TRA CIELO E TERRA, PER LE VIE D’ACQUA 18gg

Giungla, fiumi, spiagge, città coloniali, pagode. E i resti di antiche civilizzazioni. Dagli infiniti isolotti nella Baia di Halong alle architetture di Hue, dal Delta del Mekong con i suoi villaggi e i mercati, fino a Phnom Penh e ai templi di Angkor: questo itinerario insolito unisce esperienze uniche in barca, con tour esclusivi, e spostamenti comodi in bus privati.

Programma

1 Giorno :  Partenza dall'Italia con voli di linea per Hanoi

1 Giorno : Partenza dall'Italia con voli di linea per Hanoi

Partenza al mattino presto da Milano Linate con volo di linea ITA Airways per Parigi e proseguimento con volo di linea Vietnam Airlines diretto su Hanoi. Pasti e notte a bordo.

2 Giorno :  Arrivo ad Hanoi, relax in hotel e nel pomeriggio primo approccio con la città

2 Giorno : Arrivo ad Hanoi, relax in hotel e nel pomeriggio primo approccio con la città

Arrivo ad Hanoi al mattino presto, disbrigo delle formalità aeroportuali e incontro con la guida. Trasferimento in hotel, early check-in e sistemazione nelle camere.I due pernottamenti a Hanoi consentono di gestire il tempo a disposizione senza particolare fretta. Per questo iniziamo la conoscenza della città dopo un opportuno relax in hotel, senza essere costretti a cominciare subito le visite, aspetto che i nostri compagni di valigia certo apprezzeranno. Una salutare doccia e un po’ di riposo ci predispongono al primo incontro con la capitale. Durante la nostra permanenza conosceremo gl ...
Leggi di più

3 Giorno :  Hanoi, Baia di Halong, navigazione con la "giunca", pernottamento a bordo

3 Giorno : Hanoi, Baia di Halong, navigazione con la "giunca", pernottamento a bordo

Colazione e partenza direzione est verso la Baia di Halong.  Celebrata anche dal film “Indocina” di Régis Wargnier con una splendida Deneuve, la Baia è dal 1994 Patrimonio UNESCO. (È un elenco che comprende circa 1000 beni nel mondo. Con 51 siti l’Italia vanta il maggior numero di presenze, forse ancora per poco perché la Cina è vicina. Seguono, oltre alla Cina, la Spagna). Verso le 12 si arriva al molo per imbarcarsi, drink di benvenuto, assegnazione delle cabine, pranzo e inizio della navigazione. (Quanto previsto nelle due mezze giornate può variare in relazione alle condizioni specifiche del mare). ...
Leggi di più

4 Giorno :  Ancora navigazione nella baia di Halong, rientro ad Hanoi

4 Giorno : Ancora navigazione nella baia di Halong, rientro ad Hanoi

Prosegue il passeggiare tra i dentoni rocciosi. Anche durante questa parte della mattinata il nostro unico impegno sarà l’andare lento tra gli angoli più scenici della Baia di Halong. Improvvisamente arriverà il momento in cui sarà necessario lasciare la barca. Normalmente si sbarca un poco prima delle 11 dopo un leggero buffet-brunch. Partenza per Hanoi. Lungo il percorso sosta nel villaggio di Yan Duc per assistere a uno spettacolo di marionette sull'acqua. Uno spettacolo unico al mondo dove gli attori sono delle marionette in legno che su uno scenario d’acqua fanno rivivere antiche storie tradizionali, scene di vita quotidiana e vicende tratte da leggende popolari. ...
Leggi di più

5 Giorno :  Proseguimento delle visite ad Hanoi, volo pomeridiano per il centro Vietnam

5 Giorno : Proseguimento delle visite ad Hanoi, volo pomeridiano per il centro Vietnam

L’area in cui sorge Hanoi è popolata da millenni. Diviene capitale nel 1010. Solo nel 1802 vede sminuito il suo ruolo, quando il fondatore della dinastia Nguyen la soppianta con Huè. Nel tempo assume vari nomi tra i quali “Dong Kinh”, che gli europei trasformano in Tonchino, termine che poi indicherà il nord del Vietnam. Ritorna capitale dell’Indocina Francese dal 1902 al 1953. È luogo non banale da vivere, con atmosfera orientale e tratti coloniali francesi. Gode di numerosi laghi e del Fiume Rosso che la attraversa interamente.Mattinata dedicata alla visita dei piú classici luoghi della capitale del Viet Nam. ...
Leggi di più

