Tour Nord e Costa della Vaniglia 9gg8nt

Una gigantesca isola aliena che all’alba dei tempi si staccò dal super continente primordiale di Gondwana e si lasciò andare alla deriva finendo la sua corsa nel mezzo dell’Oceano Indiano, al largo delle coste del Mozambico.

Programma

Day 1 Ambilobe

Day 1 Ambilobe

Incontro all'Hotel coasta ovest di Nosy Be e trasferimento al porto di Hellville. Imbarco su vedetta rapida (40 min. di navigazione), arrivo ad Ankify Escursione Fiume Ramena in piroga ed il Villaggio di Ambobaka 30 min. di strada ed 1ora di pista Operatore : Adele Dettaglio Itinerario Partenza da Ankify in direzione Ambanja Inizieremo la nostra escursione visitando le piantagioni (cacao, vaniglia, ylang-ylang, pepe, patchuli, vetiver) e poi imboccheremo la pista che ci porterà al remoto fiume Sambirano e la cascata ́ del Bons Péres. Discesa in piroga lungo le sponde del fiume. Rientro in Hotel. ...
Leggi di più

Day 2 Diégo-Suarez (Antsiranana)

Day 2 Diégo-Suarez (Antsiranana)

Partenza da Ambilobe in direzione Nord. Percorreremo una stada dissestata, per circa 135 km. attraverso risaie, villaggi e paesaggi in continua evoluzione fino a raggiungere Diego Suarez. Trasferiment o in Hotel. Visita al Parco Nazionale dell'Ankarana Est Visita del parco di Mahamasina, situato a circa metà strada tra Ankify e Diego Suarez con guida certificata MADAGASCAR NATIONAL PARK. Il Parco è caratterizzato da foresta tropicale secca, sentieri dissestati nella foresta. Il percorso varia, in base al tempo a disposizione ed alle condizioni fisiche, dalle 2,5 alle 4 ore di cammino. Diff ...
Leggi di più

Day 3 Diégo-Suarez (Antsiranana)

Day 3 Diégo-Suarez (Antsiranana)

Escursione alla Baia dei Pirati ed I Grandi Baobab del Nord Giornata dedicata ad una destinazione insolita sulla costa orientale di Diego Suarez. Svolgeremo un safari attraverso piste sabbiose immergendoci tra la foresta secca che costeggia la grande Baia sull'Oceano indiano. Dopo 2 ore di fuoristrada, attraversando il villaggio di pescatori di Ivovona e Ambodivahibe tra vegetazione tipica, pachypodium e formazioni di rocce rosse si raggiunger‡ la meravigliosa sabbia bianca denominata la baia dei pirati. Qui, nella sconfinata spiaggia deserta, nidificano tartarughe marine e sono avvistabili spesso delfini e razze. ...
Leggi di più

Day 4 Diégo-Suarez (Antsiranana)

Day 4 Diégo-Suarez (Antsiranana)

Visita di Ramena e le Baie di Diego Suarez Visita delle Baie di Sakalava , Baia dei Piccioni e Baia delle Dune, ove potremo godere di un incantevole panorama sull'Oceano Indiano. Possibilità di im mergersi nelle magnifiche acque cristalline delle baie, riparate dall'oceano da scogliere coralline e contornate da spiagge bianche. Proseguiremo con la visita delle rovine militari, del faro, del villaggio d'Orangea, anch'esso affacciato su una spiaggia bianchissima. Pranzo al ristorante di Ramena, villaggio tradizionale di pescatori, specialità di pesce da gustare circondati dal ricco giardino tropicale. ...
Leggi di più

Day 5 Diégo-Suarez (Antsiranana)

Day 5 Diégo-Suarez (Antsiranana)

Visita al Parco Nazionale de La Montagne d'Ambre Ritrovo all'Hotel con la guida. Visita del parco con guida certificata MADAGASCAR NATIONAL PARK per un percorso di circa 2,5 ore di cammino. Foresta sempreverde con microclima di tipo tropicale umido,percorsi forestali, sentieri botanici, cascate Il parco ospita 7 specie lemuri ed una varietà di specie terrestri endemiche che possono essere osservate nel loro ambiente naturale. Sosta facoltativa lungo il tragitto del rientro presso un monastero dal quale godremo di un meraviglioso panorama immersi in un'atmosfera di assoluto relax. Potrem ...
Leggi di più

Day 6 Diégo-Suarez (Antsiranana)

Day 6 Diégo-Suarez (Antsiranana)

Il Mare di Smeraldo 1ora di auto fino al villaggio di Ramena ed 1 ora di barca tradizionale Orario di ritrovo con la guida in hotel in funzione delle maree. Partenza da Diego in auto per il villaggio di Ramena e proseguimento in barca (tipica malgascia) a vela e motore per Mar di Smeraldo, situato a nord, all'uscita dalla baia di Diego. Pranzo sull'isola vergine che sorge tra le magnifiche acque del Mare di Smeraldo Giornata di relax su una biachissima spiaggia. Il nostro rientro a Diego Suarez sarà programmato in funzione delle maree, prima del tramonto. Hotel Allamanda-Standard room L- ...
Leggi di più

