Tour dell'Ovest + Sud Ift - 15gg

Bemaraha - Il Parco Nazionale degli Tsingy di Bemaraha, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, con una superficie di 66.630 ettari Ë una delle pi ̆ estese e spettacolari aree protette del Madagascar. Si divide in due parti: i Grands Tsingy a nord e i Petits Tsingy a sud, vicino al villaggio di Bekopaka. In entrambe le aree risaltano gli Tsingy, formazioni calcaree disegnate nel tempo dal processo di erosione combinata di vento e acqua. Alcuni raggiungono altezze elevate tanto da considerarli come i pi ̆ grandi del paese.

Programma

Day 1 Antananarivo

Day 1 Antananarivo

Accoglienza aeroportuale ad Antananarivo con guida parlante italiano e trasferimento in hotel previsto. Pernottamento. Hotel Au Bois Vert-Standard room BB

Day 2 Marofandilia

Day 2 Marofandilia

Incontro in hotel e trasferimento all'aeroporto di Antananarivo in tempo utile per il volo interno Antananarivo/Morondava, non incluso nel preventivo. Disponibile su richiesta. Assistenza. Arrivo ad Morondava, accoglienza aeroportuale con guida parlante italiano. Pranzo in ristorante locale. Partenza per Marofandilia. Visita notturna della riserva di Kirindy. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. Le Relais du Kirindy-Bungalow Standard L-DBB

Day 3 Bekopaka Bemaraha

Day 3 Bekopaka Bemaraha

Dopo la prima colazione, visita mattutina della riserva forestale di kirindy, che ha come scopo di preservare e soprattutto di evitare il disboscamento della regione. Nella foresta troveremo due specie di baobab, palme e piante medicinali. La fauna sebbene non molto ricca ospita sei specie di lemuri, varie specie di uccelli, rettili e una rara specie di tartaruga di acqua dolce, che si trova solo nella regione e nei dintorni di Morondava. Dopo la visita, partiremo per Bekopaka (145 km , circa 6 ora in auto) percorrendo la pista che attraversa la savana fino a raggiungere Tsimafana, punto d'im ...
Leggi di più

Day 4 Bekopaka Bemaraha

Day 4 Bekopaka Bemaraha

Prima colazione e visita alle gole di Manambolo, dove si possono ammirare bellissime cascate e decine di lemuri tra cui il Lemure testa nera ed il sifaka di Decken, oltre ad uccelli e rettili. Proseguiremo per la visita agli Tsingy di Bemaraha Prima colazione e partenza per l'escursione ai Grandi Tsingy (che richiede una buona forma fisica, senza problema di vertigini). Arrivo in loco dopo circa 17 km di automobile. Giornata dedicata alla visita del parco di Bemaraha, classificato "Patrimonio Mondiale" per l'UNESCO. Il Parco è rinomato per la sua varietà endemica. La formazione carsica si estende a perdita d'occhio. ...
Leggi di più

Day 5 Morondava

Day 5 Morondava

Prima colazione in hotel et partenza per Morondava. Dopo esserci imbarcati su due traghetti e dopo aver attraversato numerosi villaggi Sakalava, ci dirigeremo verso il famoso "Viale dei Baobab", uno dei posti pi ̆ fotografati del Madagascar, forse la strada pi ̆ fotografata del paese costituita da un viale di circa 15 km situato a nord di Morondava fiancheggiato da imponenti esemplari di adansonia Grandidieri', ossia enormi baobab. Alcuni di questi baobab sfiorano i 1000 anni di età. Pranzo in ristorante locale. Arrivo a Morondava e trasferimento in Hotel, cena e pernottamento. Palissan ...
Leggi di più

Day 6 Miandrivazo

Day 6 Miandrivazo

Prima colazione. Mattina libero. Pranzo in ristorante locale. Partenza per la traversata della savana montagniosa degli alti piani in direzione di Miandivazo (circa km 320 - circa 4 ore di strada asfaltata). Arrivo a Miandrivazo a fino del giorno. Cena e pernottamento in hotel. Princesse Tsiribihina-Standard room L-DBB