6 Giorno :  Hoi An - My Son, il più importante centro archeologico del Vietnam - Hoi An

6 Giorno : Hoi An - My Son, il più importante centro archeologico del Vietnam - Hoi An

La prima parte di questa intensa giornata è dedicata a raggiungere e visitare un altro luogo dal 1999 Patrimonio dell’Umanità UNESCO.My Son è il più importante centro archeologico di tutto il Vietnam, a circa 40 km da Hoi An. Non presenta certo caratteristiche come altri siti orientali, né sono possibili confronti con Angkor, ma i resti dei santuari con le tipiche torri d’influenza indiana e il luogo naturale in cui è stato realizzato, ne fanno motivo d'interessante escursione soprattutto per il significato storico della cultura Champa, che qui è ben rappresentata. (Essenzialmente per questo è Patrimonio UNESCO). ...
Leggi di più

7 Giorno :  Partenza per Hue e visita: la Pagoda della Dama Celeste, la Cittadella, Il mausoleo Imperiale Tu Duc

7 Giorno : Partenza per Hue e visita: la Pagoda della Dama Celeste, la Cittadella, Il mausoleo Imperiale Tu Duc

Prima colazione e trasferimento a Huè utilizzando il traforo che consente di risparmiare notevole tempo. Poco più di 130 Km.Intensa giornata di visite. (Inseriamo anche un’escursione in barca sino alla Pagoda della Dama Celeste, che normalmente in questo itinerario non è prevista, perciò chiederemo una particolare puntualità ed attenzione ai tempi). La città diviene capitale della regione meridionale del Vietnam dal 1802, quando la dinastia Nguyen conquista il potere permanendovi in qualche modo sino al 1945. La località, il cui primo insediamento antico coincideva con la cittadella r ...
Leggi di più

8 Giorno :  Volo Hue - Ho Chi Minh (Saigon), visita

8 Giorno : Volo Hue - Ho Chi Minh (Saigon), visita

Colazione e trasferimento in aeroporto per prendere il volo di linea verso Ho Chi Minh, l'ex Saigon.Arrivati a Ho Chi Min City, iniziamo le visite nell'ex capitale del Sud.  Dall’aeroporto ci rechiamo a Cho Lon il quartiere cinese che ospita la pagoda Thien Hau, la più antica pagoda cinese della città. Dedicata alla Dama Celeste protettrice di mercanti e marinai, è ancora oggi molto venerata proprio perché legata a queste categorie sociali, specie quella dei mercanti. Non dimenticheremo di osservare le deliziose raffigurazioni in alto sui cornicioni all’ingresso e dentro il tempio, do ...
Leggi di più

9 Giorno :  Saigon - Cai Be, imbarco sul battello "Bassac", attraverso il Delta del Mekong, pernottamento a bordo

9 Giorno : Saigon - Cai Be, imbarco sul battello "Bassac", attraverso il Delta del Mekong, pernottamento a bordo

Giornata più rilassante della precedente, perché avremo occasione di attraversare in barca villaggi e mercati lungo le vie d’acqua del mitico Delta del Mekong dove vivono vietnamiti ma pure cinesi, khmer e cham.Il Mekong scorre per oltre 4500 chilometri attraverso Cina, Birmania, Laos, Cambogia e Vietnam dove forma l’enorme delta, la cui regione era un tempo dominata dai Kmer. Proprio per questo ancora oggi parte dei cambogiani la ritengono Cambogia meridionale. Nel periodo di potere dei Khmer Rossi ci fu il tentativo di annettersi questa zona, che suscitò la reazione del Vietnam da poco unificato. ...
Leggi di più

10 Giorno :  Navigazione nel Delta Mekong, via terra da Can Tho a Chau Doc

10 Giorno : Navigazione nel Delta Mekong, via terra da Can Tho a Chau Doc

Iniziamo la giornata proseguendo in direzione di Cai Rang, per arrivare a metà mattinata presso Can Tho dove sbarchiamo. Qui è previsto il pranzo in un ristorante locale. Poi ci attendono circa tre ore in bus privato per Chau Doc.Durante questa mattinata e il giorno precedente percorreremo lentamente alcune delle vie d’acqua che passano genericamente sotto il nome di Delta del Mekong. Non importa se il reale percorso tra canali e fitto intreccio di quelli che appaiono fiumi con una propria fisionomia ma che fanno tutti parte del Grande Padre (a volte è chiamato così, oltre che Madre di tutte le acque), sarà quello qui segnalato. ...
Leggi di più