Day 7 Ambilobe Visita al Canyon degli Tsingy Rouge

Day 7 Ambilobe Visita al Canyon degli Tsingy Rouge

Partenza per raggiungere il sito attraverso la campagna malgascia multicolore. Visita all'affascinante sito di formazione geologica naturale, creato dalla combinazione di combustioni, erosioni ed infiltrazioni: gli Tsingy Rouge costituiti da gres, marmo e calcare, offrono in tutta la loro bellezza le loro guglie effimere, al centro dell'unico bacino sedimentario del Madagascar. Trasferimento in hotel a Diego Suarez. Pranzo presso piccolo ristorante in stile locale, sull'altipiano prossimo al sito. Partenza da Diego Suarez in direzione Sud attraverso paesaggi in continua evoluzione, risaie, foreste di palme, piantagioni, fino a raggiungere Ambilobe. ...
Leggi di più

Day 8 Nosy Be

Day 8 Nosy Be

Imbarco su vedetta rapida (40 min. di navigazione), arrivo al porto di Hellville Trasferimento dal porto di Hellville all'Hotel costa ovest previsto di Nosy Be. Fine dei servizi.

LA QUOTA COMPRENDE

- Tutti i trasferimenti e accoglienze aeroportuali, come menzionato in programma
- Escursioni in 4x4 / minibus / barca, come previsto in programma
- Guida accompagnatrice parlante Italiano durante le escursioni
- Autista
- Assistenza 24 H
- Alloggio negli Hotel menzionati in programma o similari
- Pasti come indicato in programma (Legenda: L= pranzo - D= cena - BB=notte e colazione)
- Diritti di entrata e ticket per i parchi e siti turistici
- Le guide certificate Madagascar National Park (MNP) per le visite ai parchi
- Acqua in bottiglia durante le escursioni
- Tasse Turistiche ed alberghiere

LA QUOTA NON COMPRENDE

-Bevande
-Voli aerei internazionali/nazionali/tasse aeroportuali
- Visto di ingresso in Madagascar
- Le prestazioni non menzionate nel programma
- Servizi ed escursioni extra , ogni extra fatturato dagli Hotel - Le mance e le spese personali
- Assicurazioni di viaggio medico/bagaglio/personali

NOTE

- Le escursioni, in caso di maltempo o per cause di forza maggiore dovute allo stato delle piste di accesso ai siti turistici, soprattutto durante la stagione umida, potrebbero essere invertite rispetto all'ordine del giorno proposto o sostituite con altre destinazioni di interesse turistico.
- Potranno essere collettivi (anche su tours individuali): i trasferimenti da e per Porto/Aeroporto/ hotels - Barca da e per Ankify - le visite all'interno dei parchi con guide certificate M.N.P (Regolamento dei parchi) Max 6 persone per guida Madagascar National Park
- Le escursioni mare collettive potranno essere cambiate come ordine di giorni
(comunicazione che avver‡ preventivamente), e gli orari degli appuntamenti quotidiani potranno subire lievi variazioni causa pick-up in vari Hotel/condizioni maree
A Causa dell'inacessibilit‡ in sicurezza dei siti turistici (stagione delle piogge) ,
I TOUR DEL NORD SARANNO SOSPESI dal 15/1 al 15/3 di ogni anno,
I TOUR DELL'OVEST (Bemaraha/Morondava) ed EST (Sambava/Vohemar) SARANNO SOSPESI dal 01/12 al 31/5 di ogni anno
Il Madagascar Ë un Paese molto povero in cui il turismo non Ë ancora fortemente sviluppato, le strade sono spesso dissestate e le infrastrutture carenti. I Tours richiedono giusto spirito di adattamento per godere al meglio la destinazione, sicuramente autentica e ricca di interessi culturali e naturalistici.

Informazioni

Non sembra Africa perché i primi uomini a mettere piede sull’isola, poco meno di 2000 anni fa, erano di origine indonesiana o malese. Non sembra Africa poiché l’80% delle specie animali e vegetali dell’isola sono endemiche, ovvero qui sono nate e solo qui si sono evolute, e il 5% di tutte le specie animali e vegetali del mondo si trova solo qui (avete presente i lemuri?). Non sembra Africa perché la lingua malgascia presenta un vocabolario sovrapponibile al 90% a quello ma'anyan parlato nella regione del fiume Barito nel Borneo meridionale. E per darvi l’idea dell’assurdità della cosa la distanza tra quest’isola e il Borneo è di 7.655,91 chilometri, da percorrere con una tecnologia da I secolo d.C.