Day 7 Antsirabe

Day 7 Antsirabe

Partenza verso Antsirabe (km 250- circa 4 ore di strada asfaltata) Dal clima pi ̆ calde e secche dell'isola, si passa infatti al clima fresco di Antsirabe. Arrivo a Antsirabe. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della città di Antsirabe. Antsirabe fu fondata da missionari norvegesi come centro sanatoriale, attratti dal clima fresco degli altipiani e dalla presenza di sorgenti terapeutiche. Oggi Antsirabe è una città raffinata e tranquilla, che conserva un distinto aspetto ottocentesco. » attraversata da ampi viali fiancheggiati da palme e da eleganti edifici, pullula di ...
Leggi di più

Day 8 Ranomafana

Day 8 Ranomafana

136 km - circa 3 ore di percorso (strada asfaltata) Prima colazione e partenza alla visita di Ambositra, la città delle rose, nonchè capitale dei legni pregiati, Palissandro e "Bois de Rose". Le risorse principali dell'economia locale sono la lavorazione del legno, il patrimonio del popolo Zafimaniry e la rafia. Inoltre avremo la possibilità di apprezzare il talento degli artigiani locali mentre scolpiscono e intarsiano. In generale gli artigiani lavorano in piccoli locali nelle loro case e qualche volta possiamo trovarli sotto qualche albero del loro giardino. Pranzo in ristorante locale. ...
Leggi di più

Day 9 Fianarantsoa

Day 9 Fianarantsoa

Visita al Parco di Ranomafana Attraverseremo paesaggi caratterizzati dalla presenza di laghi vulcanici per arrivare a l Parco Nazionale di Ranomafana, una foresta tropicale umida che si estende per 41.600 ettari, ricca di felci arboree e alberi imponenti. Ci entreremo solcando sentieri incontaminati.,Vero e proprio santuario della natura, il Parco ospita 12 specie di lemuri, tra le quali il Microcèbe o Lèpilèmure; 96 specie di uccelli, alcuni Batraci e il Fossa, unico felino presente in Madagascar. Visiteremo anche la piscina termale. Pranzo in ristorante locale. Partenza per Fianarantso ...
Leggi di più

Day 10 Ranohira (Isalo)

Day 10 Ranohira (Isalo)

Dopo la prima colazione partenza in direzione Ranohira con una sosta ad Ambalavao. Visita alla Riserva Anja Sosteremo per una visita al laboratorio della preziosa carta Antemoro, fabbricata ancora oggi secondo l'antico procedimento importato dal mondo arabo. La zona infatti è ricca di una speciale fibra vegetale, l'havoa e altre piante. Effettueremo la visita alla riserva Anja. In questa piccola e deliziosa foresta si concentrano varie specie di flora e fauna del Madagascar: diverse specie di orchidee, grandi alberi di ficus, famiglie di lemuri, diverse specie di uccelli, i camaleonti e il boa del Madagascar. ...
Leggi di più

Day 11 Ranohira (Isalo)

Day 11 Ranohira (Isalo)

Visita al Parco dell'lsalo Ranohira Ë il punto di partenza per le escursioni ed i trekking alla scoperta del Parco Nazionale dell'Isalo, un susseguirsi di profondi canyon ove fluiscono corsi d'acqua circondati da vegetazione tropicale e da formazioni rocciose erose dagli agenti atmosferici. Massiccio caratterizzato da impressionanti rilievi e sculture granitiche risalenti all'era preistorica. Il Massiccio dell'Isalo classificato Parco Nazionale, con la convenzione dell' UNESCO, nel 1962, e copre una superficie di 80.000 ettari tra 820 e 1240 metri di altitudine. Il parco offre il panorama su ...
Leggi di più