11 Giorno :  Da Chau Doc barca veloce per Phnom Penh, visite

11 Giorno : Da Chau Doc barca veloce per Phnom Penh, visite

Subito dopo colazione, saliamo su una barca veloce, che in circa 5 ore di navigazione ci porta a Phnom Penh. Non possiede nessuna caratteristica di tipicità locale o charme, ma consente una delle particolarità dell’itinerario, un modo diverso di attraversare i confini ed arrivare nella capitale. Soste per le complesse procedure nelle frontiere del Vietnam e Cambogia e navigazione sul fiume Tonlè Bassac verso il nord.Arrivo a Phnom Penh e pranzo in tipico in un ristorante lungo il fiume. Le visite iniziano subito dopo il pranzo. Ci rechiamo al Museo Nazionale, Palazzo Reale e Pagoda d’Argento. ...
Leggi di più

12 Giorno :  Tempo libero a Phnom Penh, pomeriggio di trasferimento a Battambang, località "francese" sul Sangker River

12 Giorno : Tempo libero a Phnom Penh, pomeriggio di trasferimento a Battambang, località "francese" sul Sangker River

A due terzi del nostro itinerario ci concediamo una sveglia a piacere, mattinata e pranzo liberi in modo che ognuno si organizzi il tempo nel modo più opportuno. Si potrà approfondire la conoscenza della capitale passeggiando sul lungofiume, recandosi al monumento dell’Indipendenza, o semplicemente fruire dei servizi disponibili in hotel per alcune ore di puro relax. E’ doveroso ricordare che nella capitale, e in tutta la Cambogia, le vicende che hanno attratto l’attenzione del mondo per la brutalità con cui alcuni uomini hanno massacrato altri uomini, anche della stessa famiglia, hanno lasciato tracce non solo negli animi dei cambogiani superstiti. ...
Leggi di più

13 Giorno :  Barca privata da Battambang ad Angkor.

13 Giorno : Barca privata da Battambang ad Angkor.

Giornata coinvolgente e intensaCi si reca via terra al punto di imbarco, a circa un’ora da Battambang.Occorrono normalmente 8-9 ore di navigazione per raggiungere Siem Riep-Angkor, ma la sua durata reale può essere maggiore di quella indicata. Dipende dalle condizioni generali del fiume e del lago, e soprattutto dal livello dell’acqua che può limitare molto l’andatura della barca. Ma, anche ciò è parte dell’interesse della giornata. La nostra imbarcazione attraversa canali e paludi formate dal Sangker River, in uno scenario di vita fluviale e lacustre in cui si mescolano uomini, animali e aspetti della natura locale mai scontati, impossibili da scoprire se non dalla barca. ...
Leggi di più

14 Giorno :  Angkor, Preah Vihear, nella posizione più spettacolare della Cambogia, Angkor

14 Giorno : Angkor, Preah Vihear, nella posizione più spettacolare della Cambogia, Angkor

Quest’altra giornata impegnativa è un’altra tappa d'approssimazione al cuore artistico cambogiano. È dedicata al sito di Preah Vihear (dal nome della provincia in cui si trova), di età precedente l’era classica di Angkor. Per la sua rilevanza storico-architettonica e la sua posizione ci piace ancora ricordare che dal 2008 è l’unico sito oltre Angkor in Cambogia a essere Patrimonio UNESCO. Ci concediamo un giorno d’avventura attraversando un territorio poco influenzato dal turismo. Partenza di primo mattino verso il nord sino a ridosso del varco di confine con la Thailandia, che ha spesso cercato di contendere alla Cambogia il possesso dell’importante complesso kmer. ...
Leggi di più

15 Giorno :  Siem Reap - Banteay Srey - Banteay Samre - Siem Reap

15 Giorno : Siem Reap - Banteay Srey - Banteay Samre - Siem Reap

Continuiamo il concreto avvicinamento ad Angkor recandoci a Banteay Srey, il “tempio rosa”. Per la qualità della pietra in cui è stato realizzato nel X secolo, è comunemente considerato in assoluto una delle maggiori preziosità architettoniche ed artistiche cambogiane. Si trova ad una trentina di chilometri da Siem ed è noto anche come “cittadella delle donne” per la graziosità delle raffigurazioni presenti nel tempio, caratterizzato da un ottimo stato di conservazione e dalla raffinatezza della fattura. Eleganti figure femminili presenti nelle pareti del tempio narrano episodi dell’onnipresente poema classico indiano Ramayana. ...
Leggi di più

