stati trasformati in lemuri e li chiamarono Babakoto(Pap‡ Koto), termine malgascio per l'Indri Indri. La leggenda decreta la fortuna dell'animale, protetto con un fady che ne vieta l'uccisione. La riserva si estende su 810 acri a 900 metri daltitudine ed Ë popolata anche dal Lemur Fulvus, Lemur Bamboo e dal Lemur Rubriventer. La flora Ë rigogliosa e rappresentata nei particolari da diverse orchidee tra cuil'Eulophella, la Roempleriana Grammangi e l'Ellisi.