Day 12 Ifaty

Day 12 Ifaty

Partenza verso Sud per la città di Tulear e proseguiento per Ifaty circa 5 ore di percors. Lungo la strada attraverseremo Ilakaka nella regione dei cercatori di Zaffiro in cui vive una popolazione multietnica. Ed ecco i primi panorami tipici del paesaggio del Sud malgascio , vegetazione arida, baobab e foreste spinose. La strada Ë ornata da diverse forme di Aloalo (steli funerarie in legno lavorato artisticamente), osserveremo tombe e sculture Mahafaly, eterni testimoni dell'importanza del culto degli antenati nella società malgascia. Pranzo in ristorante locale. Lungo il percorso att ...
Leggi di più

Day 13 Ifaty

Day 13 Ifaty

Soggiorno mare Cena e pernottamento in hotel. Dunes d'Ifaty-Superior room LDBB

Day 14 Antananarivo

Day 14 Antananarivo

Incontro in Hotel e trasferimento all'aeroporto di Tulear in tempo utile per il volo interno Tulear/Antananarivo, non incluso nel preventivo. Disponibile su richiesta. Assistenza. Pranzo in ristorante locale ad Tulear o Antananarivo. Arrivo ad Antananarivo, accoglienza aeroportuale con guida parlante italiano e trasferimento in hotel previsto. Cena e pernottamento. Hotel Au Bois Vert-Standard room L-DBB

Day 15 Antananarivo

Day 15 Antananarivo

Incontro in hotel e trasferimento all'aeroporto di Antananarivo in tempo utile. Assistenza.

LA QUOTA COMPRENDE

- Tutti i trasferimenti e accoglienze aeroportuali, come menzionato in programma
- Escursioni in 4x4 / minibus / barca, come previsto in programma
- Guida accompagnatrice parlante Italiano durante le escursioni
- Autista
- Assistenza 24 H
- Alloggio negli Hotel menzionati in programma o similari
- Pasti come indicato in programma (Legenda: L= pranzo - D= cena - BB=notte e colazione)
- Diritti di entrata e ticket per i parchi e siti turistici
- Le guide certificate Madagascar National Park (MNP) per le visite ai parchi
- Acqua in bottiglia durante le escursioni
- Tasse Turistiche ed alberghiere

LA QUOTA NON COMPRENDE

-Bevande
-Voli aerei internazionali/nazionali/tasse aeroportuali
- Visto di ingresso in Madagascar
- Le prestazioni non menzionate nel programma
- Servizi ed escursioni extra , ogni extra fatturato dagli Hotel - Le mance e le spese personali
- Assicurazioni di viaggio medico/bagaglio/personali

NOTE

NOTE:
- Le escursioni, in caso di maltempo o per cause di forza maggiore dovute allo stato delle piste di accesso ai siti turistici, soprattutto durante la stagione umida,
potrebbero essere invertite rispetto all'ordine del giorno proposto o sostituite con altre destinazioni di interesse turistico.
- Potranno essere collettivi (anche su tours individuali): i trasferimenti da e per Porto/Aeroporto/ hotels - Barca da e per Ankify - le visite all'interno dei parchi con guide certificate M.N.P (Regolamento dei parchi) Max 6 persone per guida Madagascar National Park
- Le escursioni mare collettive potranno essere cambiate come ordine di giorni
(comunicazione che avver‡ preventivamente), e gli orari degli appuntamenti quotidiani potranno subire lievi variazioni causa pick-up in vari Hotel/condizioni maree
A Causa dell'inacessibilit‡ in sicurezza dei siti turistici (stagione delle piogge) ,
I TOUR DEL NORD SARANNO SOSPESI dal 15/1 al 15/3 di ogni anno,
I TOUR DELL'OVEST (Bemaraha/Morondava) ed EST (Sambava/Vohemar) SARANNO SOSPESI dal 01/12 al 31/5 di ogni anno
Il Madagascar Ë un Paese molto povero in cui il turismo non Ë ancora fortemente sviluppato, le strade sono spesso dissestate e le infrastrutture carenti.
I Tours richiedono giusto spirito di adattamento per godere al meglio la destinazione, sicuramente autentica e ricca di interessi culturali e naturalistici.