16 Giorno :  Siem Reap (Ta Phrom, Angkor Wat)

16 Giorno : Siem Reap (Ta Phrom, Angkor Wat)

Abbiamo riservato per l’ultimo giorno di permanenza alcuni degli aspetti più noti di Angkor. In questa giornata di visite svolte in gruppo è davvero difficile effettuare una graduatoria tra i monumenti che più possono suscitare l’interesse. (L’ordine delle visite potrà essere invertito per questioni logistiche. La mattinata successiva, secondo il tempo libero prima del volo, ci si potrà dedicare ad approfondimenti individuali degli aspetti che più hanno interessato i partecipanti o andare alla ricerca di nuove occasioni di conoscenza del vastissimo parco archeologico). Ogni tappa o ...
Leggi di più

17 Giorno :  Mattina libera a Siem Reap e trasferimento in aereoporto in tempo utile per il volo

17 Giorno : Mattina libera a Siem Reap e trasferimento in aereoporto in tempo utile per il volo

Dopo la colazione, tempo libero e pranzo non incluso per consentire il massimo di flessibilità nella gestione individuale dell’ultimo giorno di permanenza in Cambogia. Late check-out e trasferimento dall’hotel in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di linea Vietnam Airlines per l’Italia via Saigon e Francoforte.Pranzo libero. Cena e notte in volo.

18 Giorno :  Arrivo in Italia

18 Giorno : Arrivo in Italia

Arrivo a Milano Linate al mattino.     1. Le Royal Raffles Phnom Penh  2. Angkor Vat   3. Sul fiume dei profumi

La Quota Comprende

• Voli di linea internazionali dall’Italia ad Hanoi e dalla Cambogia in Italia, via scali intermedi. (L’assegnazione dei posti dipende esclusivamente dalla compagnia aerea. Noi li richiediamo secondo la rooming list tenendo presenti eventuali particolari esigenze. Non sempre si ha riscontro dell’accettazione di ciò ma, anche se dovessimo riceverne presa d’atto, invitiamo a verificare direttamente in aeroporto se il posto assegnato corrisponde alle proprie necessità, per poter eventualmente ottenerne il cambiamento).
• Voli di linea interni in Vietnam da Hanoi a Danang e da Hue a Saigon.
• Tasse aeroportuali in Vietnam.
• Accompagnatore dall’Italia con minimo 10 partecipanti, massimo 16.
• Guide locali parlanti italiano (3 guide in Vietnam e 2 guide in Cambogia) eccetto a bordo del battello Chau Doc - Phnom Penh.
• Trasferimenti interni ed escursioni: in bus privato e barche private come da programma (eccetto l‘imbarcazione Le Bassac utilizzata nel Delta del Mekong dove su 12 cabine totali 1 potrebbe essere occupata da 2 passeggeri non facenti parte del nostro gruppo). L’uso esclusivo per il nostro gruppo delle barche è garantito con minimo 10 partecipanti. Sotto i 10 si potrà fruire di barche diverse da quelle menzionate e non a nostro uso esclusivo, con possibili variazioni nell’andamento delle giornate.
• Trattamento di pensione completa dalla cena del 2° giorno alla colazione del 17° giorno, tranne il pranzo del 12° giorno, come da programma.
• Sistemazione in alberghi 5 e 4 stelle e due notti in barca.
• Escursione a Preah Vihear
• Tutti gli ingressi, visite e quanto esplicitamente previsto nel programma.
• Portabagagli negli hotel
• Materiale informativo e di approfondimento.

La Quota non Comprende

• Tasse aeroportuali internazionali: Non le includiamo nella quota base perché le compagnie aeree possono variarle discrezionalmente sino all’emissione dei biglietti. In generale, enti e autorità locali possono aumentare od introdurre spese non segnalate in “la quota non comprende”, come, a titolo puramente esemplificativo, tasse d’imbarco a Siem Riep. Pur non dipendendo da noi, ci scusiamo sin da ora nel caso ciò accada.
• Visto in Cambogia: 35 US$, da pagarsi in loco.
• Voli in classe business: secondo disponibilità e tariffe alla richiesta.
• Partenze da altre città: secondo l’operativo possibile, disponibilità e tariffe alla richiesta.
• Mance: suggeriamo 100 US$ per persona per gratificare tutte le figure che forniscono i servizi in loco
• Quanto non espressamente menzionato alla voce "La quota comprende”

Informazioni Tour

Un viaggio pensato per scoprire il meglio del Vietnam e della Cambogia, immergendosi in un'atmosfera di tranquillità e rispettando i ritmi della vita locale. Lungo il percorso, avrete l'opportunità di ascoltare le storie delle persone e dei luoghi che incontrerete, immergendovi appieno nelle atmosfere ancestrali dell'Oriente.

Scoprite i tesori nascosti di queste due destinazioni affascinanti e lasciatevi conquistare dalle meraviglie naturali e culturali che vi attendono nel vostro viaggio in Vietnam e Cambogia.